|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-02-2015, 19:13 | #1 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Paraspruzzi supplementare telaietto reggi sella 
 
			
			Qualcuno lo ha già montato? È utile ? E se si quanto lo ha pagato? 
Grazie
http://i.imgur.com/BRulcAk.jpg
				 Ultima modifica di RESCUE;  04-02-2015 a 20:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2015, 21:01 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			li ho fatti montare quando ho ritirato la moto 
costavano una puttanata e me li hanno regalati, intorno a 30 euro se non ricordo male 
se ne era già parlato da qualche altra parte ma non riesco a trovare il thread, ricordo che avevo postato anche i numeri di categorico che adesso però non ricordo più 
li ho montati unitamente al parafango interno della isotta; qualcosa fanno, nel senso che riparano dagli schizzi sollevati dalla ruota posteriore, ma credo che il merito maggiore vada al parafango della Isotta. 
Se non ricordo male li aveva montati anche Mambo, mandagli MP se vuoi altre info. 
Si montano e smontano molto facilmente, se riesco a trovare il thread ti metto il link    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2015, 21:08 | #3 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Paraspruzzi supplementare telaietto reggi sella 
 
			
			ZK lo immaginavo il conce dove ho acquistato le due moto ( in 10 mesi) comincia a farmi girare i maroni mi ha chiesto 60, ed io sulla fiducia li ho ordinati😡😡😡😡
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2015, 21:09 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Jul 2007 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			Montati, nulla di più di 2 pezzetti di plastica che servono solo a migliorare una estetica che in quei punti lasciava a desiderare. Non proteggono praticamente nulla
		 
				__________________R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2015, 21:09 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			trovato   http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=21 
poi se fai una gugolata con i numeri di categorico trovi i prezzi
 
però rifacendo i conti si arriva a 50 euro circa per cui non ti ha fregato di molto, al massimo una decina di euro; 
quando hanno fatto il conto a me si sono dimenticati di sommare il costo delle staffe di montaggio (46638545046) che costano come tutti e due i fianchetti di plastica e quindi mi hanno omaggiato di 50 euro invece che di 30
		
				 Ultima modifica di MagnaAole;  04-02-2015 a 21:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2015, 22:26 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			ti confermo che siamo intorno ai 60 euro il kit completo,costano di più i fissaggi che le 2 plastiche
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2015, 22:33 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 May 2013 ubicazione: San Salvo 
					Messaggi: 232
				      | 
 
			
			Pagato 38€, estetica ne guadagna e proteggono anche il guidatore dagli schizzi.
		 
				__________________Bmw K1600 GTL Exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2015, 22:34 | #8 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Vabbè raga, per questa volta al conce abboniamo il prezzo, ZK ma è possibile che quando ti devono far diventare cliente ti promettono sconti mirabolanti, per tutti gli accessori e l'abbigliamento che nei prossimi anni acquisterò...............siiiiiiii come no👎👎
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2015, 22:42 | #9 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Paraspruzzi supplementare telaietto reggi sella 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MagnaAole  ......................però rifacendo i conti si arriva a 50 euro circa per cui non ti ha fregato di molto, al massimo una decina di euro;....... |  
Non sono le dieci euro, ma in percentuale sono il 20%......naturalmente senza un briciolo di sconto......... 
Ci mancava pure che Valsecchi di Erba, non sia più concessionario, così nelle immediate vicinanze non ho nessuno per confronto.
		 
				 Ultima modifica di RESCUE;  04-02-2015 a 22:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2015, 23:22 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2006 ubicazione: in un gran bel posto 
					Messaggi: 1.694
				      | 
 
			
			Io li ho montati poca spesa molta resa, riparano abbastanza dagli spruzzi della ruota post. l'estetica della moto se ne avvantaggia notevolmente e costano poco! te li consiglio vivamente anche io pagati +o- un 50ello. montati da me!
		 
				__________________Gs 1200 Adv lc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 00:50 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2009 ubicazione: Porcia 
					Messaggi: 1.015
				      | 
 
			
			Me li hanno montati prima di ritirare la moto: €50
		 
				__________________R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 01:16 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 262
				      | 
 
			
			Domanda: vanno anche per ADV?
 
 Sent from my iPad using Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 01:21 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			certo che si
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 08:55 | #14 |  
	| Guest | 
 
			
			A mio avviso non proteggono quasi nulla semplicemente perchè gli schizzi che provengono dalla ruota posteriore si alzano fra il telaio della moto ed i supporti portavaligie (parlo dell'ADV). 
La prova di quanto affermo è che ci si bagna il posteriore della coscia e si sporca notevolmente la parte laterale della sella che appunto risultano in posizione più esterna rispetto alla collocazione di questo accessorio.
  
Ho anche acquistato e montato il parafanghino della Isotta con risultato protettivo pressochè nullo, in pratica non serve a niente.
  
C'è poco da fare, la moto sporca e parecchio per non parlare degli schizzi che posteriormente imbrattano anche le spalle e persino il casco. 
Il posteriore degli stivali poi    
Chi afferma il contrario non ha ancora guidato con pioggia vera la LC.
  
P.S. Moto con Pneumatici Anakee 3
		
				 Ultima modifica di CAINO;  05-02-2015 a 09:03
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 09:59 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2009 ubicazione: urbino 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			condivido CAINO, io ho montato il parafango puig e qualcosa passa ugualmente... sicuramente in maniera nettamente inferiore e tollerabilegommata sempre anakee
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 10:08 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2014 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 561
				      | 
 
			
			Montati la settimana scorsa su Gs ADV Lc. 58 e spicci prezzo pieno... Scontati a 50. Secondo me rifiniscono i fianchi ma ancora da provare sotto la pioggia.
		 
				__________________Honda Varadero MY 2007, Honda Varadero ABS MY 2008, GS 1200 ADV MY 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 10:32 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: alpagonia 
					Messaggi: 928
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 10:54 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
				  
 
			
			Caino 
il parafango interno a prescindere che sia fatto da Isotta o Modeltek, sui precedenti GS era diventato un must perchè da tutti ne veniva riconosciuta l'utilità nel proteggere il mono e anche le gambine; questa nuova versione del blackreef va a collocarsi esattamente  dove si collocava il primo e quindi o abbiamo preso tutti una cantonata anche con i precedenti blackreef (ma non credo proprio), oppure su questo nuovo GS l.c. l'acqua sale in gran quantità esternamente ai parafanghi (anteriore, posteriore e posteriore interno) e allora ci sta che l'effetto protettivo sia ridotto. 
A me sembra che in ogni caso qualcosa faccia, di acqua ne ho presa (e tanta) anche per 2 ore di fila senza mai sporcarmi più di tanto: logico che siamo su una moto e che quindi lo sporco quando piove arrivi a 360° e non solo dalla ruota dietro. 
Insomma se mi dici che i fianchetti servono a poco sono d'accordo, però il parafango interno l'acqua e lo sporco che provengono da quella direzione li blocca; non può naturalmente fermare quella che proviene da altre direzioni. 
Posso convenire sul fatto che quando piove a dirotto un po' ci si sporchi a prescindere dalla "plasticheria opzionale", ma si presume anche che in quelle condizioni meteo si indossino  antiacqua e calzature adeguate e che questi con un colpo di spugna possono tornare puliti    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 10:56 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			Domanda: ma quando piove, di solito si usa la cerata sopra la tuta o i vestiti.Quindi di che tipo di sporco si parla, che non sia quello comune ad una giornata piovosa?
 Non capisco.
 
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 11:42 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 ubicazione: LA VEGGIA (RE) 
					Messaggi: 414
				      | 
 
			
			montati e smontati il giorno dopo , sono orrendi
		 
				__________________BMW R 1300 GS ADV.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 12:40 | #21 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			@MagnaAole 
Percorsi oltre 120000 Km. con 4 GS serie 1200 (uno standard e 3 ADV) ora sono sulla LC.
  
Credo di conoscere la moto abbastanza bene per poter affermare che questa sporca molto di più e che il parafanghino della Isotta, peraltro ben costruito, non serve quasi a niente. 
Non chiude molto lateralmente, solo un piccolo aumento della superficie in punti in cui gli schizzi hanno già fatto il loro lavoro    
Percorso ultimamente un tratto di strada assieme ad un amico con la stessa moto senza parafanghino Isotta: sporchi entrambi allo stesso modo.
 
Probabilmente la sezione aumentata degli pneumatici ne amplifica l'effetto ma sulla vecchia bialbero il Blackreef, tanto per fare un esempio, proteggeva molto meglio; poteva fare anche il diluvio ma il sotto coscia e la parte posteriore degli stivali rimaneva pulita ossia non imbrattata; le stesse selle lateralmente erano comunque pulite.
  
Detto questo ho concluso di portare pazienza ed ho messo in conto di indossare subito idoneo abbigliamento anche solo in caso di minaccia di pioggia.
		
				 Ultima modifica di CAINO;  05-02-2015 a 12:50
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 12:47 | #22 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kadosh  Domanda: ma quando piove, di solito si usa la cerata sopra la tuta o i vestiti.Quindi di che tipo di sporco si parla, che non sia quello comune ad una giornata piovosa?
 Non capisco.
 |  
Si parla magari di una giornata in cui ha smesso di piovere e dal cielo non scende più niente ma la strada è bagnata e quindi sporca.
  
Si parla di una giornata normale in moto dove all'improvviso arriva un acquazzone e/o magari una pioggerellina che non ti obbliga a mettere l'antipioggia    
				 Ultima modifica di CAINO;  05-02-2015 a 14:24
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 12:49 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da CAINO  Credo di conoscere la moto abbastanza bene per poter affermare che questa sporca molto di più e che il parafanghino della Isotta, peraltro ben costruito, non serve quasi a niente. 
Non chiude molto lateralmente...  |  Caino, lo so che hai qualche km di GS alle spalle ...     
concordo con te sul fatto che probabilmente a causa del pneumatico di sezione maggiore il nuovo GS sporca un po' di più del precedente. 
Purtroppo non vedo rimedi e anch'io appena comincia a piovere indosso l'antiacqua anche perchè oltre i km avanzano anche gli anni...    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 12:55 | #24 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MagnaAole   ... oltre i km avanzano anche gli anni...   |  Appunto ... comincia ad essere difficoltoso manovrare il pantalone da pioggia lungo la strada       |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2015, 14:09 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: alpagonia 
					Messaggi: 928
				      | 
 
			
			#21/22 
Riquoto caino, non potevi spiegarlo meglio    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |  |     |