|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-07-2013, 22:02 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 667
				      | 
				 bullone bloccato ruota posteriore HELP ME ! 
 
			
			il gommista non è riuscito ad allentare 1 bullonde della ruota posteriore. 
Lunedi riprova con calma..
 
soluzioni ???    
gia messo wd40 ,,, non vuole allentarsi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2013, 22:10 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			Che moto è?
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2013, 22:11 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2011 ubicazione: Fano 
					Messaggi: 2.124
				      | 
 
			
			Riscalda il più possibile, magari con il cannello; un paio di colpi ben assestati sulla bussola torx inserita nel bullone e... Buona fortuna !!
		 
				___________________________________________________________
 R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2013, 22:12 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 667
				      | 
 
			
			....gs 1200 bialbero con cerchi in lega
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2013, 22:13 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2011 ubicazione: Fano 
					Messaggi: 2.124
				      | 
 
			
			In questo caso conta il bullone, non la moto.
		 
				___________________________________________________________
 R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2013, 22:16 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 667
				      | 
 
			
			.... il gommista oggi mi ha consolato......mi ha detto " in 15 anni  sui GS mi sarà successo 10 volte . 
Cavolo che culo che ho !!   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2013, 22:22 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			Boxer...se è un 1200 e un conto, se è un 1150 un altroScalda bene la flangia.poi dai i colpetti secchi.
 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2013, 22:23 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			Si ma si vede che non ha proprio usta nel serrarle
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2013, 22:32 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2011 ubicazione: Fano 
					Messaggi: 2.124
				      | 
 
			
			Credo che scaldare la flangia sia un pò pericoloso considerando che la ruota è su e per sbloccare un bullone si deve scaldare, ma scaldare parecchio! E' per questo che preferisco il riscaldamento puntuale sul bullone che a sua volta dilaterà la flangia nel punto che serve senza correre il rischio di deformare altre parti sensibili come ad esempio il cuscinetto.Poi dipende che cosa si intende per scaldare un bullone bloccato.
 
				___________________________________________________________
 R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2013, 08:26 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 667
				      | 
 
			
			Sistemato tutto.!!   
Scaldato bullone (davanti e dietro) con canello.
 
Il bullone si è allentato senza problemi e hp potuto sostituire lo pneumatico.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2020, 20:55 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 
				 Ultima modifica di Zaga78;  24-06-2020 a 21:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2020, 21:49 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Provato ad irrorare i bulloni, davanti e dietro con WD40?
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2020, 21:57 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2020, 22:06 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G 
					Messaggi: 2.832
				      | 
 
			
			(Serio - rimedio consigliato da un restauratore di moto, non da mio cuggino!!). Senza nulla togliere al Wd40...ho sbloccato cose super-incancrenite con la CocaCola. Compreso i bulloni della ruota posteriore dell'Hp2. CocaCola normale...non le PippoCola o quelle light! Deve agire almeno una nottata, magari irrorandone di nuova di tanto in tanto.
		 
				__________________BMW.Hp2 & TSpeed.RS
 ...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2020, 22:09 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Senza nulla togliere al Wd40... |  già....il wd40 è leggermente sopravalutato    
per sbloccare andrebbero usati degli sbloccanti specifici.... 
il massimo della penetrazione è prerogativa di quelli a base di bisolfuro di molibdeno.
 
.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2020, 22:38 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
			
			Grazie Ragazzi sapevo che su di voi potevo contare....   
Sicuramente le proviamo tutte dalla meno impegnativa alla più.....  
Continuate a dire la vostra grazie...  
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2020, 23:21 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			Mi fa strano però che se è stato scaldato a dovere non si riesca a svitarlo.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2020, 23:57 | #18 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ma andare direttamente dal gommista no?Sono abituati a trattare problemi simili. Altrimenti allungate il braccio di leva della chiave.
 Datemi una leva abbastanza lunga e solleverò il Mondo...
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2020, 00:43 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2020, 00:45 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Zena 
					Messaggi: 1.064
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bubugaz  Mi fa strano però che se è stato scaldato a dovere non si riesca a svitarlo. |  Anche a noi eravamo convinti che con il calore ne saremo usciti vincitori.....   e invece....     
				__________________My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2020, 00:52 | #21 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Azz, e cosa hanno combinato? 
Se non sbaglio, i bulloni della ruota posteriore vanno stretti a 60nm. 
Considera che sulle versioni 1100/1150 i valori erano molto più alti. 
Usate una leva lunga, spero non abbiano rovinato la flangia. 
Io uso questa sulla Saab. Prima faticavo molto a svitare i bulloni ruota, con questa è diventato una passeggiata.
https://www.amazon.it/Goodyear-GOD40...3035500&sr=8-1
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2020, 01:36 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Questo thread dovrebbe far riflettere coloro che prendono per il culo quelli (come me) che ingrassano i bulloni ruota...
 Proverei a scaldare con la fiamma il solo bullone, evitando di diffondere il calore al cerchio. Poi proverei a svitare con una pistola di buona qualità e inserto torx di marca. Il WD40 (o somile) aiuta, ma certo non può fare miracoli.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2020, 07:26 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			In effetti la pistola ad aria calda, per quanto possa scaldare, non sarà mai efficace come un cannello ossidrico.Dopo questi trattamenti drastici forse è saggio sostituire i bulloni.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2020, 08:43 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
 
			
			Il cannello ossidrico è sicuramente più efficace del phon da carrozziereMa è anche tanto, tanto efficace, non difficilmente TROPPO
 
 Va usato con molta attenzione: su impianti rustici, come una centrale termica industriale, si può impiegare abbastanza generosamente
 Su una moto, tutta costruita con materiali pregiati e trattati termicamente, e/o leghe leggere, si possono fare dei bei danni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2020, 08:53 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Vero, tant'è che ne userei uno di quelli piccolissimi a solo gas, di quelli che usano le cartucce tipo campeggio.Certamente i bulloni saranno da sostituire.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |  |     |