|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-11-2020, 10:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
Norton the Unapproachable
e no.... così per dire.... avevan(m  )o brevettato solo nel 22 una distribuzione desmodromica, quarant'anni prima di Ducati.
Always Unapproachable 
cfr. Motociclismo, articolo sulla distribuzione desmo dell'immenso ing. Taglioni.
|
|
|
16-11-2020, 10:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Non mi pare che se ne sia parlato, forse non era fatta tanto bene.
La carta prende tutto, poi bisogna vedere in pratica se le cose funzionano.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
16-11-2020, 10:59
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
credo che la peugeot lo abbia fatto ancora prima. E anche mercedes lo faceva. CI han provato in tanti all'epoca. Era tutto pionieristico e si provava letteralmente di tutto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-11-2020, 11:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Ma ti ha fatto qualcosa tuo fratello?
Capisco la rivalità tra fratelli ma questa è cattiveria gratuita.
Uno è li che si crogiola nel "prima di Ducati" e lui arriva a dire "Peugeot" non "ci ha provato anche Mercedes", non "Sono stati fatti dei tentativi nel settore aeronautico", no lui gli scrive proprio "Peugeot".
Vergogna...  
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
16-11-2020, 11:14
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
16-11-2020, 11:18
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ma no....e' che mi piace l'archeologia storica delle case auto e moto, moltissimo. E sopratutto non c'e' praticamente soluzione "moderna " che non sia stata gia' sperimentata in passato con magari insuccessi dovuti ai materiali e alle lavorazioni. E le case auto sono sempre state piu' avanti nella sperimentazione, semplicemente perche' hanno sempre avuto mezzi superiori . Che poi nelle moto si usino tecnologie piu' spinte e' altro discorso
ps: quel link di wikipedia parla essenzialmente di ducati ignorando tutti gli altri per cui ci sarebbe da scrivere un libro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 16-11-2020 a 11:29
|
|
|
16-11-2020, 11:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
veramente il link dice specificamente che il primo brevetto motociclistico è del 22 ed è di Norton, detto dal massimo esperto mondiale di desmodromici.
D'altra parte Norton vinceva già da decenni al TT quando ancora gli altri giocavano con i soldatini all'epoca.
|
|
|
16-11-2020, 13:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
niente da fare ...
Carlo e Aspes sempre in bagarre , e tra fratelli ! 
divertentissimo.. 
Bravi, continuate cosi... vi ammiriamo per la vostra passione ...
(ma Aspes di nome come fà ?  )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
16-11-2020, 13:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Puoi scegliere tra: Yuma, Hopi, o Navaho 
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
16-11-2020, 14:09
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Incuriosito, ho cercato due minuti, penso intendano questo brevetto: https://worldwide.espacenet.com/pate...pn%3DGB209882A
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-11-2020, 14:30
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Alla fine è tutta roba che funziona in maniera difficoltosa e spesso non bene.
Il sistema a molle è difficilmente battibile per efficienza e precisione e il problema della velocità lo si risolve (dove ha senso risolverlo, cioé sui mezzi da competizione) coi bicchierini pneumatici, preservando il concetto iniziale.
Mi spiace ma, come ho sempre pensato, la scelta ultima di Ducati di rimuovere il Desmo può ferire sì l'appassionato ma di un graffio che guarisce in fretta...
|
|
|
16-11-2020, 18:21
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
si ,ma di quello abbiamo discusso spesso. In ambito motociclistico nessuno nega il primato alla Norton, quello che intendevo io e' che le innovazioni e la ricerca che era ed e' disponibile in ambito auto le ditte di moto se lo sognano allora come oggi. La mercedes ali di gabbiano aveva l'iniezione diretta di benzina nel 1955 . Nelle moto siamo ancora a quella indiretta nel 2020
Il desmo un tempo aveva la sua ragion d'essere nelle molle fragili. Dopo, quando ducati ne rimase l'unico alfiere il probelma era risolto ma ha vissuto la sua gloria per la possibilita' di fasature piu' estreme. Con l'avvento delle valvole a ritorno pneumatico ha perso anche questo plus. Semplice.
Mi viene in mente un certo motore che aveva il vantaggio del baricentro basso e del favorevole raffreddamento ad aria....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-11-2020, 20:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Quello del baricentro basso oramai è una fake news ...
Magari un tempo, considerate le strade sterrate e le gomme da bicicletta, vista l'impossibilità di inclinarsi in curva si poteva collocare il motore più in basso e quindi il boxer poteva avere questo vantaggio.
Al giorno d'oggi mi sa che anche un normale 4 cilindri jap di analoghe prestazioni ha un baricentro più basso del boxer ...
Un V2 longitudinale, molto stretto, sicuramente lo si può collocare più in basso ...
Senza contare il progressivo aumento in larghezza di un boxer causato dal continuo incremento delle cilindrate e dagli alberi a camme in testa ...
Si potrebbe tornare alle valvole laterali ... un bel boxer flathead ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 16-11-2020 a 20:22
|
|
|
16-11-2020, 20:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Si potrebbe tornare alle valvole laterali ... un bel boxer flathead ... 
|
Però con il turbo!
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
17-11-2020, 11:31
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Al giorno d'oggi mi sa che anche un normale 4 cilindri jap di analoghe prestazioni ha un baricentro più basso del boxer ...
Un V2 longitudinale, molto stretto, sicuramente lo si può collocare più in basso ...
|
l'albero motore e' di gran lunga la cosa piu' pesante, e ormai il boxer ce lo ha bello alto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-12-2020, 18:23
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
|
Su quel circuito conta più il fegatodel pilota che la moto.
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
21-12-2020, 18:29
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Il boxer2 valvole in effetti aveva il baricentro basso, dal primo 1100 il baricentro basso non e’ piu’ stata una prerogativa
E poi, per la maneggevolezza non serve il baricentro basso, anzi...
|
|
|
21-12-2020, 18:30
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
non a caso vincono sempre gli stessi qualunque moto guidino (se nn ci lasciano la pelle). Gente specialista dei circuiti stradali inglesi e che hanno passato la vita su quelli.
E che se andassero in motogp.....mah...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-12-2020, 18:33
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
per il baricentro basso e maneggevolezza bisognerebbe essere piu' chiari. Se hai il baricentro basso sei molto facilitato nelle inversioni di inclinazione. Se lo hai alto sei facilitato nella caduta in piega, ma ostacolato se devi fare una veloce inversione , quello che chiamano pif paf. Perche' bisogna anche tirarla su dopo averla buttata giu'...
in generale possiamo dire che il baricentro basso conferisce un comportamento molto meno nervoso e piu' lineare ma forse meno "sportivo".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-12-2020, 18:49
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
|
Con il baricentro più basso devi piegare di più per tenere la stessa velocità in curva .
In pratica a pari angolo di piega con baricentro più basso vai più piano .
Difatti le moto sportive non hanno baricentro basso ...
É un vantaggio unicamente su moto pesanti e senza pretese .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di D@go; 21-12-2020 a 18:56
|
|
|
22-12-2020, 08:10
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
ma infatti mica ha vinto, ha rotto un bullone d'attacco del motore al telaio al primo giro e si è ritirato il buon ubriacone John Mc Guinness (nomen homen).
E nemmeno l'hanno poi pagato. Così si fa.
|
|
|
22-12-2020, 10:27
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da D@go
Difatti le moto sportive non hanno baricentro basso ...
É un vantaggio unicamente su moto pesanti e senza pretese .
|
appunto perche' le sportive son leggere. Se fai col baricentro alto una moto pesante diventa un incubo da guidare. Invece le HD sono relativamente guidabili (senza pretese) proprio perche' generalmente hanno il baricentro basso, e idem la gold wing. A ognuno il suo..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-12-2020, 11:01
|
#24
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Quote:
Originariamente inviata da D@go
É un vantaggio unicamente su moto pesanti e senza pretese .
|
Se per te le pretese sono andare forte in pista. Se per me le pretese sono fare 1000 km in un giorno tra i tornanti, ci vediamo all'arrivo e ne riparliamo.
|
|
|
22-12-2020, 12:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
|
Beh , una R1 od un CbR 1000 non é che pesino così tanto meno del mio gs k5 che peraltro non ha un baricentro particolarmente basso ...
Non é questione di bello o brutto ma solo di capire cosa comporta una scelta tecnica .
Sottolineavo la questione perché il baricentro basso come caratteristica positiva in se é roba anni 70 che continua però ad essere citata dopo 30 anni buoni che le moto sportive vanno in direzione totalmente opposta .
Ps : Una Hd si guida bene ma già a 30 allora in una rotatoria sei al massimo angolo di piega non solo per la ridotta luce a terra ma proprio per il peso elevatissimo abbinato ad un baricentro basso...
Va benissimo così , ma mi pare più utile saperlo che non (:
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di D@go; 22-12-2020 a 12:23
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|