|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 17:27 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 442
				      | 
				 Piccola enduro: quale cilindrata? 
 
			
			Ciao. Vorrei acquistare una piccola enduro per fare qualche giretto su strade bianche e se possibile pure qualche percorso un po’ più impegnativo (vedi strade di Roma)... considerando che per raggiungere il percorso dovrei fare almeno una trentina di km, quale cilindrata consigliate?
 Avevo pensato un 450, ma qualcuno mi ha detto che per un incapace è un po’ troppo...
 
				__________________990 volte mia.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 17:38 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2010 ubicazione: catania 
					Messaggi: 1.348
				      | 
 
			
			Royal Enfield Himalayan  
410 cc, comoda e robusta a € 4500   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 17:48 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 ubicazione: lugano 
					Messaggi: 7.911
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Single  Avevo pensato un 450, ma qualcuno mi ha detto che per un incapace è un po’ troppo... |  
Allora sei nel forum sbagliato!
		 
				__________________1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 17:51 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 ubicazione: lugano 
					Messaggi: 7.911
				      | 
 
			
			Mai capita sta paura dei 450.  Certo se proprio non hai dimestichezza, te la metti per cappello (come tantissime altre). Se sai andare in moto, vai sereno.
		 
				__________________1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 17:57 | #5 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			enduro jap anni 80/90
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 18:03 | #6 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			@Single, L'ideale sarebbe un 250 4T.  Va più o meno come un 125 2T, però ti permette SIA di imparare, SIA di divertirti con un motore che non ti mette in difficoltà.   
Un 450 andrebbe meglio per i trasferimenti,  ma pesa di più e bisogna stare attenti se si apre veramente il gas.   
Però.....  più che alla cilindrata,  io starei attento all'usato (se la vuoi di 2^ mano)   
Ma tu.... di enduro proprio zero ?  E che cosa vorresti esattamente fare ?  Non girare per Roma spero.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 18:12 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2010 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 2.835
				      | 
 
			
			quoto Panda, un 600 qualsiasi.
		 
				__________________Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 18:15 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2008 ubicazione: Motta di Livenza (TV) 
					Messaggi: 1.003
				      | 
 
			
			Honda CRF 250 Rally, l'ho presa io per avere anche qualcosa di poco impegnativo.Pagata nuova 5700 euri, consuma niente, costi manutenzione ridicoli, non è impegnativa neanche come peso e vai dove vuoi .... poi, è anche bella che non guasta .... unica pecca è la potenza del motore, ma vedo che con 25 cv riesco a divertirmi comunque senza problemi.
 Per me No.1
 
				__________________Honda CRF250 Rally (in vendita) e .... NT1100 DCT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 18:21 | #9 |  
	| Guest | 
 
			
			ma che enduro vuoi fare?per strade bianche, va bene un 600, un gs, un africa... ma non è enduro e sterratino.
 
 Se vuoi cominciare con l'enduro la 450 va più che bene, ti consente di andare piano e andare forte, con un filo di gas vai ovunque, la manutenzione è umana. Olio ogni 15 ore.
 
 La 250 è per i piloti, la devi far girare alta e per un principiante è un po ostica.
 
 In generale una specialistica solo se il trasferimento è al massimo 10km, oltre non va bene.
 
 La crf rally è una 250 non specialistica e va pianissimo
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 18:25 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			quoto comp61 la 450 è l'enduro più facile e goduriosa...poi dopo un paio d'anni che la usi decidi, o 2t o altro 450....
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 18:39 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			Sennò puoi sempre cercare qualcosa di usato: chessò un Maico 490 o una Yamaha YZ490 2T... 
Scherzo!   
Comunque anch'io sono per un 450 4T, il gas c'è apposta, basta aprirlo il giusto
		
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 18:40 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 
					Messaggi: 1.099
				      | 
 
			
			una beta alp 4.0
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 18:51 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 2.626
				      | 
 
			
			@ilmotociclistaffamato: Olio ogni 15 ore se ne fai un uso agonistico o tutti i motori enduro dovrebbero aver questo trattamento?    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 19:04 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			Qto gli amici che dicono di non aver paura di una 450 come prestazione.....sei tu il padrone del gas ...le moto da fuoristrada son intuitive e facili per un uso normale normale...poi certo se vai in pista o su una mulattiera allora le cose cambiano.
 Per quello che riguarda la manutenzione beh ....io volterei su altro genere ...anche se ora la Crf 450 Xr garantisce qualcosa di più in affidabilità/longevità al solo costo di un cambio olio ogni 1000km...tra le altre cose è uno spettacolo.
 
