Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-10-2020, 21:46   #1
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.832
predefinito Avete mai provato a farlo ?

A me piacerebbe ma il mio GS è l'unica moto che ho.....

https://www.youtube.com/watch?v=6oh95eTdsNs
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2020, 21:54   #2
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.845
predefinito

il problema non è il gs... c'hai 60 anni... che filmati vai a vedere...
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2020, 22:01   #3
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.719
predefinito

Ho iniziato in bicicletta, mi sono rotto il polso
In moto, ho rotto il telaio e mi hanno dato un dei punti al labbro
E questo agli inizi, 50 anni fa
Per fortuna ho smesso e sono andato solo in strada senza wheeling
Ma son caduto su strada bianca ed ho rotto un piede
Vi ammiro davvero, voi capaci di tali cose!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2020, 22:19   #4
batray
Mukkista in erba
 
L'avatar di batray
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
predefinito

Sì, a 14 mi sono messo una aprila rc 50 per cappello e nei successivi 38 non ci ho mai più provato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
batray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2020, 23:09   #5
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.450
predefinito

C'è qualcun'altro a cui è andata bene?
Sembra il bollettino di guerra
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2020, 23:11   #6
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
predefinito

17 anni, Gilera Arizona 125, stradina di campagna.
Obbiettivo: imparare a fare le penne cambiando marcia ( come faceva il mio amico, arrivando fino in quarta....)
Risultato: al secondo tentativo, moto per cappello, cupolino e strumentazione distrutti, ginocchia abrase...

Poi ho smesso...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 05:05   #7
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.034
predefinito

Io prima ci riuscivo ma alla veneranda età non sono più in grado
Certo che se vai in fuoristrada devi essere capace di tirar su la moto che ti serve in varie occasioni.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 06:12   #8
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S Visualizza il messaggio
il problema non è il gs... c'hai 60 anni...(..)
60? Solo ...?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 06:15   #9
esponenziale
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
predefinito

Con un gs mai provato, ma con tutte le mie moto si!
Ho imparato con la bmx a 13anni oltre a fare un freestyle base. Passato al trial con monoruota in piedi, a sedere e piedi sulla sella e mono sulla ruota anteriore. Col motard penna anteriore e posteriore..
Qualsiasi enduro e le mie tre ducati... Naturalmente per me impennare vuol dire mettere almeno quattro marce...
L'impennata più rovinosa a 16 anni con un aprilia 125 tx da trial in piedi mi sono ribaltato in quarta davanti alla biblioteca del mio liceo pieno di studenti....... da sotterrarsi.....
La r1150rs che ho preso per andare con la padrona penso proprio che non ci proverò....
esponenziale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 07:17   #10
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Io mai riuscito.
Devo dire che ho provato anche poco e cominciai con la bicicletta da cross. (Eh, si.. Quando arrivarono le BMX avevo già la patente..).
Mio fratello più vecchio faceva qualsiasi cosa con la Vespa 50 prima e con la ET3 poi.. Non sulla ruota anteriore perchè la Vespa non frenava. Ma sulla ruota dietro metteva le marce, scalava, girava in tondo e si fermava e ripartiva. In rettilineo, stava su anche con una mano sola, oppure in piedi e con un ginocchio sulla sella.
Penso che se "raggiungi l'equilibrio", poi è questione di pratica. Ma non è forse una cosa "per tutti". Infatti poi, negli anni impennava qualsiasi cosa. Dal Ciao alla moto da strada.
E quando ha comprato il Booster alla sua prima figlia, appena portato a casa (ero presente perchè lo avevo accompagnato a prenderlo..), si è fatto l'intera via dove abitava (circa 200 metri) in impennata, senza mai averci messo il culo sopra.
Più di recente, nel 2006, provandola, ha impennato senza la minima difficoltà la mia V-Strom 650..
In età adulta, non ha mai avuto la moto. È un padre di famiglia, ora nonno di tre nipotini, di quasi 60 anni. Venditore per una nota ditta di surgelati con consegna a domicilio..
Insospettabile.
Ho sempre invidiato chi ci riesce apparentemente senza sforzo.
Ho conosciuto anche altre persone così. Fin dai tempi della bicicletta, in compagnia, c'era quello che ci riusciva. Un pomeriggio ci fu anche una sfida tra compagnie, con relativo blocco del traffico sul percorso fra i due luoghi di ritrovo, perchè la scommessa era di stare in impennata (con la bicicletta) tra i due luoghi. Che distavano circa 1 Km ed erano in quartieri attigui, per fortuna all'epoca non molto trafficati. Ferrara è una piccola città..
E poi meglio se smetto.. Ne ho una serie infinita di questi ricordi, come ognuno di noi, credo.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 07:40   #11
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.491
predefinito

Se le cave di basalto sull'Etna potessero parlare... Si andava in comitiva guidati dal guru Alfio con la sua xr 400, un maestro delle penne e di vari altri trick, io mi sono fermato alle penne perché me la facevo sotto, altri cercavano di emulare le sue gesta con risultati alterni, c'era persino una rally Aprilia nel gruppo e vi garantisco che era una roba inimmaginabile, faceva i 60 forse ma ci arrivava in 2 secondi. Salti, traversi, varie ed eventuali, poi ho comprato la mia xtx660 nuova di pacca ed ho salutato la comitiva, non volevo mica sminchiarla!
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 08:10   #12
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.005
predefinito

riuscivo abbastanza bene con la graziella (bici piuttosto diffusa a quei tempi), ma non conta perché ci riuscivano tutti.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 08:19   #13
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.705
predefinito

Aprilia rally 50. Non riuscivi a staccare la ruota da terra manco di un millimetro.
In cortile avevano una discesa ripida, ho pensato che prendendo una rincorsa e sfruttando il cambio di piano della discesa, sarei riuscito a provare l'ebbrezza della penna.
Scooter mezzo distrutto... Ho dichiarato di essere scivolato su una chiazzetta di olio...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 08:33   #14
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Con il SI facevo le penne...bastava sedersi un po' indietro :-))

Con la Mountain Bike nei pistini qualche volta capita...in moto, non ci provo piu
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 08:52   #15
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.687
predefinito

Sempre fatte o provato a farle con tutte le mie moto ma mai stato davvero capace.
Con la moto dotata di cardano poi mi viene male a pensare di dargli botte e a parte qualche volta proprio per vedere se mi ricordo come si fa non l'ho più fatto.
Però in un angolino della mente l'idea di avere una bestia che fuori da un tornante si alza di cattiveria mi affascina di brutto...
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 09:00   #16
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.225
Talking

Fino a 20 anni mi è andata sempre bene, poi ho pensato ad altro

Dopodiché tornando al video:
1- la KTM 1190-1290 R si alza soltanto col pensiero, figuriamoci col gas...
2- quel Chris li non ha 60 anni e “impenna” (lo pagano profumatamente) per lavoro
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 09:10   #17
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.487
predefinito

Neanche mai provato, ho sempre avuto pochi soldi ed una moto sola.

Ed a 70 anni ho ancora tutte le ossa intere...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 09:24   #18
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.832
predefinito

Allora per prima cosa non ho, ancora, 60 anni
Caballero 50 4m ci provavo strisciando i piedi tenuti indietro e rovinando un paio di scarpe a settimana. Con il Px un paio di volte sono riuscito a mettere la 2a.
Con il dr sempre in 1a ma avevo paura di mettermi la moto per cappello e quindi ho rinunciato.
Ora con il GS di gas in 1a si alza ma la paura di cadere e spaccare l'unica moto che ho mi fa abbastanza desistere da provare certe evoluzioni.

Tra l'altro spesso mi capita di sognare che provando appunto ad impennare la moto, la stessa mi parte in aria facendo capriole tipo cartone animato ad altezze incredibili................distruggendosi.

Cmq grandissima invidia per il signore con la ktm.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.

