Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-11-2014, 21:36   #1
dadesabb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dadesabb
 
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
predefinito Quando si revisionano ammorti.esa

Buonasera a tutti
Come da firma posseggo GS1200 del 2010 full Dunque con esa ...con 45000 km circa
La domanda .... Chi ha revisionato gli ammortizzatori originali esa ... È o era così evidente la necessità di farlo ...
Chiedo perché a tutt'oggi non mi pare di vedere cambiamenti di usura
Quando metto in sport .. Si irrigidisce se metto in confort ovviamente si ammorbidisce .... Certo è che da sempre ... Anche da nuova non si gridava al miracolo come sbalzo ... Ma .. Comunque avvertibile
Grazie saluti Davide
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
dadesabb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 00:27   #2
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.109
predefinito

Anch'io ho la tua stessa domanda, moto e km simili. La moto mota bene, ma guidandola ogni giorno è difficile capire se mota meno di prima, ci vorrebbe un metodo empirico...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 06:03   #3
dadesabb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dadesabb
 
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
predefinito

Ciao GSspeed
Si è vero difficile accorgersi ... Se non con una evidente affondamento .. Poi ci metti il paralever è il telelever
Ci farò più attenzione .... Ma può darsi che funzioni ancora bene e ci possiamo fare altri 20k km....
Speravo appunto nella comunity per trovare il trucco empirico
Salutoni
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
dadesabb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 08:27   #4
Icchesetir
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Aug 2011
ubicazione: Verde Umbria
Messaggi: 333
predefinito

Dico la mia visto che ce l'ho.
A parte il motore elettrico dell'ESA che ruotando la vite stringe o allenta il precarico della molla, e quindi si verifica facilmente se mota o meno, credo che il resto sia uguale ad un qualsiasi altro sistema di ammortizzazione.
Se non ci si va in fuoristrada e quindi se l'uso è prettamente stradale, dovrebbe essere "quasi eterno".
__________________
Caballero 50 5V
Maico 250 Comp HM 250 CRE
XTR 660, KTM 950SM, Husky TE450
R 1200 GS, C 650 Sport
Icchesetir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 09:00   #5
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Ci sono varie discussioni in merito alle sospensioni e quando/come sostituirle o revisionarle come ad esempio questa.
Comunque se le sospensioni perdono efficacia te ne dovresti rendere conto perchè la moto non ha più il solito assetto al quale sei abituato.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 10:09   #6
cotess
Mukkista in erba
 
L'avatar di cotess
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Bruino (TO)
Messaggi: 449
predefinito

Si roberto, però il processo di degrado della componente idraulica (soprattutto) è lento e progressivo....e purtroppo ci si abitua....ed ecco il "gridare al miracolo" quando si opera una revisione (magari con componenti migliorative...tipo molle h-pro) dell'ammo o una sostituzione con aftermarket!!
__________________
______________________________
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
cotess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 10:15   #7
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Condivido, capita perfino quando si sostituiscono gli pneumatici.
C'è però da dire che finchè l'ammortizzatore permette una regolazione e non si evidenzia una ondulazione accentuata dovrebbe essere ancora efficace.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 10:16   #8
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

bisogna sempre chiedere a persone che sanno
per cui fai 0523 883701 chiedi Franco
questo ne sa !!
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 11:08   #9
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
predefinito

Se vai in un officina autorizzata se ne accorgono subito.

Io prima di vendere la mia MY2010, sono andato dal mio concessionario per farmi fare un check completo e certificato, così da poter dare al potenziale compratore un foglio che attestasse l'effettivo stato della moto, in più certificato da BMW. In quel caso, il mio meccanico la prima cosa che mi ha detto è stata: "hai l'ammo posteriore che trasuda leggermente olio. Noi non lo manuteniamo ma se vai da uno bravo che revisiona ammortizzatori, con 300€ te la cavi".

Tutto questo per dire che non mi ero mai accorto del trafilamento del olio ne tanto meno di una riduzione della stabilità della moto.
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 13:48   #10
spacewalker71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: ABBBRUZZO
Messaggi: 155
predefinito

Io Mi accodo so vostri dubbi, pur facendo in gs2006 senza esa. Ha 45000km ma L'ho acquistata ora e non ho idea di come si comporta da nuova...non ho quindi il paragons per valutare una eventuale perdita di efficacia. Come facciamo?
__________________
Cbr 600f, Gixxer 1000 K1, Gixxer 1000 K5, Fz1 Fazer, K1200s, 990smt, Multistrada 1200, R1200Gssss
spacewalker71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 14:24   #11
cotess
Mukkista in erba
 
L'avatar di cotess
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Bruino (TO)
Messaggi: 449
predefinito

Con 45K io revisionerei d'ufficio!!
__________________
______________________________
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
cotess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 14:25   #12
dadesabb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dadesabb
 
