Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-11-2005, 20:33   #1
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
predefinito manubrio della 1100 esse: chiedo consiglio

ho la esse da 5 mesi, ho fatto oltre 7.000 km in tutte le condizioni: da solo e con zainetto, autostrada e montagna, ecc.; confesso che non ho ancora digerito del tutto i mezzi manubri bassi, cioè fissati sotto la piastra della forcella. La loro inclinazione laterale non mi da le migliori sensazioni in curva, non sento di riuscire a fare tutto quello che voglio. Figuriamoci con mia moglie che incombe sulla schiena. Ho sempre guidato moto con manubrio a "spadino", come si diceva una volta, leggermente più larghi e appena più alti; comunque orizzontali e non inclinati. Credevo fosse solo questione di abitudine ed in effetti mi ci sono abituato, ma mi piacerebbe sapere se esistono soluzioni migliorative.
Ad esempio, so che esiste la versione touring, ma cos'è? solo un manubrio più alto che si possa mettere o un kit complesso?
Ho visto una esse con i mezzi manubri montati sopra la piastra di sterzo: suppongo che abbiano fatto scorrere i pali in sù...ma non compromette l'assetto??
Qualcuno può darmi qualche consiglio? Grassssie

Pubblicità

__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 02-11-2005, 21:19   #2
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

i manubri touring (intorno ai 250euri) si montano sopra la piastra di sterzo facendo scorrere gli steli in su, (l'assetto non varia perchè è dettato dal telelever che è vincolato ai gambali). Puoi in alternativa spostare i manubri sport nella stessa posizione dei touring (i cavi dovrebbero arrivarci) anche se l'estetica lascia un po' a desiderare.
ovviamente se non hai il cupolino touring sei più esposto all'aria.
La posizione è più comoda soprattutto in montagna...
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 02-11-2005, 21:33   #3
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
predefinito

speravo intervenissi...
in effetti quella che ho visto io aveva i manubri sport montati sopra e non era 'sta gran bellezza, ma in questo momento "non ho voglia" di spendere 250 euro per il manubrio: già devo risollevare le casse del comune di Guastalla con una piccola donazione spontanea
Per adesso mi basta poter spostare i miei mezzi manubri di sopra ottenendo un cambiamento significativo: proprio in montagna mi sento limitato (già lo sono di mio ) rispetto alle altre situazioni.
grazie
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati