Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2021, 09:59   #1
Boxermax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boxermax
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
predefinito Brexit & dazi

Se si compra un casco nel sito Helmet City, sono previsti dazi?
Ho cercato il tema nel sito ma non l'ho trovato.
Ci sono tanti interessanti interventi "alti" sulla brexit, ma nessuno su questa banale questione.
Chiedo poiché scrivono un disclaimer sospetto:
International / EU Shipping
Since Brexit, unfortunately there are now VAT charges for our customers in Europe, as per the rest of the world. Overseas customers are responsible for any VAT or Customs charges. If an item is returned due to the refusal to pay these charges, our costs (both ways) will be deducted from any refund requested. Please contact your local customs office regarding any charges that may be applied.

Qualcuno ha comprato lì dopo l'accordo commerciale siglato in extremis?

Pubblicità

__________________
1200 GS Adv bialbero m.y. 2013
prima: k75S, 1100 GS, 1150 GS Adv, Husqvarna TE 510
Boxermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 10:04   #2
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

il disclaimer è molto chiaro

Sent from my SM-N970F using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 10:27   #3
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Considera queste cose:
E’ come la Svizzera, per ogni trasferimento di merce occorre un’operazione doganale
Non paghi dazi (c’è un accordo per ora)
Non paghi l’IVA a loro, ma all’atto dell’operazione doganale in Italia
Se prima nessuno pagava l’IVA, ne’ in partenza ne’ all’arrivo era ...contrabbando o evasione!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 10:39   #4
Boxermax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boxermax
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
predefinito

I prezzi dei caschi sono più bassi in UK grazie ad una esenzione o una riduzione dell'IVA.
Non si tratta di una evasione ma di una specifica misura fiscale. Lo Stato di Sua Maestà non riceve proventi IVA (o ne riceve pochi) per dispositivi di sicurezza per i motociclisti. Vuoi dire che alla dogana con l'Italia l'IVA viene applicata?
__________________
1200 GS Adv bialbero m.y. 2013
prima: k75S, 1100 GS, 1150 GS Adv, Husqvarna TE 510
Boxermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 10:43   #5
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
predefinito

Se ho compreso bene, ante Brexit beneficiavi anche tu come acquirente europeo della stessa tassazione inglese di quel prodotto (pagavi la stessa vat che pagava un inglese).

Ora loro spediscono senza Iva , Iva che però devi pagare alla dogana Italiana .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 10:46   #6
Boxermax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boxermax
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
predefinito

@D@go: Mi pare che sia come scrivi tu...
Ma sarebbe interessante una testimonianza diretta su un acquisto reale ...
__________________
1200 GS Adv bialbero m.y. 2013
prima: k75S, 1100 GS, 1150 GS Adv, Husqvarna TE 510
Boxermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 10:54   #7
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
predefinito

Sarà come per gli acquisti su aliexpress...

Se ti dice bene con la dogana , come 9 su 10 capita co roba piccola o buste non paghi nulla .

Altrimenti ti fermano il pacco in dogana , ti chiedono prova di quanto speso ( e non so o fessi (: ci mettono poco a controllare...) e ti fanno pagare le tasse su quella cifra .

In passato mi capitò con della merce acquistata su ebay dagli Usa..

Dovetti mandare una mail con la prova di quanto pagato tramite paypal per sbloccare la spedizione pagandoci sopra (vado a memoria) un 25% di tasse .


Ps : far scrivere "gift" sul pacco é come dire al carabiniere che ti ferma senza specchi frecce e scarico libero che la moto l'hai presa così nuova (:
Non ci crede nessuno.


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di D@go; 24-01-2021 a 10:56
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 11:10   #8
Boxermax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boxermax
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
predefinito

Mi pare che non butti bene ...
Un casco non è una busta, ha un bel volume
__________________
1200 GS Adv bialbero m.y. 2013
prima: k75S, 1100 GS, 1150 GS Adv, Husqvarna TE 510
Boxermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 11:43   #9
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

La scrittura “gift” non ha alcun significato per la Dogana...
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 12:32   #10
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxermax Visualizza il messaggio
Mi pare che non butti bene ...
Non e' chiaro, stai cercando di capire le regole o cercando un metodo per evitare di pagare iva ed eventuali dazi...?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 12:36   #11
Boxermax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boxermax
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
predefinito

Sto cercando di capire se conviene ancora comprare su Helmet City, o in qualunque altro sito non soggetto alle regole fiscali UE
__________________
1200 GS Adv bialbero m.y. 2013
prima: k75S, 1100 GS, 1150 GS Adv, Husqvarna TE 510
Boxermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 12:37   #12
Boxermax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boxermax
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
predefinito

sto cercando di capire le regole degli acquisti
__________________
1200 GS Adv bialbero m.y. 2013
prima: k75S, 1100 GS, 1150 GS Adv, Husqvarna TE 510
Boxermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 12:45   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Sto cercando di capire se conviene ancora comprare su Helmet City
Se dovete pagare separatamente l'IVA no.

L'ottimo Helmet City è (era) economico, perchè in UK non si paga l'IVA (VAT) sui caschi moto (abbigliamento protettivo), oltre ai prezzi in genere già concorrenziali che offrono.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 13:41   #14
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Visti gli accordi, il dazio non c’è
Ma la pratica doganale ha un costo, non e’ gratis
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 13:45   #15
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxermax Visualizza il messaggio
se conviene ancora comprare su Helmet City, o in qualunque altro sito non soggetto alle regole fiscali UE
oggi conviene solo in relazione allo sconto applicato.. io ad esempio comprando una cosa in USA con iva e dazi pagati, ho risparmiato lo stesso il 30%..

Sent from my SM-N970F using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 14:13   #16
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxermax Visualizza il messaggio
Vuoi dire che alla dogana con l'Italia l'IVA viene applicata?
si, il testo che hai citato dice esattamente questo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 14:15   #17
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

e aggiungo, se il venditore non è uno che sa quel che fa, aspettatevi ritardi.

Io ho tre ordini su pezzi Triumph comprati online da negozio tedesco che mi ha detto che non mi spedisce niente perchè tutto viene da magazzino UK e al momento il magazzino ha problemi sia di rifornimento che di spedizione.

Perfetto.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 14:55   #18
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Red: va molto a culo devo dire.

Fino ad ora io ho fatto tre ordini:

30 Dicembre, pre-brexit, un side table da sito UK, il side table viene dalla Danimarca.
Al 28 gennaio no news: gli scrivo e mi dicono che non sanno quando gli arriva il tavolino a loro in UK e non sanno quando mai mi sarà spedito.
200 sterline se le sono prese subito però.


Prima settimana di Gennaio ordino gli specchietti ripiegabili su eBay (30 sterline o giù di li) da negozio italiano (brixia moto). Data di consegna prevista: fine febbraio.
Sono arrivati in due settimane, nessun pagamento di dazi. Tracking precisissimo.
Ottimi.


La settimana scorsa compro una lampada della Philips su store UK. L'oggetto viene effettivamente spedito dal Belgio.
Costa più di 135 sterline, che è il treshold per l'IVA applicata al checkout.
Pago la lampada meno il 20% di IVA e mi viene detto che pagherò IVA e handling fee al corriere.
Praticamente la notte stessa DHL mi dice che ha preso in carico il pacco, pago online IVA e 12gbp di handling fee, in 48 ore ho il pacco a casa.


Non so come funziona per voi, al contrario, ma qui se compro in Europa e costa più di £135, paghi senza IVA al venditore (a meno che non sia VAT registered) e poi la paghi al corriere.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 15:05   #19
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

queste tasse della dogana sono proprio assurde, a volte ci sono a volte no, e non sai mai PRIMA quanto sono...
io l'unica volta che ho comrato da aliexpress un misuratore di consumo display per quadro elettrico l'ho pagato 19 euro il prodotto, molto meno di quanto costasse qui in italia (50 - 80 euro circa) ma poi alla consegna ho dovuto pagare 30 euro di tasse di sdoganamento, quindi molto di piu del valore della merce...

mai piu comprerò su aliexpress
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 15:06   #20
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

E’ la procedura corretta
L’IVA viene incassata dalla dogana al momento dell’importazione
Almeno siamo sicuri che nessuno la incamera o non la paga!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 15:22   #21
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Red: va molto a culo devo dire.
dipende anche molto dal paese dove sei.

I tuoi esempi sono di EU==>UK e quindi "se passa" il controllo IVA dipende da quanto è precisa la dogana UK. Magari "lasciano passare" roba piccola per non essere intasati.

In Italia non so come funzioni.

Qui in DE se ordino da paese fuori da mercato unico ho la quasi certezza matematica che me lo fermeranno in dogana e dovrò andare a prenderlo e pagare IVA tedesca, a meno che venditore estero non lo spedisca con tutta la documentazione necessaria ad evitare la trafila, cosa che non fa praticamente nessuno su vendite retail.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 15:23   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Magari "lasciano passare" roba piccola per non essere intasati.
No, c'è un limite esatto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 15:25   #23
Boxermax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boxermax
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
predefinito

@bim: ok, non ci sono dazi. L'IVA va aggiunta? Quanto costa la pratica doganale? Per valutare la convenienza sono informazioni necessarie ...
__________________
1200 GS Adv bialbero m.y. 2013
prima: k75S, 1100 GS, 1150 GS Adv, Husqvarna TE 510
Boxermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 15:28   #24
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
limite esatto.
gotcha, non avevo letto bene.

Qui mi hanno anche fermato ogni cosa, anche robetta, fosse anche solo perchè se non viene spedita con la documentazione corretta, le dogane non possono sapere quanto vale

successo un paio di volte e ho smesso di comprare da USA e CN/JP/KR a meno che non ci sia una convenienza davvero interessante e su cifre non trascurabili

farò la stessa cosa con UK

pensavo di averla fatta, ordinando da sito Triumph DE, e son rimasto fottuto comunque (con il ritardo, le altre beghe se le gestisce lui, almeno quello...)
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2021, 15:30   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Certo.

Comunque, tornando in topic: gli acquisti da Helmet City non saranno probabilmente così convenienti per il motivo sopracitato.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati