Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F800R - S - ST - GT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2016, 11:53   #1
marcomal
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Jun 2016
ubicazione: Desio
Messaggi: 2
predefinito Impressioni, consigli F800R

Ciao a tutti,
innanzitutto mi presento, mi chiamo Marco, sono nuovo del forum e da qualche settimana anche nuovo possessore di un mezzo BMW, una F800R bianca e bellissima.
Mi scuso se il post sarà lungo ma vi scrivo perchè vorrei condividere con voi un pò di impressioni e allo stesso tempo cercare consigli e opinioni in merito a qualche problemino che ho notato in queste settimane di guida. Ho acquistato la moto usata (8600km, estate 2013, praticamente quasi nuova) da un conoscente, contando sul fatto che si trattava di un "usato sicuro".
Dopo quasi un migliaio di km, però, devo sottolineare qualche difetto, non so se di nascita oppure derivato dall'utilizzo.
La cosa che mi è subito saltata all'occhio è una vibrazione fastidiosa in frenata. Accade che se freno a velocità sostenute (100-120 km/h) alla prima pinzata vedo vibrare il cupolino e avverto la vibrazione sul manubrio. Si tratta di una frazione di secondo ma è fastidiosa. Inoltre anche in prossimità dell'arresto è come se la frenata fosse a tratti/balzi. E' appena appena avvertibile eh, non pensiate chissà che, però inizialmente mi dava da pensare. C'è da dire che nel corso delle settimane questo effetto è lievemente diminuito. Il mio meccanico di fiducia suggeriva che forse il vecchio proprietario è partito una volta col bloccadisco, stortandolo leggermente. Cercherò di capire se col tempo questo problema rientra oppure no.
Una seconda cosa che non mi piace molto è un leggero odore di benzina quando lascio il mezzo parcheggiato in garage. Proviene dalla zona sottostante la bocca del serbatoio, ma non si tratta sicuramente di gocce lasciate durante il rifornimento. Non capisco cosa possa essere.
Un terzo difetto, forse il più fastidioso, riguarda il cambio. Tralasciando il fatto che beccare la folle dalla prima è molto difficile (bisogna proprio avere il piede delicato, altrimenti tac-seconda diretta), ho notato delle sfollate molto brutte (se non addirittura pericolose) tra 4a-5a e 5a-6a. Quasi esclusivamente nella guida un pò forzata, quando si tira un pò la moto e si passa da una marcia all'altra abbastanza velocemente, mentre andando tranquilli non succede così spesso. Prestandoci attenzione ho visto che, agendo con più forza sul pedale non capita quasi più. Evidentemente è un tipo di cambio che va un pò "maltrattato", passatemi il termine.
Bene, dopo questa noiosa spiegazione, vorrei sapere se anche voi avete avuto o notato qualcosa di simile sulle vostre F800R ed eventualmente se avete dei suggerimenti per questi inconvenienti.

Grazie a tutti!
marcomal non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©