|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
09-03-2005, 18:44
|
#1
|
Vicepresidente del C1 fun club
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
|
BORSA STAGNA BMW
A riguardo ho qualche domanda da rivolgere a chi la possiede :
- Ostacola la visuale degli specchietti ?
- E' veramente Stagna ?
- Si fissa bene con le proprie staffe, a prescindere dalla presenza o meno del top-case ? (quindi fissata sul portapacchi o sopra la sella)
Grazie, come sempre.
|
|
|
09-03-2005, 19:23
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
uhm sul sito touratech ci sono equivalenti a meno.... dipende dai modelli...
57,94 euro
http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_723.html
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-03-2005, 20:14
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2003
ubicazione: bergamo
|
le ho tutte e due e sono stagne entrambe. di solito nei viaggi tengo i vestiti in quella bmw colore argento, comoda da trasportare con la cinghia a corredo e in quella della ortleb l'attrezzatura da campeggio o altro.
credo si equivalgano anche se la bmw ha una cerniera duretta mentre l'altra non ha cerniera e credo sia più resistente ( almeno al tatto ).
ciao
|
|
|
09-03-2005, 21:16
|
#4
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
|
ortlieb x me è mooolto superiore
www.ortlieb.de
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
09-03-2005, 21:22
|
#5
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
|
e su polo ci sono anche da meno
io ne ho una enorme della tigullio sub, arciimpermeabile e robustissima, pagata 30 euro
non so i litri di capienza ma ha un diametro di 70-80 cm x una lunghezza utile da chiusa di circa un metro
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
09-03-2005, 23:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Non vorrei sbagliare, ma la borsa BMW viene costruita dalla stessa Ortlieb.
I materiali sono identici.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-03-2005, 00:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
E' da un mesetto che mi frulla in mente per il prossimo viaggio (Agosto 2005) a Caponord, di costruire una piastra in alluminio da imbullonare sul portapacchi al posto della staffa per il top case; pensavo di farla abbastanza grande da farci stare su 2 borse Otlieb da 90 litri ciascuna.
Guadagnerei molto carico visto che si tratta di un viaggio di oltre 22 giorni con lo zainetto (180 litri invece dei 46 del top case).
Il mio assetto di viaggio dovrebbe essere composto da:
Borsa serbatoio (obbligatoria per via delle carte geografiche che nemmeno il GPS riesce a sostituire)
Borse laterali originali
2 borse Ortlieb da 40 litri ciascuna da posizionarsi sopra alle laterali
2 borse Ortlieb da 90 listri ciascuna da collocare sulla pistra del portapacchi.
Tutto questo perchè nei viaggi precedenti (fatti con le 3 borse rigide e quella da serbatoio), a causa del lievitare dei bagagli (il mio zainetto comprar roba continuamente), ho dovuto comperare strada facendo zaini (ovviamente non impermeabili) da fissare in maniera posticcia.
Questa volta partirei da subito con uno spazio (impermeabile) organizzato...
Se mi decido, monto tutto e vi posto le foto
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-03-2005, 08:51
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Tutto questo perchè nei viaggi precedenti (fatti con le 3 borse rigide e quella da serbatoio), a causa del lievitare dei bagagli (il mio zainetto comprar roba continuamente), ho dovuto comperare strada facendo zaini (ovviamente non impermeabili) da fissare in maniera posticcia.
|
sei fortunato... pensa che un amico aveva la tipa che collezionava SASSI...
minkia 4 borse stagne... manco io da solo 2 anni fa con la tenda ho portato tanto...
io se fossi in te non fisserei su quella piastra di plastica DUE BORSE DA 90 LITRI... SPACCHI TUTTO!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-03-2005, 09:00
|
#9
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
E' da un mesetto che mi frulla in mente per il prossimo viaggio (Agosto 2005) a Caponord, di costruire una piastra in alluminio da imbullonare sul portapacchi al posto della staffa per il top case; pensavo di farla abbastanza grande da farci stare su 2 borse Otlieb da 90 litri ciascuna.
Guadagnerei molto carico visto che si tratta di un viaggio di oltre 22 giorni con lo zainetto (180 litri invece dei 46 del top case).
Il mio assetto di viaggio dovrebbe essere composto da:
Borsa serbatoio (obbligatoria per via delle carte geografiche che nemmeno il GPS riesce a sostituire)
Borse laterali originali
2 borse Ortlieb da 40 litri ciascuna da posizionarsi sopra alle laterali
2 borse Ortlieb da 90 listri ciascuna da collocare sulla pistra del portapacchi.
