Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2020, 19:27   #1
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
predefinito Viaggiare in moto....

Allora dato che non c'e' molto da fare, scriviamo qualcosa...

So' che qui ci sono grandi viaggiatori, quindi le domande sono:

Con che moto viaggiate?, come siete attrezzati (borse laterali, top case, borsa serbatoio ....altro..), come vi attrezzate in base ai luoghi che visitate?
Come caricate la moto??
che abbigliamento portate per risparmiare spazio??

altro...
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:35   #2
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.450
predefinito

Viaggio con multistrada V4 com valigie Sw-motech
Per tutto il resto...
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:41   #3
paolo.white
Pivello Mukkista
 
L'avatar di paolo.white
 
Registrato dal: 24 Jul 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 260
predefinito

Dipende dai viaggi, weekend non mi faccio problemi, giusto un cambio. È stato complesso nei 10 giorni attraverso gli States con l'Ultra a noleggio. Bisogna organizzarsi e avere lo spirito giusto, ogni due o tre giorni una lavatrice a gettone e via.
paolo.white non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:46   #4
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.366
predefinito

... io viaggio parecchio... o, almeno, viaggiavo.
In coppia, con il Gs Sta e vario nemmeno troppo piene, visto che non si sa mai che mi venga voglia di comperare qualcosa in loco
Sempre con mia moglie che, grazie a dio, non si porta dietro nulla di più del necessario.
Ho guadagnato un sacco di spazio da quanto ho sostituito le anti acqua con un completo laminato....
Di solito mi fermo in alberghi,B & b o case in affitto.... niente campeggi, tende o robe del genere...
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:47   #5
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Un pò lunga richiederebbe... intanto

Borse laterali e sopra borse laterali se in coppia. Borsa morbida top (in precedente moto il bauletto alu mi ha tenuto attaccato alla moto dopo tamponamento... peggiorando parecchio). No borsa serbatoio.

QUANDO usavo bauletto, come da foto 14 gg in Spagna e Portogallo con moglie...

Se viaggi molti giorni d'estate pochi cambi, lavi di notte si asciuga.



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:54   #6
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.744
predefinito

Fatto una Settimana al mare + una settimana in montagna senza passare dal via. Con tutta la attrezzatura del caso. Case in affitto. Non mi fa più paura niente. Adv con tris più zaini legati sopra.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:54   #7
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Viaggio con GW (vecchio modello) con portapacchi e fioriera con borsa dove metto gli antipioggia in modo che siano sempre disponibili e quando li riponi non rischi di bagnare altro.Una laterale a testa con la moglie per l'abbigliamento e il top case per l'elettronica,macchina fotografica e materiale delicato o di valore mentre nel borsone sul portapacchi scarpe ciabatte accappatoi teli mare insomma quel che serve in vacanza in base alla meta e quindi decido se portare roba pesante o leggera ma sempre tecnica e/o in microfibra che oltre a tenere poco spazio impiega pochissimo ad asciugare quando la lavo.Questo per viaggi superiori ai 10 gg per meno basta e avanza il tris di valigie.
La prima foto era in Svezia la seconda in Portogallo ma come vedi il carico era molto simile.
[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 27-12-2020 a 20:23
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:26   #8
yesmon
Mukkista in erba
 
L'avatar di yesmon
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 587
predefinito

io quando viaggio oltre i 15 giorni, alu + bauletto 50L my-tech e borsa rollo sul sedile passeggero.
Viaggio solo e esclusivamente tenda e mi faccio anche da mangiare (non sempre).
Una alu, sacco a pelo beauty case, fornello e gavetta, altra alu, scarpe, antipioggia e cose di servizio.
Bauletto abbigliamento e rollo la tenda.
borsa serbatoio metto la reflex
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
yesmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:35   #9
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
predefinito

per i posti freddi come fate con i cambi??


indumenti veloci da sciugare?? ad esempio a livello di biancheria intima??

dove fa caldo ok una maglia termica sotto al giacchino...in serata una lavata e alla mattina pronta...

idem per mutande che vendono ad esempio al decathlon...nel giro di qualche ora asciutte...

non ho conoscenza di calze "veloci" ad asciugare...


questo perche' da solo ti puoi portare il mondo...in due no.


molte volte porto tshirt "vecchie" che poi butto in modo da alleggerire...

Comunque faccio sempre fatica a farci stare la roba, nei posti freddi diventa "impegnativo"...
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:36   #10
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
predefinito

@ Albio...


ma non ti si brucia niente???con la fioriera...e le tute antipioggia dietro??
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:49   #11
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quando vado al Nord, premesso che io cerco di viaggiare sempre vestito il più leggero possibile, per l'intimo metto ovviamente sopra mutande e maglietta l'abbigliamento tecnico termico maglia e pantaloni, ad esempio io uso quello della Bionic a zone differenziate, esistono capi che fino a 37 gradi trattengono il calore oltre lo dissipano e questo ti permette di avere sempre una temperatura ottimale anche con sbalzi termici tra mattino e pomeriggio.Per mia moglie, un filino freddolosa, piuttosto che imbottirla come l'omino michelin ho acquistato un giubbotto termico indossato sempre sopra abbigliamento tecnico e collegato alla presa della moto che ho fatto uscire dietro la sella passeggero così si attacca quando ritiene opportuno.
Per la fioriera ho acquistato dei terminali poligonali che come intuisci dalla foto sono chiusi sul posteriore ma sono forati sotto in modo che la marmitta scarica in basso impedendo di bruciare la borsa che tra parentesi la mia è di materiale plastico ma non ho mai avuto problemi
[IMG][/IMG]
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 27-12-2020 a 20:56
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:50   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Si può viaggiare in moto anche in Vespa è stato già detto?

chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:59   #13
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
predefinito

certo Chuck...

fatto anche quello...

vai porta esperienze...magari per quelli che credono che bisogna per forza avere l'aereo...

ovvio io non faccio testo... ho gia' dato
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:05   #14
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
predefinito

Quote:
Con che moto viaggiate?, come siete attrezzati
Grande viaggiatore: no.


Un paio di cose:
tanti anni fa viaggiavo molto con la mia ex ragazza.

R1150R in due con le due valige e due borse da serbatoio, ci viaggiavamo per due settimane abbondanti e ci portavamo anche abbigliamento "civile".
Viaggi estivi in genere tra i 5mila e 7mila km.

Più avanti ho sostituito le borse da serbatoio con borsa a rollo posteriore.



Opzione che ho tenuto sulla R1100S anni dopo.



Passato al GS ho cominciato a viaggiare più da solo, perchè alla nuova dolce metà non faceva impazzire andare in moto e non mi sentivo di forzarla.

Più ho cominciato a viaggiare da solo e più ho cominciato ad usare sempre più bagagli... penso sia il rincoglionimento che avanza con l'età.

Quello che faccio ora è più "spostamento" (attraverso l'Europa) che turismo in moto come facevo in passato.

Viaggio comunque in genere con le due alu + la borsa a rollo legata dietro.

Nel rollo ci tengo sempre la giacca più leggera traforata e l'antipioggia (dentro o legato sopra al rollo) + varie ed eventuali, tipo casco extra che mi sono dovuto portare dall'UK anni fa fino al traghetto a Genova dove prendevo la passeggera



(per questo nella foto il rollo è extra large )





Ho un sacco di foto del mio GS che "guarda le cose"

In genere parliamo di piccoli viaggi tipo Spagna sui Pirenei due anni fa, una settimanella abbondante, 4mila km scarsi.

Oppure giri più lunghi tipo UK > Corsica (1 settimana di mare) > Svizzera e ritorno in UK via Germania, che è il viaggio della foto del GS sul Parapaillon.
In quel caso il problema più grosso erano, come scritto, casco extra + pareo da mare e ciabatte (avevo anche una maschera!).

Viaggio più o meno sempre vestito uguale da anni. Difficilmente viaggio in inverno ormai.

L'unica complicazione, venendo da nord, è la doppia giacca.
Per il resto, se serve, ti vesti a cipolla.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 27-12-2020 a 21:42
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:12   #15
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio

vai porta esperienze...
Non posso portare esperienze perché parli di viaggi.
Viaggi in moto non ne ho mai fatti, al max giri lunghi di più giorni.
Mototurista è un conto, motoviaggiatore tutt'altra solfa

Ad ogni modo il mio parere sarebbe di parte.
Per viaggiare bene serve la moto giusta.
Il GS o simili sono la moto giusta se vuoi viaggiare un po' ovunque.
Robe tipo Goldwing o K1600 se sai già che farai solo percorsi civilizzati al 100% asfalto.

Anglana col Goldwing ci andava anche in off, il che dimostra come in ogni caso tutto è molto relativo.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:28   #16
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
predefinito

Sto facendo il percorso inverso in parte per l'età / acciacchi che per problemi familiari. Da buon viaggiatore con tutti i climi da solo e in coppia con il contorno di borse, bauletti, interfono, navigatori, tute e contro tute e grosse moto da turismo ho scelto di cambiare vita .
Downsizing brutale con una naked , nessuna motovaligia e bauletto e niente gps fisso. Solo portapacchi e borsa rollo.
Come sta andando ? Nessuna idea.
Appena comperata la ktm è venuta la prostatite, poi è ripreso il covid e il mese scorso è stata rubata. L'intenzione è di replicare questa scelta appena possibile
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:29   #17
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ti hanno rubato un 390???
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:32   #18
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
predefinito

ottimo dai mettete anche qualche foto se volete...

avanti con le esperienze...
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:32   #19
MOTOMONZA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Fratta
Messaggi: 362
predefinito

Sarà l'età ma mi sta prendendo l'idea di viaggiare in auto con carrello e moto al seguito con bagagli comodi aria condizionata radio e qualche fila .....arrivato sul luogo hotel e giro in moto nel raggio di 100/150km poi tappa successiva così fino a fine vacanza. Mi stanca ora solo il pensiero dei lunghi tragitti sotto il sole a 40 gradi tutto abbardato con il calore del motore sotto al culo
MOTOMONZA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:35   #20
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
predefinito

Proprio viaggioni ..no.
Normalmente una settimana con mia figlia preferibilmente in Francia (adoro quelle strade) e 2/3 giretti di 4 giorni da solo con 1 compagno di viaggio su altra moto.
Più o meno i chilometraggi stanno dai 2000 km ai 900/1000 per quelli più brevi.

Per la settimana con mia figlia borse vario rigorosamente chiuse (per avere meno ingombro laterale, mi preoccupa sempre, quello, tra le auto), bauletto del tris e borsa bmw grande da serbatoio che lascio mezza vuota per le cose più utilizzate (powerbank, telefoni, maglietta,ecc ).
Borsa l’auto scarico
Tuta da pioggia super sottile della OJ, non mi ha mai tradito neanche dopo 3/4 ore sotto l’acqua, solo un po’ di umidità al cavallo ma nulla di insopportabile.
Borsa lato scarico un po’ di cose per le emergenze: torx, cinghia da tapparella per eventuale traino, cinghie varie per fissare borse e bauletto in caso di rottura attacchi, pila, attrezzi, ecc, tute da pioggia e ghette
Borsa opposta la mia roba da vestirmi
Bauletto riservato alla figlia.
Sempre viaggiato con giacca traforata + Kway da mettere sotto o sopra e pile in caso di freddo.
Jeans tecnici (solo un po’ caldi sopra i 32 gradi).
Così posso viaggiare dai 10/12 gradi dei passi ai 40 della pianura.
Non ho nulla di tecnico, normalissime polo e boxer di cotone.

Per i 4 gg da solo solo le vario chiuse e la borsa da serbatoio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:35   #21
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ti hanno rubato un 390???
No...la 790 Duke con 5 mesi di vita e 1.200 km

Sono in attesa del rimborso ma ho già fermato un'altra 790 my 2019 super scontata
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 27-12-2020 a 21:38
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:36   #22
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.062
predefinito

@MOTOMONZA, Se leggo "Gori 50" nel tuo profilo, hai più o meno la mia età. ... ma che dici ?? Forse viaggi nel senso di "giri", da solo e hai meno motivazione/curiosità o altro. Una compagnìa di amici risolve il tutto. Per i viaggi veri invece ho abbandonato.

Ultima modifica di Slim_; 27-12-2020 a 21:40
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:36   #23
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Vabbè a livello di equipaggiamento trittico + borsa stagna BMW Motorrad.
Quest'ultima montata sopra la sella posteriore se sono solo oppure da sopra al bauletto se sono in coppia.

Il viaggio in cui sono stato più carico in assoluto è stato quando andammo in sicilia per una settimana, dove oltre al trittico e ad un borsone (non quella della BMW) avevo anche la tenda.

chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:43   #24
stupha
Mukkista in erba
 
L'avatar di stupha
 
Registrato dal: 14 Mar 2009
ubicazione: Terraferma veneziana 🦁
Messaggi: 422
predefinito

Il mio chiodo...è il peso.....viaggio in moto senza sella posteriore...ci ho messo una ampia borsa sella...e una borsa serbatoio grande.....riesco a stare via una settimana 10 gg

.uso abbigliamento impermeabile e traspirante x evitare tutte antiacqua......mutande tante..e se mi serve altro lo compero x strada....
__________________
.....GS 2013
stupha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 21:46   #25
Fede54
Mukkista
 
L'avatar di Fede54
 
Registrato dal: 10 Jan 2019
ubicazione: Val Borlezza (Bg)
Messaggi: 799
predefinito

Oltre i 10 giorni bauletto 42lt borsa 50lt Givi impermeabile sulla sella passeggero e borsa serbatoio.. magliette e mutande tecniche lavi la sera metti al mattino, calze che al limite asciughi col phon un paio di jens, scarpe comode un pile e VIAAAAAAaaaa

In passato era un caos, valige Diapason Racing piene di maglie cambi ecc..ecc.. le valige quasi demolite in off sui Carpazi non le ho più montate… da allora viaggio leggero
__________________
https://sites.google.com/site/badantour/
Fede54 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©