|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-12-2020, 08:51
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 370
|
Da GS 1200/1250 a HD Street Glide Special
Qualcuno l’ha fatto? Esperienze, consigli, perché si, perché no?
Vengo da 3 GS di fila ma ultimamente mi è presa una scimmia pazzesca per la Street Glide Special. MA... non ho mai guidato nessuna Harley, nemmeno quelle piccoline.
Uso il GS al 95% in due per giri sui passi, trasferimenti in autostrada, vacanze al mare, weekend lunghi in moto… robe così insomma, turismo a medio raggio. Circa 8/10k km all’anno.
Si presta la Street? Come siamo messi a comfort passeggero e capacità di carico? Poi io sono mingherlino, ci vuole Hulk a manovrarla o si lascia fare?
Così, giusto per farmi un’idea…
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
15-12-2020, 09:02
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
Messaggi: 811
|
Io ti consiglio di provarla prima.Come Harley è il top di gammma,un pò dura di sospensioni,ma è tanta roba.Comunque fossi in te noleggiala per un fine settimana e le conclusioni le farai tu.
|
|
|
15-12-2020, 09:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Ti suggerisco di provarne una, prima. Quando l’ho fatto io sono sceso sicuro che non l’avrei voluta manco regalata. Per i miei gusti una dinamica incomprensibile
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
15-12-2020, 09:04
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
Messaggi: 811
|
Calcola che è un touring custom,perciò capacità di carico e confort limitati,per il peso non è un problema......io sono mingherlino e piccolo di statura 1.70,,l'ho avuta per 7 anni.Gran moto per me
|
|
|
15-12-2020, 09:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
forse la sella per il passeggero non è il top. Ma a catalogo c'è di ogni.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-12-2020, 09:15
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 370
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Per i miei gusti una dinamica incomprensibile
|
Per la posizione di guida con le gambe in avanti o per altri motivi?
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
15-12-2020, 09:18
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 370
|
Quote:
Originariamente inviata da serallye
noleggiala per un fine settimana e le conclusioni le farai tu.
|
Senza dubbio, anche perché non é che venga via proprio a due soldi...
Ma lo farò in primavera con strade e temperature un pò più clementi, e nel frattempo ero curioso di sentire i pareri.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
15-12-2020, 09:33
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 260
|
facciamo lo stesso uso e sono un talebano harleysta (ho anche un 1340 in garage), quindi credo di poter dare le giuste risposte alle tue domande, anche perché io ho fatto il salto al contrario pochi mesi fa. Sono passato da Electra Ultra a GS 1250.
Io ci ho girato praticamente tutte le Alpi, in due con bagagli, puoi farlo ma spesso l'impegno nella gestione di una moto da 500 kg ti toglie il gusto di viaggiare, per questo ho abdicato e sono passato ad una moto che fino a poco tempo prima odiavo profondamente, poi l'ho provata e ora mi sembra di guidare una bicicletta, ritrovando il pieno piacere di guidare (ho preso ADV e viaggiamo sempre con il tris alu carico...)
Fatta questa premessa veniamo ai tuoi dubbi:
La versione Ultra ha una poltrona per il passeggero e le sospensioni più alte, nonostante ciò sull'asfalto sconnesso diventa impacciata, scomoda e vai spesso a pacco. La RG special è più bassa e più rigida, trai tu le conclusioni.
La capacità di carico è nettamente inferiore al Tris Alu, le borse laterali sono strette e poco capienti, bene invece se monti il TourPack.
In autostrada ti sembrerà di viaggiare in Business, su e giù per lo Stelvio ti verrà voglia di portarla a demolire, è come trascinarsi dietro un carrello appendice carico di bagagli.
Di motore ne ha da vendere, non ti serviranno più cavalli perché il limite della ciclistica non ti permetterebbe ti sfruttarli se non a 200 in autostrada. Cambio e frizione sono migliorati molto con il M8, anche se sono distanti anni luce da quelli del GS, come anche i freni, guida sempre guardando oltre quello che vedi o non riuscirai a fermarti in tempo. Dimenticati pieghe e contropieghe, ogni curva va affrontata con attenzione, i tornanti con estrema esperienza.
Le manovre da fermo sono un incubo, non ti infilare mai in una strada se non sai di poter fare inversione o ti ci vuole una gru. Io sono 180 x 85 kg e l'ho seduta diverse volte, basta che il piede di appoggio ti scivoli leggermente ed è meglio lasciarla andare o ti strappi i muscoli (tanto non si fa niente grazie al paramotore e al paraborse).
Dopo tutti i difetti, ecco i pregi:
Ha un fascino senza rivali, in autostrada con la radio a palla ti sembra di vivere un sogno. Quando entri in garage non riesci a togliergli gli occhi di dosso, non puoi entrare o uscire senza dargli un'occhiata di ammirazione. Tiene bene il mercato, soprattutto se la acquisti seminuova ed è il principale consiglio che ti do, o la odi o la ami, nel primo caso non ci perderai molto nel caso decidessi di tornare indietro.
L'Harley è una moto unica, se non l'hai mai avuta non puoi capire, se l'hai avuta ti resterà nel cuore per sempre.
Viaggiare in moto però è un'altra cosa, L'Electra è una moto da possedere e conosco veramente pochi harleysti che in garage non gli hanno affiancato una moto più pratica e maneggevole.
In questa foto avevo fatto Stelvio e Tonale prima di salire sul Mortirolo, come vedi ci fai le stesse cose (cit.), ma col Gs su queste strade ti diverti molto di più
Ultima modifica di paolo.white; 15-12-2020 a 09:35
|
|
|
15-12-2020, 10:18
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 370
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo.white
facciamo lo stesso uso e...
|
Wow Paolo, grazie per il feedback!
Azz sono un pò spaventato!
C'é molto su cui riflettere...
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
15-12-2020, 10:31
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 260
|
non era mia intenzione spaventarti, anche se sono consapevole che ci sono andato gù duro 
Beh è giusto che tu non faccia un salto nel buio, noleggiarla per un weekend credo sia la cosa più saggia.
Vedi, io con il compra/vendi sulle moto di cassate ne ho fatto tante ma la cosa migliore che ho fatto è stata comprare l'Ultra.... la seconda venderla
|
|
|
15-12-2020, 10:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.069
|
Ti posso rispondere anche io , vengo da svariati gs e migliaia di km . Anche se mi sono fermato al 1150 perché 1200 mai piaciuti .
Comunque il senso è lo stesso .
Ora ho Electra Glide ultra classic.
Per me è un figata pazzesca .
È vero , non è confrontabile il tipo di guida , ma se l'approccio mentale alla Harley è quello giusto ne trarrai solo soddisfazioni.
Io ho messo via aspirazioni da pilota e mi godo la moto spesso con i miei figli sul sedile posteriore a passeggio con un sorriso a 400 denti , sia mio che loro .
Col gs non mi succedeva più
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
15-12-2020, 10:38
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 442
|
Io ho appena preso una road glide, anche se venivo già da una low rider s.
Inutile dire che rispetto al gs dovrai fare i conti con innumerevoli compromessi, ma almeno per me (ho avuto due gs 1200), non c’è storia. Mi annoiava di brutto.
La RG ha un’anima, ruvida e ignorante. Cercavo qualcosa del genere e credo di averla trovata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
|
|
|
15-12-2020, 10:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
|
Paolo ti ha detto tanto...ma e' in un periodo di transizione....  
l'Harley e' l'Harley.
e come si dice
IF I HAVE TO EXPLAIN YOU WOULDN'T UNDERSTAND
|
|
|
15-12-2020, 10:51
|
#14
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.824
|
io ho provato recentemente la Low Ride S ed ora ho un GS1100.
dubito che potrò permettermela ma se tutto va bene a marzo la voglio noleggiare un giorno........
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
15-12-2020, 10:54
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 260
|
vero Sanny, dopo anni di moto ruvide e ignoranti che mi avevano fatto perdere la voglia di girare ho ritrovato la pace dei sensi.
Da harleysta vorrei poter dire che mi sono pentito e vorrei tornare indietro, ma fortunatamente non è vero 
Penso che la mia vecchietta 1340 carburata sia più che sufficiente per ritrovare l'anima in una moto quando mi servirà una scossa alla noia totale di una moto così "perfettina" come il GS
|
|
|
15-12-2020, 11:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.744
|
Tocca a me
GS 1200Lc + Street glide special 2018 venduta da poco.
Che dire…. maledettamente bella ma per amarla bisogna andare in contro a dei sacrifici, soprattutto se l'uso è in coppia. è stabile, frena bene, motore davvero godurioso e anche agile in movimento nonostante la stazza e il peso. ma è molto bassa e molto molto secca dietro. Parlo degli ultimi modelli con 19" ant e 18" e ammo post a molla classici (prima erano ad aria).
cosi come è stock per viaggiare in coppia non è il max per colpa di una sella passeggero molto scivolosa e della poca capacità di carico: con schienalino e portapacchi diciamo che risolvi. resta il fatto che con poca escursione la moto mal digerisce l'asfalto imperfetto. Inoltre il Bat li davanti è una opera d'arte ma non è certo stato concepito in galleria del vento, quindi protegge ma crea dei vortici. col parabrezza basso il casco è esposto.
Bisogna fare attenzione nelle manovre da fermo e tenere sempre a mente quando si parcheggia del peso che si ha sotto il sedere.
Per il resto solo gioie.