Tutto questo perchè nei viaggi precedenti (fatti con le 3 borse rigide e quella da serbatoio), a causa del lievitare dei bagagli (il mio zainetto comprar roba continuamente), ho dovuto comperare strada facendo zaini (ovviamente non impermeabili) da fissare in maniera posticcia.
Questa volta partirei da subito con uno spazio (impermeabile) organizzato...
Se mi decido, monto tutto e vi posto le foto 
|
io l'avevo fatta sul 1150 gs
se vuoi te la do, se rifai i fori puoi adattarla alla tua (l'avevo copiata da una piastra x 1150 gs che faceva un conce di genova che poi ho visto montata sul 1200 quindi è fatibile)
se ti interessa ti mando le foto, d'altronde x tenerla a occupare posto in garage preferisco regalarla
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
10-03-2005, 09:32
|
#10
|
Vicepresidente del C1 fun club
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
|
Mi rendo conto di essere stato poco preciso, ma per borsa stagna intendevo quella morbida color argento.
Grazie.
|
|
|
10-03-2005, 09:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
io se fossi in te non fisserei su quella piastra di plastica DUE BORSE DA 90 LITRI... SPACCHI TUTTO!!! 
|
Già collaudata per il peso (qualche giorno fa ho fatto da Reggio Calabria a Lecce con un Trolley da 100 litri  fissato con cinghie e ragni sopra al top case originale.....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-03-2005, 09:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
io l'avevo fatta sul 1150 gs
se vuoi te la do, se rifai i fori puoi adattarla alla tua (l'avevo copiata da una piastra x 1150 gs che faceva un conce di genova che poi ho visto montata sul 1200 quindi è fatibile)
se ti interessa ti mando le foto, d'altronde x tenerla a occupare posto in garage preferisco regalarla
|
Ti ringrazio, ma preferisco partire da zero e sagomarla per come è fatta la mia moto, adeguandone le misure a quelle che sono le dimensioni della mia moto con borse montate ecc...
PS: grazie ancora
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-03-2005, 09:52
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
X PIER_IL_POLSO:
Attento! Non caricare troppo il porta pacchi post., potrebbe spezzarsi, non subito, ma dopo un pò di tempo.
Le borse lateralo non vanno caricate oltre 10 Kg. l'una perchè potrebbero cedere le staffe.
Se metti delle borse sopra le borse, aumenta enormemente il peso e potresti avere dei problemi.
La cosa migliore sarebbe portare lo stretto necessario, dire al tuo zainetto che si è in moto e non i macchina e quindi impedirle assolutamente di comperare alcunchè.
Altrimenti...è più facile andare in macchina
Consiglio da amico...
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-03-2005, 10:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
X PIER_IL_POLSO:
Attento! Non caricare troppo il porta pacchi post., potrebbe spezzarsi, non subito, ma dopo un pò di tempo.
Le borse lateralo non vanno caricate oltre 10 Kg. l'una perchè potrebbero cedere le staffe.
Se metti delle borse sopra le borse, aumenta enormemente il peso e potresti avere dei problemi.
La cosa migliore sarebbe portare lo stretto necessario, dire al tuo zainetto che si è in moto e non i macchina e quindi impedirle assolutamente di comperare alcunchè.
Altrimenti...è più facile andare in macchina
Consiglio da amico...
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
|
Thx
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-03-2005, 10:34
|
#15
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
confermo... spacchi tutto... e non parlo del portapacchi di plastica...
MA DEL TELAIO SOTTOSELLA DELLA MOTO!!!
io visto dei 1150 di gente che caricava zaini sopra i topcase creparsi il telaio!!!
quando lo carichi pare non faccia nulla... ma a furia di avvallamenti... tombini.... buchi... flette... flette... flette.... SPACCA!!!
vuoi caricare tanta roba?
vendi le valige BMV e compra le touratech e poi sopra i coperchi ci fissi delle sacche stagne... quella struttura si che tiene i carichi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-03-2005, 11:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Io la moto la uso tutti i giorni, e nelle laterali Touratech il casco non ci sta...
Poi nei viaggi è comodissimo utilizzare le borse interne morbide BMW, perchè con la tracolla le porti in albergo e lasci la moto con le borse rigide (di solito zozze da far paura), mentre la Touratech non fa borse interne...
Per me sarebbe un problema...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-03-2005, 12:23
|
#17
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
la TOURATECH certo che fa le borse interne!!! IO LE HO!!!
tutte le ditte che fanno valige in alluminio le fanno..
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-03-2005, 12:25
|
#18
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
io uso delle borse x scarponi aggratis che hanno le dimensioni giuste x le hepco
il negozio me le ha regalate, altrimenti le fa pagare ben 5 euro l'una
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
10-03-2005, 12:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
la TOURATECH certo che fa le borse interne!!! IO LE HO!!!
tutte le ditte che fanno valige in alluminio le fanno..

|
Arghhhhh  , noooooooo.
Maledetto Barba, hai appena generato King Kong
Vabbè, vediamo....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-03-2005, 12:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Vabbè, giacchè ci siamo, infoiamoci fino al collo;
Barba che differenza c'è tra l' articolo
Sistemi di valige in alluminio SISTEMA SPECIALE BMNW R 1200 GS 41 litri, Porta valigie argento 01-052-0140-0
e
Sistema bauli in alluminio per BMW R 1200 GS Standard 35/41 litri con supporto nero premontato 01-052-2130-0
Mi sembra di capire che il primo abbia 2 valigie da 41 litri, ma che una delle due è grande 36 per i buco praticato per la marmitta, mentre il secondo ha è uguale, solo che al posto della borsa sinistra con il buco marmitta, ha una borsa da 35 litri.
In pratica sembra siano uguali come capienza (1 litro di differenza), ma costano cifre molto diverse...(666€ contro 1002€)
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-03-2005, 13:27
|
#21
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
ahahaah comunque se il tuo problema è metterci il casco per l'uso di tutti i giorni... compri il TOPCASE TOURATECH e lo metti lì così non giri con le valige...
in quanto ai due kit... sto leggendo il catalogo...
COME CAPIENZA SONO IDENTICI... 35+41 LITRI
quello + costoso e con la valigia scavata consente di avere la moto molto più stretta... 98 cm...
praticamente prendono la valigia sinistra da 41 e la tagliano... e diventa da 35...
quello semplice invece è più largo di ingombro (non so quanto esattamente ma penso oltre i 100cm alla grande) e lo spazio è lo stesso perchè per farci stare lo scarico usano una valigia di 35 litri...
la differenza di prezzo è molta dipende se ti interessa a tutti i costi avere meno ingombro laterale...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-03-2005, 15:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Belle son belle, ma se le strapagano...
Le borse rigide laterali BMW (che hanno il meccanismo "allarga-stringi") costano 564 € (la coppia)
Quelle Touratech 1002
A vendere le mie ne potrei ricavare 300€, ma ne servirebbero altre 700  per fare il salto....
Forse forse non ne vale la pena....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-03-2005, 15:23
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Io la moto la uso tutti i giorni, e nelle laterali Touratech il casco non ci sta...
Poi nei viaggi è comodissimo utilizzare le borse interne morbide BMW, perchè con la tracolla le porti in albergo e lasci la moto con le borse rigide (di solito zozze da far paura), mentre la Touratech non fa borse interne...
Per me sarebbe un problema...
|
La Touratech fà delle borse interne BELLISSIME e tecniche.
Barbasma 100%
Altrimenti io farei così:
Tieni le borse BMW + sacco impermeabile e compera , a parte, tre borse Touratech con i relativi interni...
Non essere tirchio
Le Touratech sono bellissime e ci fai tutto
Lascia perdere il casco...portetelo dietro, ma hai Touratech
C'è anche il Top grande con l'interno...
Li sapra puoi anche mettere della roba..
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
10-03-2005, 15:49
|
#24
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
x pier
sicuramente la spesa è tanta...
comunque l'avvertimento di non sovraccaricare è valido.... le nuove valige per il GS non hanno dei buoni appigli e sicuramente la piastra bagagli non sopporta grossi carichi...
di alla tua dolce metà che deve limitarsi....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-03-2005, 16:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x pier
sicuramente la spesa è tanta...
comunque l'avvertimento di non sovraccaricare è valido.... le nuove valige per il GS non hanno dei buoni appigli e sicuramente la piastra bagagli non sopporta grossi carichi...
di alla tua dolce metà che deve limitarsi.... 
|
Magari "limita la tua dolce metà ...e lasciala a casa.."
Scherzo
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|