Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2012, 21:22   #1
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito R1100GS: dove collegarsi "sotto chiave"?

Spero di postare nella sezione giusta, in caso contrario mi scuso sin da ora con i mod!

Dunque: mi trovo a dover collegare alcuni "gadget" sulla cinghialona. Ho anche lo schema elettrico della moto nonchè il manuale d'officina, ma sinceramente ho alcuni dubbi su dove potermi collegare.

Devo arrivare con 4 fili per n.2 apparati (basetta navigatore e presa USB stagna) e intendo mettere il tutto sotto chiave, in modo da evitare inutili assorbimenti e problemi vari ed eventuali.

Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta in merito ad un punto di "facile" collegamento?

Grazie a tutti sin da ora!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 22:32   #2
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

credo che il modo più facile sia dal positivo che va alla lampadina di posizione.
Il più serio in uno dei cavetti sotto alla scatola fusibili.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 23:02   #3
axjani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
predefinito

comprati uno o due fusibili rubacorrente e li posizioni al posto dei fusibile originali. Puoi metterlo anche maggiorato. guardati il link http://www.bmwpassion.com/forum/show...tafusibili-E90
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
axjani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 23:39   #4
nico88
Mukkista doc
 
L'avatar di nico88
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
predefinito

OT: Weiss che presa USB stagna monteresti? grazie!
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
nico88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 12:08   #5
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

@ axjani: se Weiss ha la 1100 ha 3 vani liberi nel portafusibili originale, ma mancano i contatti sotto. Se monta i faston appropriati, tanto vale montare il fusibile nella predisposizione. Se monta quell'aggeggio (li odio, non posso usare altri termini, scusate...) di rubacorrente potrebbe sbattere nel coperchio, ed in ogni caso dovrebbe prendere da un'altra utenza... uhmmm... no buono!
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 13:50   #6
axjani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
predefinito

son tre anni che viaggio con quei cosi che non ti nomino e li utilizzo per: faretti, trombe e prese ausiliarie di corrente. Per evitare che sbatta il filo sul coperchio ho praticato una piccola incisione sul bordino della scatola portafusibili.
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
axjani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 17:16   #7
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico88 Visualizza il messaggio
OT: Weiss che presa USB stagna monteresti? grazie!
Ce l'ha il mio mecca, è identica a questa (probabile sia questa): http://burnsmoto.com/usb-power-socket-weatherproof.php

€40 però
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 17:20   #8
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power Visualizza il messaggio
Se monta i faston appropriati....
Quali sono?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 18:08   #9
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Scusate la mia ignoranza, ma: se opto per l'ide di sfruttare uno o due vani portafusibili disponibili nel porta fusibili originale, una volta inseriti i faston e il fusibile, ho l'impianto protetto... ma per far sì che a moto spenta sia tutto scollegato, bisognerà che uno dei 2 faston sia collegato a un filo a cui arriva corrente solo quando giro la chiave. Dopodiche attraversa il fusibile, la corrente prosegue la sua corsa e amen.
Questo mi serve di sapere... dove trovo "un'estremità" sotto chiave?... considerando poi che dovrò fare lo stesso lavoro più avanti per una coppia di faretti.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 20:17   #10
nico88
Mukkista doc
 
L'avatar di nico88
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
predefinito

Rimane stagna anche con cavo usb inserito?

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
nico88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 21:17   #11
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Ce l'ha il mio mecca, è identica a questa (probabile sia questa): http://burnsmoto.com/usb-power-socket-weatherproof.php

€40 però
chi è il tuo mecca???
sarà mica il bado????
mmmmhhhh... se è lui mi
sà che ti ho visto martedi o mercoledi mattina....
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 23:26   #12
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

@Weiss: dipende da quanto "carico" vuoi dare ai fusibili che andrai a montare. Sotto alla scatola fusibili ci sono dei sotto chiave (+15, ovvero tensione dopo aver girato la chiave quadro) identificati dal colore grigio-nero (ve ne sono più d'uno ma terminano tutti nello stesso cappuccio d'unione). Se hai la 1100 allora avrai ancora l'interruttore fari, quindi potresti pure prendere un +58 (tensione accendendo almeno le luci di posizione) colore cavo verde-blu.
Noterai che i cavetti sono molto fini, circa 0,75mmq, quindi io non ci collegherei più di 3 A.
Se vuoi andare oltre, potresti collegare un relè, che usi un positivo di potenza dato dal grosso cavo rosso da 4mmq posto nel grumo di rossi bloccati da nastro telato.
Dovresti mettere: il contatto 85 del relè a massa, l'86 al +15 oppure +58, il 30 al rosso grosso, passando ovviamente attraverso un fusibile. il contatto 87 andrà al tuo utilizzo. In tale modo avrai corrente in abbondanza, pulita, senza caricare nessun cavo esistente dell'impianto. Montare un rubacorrente significa caricare altri cavi... poi funzionano finchè non si "biscottano". E negli anni di cavi cotti ne ho visti...
I cavi vanno poi in guaina, non fare come nei forum degli americani che hanno cavi a josa tutti "nudi"... Se il connettore USB sarà collegato fisso da qualche parte, allora i cavi andranno fuori guaina gli ultimi 2 cm prima della parte fissa, per evitare che con le vibrazioni si trancino nel tempo.
Non ricordo il codice dei faston per i portafusibili originali bmw 850-1100-1150... Io fino a lunedì sera sarò via... se mi mandi in privato il tuo indirizzo ti posso spedire, quando torno, qualche faston.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 09:01   #13
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da tommasoadv Visualizza il messaggio
chi è il tuo mecca???
sarà mica il bado????
mmmmhhhh... se è lui mi
sà che ti ho visto martedi o mercoledi mattina....

