Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2016, 12:16   #1
MAX1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Sep 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 16
predefinito GS 1200 2013: rottura forcelle in autostrada senza impatto

Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto, possiedo un GS1200 del 2013, quello di cui Motociclismo a marzo 2013 aveva scritto l’articolo dal titolo “GS Problemi al Telelever: BMW blocca le consegne”.
Premesso che la moto ha solamente circa 13.000 km, che a giugno 2016 è stata tagliandata BMW, che la mia cura nei confronti della stessa e dei due miei precedenti GS è stata sempre massima, addirittura maniacale, e che non ho mai fatto fuoristrada, vi racconto la mia vicenda che pare inverosimile, talmente è stata sconvolgente. Siete liberi di non credere a quello che state per leggere (anche io stenterei e crederci se fosse successo a qualcun altro!). Aggiungo che il basso km non sta a significare che ho poca esperienza con le moto, anzi, le guido da trent’anni e fino a qualche anno fa con una frequenza più normale, circa 20.000 km all’anno, e che dal 2002 sono passato a Bmw con l’acquisto del GS1150.
Un mese fa stavo percorrendo la A4 a circa 120 km/h, quando improvvisamente sento un brusco ed involontario movimento del manubrio, come se avessi urtato contro qualche oggetto o animale. Tale movimento provoca un forte sbandamento sulla ruota posteriore causando la rovinosa caduta a terra. La moto non ha urtato nulla, nemmeno in fase di caduta e ciò è confermato dai testimoni e dalla polizia.
Conseguenze: ricovero in ospedale in codice rosso per 6 giorni con fratture multiple a costole e piede, mentre la moto ha riportato la rottura delle forcelle. In proposito, il concessionario Bmw, depositario attuale della moto, mi ha confermato il danno (preventivo di riparazione euro 7.000) e precisato giustamente che una caduta del genere (senza urti) non provoca la rottura delle forcelle!!!
Ora mi sono rivolto ad un avvocato per accertare (se possibile) le cause del cedimento e le conseguenti responsabilità della “prestigiosa” casa costruttrice BMW, anche se dubito che il perito di parte riuscirà a dimostrare il DIFETTO DI FABBRICAZIONE.
MAX1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 13:14   #2
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.109
predefinito

...azz! Ma sei andato giù come? Intendo la moto ha solo strisciato lateralmente?

Come criticità vedo il dimostrare che non ci fossero realmente corpi estranei nella carreggiata o che le forcelle non avessere subito un danno antecedente.

Cmq sia... buona fortuna e rimettiti presto!
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 13:48   #3
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.471
predefinito

Sulle forcelle, se parliamo della LC, ci fu un richiamo pre-commercializzazione.
se ne è discusso tanto:

Punzonatura forcelle

Si parla anche di forcelle ridotte di diametro da 41 a 37 mm.

Però una contemporanea rottura di entrambe fa pensare a qualcos'altro...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 13:52   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
predefinito

Caio MAX1, mi dispiace per l'accaduto.
Le LC hanno una sezione apposita, ti sposto io nella stanza corretta.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 13:55   #5
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

non ho capito se la rottura delle forcelle è la conseguenza o la causa dell'incidente.. Insomma cosa ha causato la caduta?
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 14:42   #6
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Da rimanere sbalorditi...dispiace!
Cerca di capire qual è il particolare che ha ceduto per primo e, se puoi, fa qualche foto dettagliata in modo che ti si possa esser d'aiuto.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 14:43   #7
Doctorbike
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Apr 2016
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 22
predefinito

Nel lontano 2003 nel mio CBR 600 RR, si era spezzato uno stelo forcella con conseguente chiusura dello sterzo a 90kmh, un botto che ricordo ancora, mi fermai in mezzo a una rotonda, grazie all abbigliamento riportai solo una distorsione della caviglia... vennero gli ispettori Honda, presero la forcella dicendomi che essendo storto il perno del canotto ero andato a sbattere... purtroppo non avevo ne testimoni e non era intervenuto nessun organo di polizia, feci sparire subito la moto perché come la usavo in pista la usavo in strada.... rimontavo solo la targa.
Morale della favola 4800 euro di danni di tasca, l'avocato mi aveva sconsigliato la causa perché la moto era stata modificata e quindi la garanzia decaduta.

