|
29-09-2022, 13:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Parateste: info gommino misterioso
Oggi ho visto che i parateste della 1250 hanno un gommino che sulla LC non c'era (vedi foto: https://ibb.co/NnLTcrG)
Per chi li ha: è normale?
Grazie
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
29-09-2022, 15:02
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2022
ubicazione: prov. Torino
|
...anche nei miei copri testa c'è, sarà per non lasciare il lamierino tagliente a vista
|
|
|
29-09-2022, 15:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Grazie mille.
Mi era venuto il dubbio che fosse una protezione da togliere dopo il montaggio, e che si fossero dimenticati di toglierla, generando l'antipatica sequenza:
motore che scalda => gomma che si scioglie => gomma che si appiccica al cilndro => motard che bestemmia
A posto.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
03-10-2022, 15:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
ma se la togli esce il bordo tagliente ->
passa la moglie con borsa di pelle,
sgraffio sulla borsetta
moglie incazzata.
=> motard che bestemmia 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
08-10-2022, 21:32
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2021
ubicazione: Pomigliano d’Arco
|
Sulla mia RT immatricolata metà gennaio 2022 non c'è.
Sulle foto del sito ufficiale non si vede.
Non lo ricordo nemmeno nelle moto in esposizione.
Penso sia una protezione non rimossa dopo unboxing.
Oppure a me non l'hanno dimenticato.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-10-2022, 12:42
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
|
Sul sito
https://bmw.europe-moto.com/it/prote...l#lg=1&slide=4
Ho visto foto di paratesta con gommino montato
Lamps
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
|
|
|
09-10-2022, 17:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Sul sito BMW-motorrad.it c'è scritto che "presenta un ampio paracolpi in gomma" ma sulla foto non lo vedo...
eccolo: https://ibb.co/F0hR4Zn
Mah!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
09-10-2022, 18:14
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Per ora siamo 2-1 per gomminati.
Qualcun altro?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
09-10-2022, 18:33
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
|
|
|
09-10-2022, 20:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
3-1
piuttosto il trattamento superficiale della parte metallica
è vernice o anodizzazione?
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
10-10-2022, 09:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Bravo, Rescue, eccoli lì, al nr 5 e 6!
@Scarpazzone: non saprei. Conoscendo BMW sarà il trattamento meno costoso
P.S. Ho visto che i vecchi parateste (che avevo sulla RT LC) avevano una protezione in plastica (vedi foto: https://ibb.co/TBYjNPt ). In caso di sdraiata leggera, magari da fermo o a bassa velocità, con un po' di fortuna si sarebbe potuto sostituire solo il plastichino.
I nuovi parateste, invece, non ce l'hanno. Meglio non sdraiarla
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
10-10-2022, 15:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
a quando i paracolpi per i parateste ?
del resto i parateste costano 240 euro a coppia.. 
invece sono tentato dai paracilindri tubolari , quelli grossi, brutti, ma che fanno molto di piu ...
consigli ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
10-10-2022, 17:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Il consiglio è di non metterli, fanno troppo schifo!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-10-2022, 14:30
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2006
ubicazione: Itinerante
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
...invece sono tentato dai paracilindri tubolari...
|
Li avevo sulle RT che ho avuto, l'ultima era un 2017, brutti ok ma mi davano più sicurezza... la tua è un 2021 o 2022? Perchè per la 2022 non li ho proprio trovati, a causa secondo me della forma diversa del puntale davanti al basamento diverso dalla precedente.
Se qualcuno dovesse averli su una 2022 chiedo sia venia che il link.
Grazie
LAMPS, Claudio
Ah, per i gommini, 4-1, li ho.
__________________
R 1250 RT 2022 "Vaca Blanca" + Honda SH 150 2024 Falcon Grey
|
|
|
16-10-2022, 16:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Bravo, Rescue, eccoli lì, al nr 5 e 6!
@Scarpazzone: non saprei. Conoscendo BMW sarà il trattamento meno costoso 
:
|
Allora li smonto stuccatina e carteggio e poi li allungo al verniciatore (a polvere).
Piuttosto la valigia si è grattata nella parte ruvida non verniciata.....lì mi sá che non ci si fa nulla.
Tutti danni fatti nel risollevarla da terra con la forza della disperazione e lo spirito di vino che me l'ha fatta cascare quando la pressione vescicale si era fatta importante per una fermata alla "garibaldina"
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
16-10-2022, 16:55
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Mi raccomando, l'RT va risollevata afferrandola girati di schiena, utilizzando le gambe. Questo al fine di non strapparsi qualcosa.
Meglio quindi se c'è una persona dall'altra parte che la regge una volta dritta, altrimenti si rischia di schiantarla in terra pure sull'altro lato.
Purtroppo lo so per esperienza, la uso in città mi è successo più di una volta, perfino da fermo al semaforo mi hanno buttato per terra.
Stessa cosa una volta che sta andando irrimediabilmente giù e si è ancora in sella ma con i piedi a terra. In questi casi, meglio accompagnarla per limitare i danni, ma senza provare a tirarla su. Lo so che l'istinto dice il contrario, ma se non siete un sollevatore di pesi professionista, è facile farsi male a braccia, spalle o schiena.
Personalmente, sono per i parateste, che infatti ho sempre avuto sui boxer.
Certo, la borsa si gratta sotto sulla plastica nera.
Vabbè, amen, non ci fa caso nessuno.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
16-10-2022, 18:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Grandi applausi a IPOTENUS..
difatti io sollevando male la k1600gt a maggio mi sono acciaccato (incriccato rotto ) una vertebra    
ancora bestemmio....
ed è il motivo per cui sono sceso (di peso.. 50 kg in meno ) sulla RT
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
16-10-2022, 20:30
|
#18
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2022
ubicazione: frosinone
|
Quote:
Originariamente inviata da mclod
Li avevo sulle RT che ho avuto, l'ultima era un 2017, brutti ok ma mi davano più sicurezza... la tua è un 2021 o 2022? Perchè per la 2022 non li ho proprio trovati, a causa secondo me della forma diversa del puntale davanti al basamento diverso dalla precedente.
Se qualcuno dovesse averli su una 2022 chiedo sia venia che il link.
Grazie
LAMPS, Claudio
Ah, per i gommini, 4-1, li ho.
|
Io ho preso quelli della Wunderlich.
Ho acquistato pure le protezioni tubolari per le borse ma non le ho più montate.
Cmq non ci stanno male 
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Tony72; 16-10-2022 a 23:20
|
|
|
16-10-2022, 22:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
Ipotenus grazie per i consigli,
agito d'istinto(ero un pò "brillo")chinandomi sulle ginocchia a doppia presa sul manubrio girato di lato per sfruttare i quadricipiti .....solo che non avevo messo la marcia e neppure impugnato leva freno....per cui a metà dell'opera la ruota
anteriore ha preso a girare spostando la moto di lato col retro a far perno e io a inseguire....da cui è ritornata a terra strisciando  .
al secondo tentativo metto la marcia e con la forza dell'incazzo
viene ritta in un lampo.
maledetto vino sfuso (scrauso) e le elezioni mischiate a vaccinzioni che hanno infervorato gli animi della combricola nella lunga attesa delle portate
tra compari presso una friggitoria sul delta del pò
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
18-10-2022, 02:05
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone
con la forza dell'incazzo, viene ritta in un lampo.
|
Infatti, ed è proprio quello che succede, ci si incazza e si vuole per forza mettere la moto dritta di corsa, manco sollevassimo 300 Kg tutti i giorni a colazione.
Ma come dicevo, bisogna andarci piano e farlo con criterio, altrimenti si rischiano ulteriori danni, come purtroppo è successo a Jocanguro.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
18-10-2022, 10:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
belli quei paramtoro della winderlick,... ma caspita.. 319 euro per dei tubi tondi..
non dico 40 euro...
ma 200 sarebbe il mio "limite" psicologico..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-10-2022, 15:01
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Per le valigie io ho montato questi cosi gommosi:
https://www.adesivisicurezza.it/it/c...815100521.html
Ecco una foto: https://ibb.co/wz79Pb1
Spero che facciano il loro sporco lavoro.
Anzi, no, spero che non servano mai e stiano lì buoni buoni a riposarsi.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
19-10-2022, 15:32
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
bell'idea...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-10-2022, 16:49
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Soprattutto considerando che quelli biemvù costano circa 140 svanziche
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
19-10-2022, 17:36
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
quelli wunderlik 830 euro 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|