|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-04-2010, 19:59
|
#1
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.854
|
ho provato la Moto Guzzi Stelvio
Va bhè oggi alle 14.30 mi sono fatto un giretto di 1h circa con la Stelvio.
Premetto che le impressioni e i miei paragoni sono con la moto che attualmente guido, un GS1200.
Sono andato da Tecnomoto a Milano che gentilissimi mi hanno fatto firmare un modulino, copia della patente , acceso la moto e "....buon divertimento!".
La moto è una Stelvio rossa my2010 con 328km, senza paramani e con il parabrezza settato tuttoinalto (sono 1,86m).
Salgo in sella e subito sento la differenza di peso,che in partenza si sente, poi dopo la moto da una sensazione di buona maneggevolezza.
Accendo e il rumore di meccanica è molto più forte del mio GS, lo "sballottamento" dovuto ai due cilindri non mi da più di tanto fastidio e cmq appena si parte sparisce. Noto la differenza di angolo di sterzo, il GS gira molto di più, il manubrio della Stelvio ho idea che sia anche un filo più ampio del GS.
La frizione a comando idraulico della Stelvio è duretta (me ne accorgerò quando farò il pezzo in città), e stacca molto più "in alto" della mia. Mi dirigo verso l'imbocco della autostrada in quanto voglio capire la differenza di protezione dall'aria rispetto al cupolino della mia.
Tiro un pochino le marce e a parità di velocità la moto sicuramente vibra molto di più della mia,ma gli specchietti quasi zero infatti vedo perfettamente quello che succede dietro a me. Mi metto sui 140-150 e faccio circa 10km. Le vibrazioni si sentono sia sulle manopole che sulle pedane. Sulle manopole è abbastanza fastidioso, mi immagino fare 200km con quelle vibrazioni credo che quando arrivo le mani sono completamente intorpidite, per i piedi invece nessun problema, sono sopportabili, ma le mani proprio no. Per quanto riguarda il passeggero, ho provato a toccare con la mano la sella posteriore ma non mi sembrava che si sentissero molte vibrazioni, bisognerebbe provare le pedane e le maniglie dove il passeggero si tiene.
La moto a quella velocità è molto più stabile della mia e anche se mi metto nella scia di altre auto balla/ondeggia molto meno della mia;questo deduco sia dovuto alla differenza di peso.
Esco dalla autostrada e mi butto sulla provinciale zeppa di camion e auto.
Viaggio sui 70/90 in 6a e la moto riprende benissimo senza tentennare anche quando si scende molto di giri e lo fa in maniera molto elettrica, uniforme, senza intoppi, continua e costante, senza buchi o vuoti veramente gradevole.
Mi faccio un paio di rotonde belle ampie piegando il giusto e la sensazione che ho è che la moto scenda bene, senza cadere, bella rigida e compatta.Purtroppo c'è molto traffico e quindi non posso avere una guida fluida in quanto mi tocca spesso frenare.
La frenata è bella rotonda,morbida, molto modulabile, non aggressiva brusca o spezzettata. In ogni caso quando c'è da frenare in emergenza o in staccata i freni mordono bene. Mi fa un pò specie, o cmq non ci sono più abituato a vedere il muso della moto che affonda in staccata quindi quasi mi spaventa vederla andare giù, ma devo dire che la moto rimane bella equilibrata e non si scompone.
Torno in tangenziale e ripunto verso Milano, e anche in questi pezzi veloci (130-140) apprezzo l'elasticità del motore anche se devo dire che predilige la linearità di erogazione e forse manca un pochino di vigore nel prendere giri e coppa (forse perchè è nuovissima).
Arrivo in città e punto a farmi Cso Lodi, Cso di Porta Romana che per le moto sono veramente un delirio. Pavè dissestatissimo, strada anche con buche e sospensioni che si mettono le mani nei capelli.
Per arrivare a questi tratti mi faccio un pò di coda in mezzo alle macchine e della Stelvio , o cmq qualsiasi Guzzi, apprezzo quanto sia snella e magra. Nello slalomeggiare in mezzo alle auto la Stelvio patisce un pochino l'angolo di sterzo inferiore al GS, ma cmq si va bene.
Due cose inziano ora a farsi sentire:il comando della frizione e il caldo del motore.
Finalmente arrivo in Cso Lodi e me lo faccio a velocità medio alta sui 70. Spettacolo !!! La forcella copia perfettamente qualsiasi asperità e dimentico quanto patisco con il mio GS questa strada (che cerco di evitarla proprio per questa cosa). Il retrotreno non lavora così bene come l'anteriore e mi retituisce qualche bottarella, cmq meno del mio GS e si va veramente molto meglio.