Ultima modifica di BurtBaccara; 30-10-2020 a 09:35
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 09:36   #19
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Quando avevo la suzuki drz400sm facevo penne ogni giorno sulla strada di ritorno a casa. Uno stradone in ripida salita che mi facevo tutto in monoruota. Non c'era neppure bisogno della frizione, colpo di gas in prima e la moto si sollevava da sola.
Ho provato la stessa cosa con la v85tt, ma l'elettronica di questa minchia e il gas "ritardato" che non da più la botta del carburatore, mi hanno permesso a malapena di staccare di 30 cm la ruota anteriore...
Rivoglio la drz!
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 09:38   #20
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.214
predefinito

Mi viene facile = lo faccio spesso.
Con il Suzuki Gsx-r quando tornavo giù ero oltre i 200 km/h (la ruota anteriore, spesso, a contatto con l'asfalto faceva il rumore degli aerei quando atterrano...).
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 10:06   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BurtBaccara Visualizza il messaggio
Caballero 50 4m ci provavo strisciando i piedi tenuti indietro
ricordo bene, anni 70, chi faceva cosi'. Ma erano quelli scarsi !
Io ho fatto fuoristrada dal 75 al 90 e quindi ci riuscivo bene, mi sono ribaltato non so quante volte, anche davanti a scuola di fronte a tutti prima di entrare...ho impennato di tutto, anche col gs me la cavavo, ma sono ormai diversi anni che lo faccio di rado, voglio preservare la vecchietta ormai quasi "centenaria". Peraltro non ho mai impennato di cattiveria a colpi di frizione e strapponi. Se impenni dolcemente e fai tutte le azioni in maniera coordinata non fai niente danno . Chiaro che ci vuole coordinazione e un po' di potenza, col 50 si davano dei gran colpi di frizione.
La vera scuola era il ciao. Sembrava fatto apposta. Giravo in tondo su una ruota.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 11:24   #22
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.784
predefinito

Io sono una sega ma ogni tanto ci provo, cmq per me le penne più belle sono quelle di pura potenza, anche involontarie!
Col GS manco a parlarne, col DR pure, mentre la XJR se parto cattivo si alza in progressione ed è una figata, ha una 1a da 110km/h quindi è abbastanza scenografico anche senza mettere la 2a (mai riuscito), di motore ne ha anche troppo ma pesa 240kg...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 11:27   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

il bandit 1200 era una belva da impennata. E pure la speed triple. Impressionante invece la cbr xx, essendo lunga non impennava di violenza , ma quando allungavi la prima...ti veniva su dolcemente dai 80 km/h in su fino al cambio marcia in seconda che avveniva verso i 160...
Il gs di gas e anche involontariamente si alza eccome in prima e alla cambiata anche in seconda (il 1200)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 11:51   #24
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.832
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ricordo bene, anni 70, chi faceva cosi'. Ma erano quelli scarsi !
.....ecco già mi sntivo una merdaccia io all'epoca, già i miei mi cazziavano perchè distruggevo le scarpe e adesso a 40anni di distanza pure tu.

Alla faccia del gentil Signore
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2020, 11:57   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

tranquillo, sai come frenavamo le bici a 10 anni? piantando un piede con le superga nella forcella a strisciare con la suola nella ruota. Avevamo tutti le superga con il "tunnel" nella suola e mediamente duravano una settimana. Poi eraamo diventati bravi, tutte le bici che ci costruivamo erano rigorosamente senza freni, ne' davanti ne' dietro, eppure sapevamo fermarle in 3 metri anche su asfalto asciutto. Buttavamo la bici di violenza pura in derapata e questa si fermava. Spesso con high side anche se al tempo non si chiamava cosi' !
il copertone durava un paio di settimane e siccome ognuno di abitudine la buttava in derapata per frenare sempre dalla stessa parte l'usura era tutta da un lato solo ...
poi andavamo nel fiume che attraversa la citta' e lo percorrevamo in bici fino al mare. Gli ultimi metri completamente a bagno fino alle ginocchia continuavamo a pedalare. Che gran divertimento la gente che ci guardava dai ponti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©