|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
12-01-2015, 05:44
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2014
Messaggi: 280
|
Sacca stagna: consigli per l'acquisto.
Premettendo che facendo una ricerca non ho trovato niente  , qualcuno di voi ha fatto paragoni fra le varie sacche disponibili sul mercato? Mi riferisco ad un paragone di prezzo/qualità/estetica. Considerando che non mi piace il top case Alu, sto valutando quale sacca acquistare magari da montare su una piastra allargata. Avrò le Alu BMW laterali su GSA bianco. Da considerare anche possibile interferenza di spazio con possibili borse rettangolari morbide da montare sopra le Alu laterali (anche se credo non ci saranno problemi di 'accavallamento' fra le rettangolari e la stagna stessa intendo). Semmai la scelta della sacca stagna dovrebbe essere fatta contestualmente all'acquisto delle rettangolari da mettere sopra le Alu laterali (per contestuale intendo di usare possibilmente lo stesso brand). Sarà una situazione simile alla foto sotto presa da sito GIVI.
Ultima modifica di lacammellona; 12-01-2015 a 06:54
|
|
|
12-01-2015, 07:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Io prenderei quella originale
Con lo sconto in concessionaria la porti a casa sui 150 €
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
12-01-2015, 07:41
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2013
ubicazione: Monza e Brianza
Messaggi: 289
|
Le sacche potrebbero essere d'intralcio a quelle rettangolari da mettere sopra all'appertura di quelle alu perchè dipende dalle dimensioni della sacca che vuoi acquistare se guardi sul sito givi ( la piastra che hai postato è givi ) ce ne sono di varie dimensioni e misure e sono tutte valide.
30lt
40lt
80lt
30lt alta visibilità
Per quanto riguarda l'estetica è più una cosa soggettiva, personalmente guardo più la funzionalità della sacca, ad esempio l'appertura la preferisco sul lato lungo.
__________________
-Non importa chi sei, da dove vieni, in quale Dio credi, se ami la moto sei mio fratello
|
|
|
12-01-2015, 09:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
penso che alla fine deciderai in base all'estetica;
però valuta anche che alcune borse richiedono l'installazione di un allargamento del portapacchi; magari costano meno di altre, però sommandoci il costo del portapacchi....
Il Soft Bag grande originale BMW invece ha una base di appoggio rigida e si aggancia direttamente al portapacchi esistente; contiene circa 55 litri, non so cosa costa perchè personalmente sono sempre a favore di contenitori in alu con serratura  , il numero di categorico se vuoi provare a cercarlo online è 77 49 7 708 879.
Ti metto un link per le istruzioni di montaggio: http://www.bohling-eisele.de/PDF_Dow...rt_2_large.pdf
Buoni acquisti
|
|
|
12-01-2015, 10:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.269
|
io ho preso la Ortleb/touratech.... una gran figata. tanto che la uso come bagaglio anche quando via in aereo.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-01-2015, 10:04
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.269
|
dimenticavo: prendila con l'apertura sul lato lungo, NON ASSOLUTAMENTE dalla base con riempimento tipo sacco.... inevitabilmente quando ti servirà qualcosa sarà sempre in fondo...
la BMW ha le Zip nastrate, ma secondo me sono destinate a cedere prima o poi, la ortleb invece si chiude arrotolando i lembi (che hanno delle stecche per irrigidirli) il materiale e' simile alla centina da camion, sono praticamente eterne
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-01-2015, 10:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.958
|
Io ho questa
Quote:
Originariamente inviata da Taz
40lt
[...]
|
e mi trovo da dio..
ci sta tantissima roba e grazie ai laccetti vari si può compattarla fino a farla diventare un mattone..
e se hai bisogno di qualcosa i due minuti apri, prendi e richiudi..
l'unico appunto è che non mi fido a lasciarla carica sulla moto quando son in giro...
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
Ultima modifica di managdalum; 12-01-2015 a 15:26
Motivo: art. 4 regolamento del forum
|
|
|
12-01-2015, 10:30
|
#8
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
|
La sacca originale indicata da Teoconte non la consiglio assolutamente, molti se ne sono già liberati, come me , da tempo, problemi proprio di essere stagne, pesante da vuota etc etc.
Io ho sia la Givi da 45 lt, non il tubo, ed è ottima leggera e fatta bene per il costo contenuto che ha.
Poi ho una ortlieb un po più grande, molto ben fatta
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
12-01-2015, 10:36
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 306
|
..ti consiglio di prenderla di capacità di 35/40 lt., è già abbastanza e nel complesso compatta....oltre, come già ti è stato suggerito, con l'apertura per il lato lungo...io ho quella della Bikerfactory (SW Motech), molto pratica e di materiale più robusto di quello delle Givi...la trovi grigia o giallo fluo a 60€....
__________________
V-Strom 650 k9 - GS 1200 Triple Black 2012...insieme nel box che non si sa mai....
|
|
|
12-01-2015, 11:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
....ciao io ho quella della Ortlieb con apertura sul lato lungo......dopo 4 anni d'uso e 90000km con il vecchio GS la borsa è ancora perfetta anche come tenuta all'acqua ....
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
12-01-2015, 12:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
Messaggi: 1.134
|
Prova a dare un'occhiata a quelle della Kri-o con aggancio rapido sulla valigia alu i le ho prese e sono eccezionali. Le sganci in un niete e le riagganci.
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
|
|
|
12-01-2015, 12:42
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
|
Amici che le hanno ne parlano un gran bene
Borsone stagno Amphibious Voyager 60 l
gugoleggia.........
Io mi sono accontentato delle sacche da vela DECA
__________________
EX GSA 90 Jahre
|
|
|
12-01-2015, 12:55
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
|
Anch'io uso la Givi da 40L postata da Robygun. Va benissimo e con una cinquantina di euro te la cavi
|
|
|
12-01-2015, 13:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
io ho quella originale nella foto sopra già da qualche anno,la uso solo nelle ferie estive o nei viaggi lunghi,mai avuto un problema e la borsa risulta stabile anche a velocità non proprio da codice,unica nota dolente lo scomparto stagno è quello grande,nelle tasche laterali alla lunga l'umidità si fà sentire
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
12-01-2015, 16:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
Guarda qui: http://www.amphibious.it/borsoni.html, io ho preso la voyager fluo da 60 lt, prima avevo la rollo BMW ma dopo un onesto (non eccezionale) servizio si è stracciata la cerniera, questa ha chiusura stagna senza cerniera che mi pare più durevole
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
12-01-2015, 19:34
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Uggiate Trevano -CO-
Messaggi: 451
|
Anch'io Amphibious Voyager da 45 litri, molto resistente e dentro ci sta il mondo!
__________________
990 Adventure R & FZ6 Fazer
|
|
|
13-01-2015, 19:40
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: In Pianura
Messaggi: 194
|
Quoto Igor: Givi 40l poca spesa tanta resa!
|
|
|
13-01-2015, 19:49
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
io ho questa mi trovo benissimo ce ne sono di diverse misure altro che Givi
|
|
|
13-01-2015, 20:39
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
dipende anche da cosa devi farci  ...e spt quanto vuoi spendere per "un sacco di plastica" 
io ho da anni una Givi e mi trovo piu' che bene, sicuramente rapporto qualità prezzo ottimo (anche xchè io l'avevo pagata veramente un casso)
ammetto che se dovessi ricomprarla adesso prenderei sicuramente una Amphibious che dopo averle viste e toccate con mano ritengo essere in assoluto le migliori... e le piu' belle 
|
|
|
13-01-2015, 23:48
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
Se ne hai uno comodo fai un passaggio da decatlon reparti sub e nautica,canoa,quelleda moto sono arrivate dopo,non griffate costano anche poco
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
14-01-2015, 01:21
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
|
Come risolvete, se si può risolvere, il problema di lasciare la moto incostudita con le sacche semplicemente legate?
Ho visto che Touratech vende una specie di rete metallica che si può chiudere con un lucchetto. A parte che costa un infinità, non so quanto pratica sia...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
|
|
|
14-01-2015, 08:18
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
|
Io uso la GIVI da 40 litri, fatta benissimo e assolutamente stagna. Poi quando non la uso la ripieghi e occupa pochissimo spazio.
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
14-01-2015, 09:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.958
|
Quote:
Originariamente inviata da benkenobi
Come risolvete, se si può risolvere, il problema di lasciare la moto incostudita con le sacche semplicemente legate?
Ho visto che Touratech vende una specie di rete metallica che si può chiudere con un lucchetto. A parte che costa un infinità, non so quanto pratica sia...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
|
Io ho risolto con un bauletto rigido
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
14-01-2015, 12:35
|
#24
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
14-01-2015, 16:11
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
Messaggi: 585
|
Concordo con Panda . Ho la Kry-o rossa , ma solo perche non era ancora uscitio il colore classic grey che è uno spettacolo.
Assoluta sicurezza di impermeabilità, non entra ne acqua ne sabbia.
E poi chiusure e fissaggio sono assolutamente fantastici.
Vai sul sito e guardati il filmato del fissaggio....
E poi ise le ordini da loro e parli con Cristiano , ti fai dei nuovi amici che combinano bellissimi giri...
Buon acquisto
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.
|
|
|