Arrivo anche in Cso di Porta Romana e la faccio più piano andando anche a cercare i pezzi del terreno che non sono perfettamente allineati per cercare di stressare ancora di più le sospensioni. Con la forcella NON CI SONO riuscito, il posteriore un paio di volte è saltato male e quindi è come dire.....rimbalzato. Sono comunque molto soddisfatto di come si è comportata la moto in questa situazione. Stelvio batte GS 3-0 !!
Nel frattempo un coglione di taxista mi svolta a sx senza mettere freccia proprio mentre stavo arrivando, inchiodo sul pavè e l'ABS va un pochino in crisi in quanto probabilmente "perde" la lettura della ruota.............cmq non lo becco, ma gli bestemmio dietro e gli mollo un calcio sul posteriore della sua auto di m
E la temperatura sale e l'interno coscia soffre.
Passo dai Navigli e mi dirigo verso la circonvallazione per riportare la moto ai proprietari, nel frattempo si accende la spia della riserva della benzina.
Faccio ancora un pochino di fila in mezzo alle auto giocando di frizione tra la 3a e la 2a e devo dire che la moto tiene bene ai bassi regimi e altrettanto bene riprende e si sente poco "on-off. Non è un fulmine ma riprende senza intoppi, fluida e pulita.
In questa situazione comincia ad arrivarmi dal basso un calore molto alto che lo sento entrare anche dalla apertura inferiore del casco (ho un Shoei Hornet) e le cosce patiscono molto.
Arrivo a destinazione, rendo le chiavi e ringrazio.
Dunque. La moto in generale e considerando i km che aveva è andata molto bene. L'erogazione del motore è molto piacevole, non strappa, è costante, fluida e piacevole. Ha poco on-off e "buttando" dentro le marce ad un regime in cui si è in piena coppia, insomma senza tirare il collo al motore, la moto ti da una risposta veramente appagante e in un attimo ti ritrovi a viaggiare sui 150. Bello.
Si viaggia ben protetti dal parabrezza anche a 140.Le sospensioni sono veramente uno spettacolo assorbono tutto benissimo e anche ad alte velocità lavorano bene.
Cosa non mi è piaciuto:
- è molto rumorosa di meccanica
- il motore butta troppo caldo, non oso immaginare a luglio agosto cosa sarebbe delle mie cosce
- comando frizione duretto
- vibrazioni alle manopole molto fastidiose a velocità da austostrada
- i due fari davanti non mi fanno impazzire.
Penso che tornerò a riprovarla e farci qualche curva, magari qualche tornante, insomma un pò più di guidato.
VI saluto.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
Ultima modifica di BurtBaccara; 30-04-2010 a 21:15
|
|
|
30-04-2010, 20:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
un po i motori raffredati ad aria quando sono nuovi scaldano di più,sopratutto in mezzo al traffico
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
30-04-2010, 20:36
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
.................
Cosa non mi è piaciuto:
- è molto rumorosa di meccanica
- il motore butta troppo caldo, non oso immaginare a luglio agosto cosa sarebbe delle mie cosce
- comando frizione duretto
- i due fari davanti non mi fanno impazzire.
...............
VI saluto.
|
Non hai dimenticato le vibrazioni sul manubrio?
Se ci vuoi fare dei viaggi, è un aspetto che non trascurerei.
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
|
|
|
30-04-2010, 20:50
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.201
|
un filtro e una marmitta e una centralina e passa la paura...!!!!!!
|
|
|
30-04-2010, 21:18
|
#5
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.854
|
vero petit mi ero scordato di metterlo nelle cose che non mi piacciono, grazoe
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
30-04-2010, 21:19
|
#6
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.854
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
un filtro e una marmitta e una centralina e passa la paura...!!!!!! 
|
lo stesso meccanico mi ha detto che togliendo il catalizzatore e cambiando la marmita le cose cambiano molto, ma quanto vibra   
peccato
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
30-04-2010, 21:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Complimenti Burt, bel report!!!
