|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-09-2016, 14:19
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
GS o XR?
Premessa: lungi da me accendere una discussione fra appassionati dell'una e dell'altra moto. Per me sono entrambe due grandi moto, vorrei solo qualche parere sui pro ed i contro del l'una e dell'altra in funzione del mio profilo motociclistico e dell'uso che farei del mezzo.
Inizio dal profilo: non più di primo pelo (59 anni), però abbastanza sportivo, 1,70 di altezza per 65 chili, assolutamente non smanettone.
Utilizzo la moto per gite fuori porta, uscite nelle colline che circondano casa mia (abito sulla chiantigiana vicino a Siena), d'estate ci vado al mare è una volta all'anno ci sta anche il viaggio più lungo se riesco a convincere mia moglie.
Odio l'autostrada, preferisco le strade secondarie poco frequentate.
In passato (2006-2009) ho avuto il GS, mi sono trovato bene, anche se ho un po' sofferto l'altezza ed il peso nelle manovre da fermo ed a bassa velocità.
Recentemente ho provato la XR e, nonostante anch'essa abbia la sella troppo alta per me, ho avuto l'impressione di una confidenza di guida superiore a quella che avevo con il GS.
Probabilmente l'acquisto avverrà nella primavera del prossimo anno, quindi ho tempo per pensarci.
Secondo voi quali sono le considerazioni di cui tener conto nella scelta, quali i pro ed i contro delle due moto in relazione al mio profilo ed alle mie esigenze?
Ultima modifica di Massimo Passalacqua; 10-09-2016 a 14:34
|
|
|
10-09-2016, 14:28
|
#2
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Parere personale si intende...moto diametralmente opposte.Una è sportiva a manubrio alto,motore potentissimo,telaio e sospensioni rigidi,vibra e scalda.Moto da sparo,non da turismo...oh,intesi,ci si abita a tutto se ci si adatta.L'altra è la gs,fa tutto e bene.
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
10-09-2016, 14:38
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Si, quello che dici è vero. Però da quel poco che l'ho provata, mi è sembrato che la XR abbia un'erogazione ed una facilità di guida che la rendono amichevole ed adatta a vari stili di guida. Poi è ovvio, le mie capacità di guida non mi permetterebbero di sfruttarne il potenziale.
|
|
|
10-09-2016, 14:53
|
#4
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
La gs tra l'altro è più stretta di sella,dovresti fare meno fatica a manovrarla. A me personalmente le moto a manubrio alto non piacciono,prenderei la xr solo per il motore...per il confort la gs.Ho appena venduto la k1200r,prenderò la zzr1400 o la k1300s...
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
10-09-2016, 15:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
|
Prendi quella che ti fa battere di più il cuore e non te ne pentirai !!
..questa è passione!!
Poi il GS l'hai già avuto, prova l'XR...da come ne parli se più propenso per questa!!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
10-09-2016, 15:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
al posto dello Street Glide?
|
|
|
10-09-2016, 15:26
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
No di certo, lo Street Glide mi piace troppo, al posto dello Scrambler.
|
|
|
10-09-2016, 15:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
allora XR..anche se io prenderei il Nine-t ;-)
|
|
|
10-09-2016, 15:59
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Il Nine T e' molto bello, ma l'appagamento estetico lo affido all'HD!
L'altra moto deve essere piu' pratica, avere una bella guida ed essere adatta a qualsiasi tipo di viaggio, dalla gita fuori porta a quello piu' impegnativo.
|
|
|
10-09-2016, 17:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.544
|
ciao, ho la XR e vengo dal GS
non ti do consigli, dico solo che sono moto estremamente diverse.
e non sono neanche partigiano, adoro la XR ma considero la GS un grandissimo mezzo e non escludo di poterci tornare in futuro, chissà.
io sono 183cm x circa 110kg, eppure la GS mi era diventata un po' ingombrante, soprattutto nelle manovre da fermo, la XR non mi dà problemi.
