Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2017, 22:25   #1
Saqui
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Saqui
 
Registrato dal: 01 Apr 2014
ubicazione: Monza
Messaggi: 134
predefinito Primo Giro con il K1300S

Ieri ho fatto un lungo giro con il K 1300 S, premetto che, anche provenendo dal GS, sulla carta questa moto mette soggezione: 175 cv, coppia 140 nm a 8250 giri, peso a secco 228 kg ( circa 250 kg in ordine di marcia) interasse, lunghezza 2182.. Eufemisticamente la casa dichiara una velocità massima di oltre 200 km/h* Qui dentro già sapete che in realtà siamo più vicini ai 300 che ai 200*.....
Insomma un bestione da trattare con rispetto......

Parto, non prestissimo, da casa con un tempo molto grigio e percorro le statali tra Monza - e Bergamo, unico vincolo un appuntamento a Venezia dopo pranzo.

Premesso che la città non è certo il suo ambiente naturale devo dire che città li K si muove bene, è ovviamente lontano dalla maneggevolezza del GS, gli slalom tra le auto o la salita sui marciapiedi non fanno per lei, però ci fai tutto senza problemi, rispetto al GS usi molto meno il cambio, se non ti fermi puoi restare in 4a o 5a anche ad 20/30 all'ora il motore va liscio come l'olio....*

Fuori dalla città, se vai piano il Kappone ti asseconda nell'umore che hai: se vuoi andare piano, metti la 6a e lui gira sornione a velocità codice e quando hai bisogno di spingere basta solo aprire il gas e lui accelera possente e senza tentennamenti... in questo modo i consumi medi sono intorno ai 4,5 lt/100km.

L'ho anche provata con un po' di "brio" e secondo me il motore ha troppa birra per le nostre strade, se tiri le marce diventa una belva che in un attimo ti catapulta a velocità proibitive. Anche se l'erogazione fino ai 6/7000 giri non è rabbiosa, la definirei possente e progressiva ma non "cattiva". In questo forse, da quello che ho letto qui, la 1200 era più "ignorante".

A differenza di quello che ho letto in alcuni test, non la definirei una moto che "curva da sola", soprattutto se sono curve stette o cieche (non ho fatto tornanti), va guidata "di fisico", buttata giù nelle curve strette, e devo dire che stranamente ho fatto fatica a "capire" il duolever del quale tutti parlano bene... a parte questo è una lama e l'avantreno "dove lo metti sta" ..... ma ce lo devi mettere tu.

Ciclisticamente nulla da dire sospensioni adeguate ad una sportiva e l'ESA non è il Dynamic del GS, ma fa egregiamente il suo lavoro, i freni sono eccellenti, più bruschi del GS ma se ci fai la mano sono del tutto gestibili.


In autostrada se tiri va come un missile, la spinta è impressionante e su un lungo rettilineo ho visto la lancetta oltre i 280 km/h..... a quelle velocità basta uno che si mette sorpassare all'improvviso e non è affatto detto che tu riesca a frenare in tempo..... quindi a meno che non ci sia nessuno in vista davanti, meglio non farlo più.......

Mi ha deluso la protezione dall'aria, secondo me appena sufficiente quella della carena e molto scarsa quella del cupolino dai 120 in poi senti molta aria sul casco e sulle spalle.....
La sella è molto comoda e la posizione di guida non è troppo caricata sui polsi (almeno per me) per essere una soprt tourer con manubrio basso posso dire che è molto comoda.
*
Dopo i 500 km tra città statali e autostrada il computer di bordo segna* 6lt/100km non male se pensate che avrò fatto almeno 200 km di autostrada a passo moolto allegro....**Con guida* "normale" credo faccia tranquillamente medie di 17/18 km/lt.*
Comunque la riserva secondo me scatta troppo presto, di segnala 50 km di autonomia ma in realtà ci sono ancora 5 lt di benzina ( vuol dire che se non tiri puoi fare almeno ancora 80 km) in tutti i casi 19 litri di serbatoio vuol dire che hai un autonomia prima della riserva (4 lt) di almeno* 250 km, non male ma se fai turismo secondo me ci vuole qualcosa di più......*

Che dire bella moto ( esteticamente la preferisco al GS), godibile in tutte le situazioni e con un cupolino adeguato potrebbe tranquillamente affrontare viaggi lunghi ma..........

Perdonatemi però se vi dico che se dovessi partire per un viaggio di qualche migliaio di chilometri, prenderei il GS*​​​​​
__________________
Keep Calm and Ride.....

R1200 GS lc 2016
Saqui non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©