|
21-07-2024, 19:02
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
|
Schermo Tft rovinato
Ho fatto una c….a pazzesca…. Ho pulito il tft con lo stesso straccio con cui avevo pulito i cerchi e quindi con un prodotto specifico è alquanto
corrosivo . Risultato : tft completamente rovinato . Da acceso anche si riesce a vedere ma da spento e’ tutto un alone .
Qualcuno ha qualche soluzione ??
|
|
|
21-07-2024, 19:12
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2020
ubicazione: Lecce
|
Schermo Tft rovinato
Un carrozziere potrebbe provare a lucidare tipo quando ripristinano i fari ingialliti, si asporta qualche decimo di superficie con carte finissime….comunque procedura mai provata ma seguo interessato.
Ovviamente. Bisogna smontarlo
|
|
|
21-07-2024, 19:23
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2024
ubicazione: chiavari
|
Curiosità: bagnandolo torna trasparente? In tal caso va prima categoria con la carta all'acqua con la grana più alta che trovi, poi lucido con la pasta per lucidare le carrozzerie.
Nel 90% dei casi il carrozziere carteggia e poi invece di lucidare banalmente gli da una passata di vernice trasparente, che con un TFT non so se proverei.
Se non torna trasparente con l'acqua così a orecchio direi che il danno sia non risolvibile con una semplice lucidatura
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-07-2024, 19:25
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2020
ubicazione: Lecce
|
Concordo pienamente! Prova da fare!
|
|
|
21-07-2024, 20:26
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Forse (e dico forse) se il danno si limita al solo schermo...sentirei i cinesi (quelli che cambiano in giornata gli schermi agli smartphone)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
21-07-2024, 20:40
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
|
Provo a dire la mia.1 sei sicuro che sia rovinato e non sia rimasto sopra quel liquido?2 potresti provare a comprare e metterci sopra quelle pellicole in vetro, io l'avevo comprata su ali....3 secondi me' quello che lucidano i fari potrebbero risolvere.
Tienici aggiornati
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-07-2024, 06:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Credo che hai rovinato il trattamento antiriflesso/oleofobico.... Non so se può essere il tuo stesso caso, comunque un paio di anni fa ho acquistato usata una Mazda cx5 che aveva il display rovinato con aloni, ho trovato delle guide in rete tra qui pulirlo (praticamente togli tutto il resto della patina antiriflesso/oleofobica) con dei batuffoli di cotone imbevuti di glicerina(mi pare di ricordare che su qualche altra guida anche l'aceto funzionava) , con un po' di pazienza è tornato perfetto e poi ci ho messo una pellicola antigraffio dedicata sopra. io non ho tft ma dai post precedenti leggo che le pellicole esistono anche per tft. Vedi tu se vuoi provare su un angolino, se poi viene bene sui bordi aiutati con cotton fioc
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
22-07-2024, 11:33
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
|
Grazie mille a tutti per i consigli , vi tengo aggiornati nel malcapitato caso succeda anche a voi .
|
|
|
22-07-2024, 11:45
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
|
Potresti provare da solo o prima di applicare la pellicola a spruzzarci sopra il lucida moto della wd40, io lo uso su tutte le plastiche della moto(tranne su TFT). L'ho usato anche sul cupolino e sul parabrezza dello scooter, toglie le opacità e "riempie"i micrograffi facendoli tornare quasi nuovi..... Anzi consiglio a tutti di provarlo.. Attenzione che rende le superfici super lisce quindi spruzzare su straccio e poi passare, lontano da freni e sella.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-07-2024, 14:06
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
|
Quote:
Originariamente inviata da ale67
... Da acceso anche si riesce a vedere ma da spento e’ tutto un alone ...
|
Riesci a condividere qualche foto per far capire meglio la situazione?
|
|
|
22-07-2024, 15:12
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
|
|
|
|
22-07-2024, 17:08
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
|
Brutto.
Oltre a quanto ti è stato già suggerito (magari provando sempre in un piccolo angolo prima di espandere a tutto il TFT) proverei con un prodotto specifico per vetri; windows spray di Stenhome lo trovo ottimo; infine, forse un buon consiglio può dartelo il concessionario, magari conosce il prodotto adatto.
Di sicuro, dopo aver risolto il problema, sarà necessario applicare una pellicola protettiva.
|
|
|
22-07-2024, 21:25
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
|
Oggi ho provato con wd40 ma nulla di fatto , provato con aceto niente da fare , e infine anche con acetone , tutto uguale .
