Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2020, 12:24   #1
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.061
predefinito Suzuki gsx r 1100 '89

Buongiorno a tutti,

E' circa un anno che giro attorno a questa moto, monitorando il mercato, non tanto per l'interesse storico, ma perchè era un sogno della mia giovinezza, dove poi ripiegai nel 92 per un exup.
Cerco consigli cu cosa guardare, pregi e difetti. Immagino sia un cancello ciclisticamente... ma va beh la passione a volte segue altre strade.

Per chi la conosce, attendo consigli anche per la manutenzione.

Grazie mille!
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 13:33   #2
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.412
predefinito

Na moto di 31 anni se anche avesse avuto difetti sarebbero stati risolti e ne sarebbero comparsi altri dati dall'età. Piglia e goditela a passeggio anche perchè non credo ne farai un uso diverso.
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 13:54   #3
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.061
predefinito

Beh si... non pesavo in effetti di scendere sotto i 2’ al Mugello...
però ho anche un’altra moto che ha una trentina d’anni e ti assicuro che ogni volta che riesco ad usarla.. il mio dentista ne è fiero del lavoro che ha fatto... :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 14:26   #4
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

Ho un amico di Casalpusterlengo che ha un 750 di quegli anni, che vedo raramente: gommata moderna, e ben guidata, per lasciarlo indietro su strada bisogna impegnarsi...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 14:53   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

quella del 1989 ha 130 cv ed era gia' di quelle che cominciavano a diventare pesanti e grosse . Una nota interessante e' che il motore e' esattamente lo stesso del bandit 1200 primo tipo (che ho avuto) a parte gli alberi a cammes. Persino i carburatori sono i medesimi.
Per cui in caso di necessita' il trapianto di motore e' possibile ed economico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 14:55   #6
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.661
predefinito

avendoli avuti tutti dal 1987 al 90 ti posso dire che
89 (il mio rosso/nero)problema cerchio posteriore sul quale non si poteva montare un 180-Canale stretto se ricordo da 4,50
La motousciva con Michelin A/M59:pericolosi
Non so se per il passaggio a diverse misure cerchi e andamento telaio,io non mi trovavocome con le serie precedenti,che erano anche + leggere.
Tuttavia selle extracomode anche in 2 .Posizione di guida adatta anche a andature uso turistico.
Detto questo moto indistruttibile.Tanto é che preparatori olandesi usavano quella motorizzazione e successive per gare di accellerazione-
Unico difetto:dentro i carburatori ci stavano dei filtrini in rete metallica che otturandosi potevano dare problemi di on-off.
Da sostituire i tubi freno x evitare ,in parte, l ´allungamento della corsa della leva.
A proposito di peso levando il tutto e mettendo un 4 in 1 Bursi si risparmiavano 13Kg e la moto prendeva 500 giri in +.
Da controllare la Kayaba anteriore poco scorrevole di serie.
Se ci vuoi dare ammo di sterzo di qualitá perché con l ´interasse accorciato era un poco nervosetta.
Mio personale giudizio estetico:stupenda.Un miracolo considerando che Suzuki non si é mai distinta a questa voce.

Ultima modifica di iteuronet; 03-12-2020 a 14:58
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 14:58   #7
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
predefinito

Quote:
poi ripiegai nel 92 per un exup
quale ripiego? a parte i gusti personali la yam era una grandissima moto, anche meglio del suzu
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 15:04   #8
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
a parte i gusti personali la yam era una grandissima moto, anche meglio del suzu
assolutamente un salto in avanti.Di telaio e di motore.
Tra lˇaltro in autostrada mi sverniciava con una facilitá disarmante...
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 16:27   #9
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
predefinito

Che bestia che era ...



Ma e' questa o il modello dopo?