A distanza di un anno circa per caso conobbi un ragazzo che lavorava in in azienda che faceva le radiografie ai materiali metallici, feci analizzare lo stelo e in sede di rottura presentava una bolla d'aria nel materiale....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK 2016
Doctorbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 15:11   #8
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Importante è che ti sei fattto male ma non troppo
Poi che dire c'è ben poco
Speriamo tocchi sempre agli altri

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 15:51   #9
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Doctorbike guarda, ho lavorato molti anni nel riparto qualità di due grandi acciaierie italiane. Il reparto qualità si occupa di controllare la qualità del prodotto interno (con controlli distruttivi e non). I controlli di qualità vengono effettuati su campioncini del peso di grammi prelevati da una colata del peso di 25 T. Oltre alle magagne interne delle acciaierie su cui non mi dilungo (conformità autorizzate da superiori per problemi di urgenza o altro che altrimenti non avrebbero), si può capire quanti e quali difetti nell'acciaio passino indisturbati al prodotto finito. Quindi non mi stupisco affatto che pezzi correttamente dimensionati i fase di progetto cedano miseramente in fase d'uso per una inclusione non metallica nella lega.
Il brutto è dimostrarlo.
Sarebbe interessante vedere le foto ravvicinate delle superfici di frattura perchè parlano chiaro.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 16:39   #10
MAX1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Sep 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 16
predefinito

La prima sensazione è che la moto avesse perso olio sulla ruota posteriore. Ho avuto un colpo sul manubrio e poi lo sbandamento posteriore che mi ha disarcionato buttandomi in aria. La moto è caduta sul lato destro ed è ruotata su se stessa rimanendo esattamente nel mezzo della carreggiata. Ma la cosa più sorprendente è che non ho mai urtato nulla, sono uno di quelli che evita accuratamente buche, tombini, impennate, ecc.
Non appena riesco, allego le foto.
È una situazione veramente surreale, non so darmi una ragione, di come una moto con prezzo di listino di oltre 20mila euro possa cedere così, come fosse una bici da 50 euro.
È vergognoso, e lo sarà ancor di più quando i super ingegneri della famosa casa costruttrice negheranno ogni responsabilità.

Ultima modifica di MAX1; 16-09-2016 a 16:43
MAX1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 17:09   #11
MAX1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Sep 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 16
predefinito

E pensare che sono sempre stato un convinto sostenitore di Bmw, in particolare del GS: ne ho avuti tre, un 1150 e due 1200, e non ho mai avuto problemi. Non per darmi arie ma, parlando al passato ormai, l'agilità di questa moto mi permetteva nel misto di star dietro senza fatica ai mille cc giapponesi di amici smanettoni esperti anche in pista.
Ciò che è successo è intollerabile non appartiene al mondo del motociclismo.
Avessi combinato una caz...ta, sarei più tranquillo, riuscirei a farmene una ragione, ma così non esiste: ero nelle migliori condizioni di sicurezza (autostrada, manto stradale perfetto, poco traffico, bel tempo, a velocità costante di 120 km/h).
E pensare che fino al giorno prima ero in vacanza con la mia compagna sotto diluvi oppure sulla Cisa ad affrontare curvoni in piega.
MAX1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 17:13   #12
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
predefinito

Una foratura improvvisa potrebbe spiegarlo?
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 17:13   #13
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Mi sa che è uscito olio in pressione dalle forcella e ti è andato a finire sul posteriore
Un mese fa un rivenditore di pezzi di moto mi ha mostrato la foto di un gs std con le forcelle piegate a 45 gradi
Sì era staccato il tele lever cioè la parte sotto monta sopra era ancora attaccato
La moto sembrava un copper quelli con forcelle ultra piegate

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 17:26   #14
MAX1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Sep 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 16
predefinito

Nessuna foratura e nessuna perdita di olio, ogni componente è pulitissimo.
So che è incredibile, ma hanno ceduto le forcelle, non so per quale motivo, non mi intendo molto di sospensioni.
Al riguardo, vi invito a consultare l'incidente occorso a ET57 nell'estate del 2011 nei pressi di Parma su un ponte, apparentemente per gli stessi motivi.
MAX1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 17:32   #15
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Purtroppo di sicuro negheranno, per fargli ammetterre le loro responsabilità, allora, dovresti imbarcarti in perizie, cause, avvocati, senza essere sicuro dell'esito e anticipando un mucchio di soldi
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 17:33   #16
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.179
predefinito

Mi dispiace e sono contento che, tutto sommato, te la sia cavata con danni limitati.

Non capisco cosa intendi con "rottura forcelle".
Dove si sono rotte e come?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 17:43   #17
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
predefinito

Azz, brutta storia, felice che ti sia ripreso....ora aspettiamo il perito e speriamo non pronunci la solita frase dell'uso non consono...ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 17:53   #18
MAX1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Sep 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 16
predefinito

Le forcelle sono rotte, come mi ha riferito telefonicamente il meccanico BMW, ma non spezzate, gli steli sono leggermente piegati. Allegherò le foto entro domani.
Per quanto riguarda il perito, sicuramente il suo lavoro consisterà nel fare quattro foto ed andare via, per fare dopo qualche settimana una relazione formale copiandola da qualche altra già redatta: siamo in Italia, il paese degli imbecilli...
MAX1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 17:57   #19
jacky72
Mukkista
 
L'avatar di jacky72
 
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
Importante è che ti sei fattto male ma non troppo
Poi che dire c'è ben poco
Speriamo tocchi sempre agli altri

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk


Speriamo tocchi a nessuno.... 😡


Inviato dalla 
__________________
http://instagram.com/subjacky

https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
jacky72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 18:09   #20
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.471
predefinito

Tra rotte e piegate c'è una bella differenza...

Come sia possibile senza un cedimento del telelever però non so

Il tutto è accaduto di giorno o sera? A quella velocità, se hai preso un ostacolo, possibile che l'hai sparato via e non ce ne sia più traccia.

Sarebbe interessante controllare cerchio e gomma anteriore. Se hanno qualche segno.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 18:13   #21
kadosh
Mukkista doc
 
L'avatar di kadosh
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.699
predefinito

Esperienza notevole da leggere.

L'unico componente la cui rottura potrebbe dare adito ad una sbandata al posteriore è il cannotto, che allentandosi o spezzandosi/dissaldandosi, ad alte velocità fa perdere il controllo e quindi la gestione dei pesi al mono posteriore.
La rottura delle forche è qualcosa di difficilmente realizzabile, essendo 2 oggetti separati, tenuti da piastre e cannotto, e su cui agisce la forza risultante di un ammortizzatore centrale.

E' necessario esaminare con cura le parti, per capire il perchè della dinamica. Lo sbandamento al posteriore, che hai avvertito subito dopo il movimento del manubrio, potrebbe essere relativo anche ad una taratura errata del mono posteriore o un suo cedimento. E' una moto con ESA?

Affinchè cedano le forcelle deve cedere tutto il comparto anteriore, evento da Mission Impossible. Anche il cannotto, per cedere, deve avere un problema interno, o prendere una botta seria.

Auguri di rapida guarigione.
__________________
Virtute Siderum Tenus

...Riding Is An Attitude...
kadosh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 18:14   #22
Strummer
Mukkista doc
 
L'avatar di Strummer
 
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.670
predefinito

A questo punto , l'unica è aspettare le foto dei pezzi incriminati ...
Intanto ,in bocca al lupo.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1200 LC My 2013
ex R1200R 2007
Strummer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 18:17   #23
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.179
predefinito

infatti ...

senza foto non si capisce niente.


A parte tutto, "siamo in Italia, il paese degli imbecilli..." mi sembra gratuito e alimentare flame non ha mai aiutato nella ricerca della verità
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 18:21   #24
MAX1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Sep 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 16
predefinito

Ecco le foto:

http://imgur.com/a/WKhAG
MAX1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 18:25   #25
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.179
predefinito

due cose:
- a 120 la moto deve avere strisciato per molti metri, mi sembra che si sia rovinata molto poco nei punti nei quali ha toccato l'asfalto.
- come ha fatto il serbatoio del mono anteriore a sfondare il parafango?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©