|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-11-2005, 10:23
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.794
|
HP2, rapporti corti? forse una bufala....
solleticato dal quesito del mio concittadino Peranga che accennava a un possibile errore sulla prova di motociclismo in cui simconfronta la gs e la hp2 (questo mese), sono andato a rivederla.
Ebbene, la velocita' massima rilevata e' stata per la gs 213 km/h a 7600 giri, per la hp2 217 km/h senza scrivere i giri.
A questo punto facciamo qualche deduzione:
PREMESSA: suppongo e non so se sia vero, che il diametro della ruota posteriore sia uguale (compreso pneumaico ovviamente).
Se il rapporto finale fosse uguale i 217 verrebbero presi a 7742 giri anziche' 7600 e sarebbe piu' che normale.
Io so che il limitatore sulla gs e' a 7800, preso piu' volte.
Ora, pero' se si guardano i dati tecnici si scopre che i rapportid el cambio sono uguali ma le coppie coniche vengono dichiarate in in rapporto 2,285 per la gs e 2,82 per la hp sensibilmente piu' corto.
Ma se fosse vero che il rapporto della hp e' questo, i 217 km/h verrebbero colti a ben 7742 x 2.82 /2.285 = 9554 giri.
Ora , essendo impossibile per il boxer 1200 girare cosi' alto ne deduco che:
1)ha ragione Peranga e la Hp2 ha gli stessi rapporti del gs!
2)il rapporto e' piu' corto ma la ruota dietro ha un diametro tale da compensare quasi totalmente e allora i rapporti finali sono circa uguali considerato pure lo sviluppo della ruota.
Infatti in accelerazione le due sono quasi uguali, e pure in ripresa il divario vieene suggerito piu' dalla differenza di peso che altro.
commenti?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-11-2005, 11:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ciao io sono andato dal concessionario ufficiale di Chiavari ( che è anche un mio amico ) e sull'ETK abbiamo visto che sia il cardano che gli alberi del cambio sono IDENTICI su entrambe le moto.
Impossibile sbagliare.
Se ordino un cardano dell'HP2 dal concessionario arriva giusto, non credete ?
Triplo lamps
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
15-11-2005, 12:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Beh, io l'HP2 l'ho provato sabato scorso ovviamente in città con Anakee montate. Avendo un GS 1200 a paragone, ritengo che i rapporti siano effettivamente leggermente più corti e che non sia una sensazione dettata dal minor peso. Molto bella la posizione di guida con la sella bella alta ma non eccessiva come si dice, brutta la tendenza a chiudere nello stretto che trasmette l'angolo di sterzo così aperto. La forcella su asfalto è cedevole da dare fastidio.
Personalmente non mi ha scimmiato per nulla.
|
|
|
15-11-2005, 13:00
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.794
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Ciao io sono andato dal concessionario ufficiale di Chiavari ( che è anche un mio amico ) e sull'ETK abbiamo visto che sia il cardano che gli alberi del cambio sono IDENTICI su entrambe le moto.
Impossibile sbagliare.
Se ordino un cardano dell'HP2 dal concessionario arriva giusto, non credete ?
Triplo lamps
|
anche mio amico...e quindi si conferma quanto ho cercato di spiegare tecnicamente. Aggiungo che il rapporto dichiarato su motociclismo e che ho tenuto come base per il calcolino non e' "leggermente" piu' corto, ma ENORMEMENTE " piu' corto, al punto che per fare quella velocita' (e non penso che una rivista sbagli a rilevare una velocita' massima che e' semplicissimo) ci vorrebbero 9500 giri! sempre che il diametro ruote sia uguale, lo ribadisco.
QUindi, tra le mie dissertazioni e le tue verifiche "sul campo" possiamo dichiarare : I RAPPORTI ACCORCIATI SONO UNA BUFALA??????
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-11-2005, 14:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Ma la ruota posteriore è un 18? Se si, si spiega tutto.
|
|
|
15-11-2005, 14:04
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ho fatto due conti.
Il gs monta gomme da 150/70 e cerchio da 17, facendo due conti 199cm di rotolamento
HP2 140/80 cerchi 17 qui sarebbero 203.7 cm di rotolamento
Avendo stessi rapporti l'Hp2 è leggermente più lunga del gs originale, e questo spiega perchè fà qualche Km/h in più
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
15-11-2005, 14:36
|
#7
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
Ma la ruota posteriore è un 18? Se si, si spiega tutto.
|
no è una 17.... grossa minkiata!!!
quella delle gare invece corre con la 18... quindi volendo non è omologata ma ci sta...
certo che mettere una 18 su una moto con rapporti già lunghi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
15-11-2005, 15:03
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.794
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Ho fatto due conti.
Il gs monta gomme da 150/70 e cerchio da 17, facendo due conti 199cm di rotolporti l'Hp2 è leggermente più lunga del gs originale, e questo spiega perchè fà qualche Km/h in più
|
direi INECCEPIBILE!!!
a questo punto il maiuscolo e' voluto:
NON E' VERO CHE LA HP2 HA RAPPORTI DIVERSI DAL GS!!!!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-11-2005, 15:03
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.794
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Ho fatto due conti.
Il gs monta gomme da 150/70 e cerchio da 17, facendo due conti 199cm di rotolamento
HP2 140/80 cerchi 17 qui sarebbero 203.7 cm di rotolamento
Avendo stessi rapporti l'Hp2 è leggermente più lunga del gs originale, e questo spiega perchè fà qualche Km/h in più
|
direi INECCEPIBILE!!!
a questo punto il maiuscolo e' voluto:
NON E' VERO CHE LA HP2 HA RAPPORTI DIVERSI DAL GS!!!!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-11-2005, 08:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Magari l'Adventure, progettata per carichi elevati e in due ha veramente il rapporto 2.82 ( come del resto la ''vecchia ''adventure poteva aver la prima marcia più corta in optional)
Triplo lamps
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.
|
|
|