Rigorosamente bianca/blu, mi raccomando!
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 03-12-2020 a 16:29
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 16:42   #10
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Naaaa ... quella è la primissima sere, 1986

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 18:57   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

nel 1984-85 fu presentata la 750. Prima moto di serie con telaio in alluminio. La 1100 nel 1986 appunto.
In contemporanea alla 750 furono presentate la prima yamaha fz 750 a 5 valvole, la bmw k100 e la kawasaki gpz 900R.
In pratica in quell'anno ci fu un salto generazionale che proietto' nel futuro.
SI pensi che fino a un anno o due prima le moto di vertice erano cose tipo la honda 750-900 bol d'or, che invecchiarono di colpo di 10 anni rispetto alle nuove nate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 18:58   #12
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
predefinito

Se non lo conoscete, su Facebook c'è un gruppo chiamato "Le maxi stradali 80 e 90".
E' meraviglioso, pieno di estimatori (più che altro puristi, non si accettano moto taroccate) e di informazioni.
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 20:47   #13
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.061
predefinito

Questa intendo


https://www.moto.it/listino/suzuki/g...1989-90/zwDU1Y


Inviato dal mio Atari 2600
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 20:54   #14
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.061
predefinito

Wow,

Grazie a tutti per le risposte, preciso, non é che nel 92 “ripiegai” sull’exup, ho scritto male io, era un altra moto, di cui vorrò ritornare in possesso prima o poi... ma nell’ 89 avevo un cbr 600 prima serie ma sognavo di poter prendere il gsxr... ora posso togliermi lo sfizio e ne avrei trovato uno da andare a vedere nero/rosso. Il cerchio credo sia di più di un 4,5 pollici se ricordo bene la yam montava in 170 di gomma.
Volevo sapere un po’ come guida com’era, mi ricordo la Yamaha un bel telaio ma con quel culo basso ed il 130 anteriore non era proprio il massimo, il motore da paura però!


Inviato dal mio Atari 2600
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 21:07   #15
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

fz750 - 5 valvole
un mio sogno da ragazzino

gsxr -
nel mio immaginario, negli anni '80 l'ho sempre considerata "dietro" yama e kawa
solo da meta 90 ho iniziato a pensarla in lotta

ma ripeto... solo immaginario non confutato nè da dati nè da prove
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 21:22   #16
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
fz750 - 5 valvole
un mio sogno da ragazzino
.... pensa che io me la sono regalata per i miei 40 anni!

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 21:24   #17
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.061
predefinito

Quella che guidava Verdone.... bella.

Stavo guardando però... io gsx r... possibile che fine 89 abbiamo fatto un lotto con forcelle rovesciate? Su moto.it trovo la foto dell’89 con le forcelle rovesciate, ma io la ricordo con le forcelle tradizionali. Quando passarono da aria/olio al raffreddamento a liquido? 1992?


Inviato dal mio Atari 2600
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 22:57   #18
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.661
predefinito

cerchio non ricordo ma il pneu dell ˇ89 era sicuramente 160/60
Le forcelle dell ´89 erano Kayaba a steli rovesciati-
La forcella calssica nel modello fino all ´88 con ruota ant da 18
Il primo 1074 a liquido 1993

Ultima modifica di iteuronet; 03-12-2020 a 23:19
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 04:25   #19
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.061
predefinito

Grazie mille!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 10:56   #20
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.661
predefinito

se ti rompe i maroni il pneu piccolo post allora cerca un 91 che é identico all 89 esteticamente´.Solo diversa la combinazione dei colori ed ha stesso motore ma potenziato.Canale cerchio 5,50 e pneu 180
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:25   #21
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.061
predefinito

Infatti stavo guardando proprio quello... però i due fari dell’89 fanno troppo sangue


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:27   #22
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
predefinito

i fari sottovetro sono bruttini
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 12:05   #23
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.841
predefinito

Non vorrei andare controcorrente, e me ne scuso in anticipo con i cultori del modello... ma era un catafalco... nell’89 la provai per comprarla e poi provai l’Exup che era appena uscita e vidi la luce... il Gixxer invecchiò improvvisamente di 10 anni!
Capisco di più le versioni fino all’88... provai la prima 1000 uscita nell’86 e allora mi sembrò una grande moto... come dicevo prima fino al 1989...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 12:15   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

le versioni precedenti erano molto piu' "sfinate" e quindi piu' leggere. DI fatto pesavano come una ss di oggi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 13:02   #25
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.412
predefinito

Qualche settimana fa ho visto un fzr 1000 exup dal mio meccanico, è minuscola me le ricordavo più grandine, mi ha fatto effetto
Skiv ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©