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
predefinito

Bene son contento per le risposte ... E grazie per il numero di Franco ... Se non sbaglio a Bologna c'è qualcuno di bravo.. E consigliato qui sul forum ... Prima cosa da fare ovviamente controllare con attenzione qualsiasi trafilamento
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
dadesabb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 20:33   #13
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

se nel tuo uso abituale con l'aumento del km la moto negli avvallamenti avverti la sensazione di galleggiare è arrivato il momento di ............................
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 20:35   #14
fastmirko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cotess Visualizza il messaggio
Con 45K io revisionerei d'ufficio!!
Sei pure ritardo di qualche bel po' di km!
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
fastmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 21:16   #15
dadesabb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dadesabb
 
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
predefinito

A Bologna c'è dal Fiume Davide ho sentito buone cose
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
dadesabb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 21:29   #16
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.444
predefinito

Te la provano staticamente "pompandola" sia in compressione che in estensione. Chiudendo progressivamente le idrauliche.
Poi sono in grado di consigliarti se procedere o meno alla revisione.

Che, se vuoi, è anche una ritaratura degli ammo secondo le tue esigenze.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 00:48   #17
dadesabb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dadesabb
 
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
predefinito

MILLE grazie a tutti gentilissimi
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
dadesabb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 22:07   #18
Nemesis82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
predefinito

io l'ho presa usata con 66ooo km ... non so come andasse da nuova con gli esa , ma adesso non sento il bisogno di fae sta revisione , anche perche mi accorgo bene delle differenze se metto in norm , conf o sport ,
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
Nemesis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 22:19   #19
dadesabb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dadesabb
 
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
predefinito

Ciao si... ancora sento la differenza tra sport e confort soprattutto su asfalti non belli e con una certa andatura
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
dadesabb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 22:48   #20
strike
infante Mukkista
 
L'avatar di strike
 
Registrato dal: 24 Jul 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 11
predefinito

Appena fatto revisione mono con esa, scoppiato a 43000 km, come quasi tutti i 2010 come il mio, io mi sono accorto che perdeva di sensibilità fin quando non è uscito tutto l'olio.
Ora è una bomba, ovviamente fatto fare da Rinaldi sospensioni di bergamo, molto preciso, tecnico e preparato.Da provare.
strike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 23:03   #21
dadesabb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dadesabb
 
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
predefinito

Ciao Stike ... Mentre ti skrivo.... Mi sgratt sgratt ... Ma ti ringrazio Rinaldi .. Non è troppo comodo per me che abito a Ferrara ... Ma no impossible oppure... Bologna da Dal fiume davide
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
dadesabb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 15:51   #22
conte58
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Mar 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
predefinito

ha 19.000K l'amm ant con esa mi è scoppiato gs1200 del 2011...sono inc.....to nero fatti smontare dal mec e mandati da rinaldi sospensioni sul forum dicono che sia il migliore vi faccio sapere
conte58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 12:45   #23
TinDur
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 88
predefinito

Ciao Conte...dopo spiegami un po il tutto...anche Io sono in procinto di smontare e far revisionare i miei da Rinaldi ma volevo sapere che regolazioni avete richiesto e come vi siete trovati,sono indeciso sulla molla post se montarla più rigida e se far fare un'idraulica sportiva,nonostante non sia assolutamente un manico la moto la sento meglio quando è in sport. Grazie della cortesia
__________________
neo's 100-ktm 250 91-GG300 08-R1200GS 08-KTM duke 690 16-trail boss 330-R1200GS 18-
TinDur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 22:34   #24
luchino
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luchino
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 81
predefinito

Ciao! Io ho un gs 1200 del 2009 con su 90000 km ho già avuto esperienza purtroppo negativa con l ammortizzatore post con essa x ben due volte..la prima a 30000 riparato in garanzia e la seconda volta 56000 ma bmw sta volta mi a consigliato di non farlo riparare da loro xe una serie di motivi..1 il costo eccessivo non essendo più in garanzia,2 il pezzo non era disponibile non prima di 3 mesi,3 loro stessi mi hanno dato un indirizzo di un preparatore a Milano dove ripara,revisiona ecc ecc....infatti sono andato sulla fiducia..e tutt'ora con ben 90000 km sulle spalle il mio esa post revisionato con una spesa di soli 200 euro va benissimo!!!
luchino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 10:02   #25
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Ciao a tutti,
ho comprato una GS LC con ESA da quasi un anno con 28000 Km.
Ora ne ha 44000.
devo dire che nell'uso tranquillo, non si sente differenza tra soft, normal e hard.
L'unica differenza che ho notato è che negli avvallamenti autostradali presi in velocità è più rigida se metto in hard rispetto a soft.
Sulle buche in città a bassa velocità non si sentono differenze.
Mi devo preoccupare, soprattutto prima che scada la garanzia??
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©