|
28-06-2023, 15:08
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
Messaggi: 328
|
Segnalazione autonomia veritiera?
Ciao. Parliamo della segnalazione di autonomia di una R1250GS STD.
Stamattina si è spenta l'ultima tacchetta segnalandomi un'autonomia residua di circa 20km; ho proseguito fino ad autonomia 0 e, dopo circa 5km, ho fatto il pieno che più pieno non si può, fino alla guarnizione rossa del tappo per intenderci (anche se sconsigliato!!!).
Sono entrati 19,2 litri, il che mi fa pensare che avessi ancora 1 litro abbondante nel serbatoio, visto che i canonici 20 litri, da libretto, si raggiungono in un punto più in basso.
Ciò premesso, ritengo che sia un comportamento corretto fare delle previsioni "pessimistiche", ma qualcuno riesce a dirmi con certezza quanta benzina c'è ancora nel serbatoio nel momento in cui il contatore dell'autonomia arriva a zero?
Sono tentato di camminare con un litro di benzina nel bauletto e proseguire (in condizioni sicure) fino a quando la moto si spenge...ma magari c'è qualcuno folle come me che ha già fatto l'esperimento
|
|
|
28-06-2023, 15:22
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 587
|
avevo fatto anch'io la tua stessa prova con i precedenti modelli, sia 1200 che 1250.
posso dirti che anch'io ero arrivato a zero km di autonomia e fatto circa altri 5 km.
credo che quando ti segni autonomia zero rimanga meno di 1 litro, per poter fare almeno 10/15km.
il rifornirsi e vedere quanto benzina entra va fatto permettendo alla schiuma che si crea al momento del rifornimento di togliersi e fare gli ultimi rabbocchi con la benzina che esca molto lentamente dalla pompa, fermarsi, far depositare la benzina per bene e continuare nuovamente. così facendo vedrai che te ne entrerà molta di più.
il valore di capacità del serbatoio della bmw non so bene come sia dichiarato, se alla guarnizione rossa o poco inferiore.
mi è capitato di farci stare anche 19,8 litri e potevo ancora camminare.
ovviamente il rifornimento completo si fa con la moto dritta e su superficie dritta.
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|
|
|
28-06-2023, 16:24
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
Messaggi: 328
|
Si, il pieno l'ho fatto rispettando tutte queste note regole;-)
|
|
|
28-06-2023, 18:34
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
|
Non ho idea se il margine di carburante presente nel serbatoio sia dovuto alla possibilità che in marcia la pompa possa non pescare più, tipo in salita, discesa o in piega.
__________________
Bmw R1250GS - Kawasaki Z1000 - Suzuki GSX-R 750 pista sono le attuali dopo tante altre…..
|
|
|
29-06-2023, 15:52
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 587
|
può essere. considerazione da non sottovaluare. infatti le mie prove erano fatte in pianura
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|
|
|
30-06-2023, 09:51
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 53
|
Ciao, la capacità del serbatoio è di 20 lt...di questi 17 sono considerati per la marcia e 3, in teoria, di riserva; da considerare però che l'autonomia quando si accende la spia della riserva (60/70 km) che si legge sul TFT è "calcolata" sulla modalità di guida... se guido a 60 km/h in 6 marcia riesco a fare anche 100 km... di fatto vedrete che i km residui scendono molto lentamente. Se guido allegro con guida sportiva ... tirando le marce ecc. ecc. vedrete che i km residui scendono molto velocemente. Di fatto è un calcolo elettronico... non c'è la famosa lancetta di una volta che si avvicina allo 0.
__________________
R1250GS Trophy 2023
R1200RT 2011,R1200GS 2013,R1200GS 2015,R1200GS 2017 Exc,R1250GS Hp 2019
|
|
|
04-07-2023, 11:55
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2019
ubicazione: Peschiera D/G
Messaggi: 141
|
come per le auto, quando si arriva a ZERO AUTONOMIA si possono percorre ad andatura tranquilla almeno altri 30/40 km.
