Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2019, 15:22   #1
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito 07 Aprile 2019 - Västerstads kyrkruin-Södertos fortress Bosjöklosters mölla-Backstuga

07 Aprile 2019

Västerstads kyrkruin-Södertos fortress
Bosjöklosters mölla-Backstugan Vinterhyttan-Vätterydsgravfält

Tutte le foto qui https://bit.ly/2Vw8z7o

Oggi temperature decisamente estive per queste latitudini. Sono le 15.00 e la temperatura segna +17 gradi e si sente ! Percorsi i primi chilometri sono costretto a togliere l’imbottitura della giacca ed aprire le prese d’aria. Giungiamo alla riserva naturale di Skylle. Un cervo attraversa velocemente un campo per poi scomparire tra la vegetazione. Qui gli alberi hanno una forma strana, sembrano quasi delle opere d’arte. Facciamo una breve sosta per l’immancabile caffè. Riprese le moto giungiamo in breve alla vecchia chiesa di Västerstad costruita tra il dodicesimo ed il tredicesimo secolo. Oggi restano in piedi soltanto le rovine, circondate dal vecchio cimitero ma il luogo ha un suo fascino particolare immerso nel silenzio della campagna svedese. Lascio il mio compagno di viaggio per proseguire la giornata dirigendomi verso un luogo molto particolare ed inconsueto. Si tratta della Södertos fortress nei pressi di Hörby, ossia la casa di Karl Göran Persson, un contadino svedese che durante la guerra fredda aveva il terrore di un invasione da est da parte delle truppe di Joseph Vissarionovich Djugashvilis ossia il vero nome di Stalin ! Spaventato dalla minaccia di un’imminente guerra nucleare e diffidando della capacità dello stato di proteggere la popolazione decise di “costruire e fortificare” la propria abitazione in caso di un possibile attacco con armi nucleari. Così pensò bene di mescolare il cemento armato con ogni sorta di oggetto in metallo e non solo che riuscì a trovare ed a comprare a buon prezzo. Biciclette, pentole, bulloni, parti di binari ferroviari, scatole, bidoni, ceste insomma tutto che potesse, nella mente di Karl, resistere ad un’esplosione nucleare ! Oggi il risultato di questo lavoro sono i resti della casa del contadino scomparso nel 1975, oggi trasformati in una sorta di museo della memoria, in ricordo di quest’uomo stravagante che nel suo piccolo ed a modo suo affrontò la grande potenza russa. Mi rimetto in marcia in direzione di Höör attraversando la strada tra i laghi Västra ring ed Östra ring per fermarmi un attimo all’antico mulino a vento di Bosjökloster costruito intorno al 1790. Proseguendo lungo la strada in direzione di Tjörnarp giungo alla Backstugan Vinterhyttan, un’antica stuga in legno e mattoni di pochi metri quadrati costruita nel 1840 dalla parrocchia della zona per ospitare una famiglia molto povera con due bambini. Per tre generazioni questa famiglia visse in questa struttura e l’ultimo occupante fu Bengta Andersson, che tutti chiamavano "Hyttebengta". Bengta nacque nel 1861 e rimase nubile e senza figli sino alla sua scomparsa nel 1935. Oggi il casolare permette di conoscere e sperimentare in che modo si viveva in Svezia prima del periodo di benessere. Poche centinaia di metri dalla stuga, dall’altra parte della strada si trova la Vätterydsgravfält, un antico luogo di sepoltura dell'età del ferro. Il cimitero, che è uno dei più grandi della Scandinavia , è costituito da circa 250 rocce visibili e circa 100 parzialmente nascoste. Alcune formano una sorta di nave, altre rettangoli, altre anelli. Un disegno pubblicato del 1822 mostra che vi erano più di 600 pietre, molte delle quali con il tempo furono rimosse sia per permettere la coltura dei campi sia per utilizzarle come materiale costruttivo. Luogo particolarmente magico soprattutto al tramonto. E’ ora di far rientro verso casa. Alla prossima.

























































__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2019, 17:50   #2
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.122
predefinito

Sempre posti magnifici come anche la spiegazione (e sta volta anche la temperatura…)
Grazie Francesco.
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©