Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Manutenzione fai da Te: come certificare i tagliandi
Ciao a tutti,
e' da un pò che sto pensando ad una modalita' di certrificazione dei tagliandi eseguiti nel caso del "Fai da Te".
Credo , in caso di rivendita del mezzo , sia un plus dimostrare le manutenzioni eseguite sul proprio motociclo , ad un determinato chilometraggio , con una modalita' certa e non ambigua.
Cio' chiaramente non si pone se i tagliandi si fanno in officina.
Al momento , l'unico modo che mi viene in mente e' di registrare un video dove si evidenziano i Km e le attivita' senza interruzione dello stesso e pubblicarlo su Youtube / Vimeo o similari
Se uno si fida solo dei conce, cambia poco. Ma se uno si fida del privato e questo gli mostra fatture/scontrini dei componenti cambiati, report su excel e tutto condito dai video di cui parli, secondo me un bel valore aggiunto c'è
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
D'accordo che se compri la moto da uno che "ci tiene" e se la cura è la cosa migliore.
Ma se compro una moto usata, quello mi fa vedere che si è certificato i tagliandi da solo e prova a farlo valere sul prezzo gli rido in faccia come minimo.
Falli e segnati cosa hai fatto e va bene così. Conosco molta gente che si fa i tagliandi da sola e si tengono in un faldone scontrini e note degli interventi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Vai da lidl quando c'è le offerte "per l'ufficio", compra un timbro per 2.99, montalo con scritta "BMW MOTORRAD SERVICE" e apponi tutti i timbri che vuoi sul libretto, seguiti da una sigla.
Ti fai stampare un bel timbro falso di una fantomatica officina di una città vicina che, al momento della vendita del mezzo, ha stranamente chiuso i battenti
Ma ricordo un amico che diede in permuta a conce ufficiale BMW una R1100S. La moto, per latro perfettamente tenuta, aveva eseguito solo il primo tagliando in officina autorizzata.
Degli interventi successivi, a libretto, non vi era traccia.
Il conce , davanti al proprietario all'atto del ritiro, ha preso il proprio timbro, e lo ha apposto negli spazi appositi .....
La verità è che oggi i timbri non servono a nulla. I tagliandi certificati, sono registrati in rete sul server della casa madre. Fanno fede le fatture.
Se poi, per scrupolo personale, il privato tiene meticolosamente nota di quanto fatto in garage, è un valore aggiunto unicamente per l'acquirente che apprezza tali premure.
La verità è che oggi i timbri non servono a nulla. I tagliandi certificati, sono registrati in rete sul server della casa madre. Fanno fede le fatture.
Infatti.
Io mi sono sempre regolamente dimenticato di far timbrare i libretti quando facevo tagliandre le moto dal concessionario, ma puoi sempre far controllare al computer.
Adesso ad esempio, che il GS non è più tagliandato dal concessionario ufficiale, ma da un mecca indipendente, ho tutte le fatture con la specifica dei lavori, etc.
Ho anche tutte le fatture dei lavori extra che ho fatto fare, montaggio/smontaggio ammortizzatori + revisione degli stessi e altre robe del genere per fare vedere la storia della moto (anche se non pianifico di venderla).
Ma più che altro per far capire a chi compra che "ci sei stato appresso".
L'altra ancora la tagliando ufficialmente. Potranno controllare al computer (il libretto coi timbri non l'ha mai avuto).
Anche quella ha tutta la sua documentazione cartacea a parte perchè tutta una serie di interventi li fa praticamente quasi "a ore" più che negli intervalli dei tagliandi.
In genere quando compro vedo se il mezzo sta bene e se le ruote rimangono attaccate al resto della moto.
Se 10 anni prima, al tagliando dei 10mila hanno messo 30cc meno d'olio frega relativamente zero se la moto non ha grippato nel frattempo
Scusate, la parte dei video da mettere su YouTube non l'avevo "assorbita"
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
io mi faccio da solo gli esami del sangue....e me li certifico pure....... nelle trombate occasionali, mostro sempre il MIO certificato di salute...........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
io non ho nemmeno i libretti manutenzione. non li ho mai ritirati dai conce, fatto il primo tagliando e poi sparito per sempre... e col caspio che mi metti yamalube o altro schifo nel motore, senza prima passare sul mio cadavere... ps cercate la comparativa olio bmw su youtube... ma credo che in conce bmw non usino quello schifo.. spero.
Non mi sono spiegato bene, er-minio. Intendevo esattamente quello che dici tu, ovvero che un proprietario che mostra di aver avuto una particolare cura del mezzo mi invoglia all'acquisto, quindi per me ben venga ogni contributo in tal senso
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
quindi per me ben venga ogni contributo in tal senso
Sono d'accordissimo.
Ma se avere tutti i tagliandi fatti dal conce (o da mecca, etc.) può essere motivo per chiedere un prezzo leggermente più alto, non penso si possa dire la stessa cosa di chi si "autocertifica".
Quello intendevo io.
Poi, ben venga, che magari compro più volentieri la moto da uno che vedo che l'ha seguita, anche se non ha tutti i timbri, che uno che l'ha sempre fatta dal conce ma che non ha nemmeno l'abbonamento a Pianeta Bicilindrico.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
una cosa non è stata detta però....tu puoi "dimostrare" con delle pezze, il fatto che...hai comprato olio....candele....ecc. ecc. ....ma chi certifica che tu sei una persona competente e capace???
Ad ognuno il proprio mestiere.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
La mia moto precedente, a cui facevo personalmente manutenzione, è andata in Germania tramite un commerciante; ho lasciato sotto la sella un foglio in italiano e tedesco con tutte le ultime cose che avevo fatto e alcune avvertenze (tipo l'olio dei freni 5.1, o le pinze che non erano più le originali e quindi avevo messo il riferimento del modello montato per poter acquistare le pasticche, ecc).
Ho sempre pensato che il commerciante abbia trovato il foglio e, con un sorriso di compatimento, buttato via...
Ho rinunciato più di una volta a comprare moto da aspiranti meccanici...
Il più delle volte basta vedere le teste delle viti per capire chi ci ha messo le mani, questo vale anche per i professionisti, o presunti tali.
Detto questo esistono anche bravissimi manutentori fai da te.
Anche per fare un cambio olio e filtro ho visto far girare il motore scarico per svuotarlo completamente, serrare tappi a morte, filtri ad cazzum...
__________________
"perchè io so io e voi non siete un ca@@o"
HP 2 e "l'incontinente"