Ciò è ovviamente voluto, per non far rimanere in panne i più "spericolati" :-)
|
|
|
11-07-2023, 18:52
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 587
|
pochi giorni fa....
mi segnava 8 km di autonomia... fatto il pieno con 19,7 litri.
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|
|
|
15-07-2023, 22:40
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 358
|
Adv2016
Asecondo me i km residui sono reali
Ovvio che se hai poca benza devi andare piano a velocità costante
Allora si ti viene indicato in modo abbastanza preciso i km rimanenti
Io quando mi avvicino alla zona rossa ho sempre fatto benza
Quindi non ho provato ma per me è preciso
Il consumo del HS adv passa da 20 km litro a 10 km litro
20 a velocità costante sii 80 km orari
Passa a 10 km al litro se spalmcho il GS in forte accelerazione
E autonomia indicata può cambiare di tanto tanto
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-07-2023, 10:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
|
Trovo i dati del computer molto realistici.
Anch’io fatti 5 km con autonomia a zero e Messi 19,3/19,5 litri.
Per rimane ancora un litro allo zero.
Anche i dati dei consumi, controllati da pieno a pieno con calcolatrice, sono sempre stati fondamentalmente affidabili.
In macchina con serbatoio da 58 litri e km residui a zero da una decina di km non sono mai riuscito a mettere più di 56 litri
Direi settaggio giustamente prudente … altrimenti tutti quelli che hanno scritto qui sarebbero rimasti a piedi me compreso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
16-07-2023, 12:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.620
|
Guardate questo video dal minuto 04:40:
https://www.youtube.com/watch?v=EvN_AltxHaU&t=6s
il tipo in questione dice che senza quella bocchetta nel serbatoio entrano 2 o 3 litri in più, che non sarebbe male se fosse vero.
|
|
|
16-07-2023, 13:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
|
Mi pare piuttosto strano.
Probabilmente fai meno fatica a fare il pieno raso ed è più veloce mettere alla fine l’ultimo litro o due.
A meno che quel tubo impedisca di riempire la parte altissima del serbatoio negli ultimi 2/3 cm.
L’idea facendo il pieno però è che la benzina arrivi ugualmente al massimo livello possibile: se ci fate caso alla fine del rifornimento c’è la tendenza a dare l’impressione che alla fine si riempa solo quel pezzo di tubo, ma dopo un po’ il livello scende e pian piano riempi tutto (secondo me).
Ma se qualcuno prova e scopre 2/3 litri in più ben venga
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
17-07-2023, 13:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.620
|
Ho provato a smontare il tappo del serbatoio, ma una volta tutte le viti non viene fuori e per non rischiare di rompere qualcosa ho riavitato il tutto.
|
|
|
17-07-2023, 14:23
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.783
|
non so se è la stessa cosa,ma...sulla mia R1100S c'è una sorta di sifone subito sotto il tappo,per riempire l'ultima parte serve tempo perchè l'aria deve uscire,io per fare prima ho fatto un foro di drenaggio aria quasi alla sommita,adesso faccio il "pieno raso" senza sbattimenti  e molto piu' velocemente
|
|
|
17-07-2023, 17:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.677
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65
Guardate questo video dal minuto 04:40:
il tipo in questione dice che senza quella bocchetta nel serbatoio entrano 2 o 3 litri in più, che non sarebbe male se fosse vero.
