ho la esse da 5 mesi, ho fatto oltre 7.000 km in tutte le condizioni: da solo e con zainetto, autostrada e montagna, ecc.; confesso che non ho ancora digerito del tutto i mezzi manubri bassi, cioè fissati sotto la piastra della forcella. La loro inclinazione laterale non mi da le migliori sensazioni in curva, non sento di riuscire a fare tutto quello che voglio. Figuriamoci con mia moglie che incombe sulla schiena. Ho sempre guidato moto con manubrio a "spadino", come si diceva una volta, leggermente più larghi e appena più alti; comunque orizzontali e non inclinati. Credevo fosse solo questione di abitudine ed in effetti mi ci sono abituato, ma mi piacerebbe sapere se esistono soluzioni migliorative.
Ad esempio, so che esiste la versione touring, ma cos'è? solo un manubrio più alto che si possa mettere o un kit complesso?
Ho visto una esse con i mezzi manubri montati sopra la piastra di sterzo: suppongo che abbiano fatto scorrere i pali in sù...ma non compromette l'assetto??
Qualcuno può darmi qualche consiglio? Grassssie