|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-03-2017, 13:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
|
Odometro
qualcuno mi può illuminare e consigliare su un odomentro da aggiungere alla moto?
Per valutare i consumi, ma soprattutto per il rispetto delle tabelle di marcia.
Quello "di base" è assolutamente inaffidabile (dal 5 al 10% nei primi 20/30 km...) e volevo affiancarne uno serio, ma che non costi una fortuna...
Ma poi, come funzionano? Si collegano all'elettronica della moto, si basano sui giri ruota, GPS?
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
|
|
|
17-03-2017, 14:04
|
#2
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.317
|
Ho usato per un po' di tempo lo Stricher della TrailTech.
OTTIMO ...e completo di comandi remoti.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
17-03-2017, 14:05
|
#3
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.317
|
...molto preciso perche' si basa sulla circonferenza ruota e completo di tante funzioni !
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
17-03-2017, 14:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: No man's land
Messaggi: 2.224
|
Touratech non produce più l'IMO, strumento molto criticato, ma io mi sono sempre trovato benissimo.
Ci sono quelli professionali da road book, molto precisi, ma costosi e con una sola funzione.
In alternativa vapor come ti hanno già consigliato.
__________________
"perchè io so io e voi non siete un ca@@o"
HP 2 e "l'incontinente"
|
|
|
17-03-2017, 14:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Io uso sul cellulare un'applicazione per Android, DigiHUD, che è gratuita, va col GPS e in una sola schermata ti dà velocità reale, ora, vel. media, 3 trip a scelta (e comunque è tutto configurabile). Ha anche allarmi impostabili per il superamento di velocità.
Ovvio che non possa essere precisa come uno strumento professionale, ma la uso spesso e non assorbe neanche tanta batteria (ad esempio, 3 ore di viaggio monitorato e solo il 5% in meno di carica)
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
17-03-2017, 14:23
|
#6
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
Quote:
Io uso sul cellulare un'applicazione per Android
|
...mmmmm...mettere in cellulare sul manubrio mentre si gira per l'Africa....non è molto salutare.... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
17-03-2017, 14:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.847
|
capisco interessante quello che dice Ukking al post 5,
ma scusate la ignoranza, sono andato a vedere su Wikipedia, l'odomentro è un misuratore di percorso, quindi sulle moto il contakilometri è di per se un odometro, giusto ?
e allora a cosa serve aggiungerne uno a parte ?
(veramente è mia ignoranza, non prese in giro, spiegatemi..  )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
17-03-2017, 14:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
ma scusate la ignoranza,
e allora a cosa serve aggiungerne uno a parte ?
(veramente è mia ignoranza, non prese in giro, spiegatemi..  )
|
come scrivevo poco sopra:
Quello "di base" è assolutamente inaffidabile (dal 5 al 10% nei primi 20/30 km...) e volevo affiancarne uno serio, ma che non costi una fortuna...
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
|
|
|
17-03-2017, 14:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: No man's land
Messaggi: 2.224
|
Quello di serie a volte è molto impreciso, su yamaha tt 59x il mio segnava -10%, se aggiungi che il serbatoio era piccolo, il rischio di rimanere a piedi era dietro l'angolo.
__________________
"perchè io so io e voi non siete un ca@@o"
HP 2 e "l'incontinente"
|
|
|
17-03-2017, 14:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.877
|
Beh l'ha specificato per un fatto di precisione.
Quelli di serie non sono precisissimi, ma 5-10% su 20/30 km mi sembra tanto
Se paragono ai dati gps quello obsoleto del 1150 sfarfalla del 4-5%
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
17-03-2017, 14:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
non è molto salutare.... ;-)
|
quoto il mio amico pelosino...
cercavo qualcosa tipo il TrailTech consigliato qui sopra (grazie!).
Magari qualcosa di più economico?
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
|
|
|
17-03-2017, 14:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.372
|
Credo che tutti gli odometri dei veicoli siamo volontariamente settati in questo modo ...
Per i costruttori vi sono solo vantaggi da questo modo di fare ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
17-03-2017, 15:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.915
|
Io metterei un Sigma da bicicletta.
Usato personalmente su diverse moto.
Ha tutte le funzioni necessarie e, soprattutto, l'impostazione circonferenza ruota a discrezione.
E costa una frazione di quelli "dedicati".
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
17-03-2017, 15:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
|
mi sembra una ottima dritta! Ma come funziona? bisogna mettere il magnete sulla ruota? Ha i cavi? dimmi un po'
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
|
|
|
17-03-2017, 17:06
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
navigatore-
il GPS è preciso sia per velocità che per Km
|
|
|
17-03-2017, 17:11
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
|
il navi ti da solo la velocità e i km che ti mancano per raggiungere un punto, ma non ti indica i km percorsi o comunque la distanza di un tratto che hai percorso.
Mi serve un ODOMETRO. Mi piace molto quello consigliato da steppenwolf, ma non ho capito come "fittarlo" con la moto
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
|
|
|
17-03-2017, 17:37
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.211
|
Io l'avevo su un Ducati mille anni fa.
E' semplicissimo: fissi il magnete in un posto "ruotante" (io per esempio l'avevo messo sulla flangia del disco freno) ed il lettorino su un fodero forcella.
Poi calcoli il diametro ruota tenendo conto del fatto che quando è a terra un minimo si schiaccia (e dunque il diametro è minore di quello teorico).
Con (massimo) 50 Euro hai fatto
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
17-03-2017, 17:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
alla lidl contakm con sensore temperatura 4,99 euro.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
17-03-2017, 17:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
|
funziona in moto? anche a velocità sostenute?
Per 5 euro vado a prenderlo e provo...
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
|
|
|
17-03-2017, 18:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Non lo ho, mi spiace non poterti rispondere.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
17-03-2017, 19:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.211
|
Io ne avevo messo uno di una ditta tedesca. Arrivava a 199 Km/h
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
17-03-2017, 20:15
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2016
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 116
|
Quote:
Originariamente inviata da Sali
il navi ti da solo la velocità e i km che ti mancano per raggiungere un punto, ma non ti indica i km percorsi o comunque la distanza di un tratto che hai percorso.
Mi serve un ODOMETRO. Mi piace molto quello consigliato da steppenwolf, ma non ho capito come "fittarlo" con la moto
|
Io ho il navigator 5 ed ha la schermata dove ti da tutti i dati della moto:
Temperatura esterna e del motore
Pressione gomme anteriore e posteriore
Velocità media e massima
Consumo medio ed istantaneo
Totale km
Parziale 1
Parziale 2
Km percorsi da ultima accensione
Più qualche altro dato che non ricordo...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200gs TB - Vespa PX 200 - Vespino 50
Ex Hornet 600 - Ex molte vespe d'epoca...
|
|
|
17-03-2017, 21:02
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
#Sali
da come hai risposto al #16 NON conosci tutte le info che ti da un Navigatore potresti rimanere sorpreso.
|
|
|
17-03-2017, 21:50
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
|
ne ho tre...di navigatori.
Mi serve un odometro e basta.
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
|
|
|
17-03-2017, 22:32
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.915
|
Come spiegato sopra fissi il magnete (in dotazione nella confezione) con un velo di epossidico bicomponente su una parte sul disco freno ant. facendo attenzione che ruoti liberamente. Il trasduttore collegato con filo allo strumento lo metti sulla forcella o comunque una parte fissa in modo che ad ogni giro ruota gli passi davanti. Più complicato descrivere che fare.
Se non vuoi fili tra le balle ci sono anche wireless. Costano, ovviamente, qualcosina in più.
Solitamente hanno il fondo scala tachimetrico a 200.
Sforzati di non superarli.
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
|
|
|