Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-06-2025, 17:35   #1
umbertomf
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2024
ubicazione: venezia
predefinito K1200gt

Buongiorno a tutti
vorrei dire di essere nuovo, ma di fatto non lo sono. Mi iscrissi tanto tempo fa (mi pare nel 2007) quando acquistai la mia prima BMW, poi passai alle giapponesi e mi cancellai. Ora pur avendo ancora una Honda, ho preso, a pochi soldi, una K1200GT. In ottime condizioni direi sia estetiche (non ha un graffio) sia meccaniche, il motore gira come un orologio. Non ci sono problemi alla trasmissione. Insomma non mi posso lamentare.
E'una moto che ho acquistato a distanza non l'ho nè provata nè tantomeno vista dal vero. Quando me l'hanno consegnata sembrava nuova.
Unico difettuccio che ai bassi regimi sotto i 3000 giri ha qualche problema di erogazione (in città ciò è un pò fastidioso)
Il meccanico mi ha detto che possono essere o le candele o le bobine.
Voi che ne dite?
Grazie a chi vorrà rispondere

Pubblicità

umbertomf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 17:43   #2
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
predefinito

è una gran moto, anche se avrei preso il 1300.
cmq quel problema potrebbe essere più imputabile alla cassa filtro prima versione.
devi fare delle verifiche, ma se subisci degli spegnimenti e irregolarita ai giri bassi in genere è quello.
certo andrebbe controllato da qualcuno che conosce bene quella moto

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 20:00   #3
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

parliamo di questa



o di questa

__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 20:08   #4
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
predefinito

io intendo la prima.
tu hai preso "la sogliola"? questa non la conosco

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 20:22   #5
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
predefinito

BMW era riuscita a fare confusione con i nomi
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 20:41   #6
umbertomf
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2024
ubicazione: venezia
predefinito

Ciao Grazie 1000 della risposta, spegnimenti no e non lo fa sempre....giocando un pò di frizione si riesce anche a evitare ...ma non vorrei scassare la frizione...comunque sottoporrò questa ipotesi al meccanico...per il resto veramente un gioiello...il 1300 non mi è capitato...anche il meccanico mi ha detto che hanno fatto una cilindrata superiore per risolvere alcuni problemi del 1200
umbertomf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 20:43   #7
umbertomf
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2024
ubicazione: venezia
predefinito

anche io intendo il modello 2006/2008
umbertomf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 20:53   #8
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
predefinito

Quella della foto in alto era un'evoluzione di quella in basso, con la stessa cilindrata, una commercializzata fino al 2005 e l'altra dal 2005, non c'è alcuna confusione coi nomi.

Il problema di erogazione, se fossero candele o bobine, secondo me lo farebbe sempre, a tutti i regimi motore. L'airbox, tallone d'Achille della seconda serie, invece, potrebbe essere il sospettato principale.
Un tagliando lo hai fatto? Una diagnosi della centralina per vedere se ci sono dei valori anomali? Il meccanico si è espresso a naso?
Ad ogni modo, meglio scrivere (o spostare) nella stanza dei K.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 21:19   #9
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zonda Visualizza il messaggio
Quella della foto in alto era un'evoluzione di quella in basso, con la stessa cilindrata, una commercializzata fino al 2005 e l'altra dal 2005, non c'è alcuna confusione coi nomi.

Il problema di erogazione, se fossero candele o bobine, secondo me lo farebbe sempre, a tutti i regimi motore. L'airbox, tallone d'Achille della seconda serie, invece, potrebbe essere il sospettato principale.
Un tagliando lo hai fatto? Una diagnosi della centralina per vedere se ci sono dei valori anomali? Il meccanico si è espresso a naso?
Ad ogni modo, meglio scrivere (o spostare) nella stanza dei K.
perdonami ma credo tu stia sbagliando di grosso.
la prima è la 1200 gt con motore 4 cilindri frontemarcia fortemente inclinati in avanti.
ho avuto sia il 1200 che il 1300.

la seconda, più vecchia, è l'ultima evoluzione del 4 cilindri a sogliola, cioè orizzontali e con le teste posizionate sul lato sinistro della moto.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 21:45   #10
umbertomf
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2024
ubicazione: venezia
predefinito

Tagliando fatto un pò alla carlona credo. Il meccanico ci ha girato parecchio. Sentendo solo il motore mi ha detto che andava piu che bene. Poi gli ho chiesto di provarla e lui mi ha dato quelle risposte di cui sopra ...in effetti problemi di candele o bobina danno quegli esiti da me descritti....Bisogna anche dire che è stata ferma per anni e io sono il 3° proprietario...poi facendola girare si è molto sciolta ...vedremo...
C'è un sotto gruppo del K....ora lo cerco grazie
umbertomf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 22:40   #11
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
perdonami ma credo tu stia sbagliando di grosso.
la conosco la differenza. Ma per la nomenclatura usata da Bmw, si tratta sempre di un 4 cilindri GT da 1200 cc, e quindi non poteva esserci altro nome per entrambe. Chiusa la commercializzazione di una, hanno iniziato quella dell'altra.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 04:28   #12
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
predefinito

Ma non sono k1200gt una e kgt1200 l'altra?
Mi pareva i nomi fossero diversi.