Sì il mitico bado!!!!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2012, 23:34   #14
Snupi3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Snupi3
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 122
predefinito

Prendo "in prestito" questa discussione: allora,in definitiva,per mettere sotto quadro un misuratore di tensione (voltmetro) dal modestissimo assorbimento, mi devo collegare al cavo della luce di posizione anteriore?
Quindi, se non sbaglio, avrò la lettura solo se accendo le luci di pos...e,in più, quando accendo la mukka, anche l'aggeggetto viene escluso come succede con l'impianto di illuminazione....giusto?
Mi pare ponderata come soluzione. Sbaglio da qualche parte?
__________________
R 1100 Gelande/Strasse...come da avatar!
Snupi3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 14:06   #15
Snupi3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Snupi3
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 122
predefinito

Mi è ARRIVATO!
Attendo una dritta...altrimenti vado dall'elettrico,ma per completare la soddisfazione,dovrei fare io.
Dai su forza...possibile che nessuno abbia mai messo le ditina dove non si dovrebbe??? :-P
__________________
R 1100 Gelande/Strasse...come da avatar!
Snupi3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 10:42   #16
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Snupi devi prendere una decisione, se vuoi mettere sotto quadro finchè la moto non è in moto non ti funziona niente!
Sulla posizione ti è sufficiente accendere in quadro per far funzionare il Voltmetro che hai acquistato, se lo vuoi far funzionare sempre vai dritto alla batteria, poi se rimani a piedi saranno cavoli tuoi!!!!!!!!

Morale della favola, vai sulla luce di posizione e goditi il nuovo accessorio della mukka, ma mi raccomando non usare rubacorrente, puntino di saldatura a stagno, isoli e via!

Se hai altre domande sono qua!

Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 15:34   #17
Snupi3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Snupi3
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 122
predefinito

Grazie Luigi....il tutto è chiaro. Solo che,se mi attacco al + della luce di pos,l'accessorio funge solo quando accendo le luci...correct?
Se invece decidessi di prendere il + dal quadro,dove? Dal cablaggio che c'è appena sotto al serbatoio? Non mi pareva un'idea saggia spellare un filo che esce dal blocchetto....tutto qua.
;-)
__________________
R 1100 Gelande/Strasse...come da avatar!
Snupi3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 21:09   #18
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

@ Snupi3: ma le luci devo sempre essere accese quanto sei in movimento.
Eventualmente leggi il mio post #12
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 15:04   #19
Snupi3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Snupi3
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 122
predefinito

In effetti,direi che sia meglio così (alle luci) anche per un altro motivo:
se sto andando e vedo che tra utenze varie mi scende sotto limite il voltaggio,almeno spegnendole mi si ricarica un pò la batteria (anche se non si potrebbe circolare con le luci spente,lo so...) escludendo ammennicoli vari. No?
PS Non fate commenti sulla batteria,è nuova e sempre sotto carica. La mia è solo una fissa in quanto quest'estate mi è capitato che al mio coppio,dopo 2cento km di marcia,si ferma per fare il pieno e poi....abbiamo spinto!

Ok,concludendo,smonto il faro,stagno un pezzettino di cavo dalla posizione e la collego al +, poi stessa cosa ma cerco una massa vicina...tipo lo chassis.
__________________
R 1100 Gelande/Strasse...come da avatar!
Snupi3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2024, 18:10   #20
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito Collegamento TTR 550 sotto chiave

Ciao a tutti, colgo al volo questa discussione così da non aprire un altro 3D .

Orbene è arrivato il momento anche per la mia vecchia ghisa di rifare le guaine (ormai sbriciolate ).

Visto che devo smontare il cruscotto e il serbatoio per rifare tutte le guaine, mi sono detto:"perché non prendermi un contatto sotto chiave, così ci collego anche il TOM TOM e non ci penso più?" .

Ho letto a destra e a manca ma non ho trovato una spiegazione chiara, ergo, mi attacco con il positivo al faro di posizione, oppure ad uno strumento del cruscotto (retro illuminazione) su quello ci sono, ma in pratica, una volta individuato il punto preciso come mi devo comportare?

Mi spiego meglio, c'è un modo di collegare il mio positivo ad uno di questi elementi senza tagliare, saldare e chiudere oppure è l'unica via?

Ho smontato il cruscotto e anche lo spinotto che porta la corrente al faro di posizione, ho visto anche i fili che entrano sia nel contagiri come nel tachimetro, però non so quale è il filo giusto e al momento non ho nemmeno lo schema dell'impianto della moto .

Mi piacerebbe poter aprire uno di questi utilizzatori, entrare con il mio filo del positivo facendo un lavoro pulito e senza giunte strane, il filo in eccesso lo lego dietro al FID e non ci penso più .

La tensione è bassa, il TTR lavora con 5V, e sfruttando la sua basetta so che gli arriverà la corrente giusta anche se prelevo 12V .

Con la presa accendisigari (che ho usato per ore ed ore) nessun problema, però vorrei lasciarla libera per eventualmente caricare il cellulare o la power bank.

Da domani sarò in ferie e voglio sfruttare il tempo per fare questo lavoro, grazie in anticipo a chi mi darà tutte le dritte, bye!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©