sulla sezione della XR trovi fior di discussioni, ti consiglio di darti una letta,
ma se fossi in te mi fiderei di più di chi le avute entrambe e meno di chi da opinioni legittime ma derivanti solo da breve prova.
e guarda che qualche giorno per me è breve: ci ho messo almeno 1000 km per abituarmi da bicilindrico/telelever a quadri cilindrico "normale".
ti posso dire che quasi chiunque ha la XR ne è molto soddisfatto, ma questo vale anche per il GS, quindi...
in bocca al lupo
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
10-09-2016, 19:03
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Grazie a tutti per le interessanti considerazioni. In effetti sarei piu orientato verso l'XR. Pero' se devo fare qualche sterrato, che so, per raggiungere una spiaggetta oppure un agriturismo ho paura di avere difficoltà con l'XR.
|
|
|
10-09-2016, 20:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.450
|
Se lo hai fatto col gs lo fai bene anche con l'xr
Non è lo sterrato il problema, che comunque resterebbe un'eccezione
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
10-09-2016, 21:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.544
|
pochi sanno che quando ritiri la XR ti danno anche un parafango posteriore aggiuntivo per il fuoristrada leggero.
messo in soffitta e sta bene li
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
11-09-2016, 00:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.688
|
Lo sterrato per raggiungere una spiaggia l'abbiamo fatto anche con un 1098, una F4 o un ninja.....se lo vuoi fare solo per arrivare e basta è un conto, se lo vuoi fare per godertelo allora usi altre moto.
Se lo sterrato è un intermezzo per raggiungere la meta XR, altrimenti se è una costante GS.
Anche se il concetto è semplice da come scrivi, uscite nel we e un viaggio all'anno se riesci. Ergo XR.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
11-09-2016, 01:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
La GS è come una Mercedes S
La XR è come una Lamborghini Aventador
Fai te....
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
11-09-2016, 01:46
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.183
|
Il paragone non calza molto
|
|
|
11-09-2016, 07:46
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Bene, per il poco sterrato che faccio, direi che questo dubbio me lo sono tolto. A questo punto, sono piu' orientato per la xr, anche perché il gs l'ho già avuto e di solito mi piace cambiare.
|
|
|
11-09-2016, 08:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
Se la usi quasi sempre da solo XR; in coppia GS
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
11-09-2016, 12:28
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Urbe
Messaggi: 940
|
Se xr vedi se c'è un riser manubrio antivibrazioni.....
Sent from outer space
__________________
il Pigerrimo BieKo (Pigrolo)
[ex 1200 GS Adv (1+30yr)]
{rubate: ktm 690 R, 1190 R, K1600GT}
|
|
|
11-09-2016, 13:51
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Ma sono molto fastidiose le vibrazioni? E con il manubrio antivibrazioni si risolve?
|
|
|
11-09-2016, 13:56
|
#21
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.790
|
Non c'é un manubrio antivibrazioni.
Non esiste......
Le vibrazioni sono molto fastidiose a velocità costante e purtroppo proprio in quelle velocità che si tengono nei trasferimenti.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-09-2016, 14:14
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Beh, questo non mi sembra un difetto trascurabile.
|
|
|
11-09-2016, 18:20
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
dipende,non tutte soffrono di questo problema delle vibrazioni,ti confermo 2 moto molto differenti!!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
11-09-2016, 18:29
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Scusa Marchino, ma in che senso dici che non tutte soffrono di questo difetto? Vuoi dire che alcune lo hanno ed altre, praticamente identiche, invece no? Allora acquistare questa moto e' come giocare alla roulette russa?
|
|
|
11-09-2016, 18:50
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
ti dico la moto che ho avuto in prova per 2 giorni vibrava e parecchio,quella che mi hanno consegnato mi sono subito accorto che vibrava molto meno,poi dopo circa 2000km le vibrazioni sono praticamente scomparse,lo trovi anche nei post dell'apposita stanza xr
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.
|
|
|