 @Someone i 490 babbabia che batticuore al solo sentirle....
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 19:10 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2004 ubicazione: A metà di Ponte Mollo. 
					Messaggi: 6.421
				      | 
 
				__________________Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 19:15 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Beta Alp e Royal Enfield Himalayan sono facili facili...e costano "abbastanza poco".
		 
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 19:24 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 19:55 | #18 |  
	| Guest | 
				 Piccola enduro: quale cilindrata? 
 
			
			Oh ma ragazzi ma una moto con 24cv... eddai ma volete divertirvi a dare del gass...Io ho avuto ktm 250...450...300 2t ... mai e poi mai tornerei sotto i 50cv alla ruota
 Attualmente 300tpi e 640 adventure.. per enduro intendo mulattiere per il resto un 600 con almeno i cavalli giusti
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 20:10 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mr Hyde  @ilmotociclistaffamato: Olio ogni 15 ore se ne fai un uso agonistico o tutti ..... trattamento?   |  
15 ore uso amatoriale, agonistico ogni uscita. In amatoriale base un 450 ti arriva anche a 400 ore senza problemi, poi dipende se il meccanico che ti segue ha esperienza ti consiglia quando è il caso di intervenire per non fare danni.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 21:52 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 ubicazione: Clastidium 
					Messaggi: 9.992
				      | 
 
			
			30 km su strada con un 450 specialistico?   
Auguri
 
Ci sono tutte quelle versioni piu soft dei 450 spec 
Tipo i 350/400 etc 
 
Un bel DRZ 400 direi che è il suo cappello  
Ma proprio perché di quella tipologia è la prima che mi ricordo
 
Comunque direi  
Con avviamento elettrico obbligatorio
		
				__________________Può accompagnare solo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 22:04 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			X @ Single 
Penso che abbiano ragione, quando ero giovane    avevo un Honda XR 600 R preparazione  Dall'Ara, personalmente era impegnativa ed era un 4 tempi, se non sei un po' pratico lascia perdere    
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 22:05 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.433
				      | 
 
			
			Io per le strade di roma ho preso il G 310 GS con il quale ho fatto anche una giornata di corso off, e sulle strade bianche va benissimo, si gestisce agevolmente. Certo è fatta in India e ha diversi piccoli difettucci. 
 Io avevo valutato hymalayan, crf250 e Versys 300. Crf250 scartata perché scomoda per uso quotidiano. Versys di fatto è una stradale Abs non disinseribile). Hymalayan non mi dispiaceva ma timori affidabilità/rete assistenza mi hanno fatto desistere. Se puoi aspettare primavera, allora ktm 390 adventure
 
 Sull'usato di qualche anno ci sono diverse opzioni 350-650, ma se devi usarla in città allora devi verificare l'omologazione euro, perchè a roma nell'anello ferroviario non tutte le moto possono entrarci. Vero che ci sono pochi controlli ma stanno mettendo le telecamere e insomma se le attivano...
 
 
 Sent from my iPad using Tapatalk HD
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 22:11 | #23 |  
	| Guest | 
 
			
			Ah ma non avevo capito che la vuoi usare in città come scooter ... allora lascia stare specialistiche che manco hanno la chiave di accensione... però non nominate l’enduro ...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 22:25 | #24 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Single  Ciao. Vorrei acquistare una piccola enduro per fare qualche giretto su strade bianche e se possibile pure qualche percorso un po’ più impegnativo (vedi strade di Roma)... |  Certo che se le strade di Roma sono paragonabili ad un percorso off impegnativo, non dovrebbero circolare tutti gli scooter e stradali varie che vedo ...
 
Per l'uso che dichiari con una Transalp fai tutto spendi poco e vai ovunque ...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2019, 22:31 | #25 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Nel titolo leggo "piccola enduro".  
E a mio figlio che non ha mai fatto un metro in off col cavolo che gli farei guidare una 450 specialistica che se la mette per cappello perché non riesce a controllare l'adrenalina   
Precisazione: con uso NON cambio olio ogni 15 o 20 ore massimo, pulizia e oliatura filtro aria ad ogni uscita.  Poi se guidi senza dare troppo gas,  magari con lo stesso pistone ci fai anche 200 ore.  
Per le gare .... saremmo O.T. 
Condivido i consigli per le moto NON specialistiche    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |  |     |