Vorrei avviare una indagine per sapere cosa ne pensate dei divieti di circolazione delle auto e delle moto che NON rispettano le norme anti inquinamento.
Io personalmente, a tal proposito, ho inviato ieri una e-mail all'Ufficio Ambiente della Regione Lombardia, ma non penso che riceverò risposta.
Eccone il testo:
Scusate,
ma Voi pensate che chi non ha l'automobile o la motocicletta in regola con le ultime norme anti inquinamento lo facciano per libera scelta o per sport?
O pensate che chi, da fuori Milano si reca in città, facendo come il sottoscritto circa 2 ore di coda al mattino ed altrettanto alla sera sulla Paullese, lo faccia perche è stufo di grattarsi il pisello a casa?
NON E' CHE PER CASO, MA SOLO PER CASO, PER RARO CASO , UNO POSSA AVERE LA NECESSTA' DI RECARSI A MILANO OGNI GIORNO PER LAVORO E NON ABBIA MAGARI I SOLDI, VISTE LE RETRIBUZIONI ATTUALI, PER POTERSI COMPERARE UNA MACCINA O UNA MOTO NUOVA E RISPETTOSA DELLE VOSTRE NORME?
CERTO METTERE SERVIZI PUBBLICI EFFICENTI E CONVENIENTI ECONOMICAMENTE PER GLI ABBONATI COSTA, MEGLIO COME SI FA DA DECENNI OBBLIGARE LA GENTE A COMPRARE MACCHINE, MAGARI DALL'ITALIANISSIMA FIAT CHE PRODUCE MACCHINE E RICHEZZA NEI PAESI DELL'EST O IN BRASILE, oppure rendere le strade più scorrevoli e sicure costa, meglio bloccarli con blocco del traffico, intanto il catalittico in coda inquina 1000 volte tanto!
Con rispettosissimi ossequi, il cittadino modello, rispettoso delle regole e col capo chino e cosparso di cenere per lo sfogo.