|
Scusami ma è una cazzata madornale....il livello è sempre lo stesso è semplice fisica... Prova a prendere un recipiente e metterci acqua dentro poi con un tubo forato passante di qualsiasi dimensione e forma immergetelo dentro l'acqua dritto e vedrai che il livello all'interno del tubo è sempre uguale a quello all'esterno... Quindi non ci stanno più litri... Se vuoi togliere il tappo devi togliere anche la cover centrale prima...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
17-07-2023, 17:27
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.677
|
Quel bocchettone secondo me serve a non far schizzare benzina fuori quando si riempie con la pistola a manetta e ti costringe ad andare piano nell'ultimo tratto...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
17-07-2023, 17:34
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.783
|
quoto,il principio dei vasi comunicanti resta valido  ...il mio "buco" serve solo per accelerare i tempi infatti,non a mettere piu' benza
|
|
|
17-07-2023, 17:35
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.677
|
Personalmente appena vado in riserva divento subito paranoico e cerco il primo distributore e mi assicuro che la pompa sia sempre bella immersa, visto che mi è morta proprio poco tempo fa , non dico, sia per quello, anche perché come già detto cerco di non sfidare la riserva, ma secondo me meglio che stia bene a bagno... Poi non è rischioso viaggiare con pochi ml di benzina...? Magari nel dritto pesca ma se fai una bella piega rischi che non pesca più e di conseguenza si può spegnere con brutte conseguenze...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
17-07-2023, 17:37
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.677
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
quoto,il principio dei vasi comunicanti resta valido  ...il mio "buco" serve solo per accelerare i tempi infatti,non a mettere piu' benza 
|
Il buco all'estremità superiore ci sta ed è anche una buona idea, così passa l'aria e come hai detto fai prima a riempire l'ultimo tratto
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
17-07-2023, 17:49
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da mike78
Se vuoi togliere il tappo devi togliere anche la cover centrale prima...
|
Io ho una F750GS ma il tappo keyless mi sembra che sia uguale per tutte le BMW che hanno il keyless, sulla mia moto non si può smontare la cover centrale se prima non togli il tappo.
|
|
|
17-07-2023, 17:56
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.677
|
Pensavo avessi la 1200/1250lc essendo questa la sezione... Nella mia bisogna togliere la cover centrale perché ci sono i tubi di sfiato che ci battono contro...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
18-07-2023, 17:30
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da mike78
Nella mia bisogna togliere la cover centrale perché ci sono i tubi di sfiato che ci battono contro...
|
Ragionando sul fatto che il tappo keyless è lo stesso per tutte le bmw, ho concluso che anche la mia ha i tubi di sfiato e serve smontare la cover centrale ed effettivamente era così.
Smontata la cover centrale sono riuscito a tirare fuori il tappo e smontare il cono finale del tappo, rimontato il tutto esco per fare un giro in moto, continuo a girare fino a quando l'autonomia residua mi segna ancora 70km (la spia della riserva si era accesa a circa 90km di autonomia), quindi mi fermo a fare benzina e questo è quello che sono riuscito a far entrare nel serbatoio (a memoria non ho mai superato i 12 litri):
Calcolando un consumo di un litro ogni 27km, nel serbatoio c'erano sicuramente 2 litri di benzina, probabilmente 2,5 litri più quelli che ho messo nel serbatoio c'erano 16,24 litri e visto che da scheda tecnica il mio serbatoio è da 15 litri, qualcosa in più sono riuscito a mettercela.
Quando ho fatto il pieno ho azzerato il trip2 e questo è quello che riporta quando sono arrivato a casa:
quando facevo il pieno lo facevo sempre fino all'orlo e come autonomia totale non ho mai superato i 400km, questa volta invece è di almeno 450km.
L'unico problema è che adesso sento odore di benzina, temo di aver montato male la guarnizione che c'è tra il serbatoio e il tappo della benzina, domani dovrò rimetterci le mani.
|
|
|
18-07-2023, 19:17
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.677
|
Non voglio darti contro, se secondo te ce ne stanno di più togliendo il tubo meglio, ma ripeto è semplice teoria fisica dei vasi comunicanti.... Il livello dentro al tubo è lo stesso all'esterno.. P. S
Beato te che fai 27km/l io quando va bene 18km/l quando mi diverto un po' di più 14...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
18-07-2023, 19:49
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da mike78
Beato te che fai 27km/l io quando va bene 18km/l quando mi diverto un po' di più 14...
|
Guidavo in modalità tranquilla su una strada piena di autovelox, in genere consumo sui 22/24km/l sui passi di montagna.
|
|
|
18-07-2023, 20:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
|
Segnalazione autonomia veritiera?
Normalmente vedo anch’io tra i 23 e i 25 sui passi, molto meno se faccio autostrada ai 135.
Questa volta però è stata incredibile … andatura molto bradipa causa compagno di viaggio più lento ancora di me e complici i limiti della Svizzera
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 18-07-2023 a 22:21
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.
|
|
|