Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-02-2019, 08:39   #1
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Cool In vendita il museo di Giancarlo Morbidelli

Un articolo apparso ieri, domenica 24 febbraio, sul Resto del Carlino ha provocato un terremoto nel mondo delle moto d'epoca. "Pesaro, museo Morbidelli in vendita" titola il quotidiano ed è stato subito tsunami nel mondo degli appassionati perché tutti, a ragione, temono che questo preziosissimo patrimonio del motorismo italiano possa finire all'estero. Il Museo Morbidelli, chiuso al pubblico da alcuni mesi, si trova nel capoluogo marchigiano nei locali in via Fermo che un tempo ospitavano la Morbidelli Woodworking Machine, l'industria di macchine per la lavorazione del legno creata da Giancarlo. Difficile quantificare il valore delle circa 350 moto che si trovano in questo museo delle meraviglie. Tra le numerose sale, una è dedicata alle Morbidelli che hanno vinto quattro titoli mondiali piloti (tre nella 125 con Paolo Pileri e Pierpaolo Bianchi, uno nella 250 con Mario Lega), tre mondiali marche, oltre a 34 vittorie in altrettanti Gran Premi sia in 125 che in 250, tre dei quali, nella "quarto di litro" con Graziano Rossi, il papà di Valentino.
Tra i pezzi più preziosi anche l'esemplare unico della Ducati 125 quattro cilindri del 1965 progettato dall'ing. Fabio Taglioni a cui da anni sta facendo la corte per acquistarla la stessa casa di Borgo Panigale. Poi altri rarissimi pezzi unici tra cui la Benelli 250 quattro cilindri con compressore del 1942, una Benelli con cui ha corso di Tarquinio Provini e altri ancora.
Giancarlo Morbidelli, che compirà 85 anni il 18 ottobre prossimo, purtroppo è in condizioni di salute estremamente precarie. E' affetto infatti dal morbo di Parkinson in uno stato molto avanzato e non riconosce più nessuno, nemmeno il figlio Gianni. Ed è proprio lui, ex pilota di Formula Uno, tuttora in attività come gentleman driver, che ha deciso di vendere in blocco, e solo in blocco, le moto del museo paterno. Tutte ad eccezione delle Morbidelli che vuole tenere per sé. Oltretutto a Morbidelli junior piacciono solo le auto, non è affatto appassionato di moto e vive prevalentemente all'estero. La cifra richiesta è top secret, ma si parla di qualche milione di euro.
La Benelli 250 quattro cilindri con compressore del 1942
Tra l'altro sono sorti forti dissapori tra la famiglia Morbidelli e il Comune di Pesaro, nonostante tutti avrebbero voluto che il municipio pesarese acquisisse il Museo. Ma ormai appare molto improbabile che il Comune lo acquisti anche perché, come tutti gli enti comunali sia grandi che piccoli, è in ristrettezze economiche e non può permettersi l'esborso di una cifra così importante. Voci abbastanza accreditate dicono che tra i potenziali acquirenti ci sia anche la Honda che, naturalmente, qualora riuscisse a concludere l'affare, porterebbe tutto in Giappone, mentre lo stesso Gianni Morbidelli nell'intervista apparsa sul Resto del Carlino ha dichiarato che non è affatto da escludere che le moto del padre possano lasciare l'Italia. E ciò sarebbe un peccato mortale, nonché un colpo da ko e un grandissimo dispiacere per tutti noi appassionati.
Sulla vicenda abbiamo chiesto l'opinione del trevigiano Alessandro Altinier, il più importante commerciante di moto d'epoca in Italia e, probabilmente, in Europa. Che dice: "Sono perfettamente d'accordo con la famiglia Morbidelli. Dobbiamo rispettare le sue decisioni, qualunque esse siano. Se vogliono vendere non li biasimo affatto. E' roba loro e hanno il diritto di farne ciò che vogliono. Piuttosto vorrei fare una domanda all'Asi e alla Fmi: qual è la loro posizione a riguardo? L'Asi ha 40 anni, la Fmi oltre un secolo ed esisteranno per altri cento anni, quindi hanno la possibilità di fare, senza alcun problema, un acquisto con un progetto di pagamento anche a lungo termine con le banche. Hanno tutti i mezzi e le potenzialità. L'Asi in passato ha già acquisito tutte le auto della collezione Bertone e altrettanto potrebbero fare la stessa Asi e la Fmi con le moto del Museo Morbidelli. Basta volerlo".

Pubblicità

__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)

Ultima modifica di Rantax; 25-02-2019 a 11:35
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 08:50   #2
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

Sicuramente un tuffo al cuore :-(

Sulla volontà di vendere credo abbia ragione Altinier, è una collezione privata ed i proprietari fanno ciò che vogliono ( nel museo ci sono tra i pezzi rari anche due F1 guidate da Gianni )

Chi l'ha visitato negli anni passati non può non ricordarsi del custode che guidava i visitatori nel giro al museo ...che passione a che piacere sentirlo parlare e raccontare le storie di moto e piloti di quegli anni.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 09:48   #3
matteo.t
Mukkista
 
L'avatar di matteo.t
 
Registrato dal: 24 Mar 2015
ubicazione: Noventa Vicentina
predefinito

Se ogni iscritto ad un motoclub tirasse fuori 10 uro la FMI lo potrebbe acquistare senza problemi, magari concedendo a chi ha versato la quota un paio di ingressi gratuiti al Museo.
matteo.t non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 10:35   #4
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

E’ una proprieta’ privata, che facciano quello che vogliono, come hanno fatto finora, d’altra parte
bim ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 11:04   #5
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Matteo
100.000 iscritti, esagero
Con10 euro cad mondi compra nulla!
bim ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 12:10   #6
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
predefinito

Chissà che ci metta il naso Valentino!? .....amico da sempre del Morbido così come il suo babbo amico del grande Giancarlo .....Rossi i fondi li avrebbe!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex

Ultima modifica di Timberwolf; 25-02-2019 a 16:39
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 13:55   #7
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

Morbido, alias Franco Morbidelli non è figlio di Giancarlo Morbidelli suo figlio è Gianni ex F1.
Il morbido non c'entra nulla con loro
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 16:07   #8
El Casciavid
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
predefinito

Che tristezza, un pezzo di storia che potrebbe andarsene...
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
El Casciavid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 16:38   #9
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
....
Beata ignoranza ....grazie della precisazione Bu!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 19:12   #10
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Sta sempre a fa er precisetto
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 22:06   #11
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Visitato il museo nel 2008. Ci dovetti andare due volte, perché la prima trovai chiuso... e fu una fortuna, perché la donna delle pulizie non mi fece entrare, ma mi dette la possibilità di salire le scale e andare a salutare il Signor Morbidelli nel suo studio/officina.

Forse l'incontro motociclistico più importante della mia vita. Aver conosciuto quell'uomo, seppur brevemente, è una cosa che mi porterò dentro per sempre. Non scherzo.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2019, 11:20   #12
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

.... che tristezza .....

https://www.youtvrs.it/il-museo-morb...-inestimabile/


__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2019, 12:00   #13
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

si potrebbe fare un gda qui fra noi
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2019, 12:50   #14
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
predefinito

Vi erano delle motociclette a dir poco speciali...possibile che qui da noi (Emilia Romagna intendo) ove dovunque si legge la cartellonistica della Motorvalley non si siano trovate le risorse per acquistarlo e magari metterlo in uno stabile nelle vicinanze di Ducati ? Sarebbe stato un bel colpo per un visitatore trovare due Musei del genere in un colpo solo no ?
Con magari un punto di ristorazione interno e una rivendita di gadget per i visitatori ?
Cosa saranno mai 2-3 milioni di € per Ferrari , Maserati , Pagani , Lamborghini e Ducati che mi risulta siano citate in questa associazione ?
Un pezzo di storia che se na va in UK e da qui la tristezza ma anche un’occasione persa ...
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2019, 13:28   #15
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Un Gda nel maggior gruppo italiano di moto tedesche, per portare fuori delle Ducati ed altre mitiche moto italiane... sono emozionato. Sarebbe fantastico... poi chiediamo all'importatore di San Donato di metterle nel suo ingresso!!! Hasta la revolucion!!!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2019, 13:30   #16
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

... forse la famiglia Panini, quelli della HOMBRE... di Modena... anche li hanno dei pezzi INCREDIBILI...auto, moto e trattori, è un vero museo della civiltà dei motori.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2019, 16:10   #17
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Ormai stanno andando....
Mio figlio la’ fotografo’ un motore Ducati 125, 4 cilindri
bim ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2019, 19:48   #18
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

https://www.motoappassionati.it/2019...s-di-stafford/


__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2021, 23:37   #19
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Pare risolto. Andranno a Pesaro nel museo Benelli.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2021, 09:53   #20
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Ovvero i cinesi se lo sono comprato. Meglio di nulla...
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati