|
05-03-2018, 23:18
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
|
Faro led che traballa!!
Ciao a tutti,ho provato a cercare ma non trovo nulla che possa aiutarmi...
A qualcuno è capitato di far caso se di sera con anabbaglianti accesi (mi riferisco con faro led) quando si percorrono strade dissestate o prendendo piccole buche di notare il faro (in particolare il riflesso che ha sui cartelli stradali o sul muro che ci sta a fianco in caso di strade di città ) che traballa in un modo davvero fastidioso,si nota proprio il fascio luminoso che continua a fare su e giù come se ci fosse qualche vite del gruppo ottico allentata...l’ho controllato più volte e sembra tutto ok senza alcun gioco
Su strade “belle” non ci si fa caso ma non appena ci si trova davanti a cartelli di divieto/stop o pedonali si nota parecchio e non lo sopporto
Secondo voi è normale???
|
|
|
05-03-2018, 23:22
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
A me lo ha fatto due tre volte da fermo, poi più nulla.
Sembrerebbe il filamento all’interno.
|
|
|
05-03-2018, 23:25
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
|
Il problema che quando vado lo fa sempre
Quindi se fosse il filamento è un bel problema da risolvere
|
|
|
05-03-2018, 23:45
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2017
ubicazione: Milano
|
Filamento in un faro a led?????
La vedo un po’ dura!!
Più probabile l’allentamento di qualche vite interna.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-03-2018, 23:51
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2013
ubicazione: Torino
|
Probabile qualche gioco nell’incastro tra il gruppo prisma/emettitore led e il corpo del faro/parabola...
__________________
R1250GS ADV e R1200C, ex R1200GS LC ADV, R1200GS LC, MULTISTRADA 1200S, TRIUNPH TIGER, etc...
|
|
|
06-03-2018, 06:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Probabile che sia normale. Se ti riferisci ai riflessi sui segnali stradali (soprattutto) è tipico dei fari a led.
Poi se le gomme sono quelle di pietra o troppo gonfie peggio ancora.
Ma cos'è una roba veramente esagerata? Oppure dici che prima non lo faceva?
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
06-03-2018, 07:25
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Faro led che traballa!!
Quote:
Filamento in un faro a led?????
La vedo un po’ dura!!
Più probabile l’allentamento di qualche vite interna. ...
|
Probabilmente ho scritto una castroneria, non conosco come è fatto il led.😅😅
Comunque a suo tempo controllai il serraglio delle viti, tuto a posto.
È uno sfarfallamento, che non so da dove deriva.
Lo faceva con motore acceso, ma da fermo.
|
|
|
06-03-2018, 07:28
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
|
Slim ecco il punto:
- moto 1200 gs adv 15' presa usata qui sul forum da circa un mesetto quindi,non posso dirti se lo faceva anche prima
- gomme nuove sostituite 2 sett fa ...tkc 70 con pressioni "basse" come ho sempre tenuto su bialbero (2,2 ant e 2,5 post)
per quanto riguarda se sia cosi esagerato non dico che non ci si puo andare in giro,ma lo trovo al quanto fastidioso,ripeto non è un traballare da faro con assieme tutta la moto(come giusto che sia) ma ho proprio l'impressione che sia il solo gruppo ottico a traballare e,il riflesso sui cartelli/muro da fastidio...per render l'idea,percorrendo una strada normale con i suoi normali avvallamenti/piccole buche il faro dovrebbe "muoversi" in linea al movimento della moto,invece oscillano come se andassi sui san pietrini quando in realta la strada è bella
Purtroppo oggi ho letto un thread qui sul forum dove dicono che il vetro del faro è incollato,quindi non ho neanche la possibilità di fare una prova a smontarlo per vedere se c'è possibilita di stringer qualcosa
Per il resto la moto è perfetta e son contentissimo
|
|
|
06-03-2018, 21:02
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacomino1980
...........non ci si puo andare in giro,ma lo trovo al quanto fastidioso,ripeto non è un traballare da faro con assieme tutta la moto(come giusto che sia) ma ho proprio l'impressione che sia il solo gruppo ottico a traballare e,il riflesso sui cartelli/muro da fastidio...per render l'idea,percorrendo una strada normale con i suoi normali avvallamenti/piccole buche il faro dovrebbe "muoversi" in linea al movimento della moto,invece oscillano come se andassi sui san pietrini quando in realta la strada è bella.....
|
Giacomino alla mia moto non manca nulla di tutti i difetti conosciuti ...... forse alla BMW sapevano della mia passione a smontare e rimontare le moto e ci hanno tenuto particolarmente a darmi un modello che possa soddisfare le mie esigenze      
Andiamo al dunque, da come l'hai descritto lo faceva come la mia.
E' un ulteriore difetto, non c'entrano le gomme, filamenti, regolazioni e robe varie.
In sostanza si allenta qualche supporto interno del faro e la parabola oscilla su e giù appena prendi delle buche o ad esempio le giunture dei ponti e guardando i cartelli stradali lo noti tanto.
Purtroppo il tutto è sigillato e non si può che intervenire dall'esterno. Io ho optato per la soluzione più artigianale, magari non bella (ma non si nota), ma facile.
Ho fatto un buchino sulla parte posteriore del faro ed ho inserito una vite molto lunga che va a bloccare l'oscillazione della parabola. Si deve fare molta attenzione a posizionare la vite in modo che non blocchi la ventola interna. Ciò non compromette la funzionalità del faro che si può regolare in altezza.
E' da più di un anno che è così e nessun problema ed io di buche, in Sicilia, per la conformazione caratteristica del mio territorio, ne prendo ... acci loro
Se riesco a fare delle foto nitide domani le pubblico
Ultima modifica di kenfight80; 06-03-2018 a 21:30
|
|
|
06-03-2018, 08:34
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
L' unica è fare un giro con qualcuno che abbia la tua stessa moto e verificare sulle stesse strade.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
06-03-2018, 08:45
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
|
Si infatti
|
|
|
06-03-2018, 08:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
@Giacomino, ho letto. L'idea è quella che ti hanno già suggerito, provare con un amico che ha una moto col faro a led.
Tuttavia, visto che non ne sei così certo, prima di pensare ad "una malattia" 😄😄, io proverei a vedere se il faro magari è un pò troppo alto, quindi potresti fartelo regolare da un mecca e con l'occasione chiedere se è ben fissato (non credo che un conce ti chieda dei soldi per un'operazione di 1 minuto).
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
06-03-2018, 09:08
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
|
Si è proprio quello che ho intenzione di fare,poi col capo officina del conce Bmw sono abbastanza in confidenza
Chiedevo giusto x capire se fosse una cosa già notata da qualche possessore di gs lc
Grazie x i suggerimenti
|
|
|
06-03-2018, 11:15
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
|
... sgonfia un pò le gomme ...
|
|
|
06-03-2018, 12:35
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
|
Jackall dici?
2,2 ant e 2,5 post sembrerebbero giuste...Comunque...sono molto più per pressioni basse che alte quindi,proverò con 2,1 ant 2,4 post
|
|
|
06-03-2018, 13:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
|
Anche io sono per “evviva pressioni basse”, ma ti ho scritto così perché lo scorso anno, un mio collaboratore con la rally aveva più o meno lo stesso fastidio e lo ha risolto cosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-03-2018, 14:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
|
Quote:
Originariamente inviata da Jackall72
Anche io sono per “evviva pressioni basse”, ma ti ho scritto così perché lo scorso anno, un mio collaboratore con la rally aveva più o meno lo stesso fastidio e lo ha risolto cosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Cioè per rimediare ad un "fastidio" dovrebbe abbassare la pressione delle gomme?  ...Allora potremmo anche risolvere dicendogli di non andare in giro alla sera.
|
|
|
06-03-2018, 14:13
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Anche la pastiglia per la pressione può servire eh ! 😄😄
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
06-03-2018, 14:53
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
|
Proverò anche quella
|
|
|
06-03-2018, 15:01
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
|
   ....devo assolutamente risolvere perché non riesco a stare “appunto”con un fastidio
Ma nessuno con lc ha avuto questo problema?
|
|
|
06-03-2018, 15:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... ma chi vuoi che usi la moto di sera.
__________________
... a piedi.
|
|
|
06-03-2018, 15:05
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
|
Non appena la temperatura si alza di una decina di gradi,chiudo la macchina in box e fino a novembre moto sia di giorno che sera
|
|
|
06-03-2018, 15:09
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... anche io, ma penso che siamo veramente un pochi ad usare il GS a 360 gradi.
__________________
... a piedi.
|
|
|
06-03-2018, 17:21
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... anche io, ma penso che siamo veramente un pochi ad usare il GS a 360 gradi.
|
...esagerato..., ...Giacomino aveva detto una decina di gradi...!
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
06-03-2018, 15:11
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2016
ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana
|
Si leggendo qua e la l’ho notata anch’io questa cosa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|