Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-03-2021, 12:07   #1
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
predefinito Differenze telaistiche fra GS 1200 aria e 1200 lc

Ho avute entrambe, splendide moto, parlo dei GS 1200 ad aria olio e la 1200 LC.
Mi rimarranno sempre nel cuore. Tralasciando le differenze a livello di motore finiture e accessori (ovvie), volevo focalizzare l'attenzione di chi le ha avute entrambe sulla ciclistica delle 2 moto, in riferimento particolare al telaio. La prima con telaio ancorato al blocco motore che funge da elemento stressato e nella seconda telaio con motore separato.
Io non sono per nulla bravo fra le curve, ma mi è sembrata la LC ancora più facile ed efficace della sorella ad aria. Riguardo la stabilità in rettilineo (li' sono bravissimo) mi sono sembrate entrambe davvero rocciose, ad alta velocità il manubrio saldissimo con una sicurezza che ti invita ad esagerare. Chissà quale è la soluzione migliore...ho visto che anche KTM ha usato il telaio ancorato al motore nella nuova 890 ADV.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 12:13   #2
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
predefinito

uhmmm non posso parlare per la lc ma il 1200 aria lo sento leggero in autostrada.... solo una volta ho tirato i 220 in germania e non mi sentivo affatto stabile

in effetti avantreno lo sento leggero e mi sento piú a mio agio quando dietro ho il passeggero .... la sento piú "piantata" a terra...

Sent from my MI MAX using Tapatalk
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2021, 21:08   #3
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.617
predefinito

Quella ad aria con le sospensioni originali per me è al limite della pericolosità.

Io misi quasi subito delle Wilbers su misura e mi sono ritrovato subito un‘ altra moto
con cui ho fatto cose inenarrabili...
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2021, 22:24   #4
Alby the scrap
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Alby the scrap
 
Registrato dal: 19 Jun 2011
ubicazione: prov. treviso
Messaggi: 223
predefinito

Ho lasciato da poco una adv bialbero, moto che reputo stabile e maneggevole pur con una tendenza ad alleggerire l'anteriore nelle accelerare più veementi, soprattutto se in uscita di curve lente.
Sul dritto e in autostrada ho sempre avuto la sensazione di guidare un tappeto volante, nulla la poteva perturbare.
Attendo la consegna della nuova, 1250 STD t.b., e non vedo l'ora di "saggiare le bontà ciclistiche".
Perché del motore non ho grandi dubbi sulla superiorità rispetto al pur valido bialbero.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Alby the scrap non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©