Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2005, 23:49   #1
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito ADSL: quando nei paesini???

Abbiamo perfino raccolto firme per avere l'ADSL in paese e ci avevano detto che presto sarebbe arrivata... Sono due anni che aspettiamo!!!
Un'amica che lavora alla Telecom dice che siccome in paese la maggior parte della gente usa TELE 2 ed altri operatori a basso costo, non hanno interesse ad installare le centraline necessarie...
Mi ha specificato che siamo in fondo alla lista e forse non arriverà mai!!!
Io ne avrei bisognissimo per lavoro...
BOICOTTAGGIO bello e buono!
Chissà perchè a Cortina è arrivata subito...

I LOVE TELECOM...

Ultima modifica di Viggen; 03-12-2005 a 23:52
Viggen non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 00:31   #2
Alucard
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: visti i crateri ... direi la luna
Messaggi: 711
predefinito

Non sei il solo in questa situazione
A settembre, dopo avere controllato sui siti dei principali operatori telefonici se la mia zona fosse coperta (naturalmente no ), ho chiamato il 191 per sapere se e quando avrebbero coperto anche la zona dove vivo, e la risposta è stata "non è prevista la copertura futura della zona"
Da tenere presente che a pomezia (circa 10km più a nord dalla succursale lunare dove vivo) c'é solo l'imbarazzo della scelta ...
Alla fine ho richiesto l'attivazione della tariffa flat v90 a €12,00 al mese, almeno risparmierò qualche decina di euro in bolletta


Lamps !!!
__________________
11d2
Alucard non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 01:18   #3
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

L'unica soluzione che ti rimane è internet via satellite! Prende ovunque.....

Nei sistemi più economici la richiesta del download la fai sempre attraverso la linea telefonica, il download vero e proprio è invece via satellite, quindi più veloce!

I due maggiori provider di questo servizio (a max 512Kb) sono OpenSKY di Eutelsat e Netsystem di Astra.

Se invece vuoi un sistema più performante, puoi utilizzare SKYLogic che è un prodotto rivolto alle aziende.

In questo caso hai internet a due vie a banda larga, dove sia l'upload che il download sono via satellite e la linea telefonica non viene mai impegnata!

Su mercato comunque si sta allargando la scelta degli operatori che offrono questo servizio a costi sempre più competitivi.

Ciao.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
mascam non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 08:50   #4
NicolaR1150R
Mukkista
 
L'avatar di NicolaR1150R
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
Messaggi: 685
predefinito

èlo svantaggiodi vivere in un ultimo miglio molto piccolo..
L'ADSL non èun sevizio di pubblica utilità, in poche parlole non deve essere garantito a tutta la popolazione...lo è il telefono, infatti lo hanno portato anchenei paesini, anche se non è conveniene per l'azienda...ma questo extra-costo (o perdita) era coperto dallo stato anno per anno...
__________________
-------R1150R nero cattivo!
NicolaR1150R non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 12:14   #5
bioffy
Mukkista doc
 
L'avatar di bioffy
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Camalo' (TV)
Messaggi: 1.268
predefinito

Già... Pure qui, in campagna... nisba...
In attesa, chissà se arriverà, pure io ho sottoscritto Teleconomy Internet con Telecom. 12 Euro al mese senza limiti di tempo.
E' sempre 56K, ma almeno si risparmia un po' e non hai preoccupazioni di tempo connessione...
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
bioffy non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 12:36   #6
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

In Svizzera anche i paesini hanno l'ADSL...
 
Vecchio 04-12-2005, 12:39   #7
NicolaR1150R
Mukkista
 
L'avatar di NicolaR1150R
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
Messaggi: 685
predefinito

gli svizzeri sono ricchi....fanno pure i referendum su come utilizzare l'extra-oro chehanno nelle banche....
__________________
-------R1150R nero cattivo!
NicolaR1150R non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 12:55   #8
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

stessa situazione qui da me ....

in più non posso fare Teleconomy perchè c'ho l'isdn
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 12:59   #9
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NicolaR1150R
gli svizzeri sono ricchi....fanno pure i referendum su come utilizzare l'extra-oro chehanno nelle banche....
Tutti i paesi hanno scorte di oro...
Il referendum è stato indetto proprio per stabilire se tenere tutta la scorta o riconvertirla.
In Italia nessuno farebbe un referendum per questo; lo userebbero per fare il ponte sullo Stretto e basta...
Siccome però non ci sono depositi in eccesso il ponte lo fanno con la Mafia...
Il referendum in Svizzera è una consuetudine.
E' una forma di democrazia diretta.
 
Vecchio 04-12-2005, 13:02   #10
NicolaR1150R
Mukkista
 
L'avatar di NicolaR1150R
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
Messaggi: 685
predefinito

ero convinto che ne avessero di più rispetto alla valuta emessa su mercato...
__________________
-------R1150R nero cattivo!
NicolaR1150R non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 20:42   #11
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Il fatto è che in tutta la valle del Cadore, che ormai è un'unico paesone, l'ADSL c'è.
Il mio comune è ad un paio di Km dal fondo valle ed ha 1400 abitanti.
Insomma non siamo dispersi nella pampa argentina.
Non penso che sia una spesa folle mettere una centralina anche qua...
Viggen non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 20:45   #12
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alucard
Non sei il solo in questa situazione
A settembre, dopo avere controllato sui siti dei principali operatori telefonici se la mia zona fosse coperta (naturalmente no ), ho chiamato il 191 per sapere se e quando avrebbero coperto anche la zona dove vivo, e la risposta è stata "non è prevista la copertura futura della zona"
Da tenere presente che a pomezia (circa 10km più a nord dalla succursale lunare dove vivo) c'é solo l'imbarazzo della scelta ...
Alla fine ho richiesto l'attivazione della tariffa flat v90 a €12,00 al mese, almeno risparmierò qualche decina di euro in bolletta


Lamps !!!
Come si attiva? E' compatibile con l'ISDN?
Viggen non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 20:57   #13
kingstone
Mukkista in erba
 
L'avatar di kingstone
 
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
predefinito

eppure sono convinto che tempo fa qualche ministro o equivalente aveva parlato di adsl per tutti i paesini, in quanto bene di prima necessità. Sarà stato in campagna elettorale?
Io ho letto che l'idea di coprire con l' ADSl o fibra ottica i paesi, verrà abbandonata in quanto troppo onerosa e forse verra scelta la soluzione wireless, ma chissa quando.
Per l'isdn c'è una soluzione flat= 24€ al mese contro i 12€ dell'RTG.
__________________
r1200 gs grigio

Ultima modifica di kingstone; 04-12-2005 a 21:00
kingstone non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 21:10   #14
Massyfor
MACIU PICIU
 
L'avatar di Massyfor
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
Messaggi: 522
predefinito

Nel nostro comune (provincia di Lodi) stiamo sottoscrivendo una petizione perchè a quanto pare qualche azienda vuole spostarsi per la mancanza dell'adsl..... ma dai vostri post mi convinco sempre di più che non servirà a niente!!!

Massyfor a 56K
__________________
R 1200 GS ADV
Massyfor non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 22:51   #15
AlGol
Mukkista
 
L'avatar di AlGol
 
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Galliera (Bo) - Rimini
Messaggi: 772
predefinito anche a Galliera (BO)....

non abbiamo l'adsl... e non siamo nemmeno in pochi, 5000circa, c'e' qualche azienda nella zona artigianale, non so' come facciano a lavorare...
di paesini scoperti nella zona ci siamo rimasti solo noi e S.Agostino (FE), una vera miseria, se si pensa che tutti attorno ce l'hanno gia'.

Forse non sara' un obbligo per le aziende fornitrici ma comunque e' fortemente discriminante, Telecom dice che non ci sono sufficienti richieste, il Comune intanto e' stato cablato in fibra ottica da Hera (a disposizione per il solo comune) cosi' non paga il gap che ormai aveva rispetto agli altri...

...non so', il mio e' un comune con molti anziani e quando mi trovo con gli altri ragazzi al bar capisco che forse l'esigenza e' giusto di noi giovani, che non siamo nemmeno tanti per le attese Telecom e che magari dopo essere stati cablati opteremmo per un ben piu' economico Tele2 o Tiscali come fornitore.

meno male che durante la settimana abito a Viserba (RN) dove ho l'Adsl a 4.8mbit... che e' un bell'andare, a casa con il 56k mi sembra sempre che il pc si sia bloccato

....speriamo in meglio per i nostri sparuti paesini

ciao

Alberto
__________________
[URL=http://www.mototouronoffroad.it]www.mototouronoffroad.it[/URL]
[URL="http://www.bmwmotorradclubcento.it"]www.bmwmotorradclubcento.it[/URL]
AlGol non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 23:09   #16
Bizio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Bizio
 
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Perugia
Messaggi: 208
predefinito

Se ben ricordo a Cagli, nelle Marche, si sono dotati di una Wi-Fi comunale.
Sembra che la Telecom sia obbligata per legge a portare la connessione Adsl fino al municipio, da qui l'escamotage di far arrivare il segnale mediante wi-fi a chiunque ne facesse richiesta.

F.
Bizio non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 23:15   #17
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bizio
Se ben ricordo a Cagli, nelle Marche, si sono dotati di una Wi-Fi comunale.
Sembra che la Telecom sia obbligata per legge a portare la connessione Adsl fino al municipio, da qui l'escamotage di far arrivare il segnale mediante wi-fi a chiunque ne facesse richiesta.

F.
Che chicca!
Viggen non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 23:24   #18
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bioffy
Già... Pure qui, in campagna... nisba...
In attesa, chissà se arriverà, pure io ho sottoscritto Teleconomy Internet con Telecom. 12 Euro al mese senza limiti di tempo.
E' sempre 56K, ma almeno si risparmia un po' e non hai preoccupazioni di tempo connessione...
12 euro al mese per una connessione flat a 56k?
Ma è una assurdità in puro stile telecom....
Io con 19 € ho l'ADSL flat di Tiscali che viaggia a 2 mega.....

Ecco perché non vi forniscono le centraline per l'ADSL.... sennò come farebbero a "sottrarvi" 12 € al mese?
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 01:30   #19
Alucard
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: visti i crateri ... direi la luna
Messaggi: 711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Come si attiva? E' compatibile con l'ISDN?
Per quanto riguarda le utenze affari sì, però costa il doppio in virtù delle due linee dati del canale isdn; al momento è attivabile solo se hai già attivato una offerta di tipo teleconomy.
Per le utenze residenziali puoi provare a vedere sul sito del 187.
E' sufficiente richiederla telefonicamente; ufficialmente impiegano 5 giorni lavorativi, però consiglio di sentire il servizio clienti a conferma dell'avvenuta attivazione (con me hanno impiegato più tempo...).

Dimenticavo, per le utenze affari l'opzione si chiama On Line Business


Lamps !!!
__________________
11d2

Ultima modifica di Alucard; 05-12-2005 a 01:32
Alucard non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 09:46   #20
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
Messaggi: 247
predefinito

Conosco il problema da una vita
Abito in una casa di campagna a 5 km dal primo paesino abitato. Anche il paese non ha l'ADSL, figuriamoci casa mia :-(
Credo di essere stato il primo webmaster italiano con un collegamento a 14.400 Bps roba da spararsi nei maroni!
A Casa mia l'Adsl non arriverà mai, temo... in più avevo la linea attestata su un ***** di centralino che telecom monta in centrale per raddoppiare, sullo stesso cavo, più linee telefoniche. Una specie di duplex di cui non ricordo il nome ma ricordo benissimo gli effetti!! .
Ogni temporale mi saltava la linea e, anche quando funzionava, non riuscivo a superare i 14.400... roba da esaurimento nervoso.
Allora, ormai 4 anni fa, provai con Netsystem (accesso via satellite).
I download andavano molto veloci ma la navigazione era comunque lenta perchè le richieste della pagina passavano per il normale modem/linea telefonica.
Inoltre sei costretto a rimanere comunque connesso, per il motivo suddetto, quindi paghi salassate di bolletta + l'abbonamento a netsystem (adesso lo ha rilevato telecom).
Stessa penosa trafila per Opensky, che ho usato per 1 anno.
Dopo una causa intentata a Telecom per il tramite di federconsumatori riuscii ad avere 2 anni fa una linea ISDN (meglio che nulla..) almeno guadagnando i miseri 56 k

Adesso ho attivato la Flat di Telecom che al prezzo furto di 24 euro mensili mi consente la navigazione 24h su 24h senza altri costi e, usando entrambi i canali dela ISDN, riesco ad avere 128.000 Bps che sono già una cifra ragionevole anche per scaricamenti di roba pesante.
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 10:23   #21
GsTrip
il condottiero del Monty
 
L'avatar di GsTrip
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: ammare
Messaggi: 2.057
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Abbiamo perfino raccolto firme per avere l'ADSL in paese e ci avevano detto che presto sarebbe arrivata... Sono due anni che aspettiamo!!!
Un'amica che lavora alla Telecom dice che siccome in paese la maggior parte della gente usa TELE 2 ed altri operatori a basso costo, non hanno interesse ad installare le centraline necessarie...
Mi ha specificato che siamo in fondo alla lista e forse non arriverà mai!!!
Io ne avrei bisognissimo per lavoro...
BOICOTTAGGIO bello e buono!
Chissà perchè a Cortina è arrivata subito...

I LOVE TELECOM...
Prova a guardare su questo sito www.trivenet.it se la tua zona è coperta dal loro servizio. Se non dovesse esserci copertura prova a metterti in contatto con loro forse possono darti una mano.
GsTrip non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 10:30   #22
GsTrip
il condottiero del Monty
 
L'avatar di GsTrip
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: ammare
Messaggi: 2.057
predefinito

L'azienda per la quale lavoro si occupa anche di questo, ossia di portare la connettività wireless dove non arriva Telecom. Cmq le aziende in Italia che fanno questo sono ormai molte e vi consiglierei di verificare se c'è nè una vicino a voi. Per quanto riguarda l'accesso Adsl ai comuni non credo sia vero quanto detto ossia che telecom è obbligata a fornire l'accesso al municipio anche se la zona non è coperta da Adsl. Cmq anche se così fosse il comune non può rivendere il servizio (ossia non può fare da Provider).
Resto cmq a vostra disposizione per indicarvi alcune starde per risolvere il problema. Per esempio se dal vs comune se ne vedo un'altro (portata ottica) e quest'ultimo ha la banda larga rilanciare il segnale via radio non è poi così complicato.
GsTrip non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 10:41   #23
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
predefinito

Idem anche qui...petizioni su petizioni firme su firme ma telecom IGNORA del tutto le richieste...e siamo l'unica zona tra milano e pavia non coperta.
Si vocifera che dall'anno nuovo arrivi fastweb a risolvere la situazione...purtroppo però le fonti non sono per nulla affidabili quindi temo che ci attaccheremo al tram per ancora molto tempo...
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 13:58   #24
GsTrip
il condottiero del Monty
 
L'avatar di GsTrip
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: ammare
Messaggi: 2.057
predefinito

QUESTO VI POTREBBE ESSERE UTILE:http://www.antidigitaldivide.org/
GsTrip non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 14:56   #25
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.994
predefinito

Buono a sapersi...tnx!!!
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©