Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-11-2005, 12:29   #1
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
predefinito Quesito lubrificanti (non oil topic !!!!)

Questo we ho approfittato del bellissimo tempo per fare un po' di lavori sulla mukka. Nn sto a dare i dettagli, ma ho smontato la ruota anteriore e nel rimontaggio ho lubrificato il perno che passa per il mozzo. Ho utilizzato del grasso di vasellina (ho fatto bene ?), ma mentre facevo l'operazione mi sono fatto questa domanda...ma qual'e' la logica dell'accoppiamento lubrificanti (grassi o oli che siano) con le parti interessate? Cioe' perche' ci vuole la vasellina e non lo svitol, per esempio ? Lo stesso svitol si usa a sbloccare i bulloni, ma anche per lubricare il cavalletto...e perche' non si usa il silicone o la vasellina o il grasso al litio ?
Sicuramente c'entra la temperatura, c'entra l'esposizione o meno agli agenti atmosferici...
Non so se avete capito il topic, ma indicare sommariamente gli utilizzi di questi lubrificanti voi ci riuscite ?
vaselina
silicone
grasso litio / molibdeno
svitol (o analoghi)
...altri oli /grassi ?

LAMPS

Pubblicità

__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea  
Vecchio 08-11-2005, 11:28   #2
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
predefinito

UP
UP

__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea  
Vecchio 08-11-2005, 11:35   #3
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Io ti potrei sommariamente indicare solamente l'uso della vaselina.........Degli altri non ne ho idea.......


ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 08-11-2005, 11:49   #4
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

vaselina: la uso sui poli batteria e vari contatti elettrici, per le sue caratteristiche dielettriche(?). c'è chi la usa anche per proteggere le cromature, ma resiste pochissimo su parti esposte alle intemperie.

silicone: lo uso per lubrificare parti in gomma e plastica, perchè non secca la plastica e la gomma

grasso litio: per accoppiamenti meccanici facilmente raggiungibili senza attriti radenti di grande entità, cuscinetti a sfere o rulli, leve e pedali di comando, PERNI RUOTA, rinvii contakm ecc ecc

molibdeno: per accoppiamenti meccanici f.r. con attriti radenti forti, millerighe, giunti, trasmissione ecc ecc

svitol (o analoghi): per svitare e per lubrificare esclusivamente parti altrimenti irraggiungibili, ma è molto volatile e dura ben poco

...altri oli /grassi ?
pasta di rame per antigrippaggio su candele, pastiglie freni, collettori di scarico e tutte le bullonerie e filettature in punti caldi

questo è quello che faccio io, non è detto che sia giusto al 100% neh?

saluti
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 08-11-2005, 12:42   #5
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO
Io ti potrei sommariamente indicare solamente l'uso della vaselina.........Degli altri non ne ho idea.......


ED
Diavolaccccio

Dpelago R 1200 Gs / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 08-11-2005, 13:23   #6
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù
vaselina: la uso sui poli batteria e vari contatti elettrici, per le sue caratteristiche dielettriche(?). c'è chi la usa anche per proteggere le cromature, ma resiste pochissimo su parti esposte alle intemperie.

silicone: lo uso per lubrificare parti in gomma e plastica, perchè non secca la plastica e la gomma

grasso litio: per accoppiamenti meccanici facilmente raggiungibili senza attriti radenti di grande entità, cuscinetti a sfere o rulli, leve e pedali di comando, PERNI RUOTA, rinvii contakm ecc ecc

molibdeno: per accoppiamenti meccanici f.r. con attriti radenti forti, millerighe, giunti, trasmissione ecc ecc

svitol (o analoghi): per svitare e per lubrificare esclusivamente parti altrimenti irraggiungibili, ma è molto volatile e dura ben poco

...altri oli /grassi ?
pasta di rame per antigrippaggio su candele, pastiglie freni, collettori di scarico e tutte le bullonerie e filettature in punti caldi

questo è quello che faccio io, non è detto che sia giusto al 100% neh?

saluti
THANKS, molto esauriente !!

Quindi ho scazzato col perno ruota
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea  
Vecchio 08-11-2005, 13:33   #7
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO
Io ti potrei sommariamente indicare solamente l'uso della vaselina.........Degli altri non ne ho idea.......


ED

Oddio.... un altro busone
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 08-11-2005, 13:49   #8
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa
Oddio.... un altro busone
Nossa!!! Sei un incubo !!!!!

ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 08-11-2005, 14:06   #9
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Your nightmare is not over
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati