Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Buongiorno a tutti sono nuovo

Buongiorno a tutti sono nuovo Forum delle presentazioni, se ti sei appena registrato è buona norma presentarti in questo forum


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-12-2017, 16:57   #1
Nuncho77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Dec 2017
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1
predefinito Assicuraziome moto d'epoca

Ciao a tutti sto per acquistare una BMW R100/7 del 1977 e vorrei avere qualche suggerimento su come stipulare una polizza assicurativa "Moto d'epoca". Ho letto che è possibile registrando la moto nel registro moto storiche FMI.... vorrei qualche info se qualcuno ne ha già una o se sa qual'è la prassi .... Grazie

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Nuncho77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2017, 17:13   #2
peperosy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
predefinito

La moto deve essere registrata ad un registro storico ASI o FMI ed essere storica per cui almeno 30 anni. Ci sono assicurazioni che ti chiedono oltre che l'iscrizione della moto ad uno dei registri anche l'iscrizione ad un club federato (cosa per me ingiustissima). La procedura è la seguente:

Acquistare la moto;

Se non è in buoni condizioni o non è originale tipo il colore, riportarla come in origine;

Iscriversi all' ASI o FMI ( ti consiglio fmi perchè puoi fare tutto da solo on line senza versare quote a club intermediari ed è tutto descritto sul sito)

Attendere l'arrivo a casa di tutta la documentazione cartacea dell'avvenuta iscrizione della moto al registro e della tua tessera come socio (tempi di attesa minimo 6 mesi);

Cercare una società assicurativa che stipula polizze per veicoli d'epoca (io ho tutti i veicoli storici con AXA e VITTORIA);

tutto quà
peperosy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2017, 22:33   #3
Theater
Mukkista doc
 
L'avatar di Theater
 
Registrato dal: 09 Jun 2017
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.649
predefinito

Benvenuto !
__________________
XTZ 690
KLX 650 R
Theater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2017, 22:48   #4
daigas53
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
predefinito

Ciao, prima di acquistare una moto d'epoca informati bene sul modello che stai per acquistare e guardati delle foto di come era quel modello di quell'anno. Verniciatura, frecce, manubrio, faro, sella, soprattutto gli scarichi, questi ultimi sono quelli che si deteriorano per primi e molti li sostituiscono con scarichi non originali, questo fa crollare la valutazione della moto d'epoca e potresti anche avere problemi per l'iscrizione al registro di moto d'interesse storico, FIM o ASI.
Srebbe bene avere le chivi originali, almeno una, e magari il libretto d'uso e manutenzione,
Controlla anche le ruote e l'impianto frenante, insomma, tutto dovrebbe essere "come mamma l'ha fatta"
Meglio una verniciatura originale, anche se non perfetta, che una moto riverniciata, la riverniciatura fa crollare il prezzo.
Alcune assicurzaioni hanno delle buone tariffe per le moto storiche specialmente se iscritte al registro, altre hanno delle buone proposte anche senza iscrizione.
__________________
BMW R1200R LC 2016
daigas53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2017, 22:48   #5
Swan
Mukkista in erba
 
L'avatar di Swan
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
Messaggi: 471
predefinito

Benvenuto !!
Prova anche Helvetia

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
R1100GS - MCMXCIX
Swan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2017, 08:33   #6
Nuncho77
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Dec 2017
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1
predefinito

Grazie mille a tutti per i consigli , per quello che capisco almeno il primo anno di assicurazione lo devo fare con assicurazione normale visti i tempi di approvazione per iscriverla al registro moto d'epoca, poi dopo averla ripristinata come quando è uscita di fabbrica posso richiedere l'iscrizione. Grazie ancora ....

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Nuncho77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2017, 09:58   #7
peperosy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
Messaggi: 263
predefinito

l'iscrizione ad un registro storico non serve soltanto a fare l'assicurazione ma anche ad una valutazione della moto come veicolo d'interesse storico in quanto in caso di incidente o furto o anche come valutazione, il veicolo non viene preso come un ferro con 2 ruote di 40 anni che cammina ma bensì un veicolo con un interesse storico valutandolo come tale. PS la doppia chiave e il libretto di uso e manutenzione se ci sono fa sempre piacere, ma non servono a niente per quanto riguarda l'iscrizione asi o fmi.
peperosy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2017, 10:48   #8
salvo_old
Pivello Mukkista
 
L'avatar di salvo_old
 
Registrato dal: 19 Oct 2014
ubicazione: rivarolo canavese (T0)
Messaggi: 131
predefinito

Benvenuto !!!
salvo_old non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©