vaselina: la uso sui poli batteria e vari contatti elettrici, per le sue caratteristiche dielettriche(?). c'è chi la usa anche per proteggere le cromature, ma resiste pochissimo su parti esposte alle intemperie.
silicone: lo uso per lubrificare parti in gomma e plastica, perchè non secca la plastica e la gomma
grasso litio: per accoppiamenti meccanici facilmente raggiungibili senza attriti radenti di grande entità, cuscinetti a sfere o rulli, leve e pedali di comando, PERNI RUOTA, rinvii contakm ecc ecc
molibdeno: per accoppiamenti meccanici f.r. con attriti radenti forti, millerighe, giunti, trasmissione ecc ecc
svitol (o analoghi): per svitare e per lubrificare esclusivamente parti altrimenti irraggiungibili, ma è molto volatile e dura ben poco
...altri oli /grassi ?
pasta di rame per antigrippaggio su candele, pastiglie freni, collettori di scarico e tutte le bullonerie e filettature in punti caldi
questo è quello che faccio io, non è detto che sia giusto al 100% neh?
saluti
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|