|
30-04-2018, 10:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
|
gs1200 2004 sensore marce spia folle potenziometro
... dunque ho riacceso il gs dopo la (lunga) pausa invernale e si é ripresentato il problema: a volte l'indicatore marce "sbrocca".
Sintomi:
- dice che sono in folle, non é vero la marcia é inserita
- non fa vedere la marcia
- sbaglia tra prima folle e seconda
dopo un pó che uso la moto torna a posto. Poi in modo random si riperesenta. Al momento quando sono al semaforo non mi fido e quando penso di stare in folle rilascio la frizione piano per vedere se é vero ...
ho letto qui sul forum e mi sembra di capire che il potenziometro sensore marce sia il sospettato. Leggo 140eur + mando d'opera per aprire la moto ...
Domanda: se me ne frego, tenendo in conto che il dato "marcia inserita" non é affidabile ... e il potenziometro si rompe del tutto rischio che la moto non parta???
Lamps
r
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
30-04-2018, 10:37
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
https://www.ebay.it/itm/Potenziometr...AAAOSwPkJaef85
Non c'è da aprire nulla e la sostituzione è una operazione che puoi fare anche tu se hai un minimo di manualità.
Il sensore è posto all'esterno del cambio, proprio dietro la ruota.
Quote:
Domanda: se me ne frego, tenendo in conto che il dato "marcia inserita" non é affidabile ... e il potenziometro si rompe del tutto rischio che la moto non parta???
|
La moto non partirebbe nel caso in cui pur essendo a folle hai il cavalletto abbassato.
In tutti gli altri casi, ovvero con marcia inserita, frizione tirata e cavalletto alzato dovrebbe partire.
Non mi risulta vi siano particolari effetti collaterali, ma visto il costo esiguo del pezzo e la semplicità di intervento, perché rinunciare ad avere la moto in ordine?
EDIT: ho corretto il link, ti avevo erronamente postato il ricambio per un K.
Ultima modifica di chuckbird; 30-04-2018 a 10:41
|
|
|
30-04-2018, 10:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
|
davvero? ottimo! per cambiarlo come faccio? trovo i passi qui su qde sulle VAQ?
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
30-04-2018, 11:13
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
E' avvitato con due viti.
Stacchi il connettore, lo sfili e lo cambi... avviti, riattacchi il connettore e hai finito.
Nemmeno so cosa siano le VAQ.
P.S.: Ti consiglio di scaricarti il RepROM per la tua moto, dovresti tranquillamente reperirlo su emule. Li trovi tutti i riferimenti ufficiali per attuare qualsivoglia riparazione.
Ultima modifica di chuckbird; 30-04-2018 a 11:28
|
|
|
30-04-2018, 15:30
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 85
|
E qui mi rendo conto di essere veramente vecchio....arrivo al semaforo e trovo il folle senza guardare il display.
|
|
|
30-04-2018, 15:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
|
...chuck ho dato un'occhiata (veloce in garage al buio ...) ma mi sembra difficile smontarlo ... manca lo spazio nella zona ... tu lo hai giá smontato senza tirar via altre parti???
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
30-04-2018, 16:33
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
No non l'ho mai smontato, ma non ricordo di aver notato particolari inaccessibilità da quelle parti.
Devi usare una chiave torx femmina per svitare i perni.
Se c'è da smontare pezzi per accedere non saprei, ma mi regolerei di conseguenza.
P.S.: In un precedente thread c'era chi diceva che addirittura il soffietto lato cambio lo si potrebbe sostituire senza rimuovere nulla, io quel lavoro lo attuerei smontando tutto.
A me piace lavorare comodo.
Per il potenziometro non ricordo comunque ci siano particolari problemi, non ricordo però se nella mia è posizionato diversamente. Ho un bialbero.
|
|
|
30-04-2018, 16:35
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Probabilmente io avrei da smontare la scatoletta per la valvola a farfalla che tu non hai.
|
|
|
30-04-2018, 17:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.108
|
Guardando su real oem il potenziometro per il my 2010 costa 86 + iva.
Sul manuale di officina il cambio del potenziometro non richiede operazioni preventive per il gs2004, mentre per il bialbero richiede solo lo smontaggio del comando della valvola allo scarico. Quindi in teoria non dovrebbe essere necessario nemmeno smontare la ruota posteriore.
ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
30-04-2018, 17:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
|
Grazie 1000 x le dritte!Ci guardo meglio
Sent from my MI MAX using Tapatalk
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
02-05-2018, 12:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
|
... c'ho riguardato ... mi sembra impossibile accedere/cambiarlo senza smontare un pó di parti.
-sotto é nascosto dal cat
-subito davanti c'é il forcellone
-lato pedale del freno c'é il cardano che lo copre per intero
sono riuscito a intravedere solo lo spinotto e una vite torx ... quella in basso é inaccessibile ... forse con delle pinze lunghe si potrebbe pensare di rimuovere lo spinotto e affogarlo di wd40 per il resto mi sembra necessario smontare ....
cmq a fine mese la moto va dal mekka e visto che cambia la cuffia del cardano lato cambio gli faccio guardare anche il sensore ...
r
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
10-04-2021, 21:12
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Roma (Ostia Lido)
Messaggi: 51
|
Non riesco ad individuare il potenziometro sensore indicazione di marcia sulla mia 1200gs std 2006.
Dietro la leva del cambio io non trovo nulla.
Qualcuno può indicarmelo cortesemente con una foto o schema?
|
|
|
13-04-2021, 03:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
24-09-2021, 08:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Ciao a tutti...
anche il mio indicatore di marcia sta dando segnali strani (è una std my'06).
L'indicatore sul cruscotto riesce a indicare la marcia inserita (in viaggio) solo quando lascio la frizione, e se da fermo la lascio a folle, non indica la N. Secondo voi è il num. 4 indicato qui sopra o potrebbe essere anche il microswich che è dietro la leva della frizione ?
Il microswich l'ho già cambiato tempo fa perchè (1) tirando la frizione a marcia inserita non mi faceva partire il motore e (2) da fermo a marcia inserita e leva tirata tirando giù il cavalletto il motore non si spegneva.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
11-11-2021, 16:25
|
#15
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.259
|
Stesso problema di Mauro. Il potenziometro è nuovo appena cambiato. La cosa strana è come per Mauro, che non segna la folle e in prima esce il numero 1 solo a frizione rilasciata come se in qualche modo lo switch dietro la leva fosse in qualche modo responsabile...cos'altro controllare?
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
11-11-2021, 16:38
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
A motore spento che succede?
|
|
|
12-11-2021, 08:57
|
#17
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.259
|
più tardi controllo e faccio un report
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
12-11-2021, 14:32
|
#18
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.259
|
allora, a motore spento nessuna indicazione di neutral o marcia inserita sia con frizione tirata che rilasciata, con stampella laterale aperta o chiusa.
Con stampella chiusa e frizione tirata parte ma spesso dopo qualche secondo e con qualche incertezza, c'è il microswitch frizione che sta andando...
Leggendo un po' in rete pare che serva il GS911 che non ho oppure un giro in officina per cancellare errori e ricalibrare. Mi sembra strano ma farò un giro in officina per cambiare micro e vedere se con la diagnosi si risolve...
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
12-11-2021, 15:58
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Col GS-911 non puoi calibrare nulla relativamente al sensore cambio.
Dovrei vedere con il Rheingold se puoi fare qualcosa, ma non ho con me il pc dove è installato.
|
|
|
13-01-2022, 22:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Per sicurezza ho cambiato il microswich dietro la leva della frizione (preso da mamma bmw 32euri tacci de pippo), non è cambiato nulla.
Non vorrei cambiare il potenziometro che è sotto e non risolvere nulla.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
14-01-2022, 10:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.245
|
... e perchè non lasciare fare a mamma BMW? almeno far fare un preventivo
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.
|
|
|