Ora l’ho passato tutto con il
Wd40 e lascio ad asciugare …. Vediamo
|
|
|
23-07-2024, 06:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Non avendo il tft non so che materiale sia.... Non è touchscreen in teoria...? Se è vetro tipo quello dei telefoni /Tablet con acetone non dovresti avere fatto ulteriori danni ma se invece è materiale plastico lo rovini ulteriormente. Come ti avevo scritto qualche post fa io sulla macchina avevo usato glicerina e pian piano con olio di gomito è venuto via tutto il trattamento superficiale antiriflesso poi sotto era perfetto ma cedo sia vetro visto che è touchscreen. Se è plastica ci sono anche prodotti appositi abrasivi lucudanti tipo quello che rinnova fari...
https://amzn.eu/d/0gwmhByB
https://amzn.eu/d/05mRHElo
Ultima spiaggia proverei direttamente (sempre su un angolo) con il prodotto che lo ha rovinato, se ha intaccato solo il rivestimento superficiale una volta tolto del tutto dovrebbe restare lucido sotto, ma se è materiale plastico dubito che migliori... Può solo peggiorare e quindi credo che funzionino solo prodotti tipo quelli linkati
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
23-07-2024, 09:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
|
Lo schermo del TFT è realizzato in materiale plastico, equivalente a quello dei televisori LED
Il detergente che hai usato è estremamente aggressivo , riesce a intaccare anche l’alluminio delle valigie vario
Temo che qualsiasi tentativo chimico o meccanico tu possa fare per eliminare gli aloni sia vano
Se non peggiorativo
Ti consiglio di provare ad installare una pellicola salva schermo opaca ( denominata MAT) , o meglio due sovrapponendone
Lo schermo risulterà sicuramente meno luminoso ma otterrai una schermatura degli aloni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
23-07-2024, 09:51
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2020
ubicazione: pisa
|
se il prodotto che hai usato x i cerchi è a base di solvente (e non credo) se ora hai passato l'acetone....hai fatto peggio perchè è un solvente come tutti i solventi corrodono il materiale plastico perchè lo ammorbidiscono,a volte succede anche a me che di toccarci con la carta che contiene wd 40 e il tft diventa uno schifo...io lo pulisco con il semplice chiaro luce un prodotto x pulire i vetri spray,e ritorna perfetto..magari celo spruzzi e lo lasci agire qualche minuto....
|
|
|
23-07-2024, 10:40
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2014
ubicazione: Scorzè¨/Venezia
|
A questo punto non insisterei con prodotti chimici ma proverei con i dischetti della 3M con grana finissima/lucidante.
Da utilizzare con acqua.
https://www.solodettagli.it/products...CABEgJ_cPD_BwE
|
|
|
25-07-2024, 08:21
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
|
Mai l'acetone su materiali plastici o similari.
Se li mangia....
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
25-07-2024, 10:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Mi è venuto in mente che quando eravamo giovani un mio amico che tutt'ora lavora su una argenteria in lucidatura, ci lucudava i quadrati degli swatch graffiati che erano in materiale plastico e tornavano come nuovi. Usano paste abrasive e le mole da banco con i panni che girano.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
25-07-2024, 12:38
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
|
Tutto tace..... Magari è riuscito a rimediare
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-2024, 14:31
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
|
***
Quote:
Originariamente inviata da mike78
Mi è venuto in mente che quando eravamo giovani ….
|
L'argento e' moooolto piu duro del plexi e probabilmente anche del materiale degli Swatch.
Se metti un pezzetto di plexi alla spazzola (la mole da banco) anche con il rossetto a grana piu morbida che c'e' (pasta abrasiva) lo arriccia come una frenata sull'asfato caldo....
Fidati di uno che ci lavora.
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
Ultima modifica di managdalum; 25-07-2024 a 23:43
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
25-07-2024, 14:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Non so che materiale fosse ma credo comunque plastica... A sto punto gli swatch anni 90 da 50000 lire erano di materialle migliore del costoso tft BMW
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
10-08-2024, 16:24
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
|
Scusate l’assenza di risposte ma per motivi lavorativi ho dovuto assentarmi dall’utilizzo della moto . Ho avuto parecchi consigli , vi ringrazio e giuro che la prox settimana proverò a seguirne alcuni . Grazie mille ancora e sicuramente vi aggiornerò .
|
|
|
11-08-2024, 15:12
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
A me sembrano aloni di asciugatura del prodotto che hai usato. Ti sembrerà una follia quello che ti suggerisco ma io farei così: prepara un secchio con acqua e shampoo neutro e a bagno una micro fibra morbida, a parte tieni a portata di mano un panno morbido per asciugare. Adesso prendi un panno in microfibra morbido e spruzzaci il prodotto che hai usato per i cerchi, magari un po’ diluito anche 50/50 ma non troppo altrimenti diventa inefficace, con questo panno passa sul TFT in modo uniforme, il prodotto dovrebbe riattivare quello asciutto, che per me ha lasciato gli aloni, fatto questo con la microfibra pronta in acqua e shampoo neutro lava il TFT e rimuovi i residui con abbondanti passate, asciuga e vedi cosa è successo. Ti consiglio di fare anche una foto prima di iniziare in modo da avere un riferimento sul miglioramento o meno, puoi ripetere l’operazione più volte e in caso di dubbio anche in un punto più piccolo e non tutto il TFT.
__________________
Bmw R1250GS - Kawasaki Z1000 - Suzuki GSX-R 750 pista sono le attuali dopo tante altre…..
|
|
|
11-08-2024, 19:53
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: faenza
|
ormai il danno è fatto....credo che non ci sia nulla da fare....
appena presa la moto ho montato una pellicola in vetro proprio x evitare graffi e aloni generati da detergenti aggressivi....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|