Ciao, prima di acquistare una moto d'epoca informati bene sul modello che stai per acquistare e guardati delle foto di come era quel modello di quell'anno. Verniciatura, frecce, manubrio, faro, sella, soprattutto gli scarichi, questi ultimi sono quelli che si deteriorano per primi e molti li sostituiscono con scarichi non originali, questo fa crollare la valutazione della moto d'epoca e potresti anche avere problemi per l'iscrizione al registro di moto d'interesse storico, FIM o ASI.
Srebbe bene avere le chivi originali, almeno una, e magari il libretto d'uso e manutenzione,
Controlla anche le ruote e l'impianto frenante, insomma, tutto dovrebbe essere "come mamma l'ha fatta"

Meglio una verniciatura originale, anche se non perfetta, che una moto riverniciata, la riverniciatura fa crollare il prezzo.
Alcune assicurzaioni hanno delle buone tariffe per le moto storiche specialmente se iscritte al registro, altre hanno delle buone proposte anche senza iscrizione.