|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-11-2018, 01:54 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
				 Info braccioli su K1600 gtl 
 
			
			Ciao a tutti, sono felicissimo possessore da un annetto di un K1600 Gtl, con cui ho fatto circa 18000 Km, quasi tutti in coppia. 
Arrivo subito al punto dolente: la mia dolce metà mi "stimola"   a guidare sempre in modo molto "soft", cosa che può anche essere gradevole quando hai voglia di guardare il panorama, meno se ti trovi su un bel tratto "da guidare". 
Cosa volete, sta invecchiando pure lei, e le troppe sollecitazioni le provocano dei fastidiosi mal di schiena. 
La gtl ha degli appigli per il passeggero che sono virtualmente inutilizzabili, in pratica le maniglie a sella occupata diventano difficilmente fruibili. 
Presumo che la soluzione ideale potrebbe essere dotare il mio mezzo dei braccioli, che erano di serie sulla versione executive. 
Senonchè pare sia impossibile, a sentire il conce. 
Nota bene, non ne faccio una questione di quattrini, ma pare proprio che non esistano come accessorio post vendita    
Poi però ho scoperto che sul sito di BMW Motorard Roma figurano come optional, solo per moto nuove. 
Qualcuno sa qualcosa di più ???    
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-11-2018, 15:38 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Dumbo, le maniglie del GTL, che all’inizio erano le stesse del GT, sono poi state ingrandite e rese specifiche per l’utilizzo con la sella più larga. Se per caso hai le prime puoi facilmente sostituirle
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-11-2018, 18:05 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2009 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 283
				      | 
 
			
			le maniglie più larghe che puoi montare sulla GTL prima serie costano 600 euro, credo comunque meno che i braccioli e almeno più funzionali.Ci avevo guardato anche io avendo avuto lo stesso problema, poi ho preso una 2018
 
 Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________hop hop hop.....hip hip hip......ieeh ieeh ieeh.....zzo sono caduto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2018, 02:28 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Avevo già considerato l'ipotesi di montare le maniglie nuove, che so essere più comode.Ma 600 euro, francamente.... Preferirei spendere anche parecchio di più, ma per i braccioli, che sono sicuro risolvano il mio problema..
 
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2018, 11:50 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Mi sa che ti costano parecchio a ricambi.    
Sent from my iPhone using Tapatalk
		
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2018, 01:30 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Grazie Tiz1an0, quello che non è chiaro è se il marchingegno sia installabile sulla mia moto del 2012 
Il mio conce ha forti dubbi. 
Poi c'è la questione costi, ma solo poi. 
L'operazione, se fosse possibile, dovrebbe costare intorno ai 1000 eurozzi. 
Che certo sono tanti, ma non troppi in più rispetto ai 600 delle maniglie modificate. 
Devo approfondire, speravo che qui sul forum qualcuno l'avesse già fatto o almeno tentato....   
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2019, 02:06 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2019, 12:43 | #8 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
 
			
			900€???   
Per favore non mi dite perchè la moto costa 30mila euro, quindi....
   
Vabbè.... 
Come dicono in America: “happy wife, happy life”
		
				__________________Pazienza e andiamo avanti
 
				 Ultima modifica di dab68;  14-10-2019 a 15:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2019, 14:57 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			And sad wallet :-(
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2019, 02:18 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dab68   “happy wife, happy life” |  
Ecco...       
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2019, 14:22 | #11 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2018 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			dumbo ho provato a mandarti messaggio in pvt ma mi dà errore.... in ogni caso stessa situazione e ti chiedo se puoi farmi avere qualche dettaglio in più perchè vorrei procedere anche io a montare braccioli sulla mia k1600 gtl 2015.grazie ciao A
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2019, 02:31 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Strano, il messaggio mi è arrivato e ti ho pure risposto, comunque rispondo anche qui. 
Allora, non serve modificare nulla: si ordina il kit e si monta, io l’ho fatto fare ad Alessandria. All’inizio il conce era un po’ riluttante perché non era sicuro che andasse tutto liscio, poi abbiamo fatto due verifiche e proceduto. 
Parere della moglie: miglioramento minore di quanto si aspettasse nel tenersi , onde evitare di prendere schienate sul bauletto durante guida sportiveggiante. 
Invece apprezza moltissimo i braccioli perché la fanno sentire tranquilla quando dorme, e quindi dorme tranquilla... scusate il bisticcio di parole. 
In effetti, si è fatta una nanna di quasi duecento chilometri sotto l’acqua, durante l’infelicissima avventura scozzese della scorsa estate   
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2020, 19:15 | #13 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2018 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			A causa della clausura cui siamo costretti mi è venuta voglia di procurarmi i braccioli e montarli e quindi riprendo il post di ottobre 2019.Due domande:
 1) dove posso ordinarli on line per la mia k1600 gtl (2015)
 2) è possibile montarli nel proprio boxo o servono attrezzi particolari?
 
 Ho guardato in giro ma non riesco a capire dove procurarmeli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2020, 19:28 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 740
				      | 
 
				__________________Roberto - Torino
 ..dopo due Burgman 650 e 90K km
 nuovi km con R1200RT LC 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2020, 01:27 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Ho dato un’occhiata ai braccioli postati da rbuonoit. 
A occhio sembrano simili ai miei, come risultato finale. 
Dalle immagini non è chiaro se siano in alluminio ( come i miei, che sono originali Bmw) o in plastica. Voglio dire, a me sembra un’intelaiatura tubolare con montati i braccioli, mentre i “tappi” mi sembrano in plastica. 
Non capisco nemmeno se il sistema di fissaggio sia analogo a quello degli originali o differente, e in questo secondo caso come sia congegnato. 
Occhio perché se si traffica sul portapacchi, lì ci sono anche delle connessioni (luci bauletto, centralizzata, eventuale terzo stop) 
Boh, forse alla fine funzionano pure. 
Certo risparmi, a spanne, circa 500 euro rispetto a me...   
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2020, 17:45 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
 
			
			Guardando le foto pubblicate qui sembra proprio che siano gli originali. Se non lo sono è perché li hanno copiati proprio bene.
		 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2020, 21:39 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2018 ubicazione: san giovanni persiceto 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Maaa quel bel giochino dei bracioli si puo montare anche sul baule del gt?Perchè il baule io lo ho sempre montato ed è da tanto che lo vorrei fare,mia moglie ne sarebbe felice. Non so dove venga attaccato se solo al baule o al basamento. So che è una domanda un po ignoranta ma visto il periodo si cominciano a notare gli effetti . Grazieeeee
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2020, 03:27 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Sono attaccati al basamento, il baule non c’entra nulla. 
Credo che gli attacchi per gt e Gtl siano uguali, prova a chiedere al conce  
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2020, 08:23 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2018 ubicazione: san giovanni persiceto 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			grazie dumbo54,  altre eperienze in merito?Intanto buona pascqua a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2020, 09:22 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2018 ubicazione: san giovanni persiceto 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			trovato indicazioni su aliexpres per il montaggio del telaio,controllo le misure eppoi pocedo.Unica cosa ce ne sono 2/3 delle proposte e debbo capire quale sia la differenza,qualcuno lo sa? una proposta ha in sovrimpressione HXMT L'ALTRA  KPMT  sembrano uguali
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2020, 23:19 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
					Messaggi: 987
				      | 
 
			
			Riprendo questo post....K1600gt, li hai poi presi? Se sì, quali?
 Grazie
 
				__________________Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |  |     |