|
09-06-2010, 00:41
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Milano
|
Protezione radiatore olio
Secondo voi è utile (o indispensabile) la protezione per il radiatore olio? Esteticamente quale ritenete la migliore tra quelle in commercio? E' facile da montare? Nel senso, un "impedito" come me può farcela senza andare da un meccanico/concessionario? Grazie
|
|
|
09-06-2010, 11:32
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 May 2009
ubicazione: montalcino
|
Secondo me è utile solo nel caso che fai fuoristrade per proteggerti da rami o sassi lanciati da quelli che sono prema di te poi per il fattore estetico è soggettivo e il montaggio è semplice
|
|
|
09-06-2010, 11:41
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da franco.tagliaferri
Secondo voi è utile (o indispensabile) la protezione per il radiatore olio?
|
indispensabile direi proprio di noi, visto l'uso che si fa il 99.9% delle volte del GS ....
Comunque esistono altre discussioni su questo argomento recuperabili con un a ricerca
ciao
|
|
|
09-06-2010, 11:51
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
l'utilita' anche su strada e' principalmente nel fatto che gli insetti si spataccano sulla griglia e non vanno a infilarsi nelle lamelle del radiatore dove e' difficile rimuoverli senza piegarle.
Ma ci vuole una griglia fitta , non a buchi come quella touratech
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-06-2010, 12:31
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
|
ho preso quello della wunderlich.
A livello estetico mi piace.
L'utilità stretta, è alquanto bassina, anche in caso di off.
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
|
|
|
09-06-2010, 20:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Io la moto l'ho comprata (usata) con una protezione del radiatore olio mai vista qui da noi (l'ho presa in Germania) e l'ho tolta dietro consiglio del mio mecca. Si alzava almeno una tacca la temperatura (era abbastanza fitta in verità) e non la rimpiango.
Considerando che ho i foderi della forcella tutti pestati da sassi ed anche il radiatore ha qualche aletta piegata direi che per il 99% dell'utente medio BMW non serve a nulla, come non serve la protezione del faro in plexiglas (si sporca due volte, la protezione ed il faro).
L'unica cosa che ho trovato (ahimè) utile e la protezione della battuta di sterzo sul telelever, in caso di sdraiata evita che il manubrio faccia leva abbastanza per rompere qualche cosa.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
09-06-2010, 21:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
|
Quoto 100% Berghemrrader.
Io ho la protezione radiatore Touratech, e gli insetti si vendicano sacrificandosi passando fra i fori, quindi toglierli è ancora più difficile.
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
09-06-2010, 21:54
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
|
Quote:
Originariamente inviata da Alting
Quoto 100% Berghemrrader.
Io ho la protezione radiatore Touratech, e gli insetti si vendicano sacrificandosi passando fra i fori, quindi toglierli è ancora più difficile.
|
IDEM come sopra....
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
|
|
|
10-06-2010, 12:50
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Milano
|
Grazie a tutti. Niente copriradiatore, tutti soldi risparmiati (una volta tanto!). Ciao
|
|
|
10-06-2010, 13:23
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Rivarolo Canavese
|
|
|
|
10-06-2010, 13:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Io ho sia la protezione faro (quella della BMW in lexan), sia la protezione radiatore (Twalcom).
Il faro lo bucai una volta sul GS 1100 (sasso sparato da un pullman in un giro domenicale) e da allora preferisco montarla. Anche a un altro amico successe una cosa simile.
Il radiatore dell'olio, sempre sul mio 1100, aveva parecchi bozzi dovuti a sassetti beccati in off e anche forse da calabroni oversize  ma non si è mai bucato. Però a Mansuel (se non erro) è successo.
Siccome nel mio caso la temperatura motore non cambia di una virgola, la protezione ce la tengo. Magari non mi servirà mai, ma il giorno che dovesse... e se non altro non ho il radiatore pieno di bozzi.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
10-06-2010, 16:23
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da Alting
Io ho la protezione radiatore Touratech, e gli insetti si vendicano sacrificandosi passando fra i fori, quindi toglierli è ancora più difficile.
|
esatto, per questo meglio una come quella wunderlich a rete, che peraltro ci si puo' autocostruire con 5 euro di griglietta presa da castorama.....io la trovo sempre piena di insetti, cosi' e' piu' facile da pulire che non il radiatore stesso
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-05-2014, 10:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
Rianimo una vecchia discussione... 
per una curiosità  ... le staffette della griglia (twalcom) come vengono fissate alla "moto"? Cosa eventualmente bisogna smontare...?
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
19-05-2014, 11:12
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
basta svitare le due torx che attualmente fissano la "palpebra" argento sopra al radiatore. Le vedi ad occhio nudo guardando il radiatore.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
19-05-2014, 11:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
Sono quelle poste lateralmente a lato sopra il radiatore?
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
19-05-2014, 11:52
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
|
[...]
....esatto....  !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
19-05-2014, 11:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
Ieri mi è caduto l'occhio sul radiatorino...e mi sono accorto di avere un sacco di alette piegate  non volevo montarlo ma forse cambio idea...
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
19-05-2014, 12:07
|
#18
|
sottonick personalizzato
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
|
io l'ho preso usato qua sul mercatino, francamente non ricordo neppure la marca. tinto in argento spezza il frontale della moto che è blu scuro e non ci sta male, a mio gusto ovviamente. Non mi sono accorto di aumenti della temperatura dell'olio fra il prima e il dopo.
Se serve a qualcosa di più dell'estetica non so, ma di certo danni non ne fa.
cmq dato che la sfiga ci vede benissimo, un sasso sparato da chi ti precede - e non occorre fare fuoristrada, perché può succedere anche in autostrada, come rompe il faro può rompere anche il radiatore. Secondo me a casa senza il primo ci torni, senza il secondo, non so...
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
|
|
|
19-05-2014, 14:06
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
|
io ho comprato da OBI un pezzo di questa .. ce ne sono di varie dimensioni..
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&...00587502749112
tagliata a misura e fermata con della lega...
tanta resa poca spesa....
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
19-05-2014, 14:49
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
|
Io sul mio gs 1150 ho montato quella della Wunderlich, presa usata dalla baya tedesca.
Nessun problema di surriscaldamenti e molto valida perchè ferma un sacco di insetti e, sicuramente, anche eventuali sassi sparati dalle auto.
HO deciso di metterla semplicemente perchè quando ho preso la moto lo scorso anno (usata di 11 anni) ho notato delle ammaccature delle alette del radiatore, sicuramente avvenute durante un utilizzo stradale (il precedente proprietario non ha mai fatto offroad).
L'alternativa di Marvel è sicuramente ottima e direi equivalente alla soluzione di Wunderlich, eviterei invece altre soluzioni più coprenti per non rischiare problemi di surriscaldamento.
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
|
|
|
19-05-2014, 16:09
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Roncade
|
Io ho ordinato ieri quella della Twalcom perchè ho visto che alcune alette sono piegate ed è pieno di insetti... spero di risolvere un po' ed in ogni caso a me piace anche esticamente parlando...
|
|
|
19-05-2014, 19:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Anche io monto quella della Twalcom ormai da 2 anni, dopo aver piegato varie alette e tolto un bel sassolino conficcato per benino. All'inizio sono stato attendo a verificare eventuali surriscaldamenti che di fatto non ho mai riscontrato.
Prodotto fatto molto bene, facile montaggio ed oltre che utile a mio avvio migliora l'estetica.
Eventuale alternativa il prodotto identico disponibile da BMW GS Emotion
http://www.bmwgsemotion.com/acc2.html
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
20-05-2014, 14:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
Ho confrontato il prodotto twalcom con quello gsmotion e... sono identici identici  cambia solo il logo del marchio in basso a destra 
...ma una differenza c'è: una 20ina di euro a favore del motion 
cosa ha di più il tw. per giustificare tale differenza?
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
20-05-2014, 14:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
|
Mio modesto parere: il mio non serve a nulla.
Io ho quello Touratech. Punto uno i fori sono abbastanza larghi da permettere ai sassolini di entrare (basterebbe un sassolino per forare il radiatore) ma la cosa peggiore è che viene posizionato a contatto con il radiatore (per forza) per cui tutto ciò che passa va subito a battere sul radiatore..... se lo avessero fatto distante 2...3 cm avrebbe avuto un senso, così no!!!
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
20-05-2014, 15:22
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
è questo il brutto del Touratech... il tw e il gsmot. hanno 1cm. abbondante di "luce" dal radiatore.
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|