|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-03-2020, 11:57 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2013 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 273
				      | 
				 problema frizione gs 1250 hp 
 
			
			Ragazzi, scrivo per raccontarvi di un problema che mi è capitato a freddo 5/6 volte. Metto la prima stacco lentamente e a quel punto rumore fortissimo e la frizione stacca tutto insieme con conseguente spegnimento. Riaccendo e tutto va normalmente... mai successo a caldo. che ne pensate?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2020, 12:01 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2009 ubicazione: Porcia 
					Messaggi: 1.015
				      | 
 
			
			Portala in concessionaria, devono occuparsene loro, se sono chiusi comincia ad interpellarli, in tutti i casi io la lascerei ferma.
		 
				__________________R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2020, 12:03 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2013 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 273
				      | 
 
			
			purtroppo è unico mezzo locomozione, non ho auto. sono a 18700 km, cerco di arrivare ai 20000 per il tagliando. fortunatamente lo fa molto raramente
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2020, 16:49 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 201
				      | 
 
			
			Sulla mia, per quel poco che sono riuscito a guidarla, ho notato che il punto di attacco cambia fra motore caldo e freddo. Quando è fredda occorre tirarla bene tutta e attacca molto presto. Quando è calda tende attaccare più tardi, quindi più vicino al punto di rilascio completo della frizione. 
 Al momento non mi ha dato problemi, solo un po' di attenzione nel trovare il punto ottimale di regolazione del perno, una volta montate le nuove leve.
 
 Ho l'olio di rodaggio e credo molto probabile che dipenda da questo. Vedremo una volta cambiato al primo tagliando. L'alternativa è che possa essere un po' d'aria nel circuito del comando idraulico.
 
 Nel tuo caso, se il rumore è associato alla frizione e non a quando innesti la marcia, sarebbe molto opportuna una verifica più approfondita.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2020, 22:41 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2013 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 273
				      | 
 
			
			il rumore si sente solo quando c'e' questo malfunzionamento, stacca di botto e si spegne....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2020, 16:21 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Datam ha un problema molto strano E positivo che celo ha solo lui
 Male che vada gli cambierànno intera frizione
 
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2020, 17:17 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2019 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			se non sbaglio la tua moto ha la frizione idraulica, potrebbe essere semplicemente una bolla d'aria nel tubo olio che comanda la frizione, se cosi si risolve spurgandolo .......
 Parlo da profano quindi quello che dico prendilo con le pinze .....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2020, 01:07 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Ma anche anche grandi...Le pinze   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2020, 09:40 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.330
				      | 
 
			
			...tanto, perdono...  
				__________________☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
 ...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
 only red wine
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2020, 19:21 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2017 ubicazione: Alassio 
					Messaggi: 1.803
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da datam  Ragazzi, scrivo per raccontarvi di un problema che mi è capitato a freddo 5/6 volte. Metto la prima stacco lentamente e a quel punto rumore fortissimo e la frizione stacca tutto insieme con conseguente spegnimento. Riaccendo e tutto va normalmente... mai successo a caldo. che ne pensate? |  
lo fa anche la mia r1250 gs exclusive però senza rumore , io la moto la uso x fare i giri ed è capitato che l’accendo chiudo il garage metto la 1’ e fa’ un sobbalzo e si spegne però ho notato che se prima tiro la frizione un paio di volte nn lo fa’.
 
E comunque lo fa solo da freddo e qdo sta un paio gg ferma
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2020, 00:39 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Semplice normalissimo "incollamento" dei dischi frizione..Dormite sereni..   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2020, 00:59 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Conosco quel problema, lo fa anche il mio vitara del 92 ... un delirio tirarlo fuori dal garage e fare manovra con il motorino d’avviamento!!
 Ma non credo che sia normale per un GS, mai fatto ne’ sulla 1200 ne’ sulla 1250 anche se lasciata ferma i 4 mesi a cavallo dell’inverno.
 
 A lui lo ha fatto addirittura 4/5 volte ...
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2020, 11:46 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 201
				      | 
 
			
			Credo che Clapsi e Datam descrivano problemi diversi. Concordo che quello di Clapsi, come già scritto da Milling, dipenda semplicemente dai dischi incollati al primo azionamento. 
 Lo evidenzia sia il fatto che avviene solo se non si tira prima un paio di volte la frizione e che comunque avviene senza rumori.
 
 Datam, invece, avverte un forte rumore anomalo quando accade. Non so quanto Datam abbia esperienza per riconoscere un rumore anomalo o normale e nemmeno si può immaginare un rumore via internet, ma per prudenza rimango del consiglio di farla vedere, perché il repentino + il rumore, farebbe pensare a qualche difetto del dispositivo meccanico di azionamento.
 
 Se hai l'esperienza necessaria, al posto tuo smonterei e darei un'occhiata al perno e allo spingidisco, partendo prima dal pistoncino idraulico del comando frizione.
 
 Se poi ti servono indicazioni più dettagliate, rivolgerti ad altri. Questa è la prima GS e nello specifico non ho ancora avuto occasione di conoscerla.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2020, 19:50 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			Ma perchè mai dovrebbe smontare qualcosa? E' una moto nuovissima, in garanzia, assolutamente non toccare e non smontare nulla!
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2020, 22:14 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2013 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 273
				      | 
 
			
			*** 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mox  Credo che Clapsi e Datam descrivano problemi diversi... |  credo che il problema sia lo stesso perche' anche a me il difetto si manifesta se non tiro un paio di volte la frizione... riguardo al rumore anomalo sono al 5° gs fin dal 2008 e pur non avendo esperienza di dischi incollati ho esperienza della miriade di rumori meccanici delle ns bmw e ahime' non mi sembra un rumore normale... al tagliando dei 20mila il mese prox faro' verificare... grazie comunque
		
				 Ultima modifica di managdalum;  27-03-2020 a 23:04
					
					
						Motivo: art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2020, 23:24 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da millling  Semplice normalissimo "incollamento" dei dischi frizione..Dormite sereni..  |   No no nel suo caso non è un semplice normale incollamento 
 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |  |     |