Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2020, 16:29   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito Quando la vedremo... ???

... una bella motocicletta mild hybrid?

Dove per mild hybrid non si intende la tecnologia in campo automobilistico ottimizzata per tirare sul rendimento col veleggio o recuperando energia in frenata e via discorrendo.

Ma un ibrido leggero studiato per il mondo delle moto da turismo, veloce e non, attuato per ottimizzare le prestazioni e il tiro ai bassi regimi dei motori attualmente esistenti senza cadere nel full electric e nei suoi limiti oggi difficilmente superabili o nei motori dalle cubature sempre più assurde.

Un bel motore ottimizzato per girare sempre più in basso, ove possibile, coadiuvato da una piccola unità elettrica (magari di 2 o 3CV) calettata direttamente sul volano,che oltre a ciò assolva alle funzioni di alternatore e motorino di avviamento e che agevoli la ripresa del motore nelle situazioni critiche aumentandone la rotondità e la dolcezza.

Credo che sia cosa attuabile con un discreto margine di sicurezza senza stravolgere più di tanto il mezzo nella sua attuale fisionomia relativamente al numero dei componenti, dimensione e disposizione degli stessi... non inficiando maledettamente sui costi quindi.

Dopo la fasatura variabile del GS1250, che era già la quadratura del cerchio di quel motore, sarebbe un ulteriore affinamento di un prodotto già ottimo ma ancora perfettibile... ed una vera innovazione nel campo motociclistico e motoristico per le due ruote.

E sul boxerone a disposizione longitudinale l'implementazione verrebbe proprio lineare nel senso più puro del termine

Ultima modifica di chuckbird; 04-09-2020 a 16:35
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 16:34   #2
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
predefinito

BMW In casa ha gia' sviluppato la tecnologia per le sue auto (molte gia' oggi a listino), dunque non credo si debba aspettare troppo. Sta tutto in pesi ed ingombri che siano accettabili
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 16:38   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Proprio su quel fronte la vedo rosea, visto che elimineresti

a) la batteria tradizionale con una più performannte al litio da 12, 24 o 48V magari proprietaria e fatta per durare grosso modo quanto la vita del mezzo
b) il motorino d'avviamento
c) l'alternatore

e non saliresti ulteriormente con la cubatura o (peggio) col frazionamento e quindi coi giri.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 16:40   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

Se ottimizzano peso ed ingombri sarà interessante.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 16:57   #5
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
predefinito

https://www.motorcycle.com/mini-feat...otorcycle.html
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 16:57   #6
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
predefinito

Vedo, prevedo, stravedo: max 2025
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 17:17   #7
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.446
predefinito

Da una generazione all'altra di motore aggiungono 10 nm di coppia e 10 cv (per fare una media eh). Per potersi realmente accorgere di un effetto positivo su un mezzo da 250 kg credo ne servano almeno altrettanti dall'elettrico.
magari arriverà ma mi pare una complicazione progettuale grande rispetto al reale vantaggio tenuto conto che i motori di adesso sono sovradimensionati rispetto alle reali necessità di uso turistico.

Non voglio fare troppo off topic ma io, guardando gli ultimi modelli, quello che non vedo è il progresso nella ricerca di una maggiore razionalità costruttiva e di un peso minore.
Su moto premium mi aspetterei Un po' di studio sui materiali, una fresatura in piu' dove c'è metallo inutile. Meno plastiche con funzione solo estetica. Magari sono un sognatore ma mi pare che progressi in questo senso sarebbero un investimento per il futuro poichè verrebbero sfruttati anche quando si passasse al full electric.
Tra il mio GS adventure LC e il mio r1200r monoalbero passano 50 kg di differenza. Va bene che sono moto diverse ma quando faccio le gite con mia moglie non è che l'esperienza sia tanto diversa. Solo il meccanismo per regolare e reggere il cupolino tra pomelli telaietti e roba varia mi pare davvero messo insieme alla bell' e meglio.
Era cosi'pulito e razionale quello precedente.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 17:36   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Una motocicletta che è solo più leggera di un'altra e che va benone per il turismo la si trova, semplicemente devi scendere a compromessi in quanto a confort e protezione.

Estremizzando, la R1250R potrebbe essere una moto da utilizzarsi in chiave turistica ma che per forza di cose ti porterà a scendere a maggiori compromessi in tal senso rispetto alla classica GS ADV. In poche parole, da guidare sul misto è forse più divertente ma è meno comoda se intendi andare in giro a lungo e magari in due.

Relativamente al discorso coppia, volente o nolente gli upgrade reali (da 10Nm in su prarticamente) coincidono sempre con un incremento della cubatura.
Miracoli non se ne fanno, con qualsiasi motore.
Infatti se vedi i valori di coppia, al netto dell'erogazione, sono grosso modo identici per tutti i modelli dove magari ci ballano quei 5Nm in più o in meno.
Ma non è solo il freddo numero quello che importa ma il modo in cui questa coppia viene elargita.
E lì te la puoi giocare con diversi trucchi, fasatura variabile, elettronica, termica e via discorrendo.
Credo che però siamo arrivati al top e se vuoi qualcosa di più devi andare su un qualcosa di radicale, visto che credo (spero) sia improponibile pensare al GS 1500.

Sulle moto come il GS fatte per andare a zonzo, l'ibrido inteso alla maniera mild ce lo vedrei davvero bene, per esempio quando ti aiuta ad uscire dal tornante a gomito in maniera facile e pulita senza che il motore ti dia la sensazione di imballarsi o che ti costringa a mettere la prima ogni volta.
Meno in autostrada col veleggio che non avrebbe gran che senso invece...

Ultima modifica di chuckbird; 04-09-2020 a 17:42
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 17:56   #9
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

Comunque, se verrà, non sarà per un discorso prestazionale.
Servirà, come per le auto, a rientrare nei sempre più stringenti limiti di omologazione. E fregiarsi della dicitura ibrida, per il momento vantaggiosa.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 04-09-2020 a 19:13
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 17:58   #10
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

P.s.: non c'è cosa più costosa che cercare di ridurre il peso di un veicolo.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 18:52   #11
Hinoky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2019
ubicazione: Treviso
Messaggi: 89
predefinito

Le auto ibride pesanonpiù delle equivalenti a solo motore termico, diversi quintali. L’aumento di peso in moto sarebbe troppo sensibile temo.
Hinoky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 19:09   #12
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

La Yaris ibrida pesa 120 kg circa , a vuoto, piu' del modello classico non diversi quintali.Di cui circa 40 di batteria di trazione.
Il modello normale e' un 1000 a benzina non 1500 quindi almeno il motore e' forse piu' leggero.

Per gli altri modelli ibridi il confronto dei pesi e' difficile in quanto non esiste ,spesso, il modello a nafta on benzina classico.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2020, 19:19   #13
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Toyota e il suo ibrido sono escluse da questo thread.
È il mild hybrid votato al carattere del motore sulle moto il punto, non l'ibrido in senso stretto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©