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
30-04-2010, 21:30
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.539
|
La parte + bella è il calcione al taxi.Ben fatto.    avra pensato:che teppisti i guzzisti.xchè non ha visto quelli col KTM.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
30-04-2010, 21:32
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.201
|
good vibration....!!!
|
|
|
30-04-2010, 21:50
|
#10
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.854
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
good vibration....!!!
|
sorry......to much vibration
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
30-04-2010, 21:57
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
|
sempre meno del 1150. Il 1200R è diventato accettabile solo perchè hanno messo il contralbero.
|
|
|
30-04-2010, 22:02
|
#12
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.854
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
sempre meno del 1150. Il 1200R è diventato accettabile solo perchè hanno messo il contralbero.
|
Vengo da un ADV 1150 e a 140 vibra quasi come la Stelvio, credimi.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
30-04-2010, 22:42
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 232
|
ti sei dimenticato 1,86.... ma per 120/30kg!!!!! povera guzzona
__________________
BMW R 1200 RS Honda XR 650 R
|
|
|
30-04-2010, 22:50
|
#14
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.854
|
Quote:
Originariamente inviata da Gio69
ti sei dimenticato 1,86.... ma per 120/30kg!!!!! povera guzzona
|
Macaco   
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
30-04-2010, 22:54
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Vengo da un ADV 1150 e a 140 vibra quasi come la Stelvio, credimi.
|
a me lo dici? Ne ho avuti 2 di 1150 vuoi che non lo sappia. Dopo i 4500 sembra che voglia staccarsi dalla moto.
|
|
|
01-05-2010, 08:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Sarà la diversa predisposizione ad accettare certi "difetti" ma io ho trovato inaccettabili le vibrazioni del 1200 RT a velocità autostradale, ad esempio. Una moto del genere non dovrebbe vibrare così.
Le trovo invece accettabili su GS o Stelvio.
Sarà che sono abituato a quelle dell'800 che sono più fastidiose perchè a frequenza più alta ma un paio di giorni fa, dopo aver fatto circa 200 Km di autostrada con la Stelvio, non ho provato alcun fastidio.
Ho l'impressione che la sensibilità alle vibrazioni ed alla loro qualità sia molto soggettiva.
Comunque ottima analisi, Luigi.
A dimostrazione di quanto sia soggettiva la scelta di una moto metterei che hai segnato tra le cose che non ti piacciono la rumorosità meccanica.
Ovviamente l'ho notata anch'io ma per me, più che rumore, è musica, come ho scritto nella mia prova.
Trovo invece noiosa la silenziosità del boxer, con parziale eccezione per il discreto rombo dello scarico del GS 2010.
__________________
www.audio-activity.com
Ultima modifica di drummer62; 01-05-2010 a 08:33
|
|
|
01-05-2010, 08:58
|
#17
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.854
|
Drummer,
diciamo che tra le cose che non vanno sicuramente la rumorosità meccanica è la meno influente. Più influenti sono le vibrazioni e il calore quello si eccome.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
01-05-2010, 09:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Capisco che il calore possa risultare fastidioso. Magari mi lamenterò anch'io quando mi capiterà di girare in città. Cosa che, per fortuna, faccio molto raramente.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
01-05-2010, 09:38
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
|
Vibrazioni autostradali? Pave' di Milano e rettilinei in tangenziale?
Pero una moto cosi la proverei su tornanti in quota ... ancora meglio se un po ghiaiosi ...senno' meglio convertirsi e switchare su "comfort" l' ESA di un Kappone ...
PS: A Milano non ci sono coglioni ma solo "pirla"
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
Ultima modifica di LP-65; 01-05-2010 a 09:41
|
|
|
01-05-2010, 15:07
|
#20
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.854
|
@LP65
io la moto la uso 365/7 quindi anche in città e anche sui tornanti in quota.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
01-05-2010, 15:49
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
......nsomma usi la moto a "tutto tondo"
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
01-05-2010, 21:04
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Mai provato la Stelvio, forse l'8V vibra più del 4V, la mia tiene bene fino a 170-180, a velocità massima vibra troppo ma siamo oltre 190 e a me interessa poco.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
01-05-2010, 21:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Nel frattempo un coglione di taxista mi svolta a sx senza mettere freccia proprio mentre stavo arrivando, inchiodo sul pavè .............cmq non lo becco, ma gli bestemmio dietro e gli mollo un calcio sul posteriore della sua auto di m
|
Spettacolo Burt!
Bella recinzione.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
01-05-2010, 23:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
ciao burt, le vibrazioni ci sono ma vanno vanno a diminuire nel corso dei km.... questa sera in autostrada a velocità da codice moto liscia come l'olio, guidavo con una mano e lo specchietto sx era bello fermo..... quasi un'anomalia per una guzzi
|
|
|
02-05-2010, 01:25
|
#25
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.854
|
ma insomma sono in almeno 4 che mi hanno detto così, quindi ste vibrazioni con il tempo ma soprattutto , immagino con i km spariscono ?
e per il calore che ti butta ???? mamma mia !
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.
|
|
|