Nel mio caso l'amore iniziale si è man mano spento perché non ne facevo un uso consone e nei pochi giretti avevo compagnai eterogenea con diversi enduroni e facevo un viaggio a parte non condividendolo in pratica insieme agli altri: quello che per loro è un passo svelto per me diventava una "gara" e snaturava il concetto di viaggio per il quale Street glide è concepita e per il quale ripaga con tante gioie.
Merita di essere comprata per capirla. al limiti si torna indietro.
|
|
|
15-12-2020, 11:33
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Degobar
Per la posizione di guida con le gambe in avanti o per altri...
|
Ho provato una street bob quando avevo il Gs 1200 ad aria. Allora, luce a terra ridicola, nelle curve strette dell'appennino toccavo con facilità inquietante, frenata radicalmente inadeguata, quella aveva un solo disco anteriore chiaramente insufficiente per quella massa da nave, più che frenare rallentava ecco, poi peso eccessivo, un vero catafalco con un interasse da autoarticolato. Una roba che, in sintesi, era la negazione di tutto ciò che amo quando vado in moto.
Insomma una moto che proprio non comprendo. Però è anche vero che a me piacciono le moto leggere e potenti (soprattutto da quando sono passato a KTM) quindi sono l'antitesi dell'utente che può apprezzare una moto come l'harley.
A margine le trovo bruttissime e inutilmente pacchiane, ma l'estetica - diceva il saggio - se la porta il vento e poi a me piacciono le ktm, quindi non faccio testo.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
15-12-2020, 11:36
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jan 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 442
|
I miei 60 orari con l’harley sono pura goduria e non li scambierei con i 220 e staccata in curva o con le sospensioni intelligenti o TFT vari.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
990 volte mia.
|
|
|
15-12-2020, 11:39
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.069
|
Quoto in toto Single 
Se prendete Harley Davidson e cercate le stesse cose che vi davano le moto che avete avuto prima o le confrontate, sbaglate in partenza . Chiaramente secondo me .
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
Ultima modifica di lombriconepax; 15-12-2020 a 11:42
|
|
|
15-12-2020, 11:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Ho provato una street bob quando avevo il Gs 1200 ad aria.
|
anno dello street bob?
lo chiedo perchè la descrizione è molto distante dalle mie percezioni per quanto riguarda il telaio softail 2018 che poi è lo stesso provato con la LRS da Burt.
inoltre la Street Glide ha il telaio Touring, diverso dalle Softail
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-12-2020, 11:46
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Single
I miei 60 orari con l’harley sono pura goduria e non li scambierei con i 220 e staccata in curva o con le sospensioni intelligenti o TFT vari.
|
Certo, però sono gusti, o se vogliamo inclinazioni motociclistiche. E per fortuna che non tutti abbiamo gli stessi gusti, a ognuno la sua moto.
Poi penso che la larga diffusione delle harley non possa che testimoniare che queste moto hanno davvero qualcosa che tocca profondamente le corte di tanti motociclisti, non le mie, ma - appunto - sono gusti.
quanto al "riparametrarsi", a me dell'andare in moto piacciono determinate cose, determinate sensazioni, non è che le cambio quando salgo da una moto all'altra. E non parlo certo dell'andar forte a tutti i costi, a me piace moltissimo anche andare a spasso, ma non ho trovato alcun piacere nell'andare a spasso con l'harley che ho provato.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 15-12-2020 a 11:53
|
|
|
15-12-2020, 11:49
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
anno dello street bob?
|
Potrebbe essere 2013/2014?
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
15-12-2020, 11:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
immaginavo, per curiosità dovresti provare lo street bob odierno, dal giorno alla notte
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-12-2020, 11:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.744
|
Mikey, senza polemica, una ne hai provata. E pure vecchia.
Non che le nuove siano delle panigale cromate ma qualcosa in meglio è stato fatto.
Giustamente ognuno ha il suo gusto e dalla moto cerca emozioni diverse.
Anche a me piacevano e piacciono le moto preatazionali ma ad oggi giorno con la mia “maturità” non ne trovo più il senso in strada. E HD è l’unica moto che da gusto, ma tanto gusto, anche a 60 all’ora, dove le altre moto non hanno neppure una marcia adatta per quell’uso.
Cmq, Vatti a fare un giro con la fat bob 114 o la Lrs114 e poi torna a parlarcene.
|
|
|
15-12-2020, 12:06
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Parlando di gusti a me piacciono le moto prestazionali, entro in ducati e ammiro la panigale o la street fighter, così come ammiro il nuovo V4 granturismo, mi piacciono le ktm per la forma che segue la funzione (dinamica), mi piace la nuova kawa zx 10 R (anche se non la comprerei mai), e trovo che l'elettronica più moderna renda grandi servigi alla guida e al confort (per esempio rendendo fruibili le prestazioni elevatissime della mia KTM GT), insomma non sono proprio l'utente che può apprezzare moto come le harley.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.
|
|
|