|
27-06-2009, 20:00
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: Brianza
|
spia LAMPF
Vi chiedo se potete aiutarmi. Questa mattina si è accesa la spia gialla di ed è apparso l'allarme LAMPF.    Sul libretto viene indicato che è l'indicazione che la lampadina anabbagliante è bruciata. L'ho sostituita (nonostante sembrasse ok) ma il problema è rimasto.  La luce di posizione è accesa e quindi non credo che siano i blocchetti ma.. I fusibili non centrano in quanto ci sono fusibili elettronici. Ho pensato a qualche relè ma non so' dove siano.  Vi chiedo se qualcuno mi può suggerire cosa può essere e/o dove siano i relè (se ci sono).
Grazie un casino per la consulenza
|
|
|
27-06-2009, 20:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
MMa gli anabaglianti si accendono?? Altrimenti potrebbe essere la lampadina nuova difettosa.
Comunque sulla mia copare solo l'indicazione LAMPF senza la spia gialla.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
27-06-2009, 20:11
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: Brianza
|
Grazie Andrew1, ovviamente l'anabbagliante non si accende perchè alle lampadina ho controllato con il tester che non arriva tensione. La lampadina infatti è ok
Grazie
|
|
|
27-06-2009, 20:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Hai il 1300? Gli abbaglianti funzionano?
La lampadina originale è ok?
Comunque non ci sono fusibili o relè, è tutto comandato dalla centralina telaio.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
27-06-2009, 20:20
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: Brianza
|
Ho il K1200S e funzionano solo abbaglianti e luce posizione ma non l'anabbagliante
__________________
R1200GS LC, K1200S, R1100RS
|
|
|
27-06-2009, 20:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Boh, sulla mia (KR) non si accende la spia gialla, solo la scritta, non vorrei che l'accensione della spia gialla indichi qualche problema.
Comunque se il connettore è ok controlla a ritroso fin che riesci il polo caldo dell'ana, sui primi K c'era qualche problema di tranciatura cavi sulla facetta nei pressi dello sterzo. Già che hai il tester controlla che non sia a massa il polo caldo.
Poi c'è una procedura che uso alcune volte che spegne l'ana: con il motore in moto e da fermo tieni premuto il pulsante che disinserisce le frecce per 5 secondi, subito dopo premi il pulsante della freccia destra per altri 5 secondi.
A questo punto si spegne l'ana (il tuio ovviamente è già spento), e per riaccenderlo basta dare una lampata con gli abbaglianti. Magari è impallata la centralina e così la resetti.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 27-06-2009 a 20:28
|
|
|
28-06-2009, 07:22
|
#7
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
...ripeto, hai provato ad accendere la moto?
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
28-06-2009, 08:51
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: Brianza
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
...ripeto, hai provato ad accendere la moto?
|
Certo che ho provato ad accendere la moto. Ho girato tutto il giorno.
__________________
R1200GS LC, K1200S, R1100RS
|
|
|
28-06-2009, 09:32
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Jan 2009
ubicazione: Brianza
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Boh, sulla mia (KR) non si accende la spia gialla, solo la scritta, non vorrei che l'accensione della spia gialla indichi qualche problema.
Comunque se il connettore è ok controlla a ritroso fin che riesci il polo caldo dell'ana, sui primi K c'era qualche problema di tranciatura cavi sulla facetta nei pressi dello sterzo. Già che hai il tester controlla che non sia a massa il polo caldo.
Poi c'è una procedura che uso alcune volte che spegne l'ana: con il motore in moto e da fermo tieni premuto il pulsante che disinserisce le frecce per 5 secondi, subito dopo premi il pulsante della freccia destra per altri 5 secondi.
A questo punto si spegne l'ana (il tuio ovviamente è già spento), e per riaccenderlo basta dare una lampata con gli abbaglianti. Magari è impallata la centralina e così la resetti.
|
Ciao Andrew,
Grandissimo, ho fatto la tua super procedura magica e d'incanto l'ana si è acceso e l'allarme Lampf spento. Fantastico ! Oggi per festeggiare faccio 2 curve fino alla Cisa e vado a sbaffare bene !
__________________
R1200GS LC, K1200S, R1100RS
|
|
|
28-06-2009, 15:41
|
#10
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
Quote:
Originariamente inviata da Gilles1979
Certo che ho provato ad accendere la moto. Ho girato tutto il giorno. 
|
...non volevo prendere in giro nessuno! Questa mattina provando i fari ho notato che a moto spenta e chiave girata gli abbaglianti e la posizione funzionavano e l'anabbagliante no. Per un attimo ho temuto che fosse bruciato, poi ho acceso la moto e ho scoperto che era a posto. Tutto quì. Grande la procedura di Andrew!!!!  
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
06-02-2011, 21:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
|
Poi c'è una procedura che uso alcune volte che spegne l'ana: con il motore in moto e da fermo tieni premuto il pulsante che disinserisce le frecce per 5 secondi, subito dopo premi il pulsante della freccia destra per altri 5 secondi.
A questo punto si spegne l'ana (il tuio ovviamente è già spento), e per riaccenderlo basta dare una lampata con gli abbaglianti. Magari è impallata la centralina e così la resetti.[/QUOTE]
esiste una procedura analoga per il 1300?
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
07-02-2011, 17:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quote:
esiste una procedura analoga per il 1300?
|
Non credo, sul 1300 hanno levato tutto quello che c'era di buono sul 1200 
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
07-02-2011, 18:03
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2010
ubicazione: Trieste
|
...confermo che sul 1300 la procedura  funziona...
__________________
...dal passato, kawasaki z900 (1972) al futuro, k1300s ...
|
|
|
07-02-2011, 18:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Mi pare comunque che l'ana si riaccende da solo appena ti muovi, e non quando flashi, o almeno mi pare di avere letto che anche le ultime release del software del 1200 facevano così.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
07-02-2011, 21:07
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
|
nel 1300 ...quando cambi la lampadina sparisce da sè senza far nulla
sperimentato stasera.
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
07-02-2011, 21:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Sparisce cosa, la scritta?? Anche nel 1200 ovviamente, ripristinata l'anomalia è corretto che sparisca la segnalazione ...
Ma forse non avevi letto bene di cosa si parlava ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
07-02-2011, 22:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
|
hai ragione.....
cioè ieri ho letto tutto ma oggi avendo rivisto il tuo post delle 18 e 57 lo avevo associato alla scritta lampf...ovviamente sbagliando....

proverò anch'io a spegnere il faro
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
12-08-2011, 19:45
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
|
in giro x l'Italia in lughi bellissimi ma sperduti si e' accesa la spia e si e' spento l'anabbagliante.
Ricerca di autoaccessori-ricambi e acquisto lampadina.
Cambio lampadina ma niente.
Ricerca serale sul forum e la mattina seguente ho applicato la procedura di reset.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE andrew1 funziona!
|
|
|
29-11-2011, 21:20
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Boh, sulla mia basta sostituire la lampadina, evidentemente sulle versioni successive hanno inserito questa specie di furbata per obbligare a sostituire la lampadina in clinica.
L'amico elettrauto mi dice che su molte auto si deve proprio andare in officina perchè si deve riabilitare la nuova "lampadina", per fortuna che almeno (per ora) sulle moto non hanno inserito questa furbata.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
29-11-2011, 23:05
|
#20
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
la procedura di andrew la conoscevo. però l'ana si riaccende non appena ti muovi, oltre che con la flashata di abbaglianti
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-11-2011, 22:08
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quote:
però l'ana si riaccende non appena ti muovi, oltre che con la flashata di abbaglianti
|
Si, l'avevo scritto più sù, però sulla mia (del 2007) no, evidentemente hanno aggiunto dopo questa modifica, ragione in più per non aggiornare il software perchè ad un amico tempo fà quasi era partito un elemento della batteria e con l'ana acceso gli si spegneva la moto, invece viaggiando con l'ana spento è riuscito ad arrivare a casa.
Con la nuova versione devi levare la lampadina in questo caso ...
Questi "automatismi" sembrano figate (tipo la freccia che si disinserisce da sola) ma il più delle volte in casi di guasti sono rogne.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
09-12-2011, 19:54
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
|
aggiungo che provare col tester è inutile, se la lampada ha qualche problema il caccabus se ne accorge e non gli manda più corrente.
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
11-04-2012, 09:08
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
|
Se si cambia solamente la lampadina la scritta LAMPF va via da sola?
O bisogna fare qualche procedura?
grazie
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
11-04-2012, 11:34
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
|
Certo se ci metti quella buona va tutto a posto
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
11-04-2012, 12:41
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
|
Perfetto grazie
Non sapevo se ogni alla lampadina nuova servisse anche collegarla al cumputer per eliminare l'errore
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|