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 09:16   #13
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Se é il 1200 frontemarcia, dovrai convivere con un'erogazione sporca in cittá. É normale, diciamo....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 10:05   #14
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Tutti noi ci abbiamo convissuto… comunque c’era una bella k1300gt sul mercatino…
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 12:59   #15
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

problemi di erogazione è generico:

minimo ballerino (sale e scende) = airbox o valvola minimo

se sinighiozza quando sei a gas pelato = potrebbe essere sensore posizione gas (tps) ma è facile che non risolvi

se perde colpi in accelerazione = candele/bobine, a volte anche controllo della pompa benzina (nel qual caso facile che si senta molto poco anche accelerando a più alti regimi)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 13:06   #16
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Mai sentito un 1200 che non avesse il minimo ballerino.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 13:11   #17
homar
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2019
ubicazione: Dalle parti di Marina
predefinito

Avuta per 3/4 anni , la primissima serie di quei motori fu soggetta a un richiamo che ne bloccò la commercializzazione per un po di tempo e se non ricordo male quelle consegnate furono trattenute in officina , una cosa da controllare e se venne fatto il richiamo per un problema dalle parti dell'alternatore , io mi trovai bloccato a Capranica a mezzanotte con la moto Ko ,del minimo ballerino sinceramente non me lo ricordo anche se mi sembra che qualcuno se ne lamentava .
__________________
Cercasi AlexVt ..............
homar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 14:05   #18
umbertomf
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2024
ubicazione: venezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da homar Visualizza il messaggio
Avuta per 3/4 anni , la primissima serie di quei motori fu soggetta a un richiamo che ne bloccò la commercializzazione per un po di tempo e se non ricordo male quelle consegnate furono trattenute in officina , una cosa da controllare e se venne fatto il richiamo per un problema dalle parti dell'alternatore , io mi trovai bloccato a Capranica a mezzanotte con la moto Ko ,del minimo ballerino sinceramente non me lo ricordo anche se mi sembra che qualcuno se ne lamentava .
No no....non si tratta di un minimo ballerino, è l'erogazione ai minimi che a volte non è fluida...ma si tratta pure di una moto di 20 anni fa 2 proprietari prima di me e 102.000 km...qualche lavoretto lo dovrò fare l'avevo messo in conto, ma ho la sensazione che non sarà molto....lo spero
umbertomf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 14:08   #19
umbertomf
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2024
ubicazione: venezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Mai sentito un 1200 che non avesse il minimo ballerino.....
non lo sapevo, ho avuto un 1300 yamaha, 1100 Honda vari modelli e quindi è un problema di questa BMW...sarà ma a me piace veramente tanto questa moto ...me la tengo pure così
umbertomf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 14:11   #20
umbertomf
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2024
ubicazione: venezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
problemi di erogazione è generico:

minimo ballerino (sale e scende) = airbox o valvola minimo

se sinighiozza quando sei a gas pelato = potrebbe essere sensore posizione gas (tps) ma è facile che non risolvi

se perde colpi in accelerazione = candele/bobine, a volte anche controllo della pompa benzina (nel qual caso facile che si senta molto poco anche accelerando a più alti regimi)
Vedo che hai avuto questa stessa moto....che dire....mi dovrò affidare a questa officina che lavorano solo BMW, sono molto quotati su Roma...vediamo se dopo che avrò cambiato le candele sarà una musica diversa
umbertomf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 14:17   #21
umbertomf
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2024
ubicazione: venezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S Visualizza il messaggio
Tutti noi ci abbiamo convissuto… comunque c’era una bella k1300gt sul mercatino…
si l'ho vista ...sicuramente andrà meglio della mia, ma a parte il prezzo piu alto, a me piace più il modello 2006/2008....il colore poi è un metallizzato carta da zucchero...esteticamente non si batte...devo risolvere a tutti i costi mi paice troppo sta moto...poi certo salgo sul cb 1100 sembra una bicicletta e ci faccio di tutto...la perfezione giapponese...ma l'imperfezione/perfezione tedesca ha il suo fascino
umbertomf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 14:29   #22
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Roma...vediamo se dopo che avrò cambiato le candele sarà una musica diversa
Non ci sperare. Due cose ti consiglio: fai sostituire olio cardano, all'epoca bmw diceva che era eterno, cambialo, dai retta.
Fai sostituira attacco rapido benzina. É di plastica e si rompe all'improvviso. A me lo fece.
Infine, veramente, le irregolaritá ai bassissimi regimi, minimo ballerino ecc non li risolvi, é cosí punto e basta.
Qmq sposto questa discussione nella stanza tematica.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 14:59   #23
umbertomf
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2024
ubicazione: venezia
predefinito

ti tengo aggiornato

Ultima modifica di pacpeter; 30-06-2025 a 12:07 Motivo: No quote integrale, no quote msg subito precedente
umbertomf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 17:20   #24
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

facci sapere come si muoveranno
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 19:24   #25
umbertomf
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2024
ubicazione: venezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
facci sapere come si muoveranno
certamente
umbertomf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati