Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
puoi, anzi devi! 
|
Ok, non volevo sembrare polemico e fuoriluogo...
Capisco il tuo ( o almeno quello che mi sembra di percepire come "tuo") punto di vista sul lavoro in nero ma oltre a non condividerlo ti garantisco che se ne può fare a meno.
Non lo condivido perchè ritengo che ci sia bisogno che la gente cominci a fare le cose seguendo le regole, capisco che uno possa dire "si ma perchè proprio io quando gli altri non lo fanno" però da qualche parte bisogna pur cominciare!
Ci vorrebbe l'aiuto dello stato che crei delle specie di "certificazioni" per chi non ha lavoratori in nero (con controlli più seri) e ci vorrebbe un presidente del consiglio che non ammetta apertamente che a volte è una facile soluzione ai problemi però ritengo mio personale dovere provare, almeno io, a fare quanto in mio potere per rimettere a posto le cose.
Sostengo che se ne può fare a meno perchè in azienda da noi abbiamo "debellato" (anche se non è un termine che mi piace) il nero da ormai quasi 30 anni al 100% e lavorando bene i profitti arrivano lo stesso. Certo sono molto più ridotti di quello che potrebbero essere ma vuoi mettere la soddisfazione di mandare a quel paese gli ispettori della guardia di finanza che dopo aver passato più di un mese a studiare i documenti dell'azienda hanno chiesto un regalo del valore di circa 1500€

a testa?!?!
Se ho frainteso quello che volevi dire scusami, questo però è il mio punto di vista...