|
23-09-2016, 13:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
Prossimi tagliandi? Abbassamento moto! [EDIT: sembrerebbe di no]
Allora, settimana scorsa un amico con LC esa 2015, ha fatto tagliando 10.000 km.
Bene, al rientro si accorge che e' decisamente piu' bassa al posteriore, aziona l'esa ma in tutte tre le posizioni di precarico molla e' piu' bassa.
Ritorna al conce e chiede spiegazioni.
Gli viene riferito che e' una modifica imposta dalla casa madre nell'aggiornamento software per prevenire problemi al cardano.
Non ho parole, sono salito sulla sua gslc e mi sembra un chopper!!!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
23-09-2016, 13:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
|
Be questa è grossa 😱
Spero tu ci stia prendendo in giro 😨
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-09-2016, 13:44
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: milano
|
Buongiorno a tutti,
innanzitutto mi presento mi chiamo Stefano/ per il forum Mukka1, bisogna continuare a diffondere le esperienze fatte tagliandando le moto in conc. BMW purtoppo oltre a non essere professionali perchè non trattano tutti allo stesso modo cambiano i pezzi tipo il giunto sferico dell'avantreno perchè la cuffia di gomma presenta crepe ecc, ecc, visto che ci sono le nostre officine autorizzate consiglio vivamente di usare le officine QDP.
saluti e complimenti per le persone che frequentano il sito danno sempre informazioni utili per i lettori.
Mukka1.
|
|
|
23-09-2016, 15:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
|
Assurdo! E lo faranno a tutte? anche alle vecchie 2013? Sono preoccupato...ho il tagliando il 3 ottobre.
Guidare moto con l'avantreno che galleggia mi ha sempre fatto schifo!
Mi chiedo come possano cambiarti la moto a piacimento per ovviare a problemi di progettazione, se il cardano ha problemi riprogettassero e sostituissero il cardano che diamine!
E se un giorno ci dicessero: "ti abbiamo tolto 20 hp per evitare problemi al motore"?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
23-09-2016, 15:02
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
|
spero che si tratti di un pesce di aprile leggermente in ritardo !
|
|
|
23-09-2016, 15:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
No, nessun pesce di aprile.
Comunque il tipo aveva lamentato di sentire alcuni colpi secchi al posteriore nelle asperita' di alcune strade. Comunque posso garantirvi dopo esserci salito che il posteriore e' decisamente piu' basso.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
23-09-2016, 15:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
Se adesso facciano la modifica a tutte o solo a chi denuncia problemi, non lo so.
Fortunatamente io ho smesso di frequentare il conce alla fine della garanzia.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
23-09-2016, 15:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Quando aggiornano le centraline ho visto che mettono la moto su un cavalletto, sollevando entrambe le ruote.
Non so se questa procedura serve per resettare e mettere a "zero" le sospensioni.
Magari quando hanno aggiornato la tua non l'hanno fatto.
Boh... ipotesi mia.
In ogni caso ho notato pure io che girano Gs piu' alti e Gs piu' bassi.... quella del mio amico è palesemente piu' bassa (la mia è Adv mentre la sua è una standard) e va bene .. .ma quando siamo affiancati la cosa è troppo appariscente.
La spiegazione data mi pare fantascienza!
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Ultima modifica di Murdoch; 23-09-2016 a 15:36
|
|
|
23-09-2016, 15:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
La mia e' un 2013 che non vede il conce da novembre 2014! E non lo vedra' piu' per nessun intervento.
Comunque vi ho solo riferito l'accaduto di un amico e vicino di casa.
Ripeto che la moto ora e' piu' bassa al posteriore e le spiegazioni sono quelle riportate sopra.
Di piu' non so e non mi interessa di sapere...e' da un anno che ho la moto quasi ferma per la passione ritornata della "salutare bici" e comunque se cambiero' moto mi sa tanto che vado sull'arancio o sul rosso!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
23-09-2016, 15:46
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2013
ubicazione: Genova
|
@mengus Il tuo amico ti ha riferito come si trova alla guida? Se dovessero farmi una simile modifica comincerei a preoccuparmi.
|
|
|
23-09-2016, 16:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
Lui e' alto 1.80 peso circa 90 kg e attualmente per recuperare il gap viaggia su "due caschi".
Fortuna che non carica mai la zavorrina.
Comunque vuole andare a fondo con il caso, vi faro' sapere.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
23-09-2016, 16:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
|
Incredibile, tienici aggiornati mengus.
Ho fermato la moto, a primavera quando farò il tagliando non staccherò gli occhi di dosso, pretendendo una spiegazione passo passo di ogni intervento.
Una curiosità, al tuo amico hanno abbassato il posteriore, viaggia sempre con due caschi...presuppongo che la moto sia più alta di prima, cui prodest?
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
23-09-2016, 16:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
|
Lo trovo veramente assurdo, se mi accadesse darei fuoco alla concessionaria con tutti i meccanici dentro (si fa per dire  )
Esatto Piegopoco, se per recuperare l'assetto ha dovuto impostare l'esa su due caschi quando viaggia da solo, che benefici avrà il cardano? Nessuno!
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
Ultima modifica di edramon; 23-09-2016 a 17:00
|
|
|
23-09-2016, 17:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
Gli viene riferito che e' una modifica imposta dalla casa madre nell'aggiornamento software per prevenire problemi al cardano.
|
scusa eh, ma come avrebbero fatto a fare ciò????????    
Come gliel'hanno ABBASSATA ancora di più rispetto alla posizione più bassa??
Gli hanno accorciato la molla??
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
23-09-2016, 18:36
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Seguo veramente interessato perché ha dell'incredibile
Anche perché, implicitamente, BMW ammetterebbe problemi al cardano (quali?)...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
23-09-2016, 22:52
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
scusa eh, ma come avrebbero fatto a fare ciò????????    
Come gliel'hanno ABBASSATA ancora di più rispetto alla posizione più bassa??
Gli hanno accorciato la molla??
|
Avranno fatto in modo che a parità di settaggio la molla risulti meno compressa.
Molla meno compressa = minor precarico = moto più bassa.
Te l'ho già spiegato...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
24-09-2016, 02:24
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2015
ubicazione: Camerano (AN)
|
La moto è decisamente più bassa e lui è stato decisamente buggerato.
Proprio un mese fa ho fatto un salto in officina, dal concessionario, molto intimorito perchè il cardano, con l'Esa in posizione due caschi, con solo me in sella, sferraglia di brutto, è come se ci fosse un cuscinetto rotto.
Il boss mi ha detto che anche loro, quando provarono per la prima volta il GS LC in quella modalità, pensarono che fosse il cardano fosse rotto.
Il fatto, secondo loro è dovuto al cardano che lavora male e che se si imposta l'Esa con due caschi, per forza bisogna essere in due in sella.
Effettivamente, se imposto l'Esa ad un solo casco e guido da solo, il problema non sussiste.
Io sono basso 1,70 e non arrivo a 70 kg, ma se mi fanno un pezzo del genere, giuro la vendo.
|
|
|
24-09-2016, 08:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
|
ritirata (std/14) ieri da tagliando dei 40000, effettuato in concessionaria, mi dicono di aver fatto anche l' ultimo aggiornamento, non ho notato questa abbassamento, me ne accorgerei subito dal momento che essendo basso dovrei toccare meglio con i piedi a terra
|
|
|
24-09-2016, 08:51
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Aug 2016
ubicazione: Desenzano del Garda
|
Quando mi hanno consegnato la ADV (maggio) mi hanno detto le testuali parole: "il settaggio con due caschi usalo esclusivamente se sei in due e carico di bagagli; fino a due senza bagagli usa al massimo il settaggio un casco più bagaglio altrimenti si rovina il cardano perché lavora male".
Cominceranno mica a rompersi.......
|
|
|
24-09-2016, 13:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
Io sono 1.75 x 80 kg e su un casco non ci vado nemmeno da solo.
Sul veloce galleggia ma peggio ancora nei serpentoni di montagna l'inserimento in curva allarga parecchio.
Parere personale eh, ma io voglio e devo poter regolare gli ammo e l'assetto come voglio!!!
Nemmeno il cardano del guzzi raglia e nemmeno quello del precedente 1200!
Le prese per il culo mi hanno stufato.
Allora perche' non hanno messo la regolazione anche all'anteriore??? Almeno se sono costretto a tener abbassato il posteriore per un difetto progettuale del paralever, evito di cavalcare un chopper!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
24-09-2016, 14:18
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2013
ubicazione: Genova
|
Grazie per la risposta al post 11.Per quanto riguarda l'anteriore concordo con te.Tra pochi giorni faccio tagliando dei 30000,vi faccio sapere.
|
|
|
24-09-2016, 19:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
Le regolazioni degli ammo devono essere "consigliate" e non "obbligate".
Per il discorso che su questa LC non e' possibile regolare l'anteriore, io lo trovo sconcertante abbinato alla pissibilita'(si fa per dire) di modificare il posteriore...
Vabbe', buon cardano a tutti.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
24-09-2016, 21:44
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
|
Domanda...Ma si potrebbe compensare sfilando un po' le forche come si fa sulle sportive?
|
|
|
24-09-2016, 22:28
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
|
Con il paralever non è possibile:
La forcella non ammortizza ma scorre soltanto assecondando il movimento del mono ammortizzatore anteriore che lega la piastra inferiore con il telaio.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=303922
Ultima modifica di luigiface; 24-09-2016 a 22:40
|
|
|
24-09-2016, 22:43
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
|
Inviato il link del thread a BMW Italia chiedendo spiegazioni, vediamo se rispondono o se non ci cacano.
__________________
BMW R1200R LC 2016
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|