|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-03-2020, 16:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Strade di plastica
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
09-03-2020, 17:12
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2016
ubicazione: Italia
|
Come idea sembra ottima! Risolverebbe almeno in parte il problema dello smaltimento dei rifiuti in plastica. Restano comunque da vedere i risultati dei test e quanto effettivamente regge al traffico pesante, una cosa è lo stress subito da una pista ciclabile e sicuramente diverso quello a cui è sottoposto il manto stradale di un’autostrada. Bisogna anche considerare le immancabili resistenze di quelli che sul rifacimento dell’asfalto e la riparazione delle buche (vedi strade romane) ci lucrano.
__________________
Ex: YAMAHA XT660X, BMW F800GS MY 2011; attuale: R1200R MY 2015.
|
|
|
09-03-2020, 17:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
Ne avevo letto e sono combattuto nell'apprezzare o no l'idea.
Penso che da un lato sarebbe un ottimo modo di smaltire la quantita' infinita di plastica che solca la nostra terra ma dall'altro sono pensieroso dal fatto che si formeranno per forza con il tempo delle microparticelle che andranno ad impattare l'ambiente e queste sono molto piu' dannose rispetto ad un agglomerato plasticoso piu' grande.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
09-03-2020, 22:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
Siii, così ci vuole i flaps ed annessi sci ai 2 lati, in special modo se piove
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
09-03-2020, 23:17
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2019
ubicazione: Reggio Emilia
|
IO penso che oggi come oggi i comuni no hanno soldi per aggiustare le strade già esistente pensate sollevare e sostituire la strada per una di plastico.
Poi ancora no se sa come andra,, io so que le autostrade di Germania molte di loro le ha fatto Hitler per si che i carri armati possano viaggiare di una parte al altra della Germania.
Cosa vuole dire questo che lui le ha fatto fare di CEMENTO ARMATO con tanto ferro e oggi come oggi sono ancora la intatte.
Domanda perche no le facciamo di cemento armato come a fatto Hitler e durano tutta una vita,, perche poi no se rompe piu e allora le ditte che fanno lo asfalto le viene a mancare il lavoro.
Vuole dire che anche li che la obsolescenza programmata altrimenti sarebbe da pensare come mai asfalto sopra asfalto e cosi via a non finire MAI...
meCoyòn
__________________
Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una.
|
|
|
09-03-2020, 23:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Sarebbe abbastanza che quando asfaltano, facessero un lavoro come dio comanda e vedi quanto dura l'asfalto! Esempio...perché nonostante il gelo, il sale ecc ecc le strade del Trentino e dell'alto Adige son sempre in ordine? Ok che su alcune non c'è un traffico bestiale...ma però resistono a delle belle intemperie.
|
|
|
09-03-2020, 23:40
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!!
Ok che su alcune non c'è un traffico bestiale...ma però resistono a delle belle intemperie.
|
Resistono perché le manutengono... molto assiduamente. Come in svizzera.
Hai mai notato quella miriade di striscioline di asfalto colato lungo le crepe?
Secondo te perché ci stanno?
|
|
|
09-03-2020, 23:47
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2020
ubicazione: Quattro Castella
|
Macché cemento armato! Serve fare manutenzione continua. Cosa che in Alto Adige più che in Trentino viene fatta.
Poi, forse, le Alpi si muovono meno che l'Appennino
Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-03-2020, 23:48
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2019
ubicazione: Reggio Emilia
|
quando lavoravo on ceramica era un via e va di camion e tutti gli anni a fare il manto stradale, e sempre abbiamo detto ma porca miseria non ce un anno che lo fanno di acciaio cosi no se spacca piu .
E no E no E no,, cavolo vuole PORCO GIUDA che tutti gli anni, la stessa grattata del manto stradale 10 a 15 cm di profondità e gettata del catrame caldo e poi lo asfalto per finire con la sabbia fine sopra.
Cosi anno dietro anno un classico.
meCoyòn
__________________
Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una.
|
|
|
10-03-2020, 00:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Resistono perché le manutengono... molto assiduamente. Come in svizzera.
Hai mai notato quella miriade di striscioline di asfalto colato lungo le crepe?
Secondo te perché ci stanno?
|
Certo certo...ma magari cominciano a metterci delle pezze dopo 15 anni...qui da me dopo 15 giorni o la prima pioggia fatta bene ritorna peggio di prima!
|
|
|
10-03-2020, 00:36
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
ci si avvicina alla mia vecchia idea: strade di gomma e ruote di asfalto
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
10-03-2020, 11:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
immagino con le strade in plastica poi gli allarmi per le microplastiche che se ne andrebbero in giro a tonnellate
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
10-03-2020, 11:24
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
strade di gomma e ruote di asfalto
|
Farebbero anche da ballast per il veicolo.
Sai la stabilità.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-03-2020, 11:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
Ma per l'asfalto "comune" non si utilizzano già i pneumatici usati?
C'è poco da fare, se metti da una parte togli sempre dall'altra
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
10-03-2020, 11:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
|
Partiamo dal principio che nulla è eterno e senza adeguata manutenzione va tutto in malora.
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
|
|
|
10-03-2020, 12:03
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
|
Si ma il grip ?
|
|
|
10-03-2020, 12:21
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Dipende dal pianale.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-03-2020, 12:20
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Non so quanto risolverebbe....
L amaggior parte delle strade sfasciate è dovuta ai sottofondi che cedono , qualsiasi sia la pavimentazione non ne avresti benefici....
Non c'è nulla da fare ...qui in centroitalia il 60% delle strade è su colline/colline argillose che hanno smottamenti continui, rovinando tutto quello che c'è sopra.
Avrei grossi dubbi anche sull'impatto ambientale.
Io continuerei a fidarmi del caro vecchio bitume al basalto (che ci sia però il basalto...non che glielo facciano vedere come il parmigiano sui maccheroni ) guidare sopra uno di questi non ha prezzo, che sia un biliardo che sia sfasciato si piega con le orecchie a terra.
Mentre il fatto che si tratti di un modulo è interessante per la posa di fognature/cavidotti etc etc in città sarebbe una manna ...finalmente.
Strade con soletta armata.....Che una autostrada fatta bene in asfalto sia migliore di una in cemento è palese ...basta viaggiarci sopra per capirlo.
In Italia sono state fatte delle prove su tratte sperimentali ...un pianto fortunatamente i 3/4km qui a Todi sulla e 45 si sono decisi a smantellarlo ...era ora
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
15-03-2020, 13:12
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
|
la soletta armata consolida il fondo per lo strato superiore di asfalto grosso e fine di finitura (vista in fase di realizzazione in D e in GB). Dubito vedremo mai in Italia tale soluzione, hai voglia quanto cemento armato servirebbe e comunque non risolverebbe l'esposizione alle frane.
|
|
|
15-03-2020, 18:48
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
|
Lo scorso anno mi ero fermato a Sisteron a dormire. Verso le 21 un uomo solo su un cassone di un camion manovrava il camion e scaricava uno strato di sassi grossi come un 2 euro tutti uguali. Ne scaricava uno strato uniforme, appena dietro uno sciacciasassi li premeva. Mi sono alzato la mattina e avevano già asfaltato ma mi dissero che era un'asfalatura provvisoria e che che non ci si saliva sopra perche il vero strato l'avrebbero messo il giorno dopo. Certo in francia quando aprono le strade dopo le nevicate.....beh già un biliardo....Perchè almeno nel pavese...le strade le fanno alla cazzo?
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|