Gomma "storta" ?
Ciao a tutti, vi scrivo per quello che spero sia un piccolo difetto che ho riscontrato ieri sulla gomma posteriore, vi spiego:
finito di lavare la mia gsa la sposto un po' più avanti dove l'asfalto era leggermente ondulato, la metto sul cavalletto centrale e mi metto ad ingrassare la catena. Per farlo mi aiuto spruzzando con la mano destra e girando la ruota con la mano sinistra, e qui viene il problema: la gomma sollevata da terra non toccava per il 90% del giro, poi arrivava ad un certo punto dove si bloccava perchè lo pneumatico strisciava per terra; così per circa 30° di giro di gomma, che poi, con un altra spinta, tornava a girare liberamente fino a rallentare nello stesso identico punto.
Mi è subito venuto da pensare che la gomma, una heidenau k60 scout, fosse deformata in quel punto, o magari addirittura il cerchione. La cosa però non la reputo plausibile perchè il 95% della vita la moto l'ha passa sul cavalletto centrale, e anche durante il lavaggio non era stata appoggiata, cosa che mi fa escludere anche una (improbabile) deformazione momentanea. Mai avuti nemmeno incidenti.
Volevo sapere da voi, non sto considerando qualche variabile o è possibile che ci sia un reale problema?
Aggiungo che guidando non sento nessun problema alla ruota posteriore, ma nell'esempio sopra sto parlando di uno stacco da terra di almeno 4 cm che andava a sparire girando la gomma
__________________
Generic trigger, KTM 125 EXC, Aprilia Dorsoduro 750, BMW f800 gs adv
|