|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-11-2017, 19:58 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
				 Manopola sx che non riscalda più 
 
			
			Visto l'avvicinarsi della stagione fredda   , ho provato ad accendere le manopole e la sx rimane bella ghiaccia marmata    
Ho guardato vecchi 3d che trattavano della sostituzione delle manopole di gomma ed ho capito, correggetemi se sbaglio, che il riscaldamento avviene attraverso un circuito stampato e non un filo avvolto sul manubrio.  
C'è qualcuno di voi che ha avuto questo problema e fatto una riparazione da se, senza acquistare il ricambio? 
In caso di acquisto del ricambio, è tutta la manopola o è possibile prendere solo la parte del riscaldamento? 
Un lampeggio
		
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2017, 01:09 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			Il circuito si ripara o si può trovare di ricambio non originale.Se cerchi nel 3d c'è il link dove acquistarlo a pochi euro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2017, 08:05 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 706
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kappetto666  Visto l'avvicinarsi della stagione fredda   , ho provato ad accendere le manopole e la sx rimane bella ghiaccia marmata    
Ho guardato vecchi 3d che trattavano della sostituzione delle manopole di gomma ed ho capito, correggetemi se sbaglio, che il riscaldamento avviene attraverso un circuito stampato e non un filo avvolto sul manubrio.  
C'è qualcuno di voi che ha avuto questo problema e fatto una riparazione da se, senza acquistare il ricambio? 
In caso di acquisto del ricambio, è tutta la manopola o è possibile prendere solo la parte del riscaldamento? 
Un lampeggio |  il ricambio originale mi sembra sia tutta la manopola completa
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2017, 10:05 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Grazie, provo a fare il topo da biblio3d   
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2017, 10:24 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2017, 16:06 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			@belavecio 
sicuramente farò l'esperimento visto il costo. Secondo te, dei due articoli, c'è uno più simile a quello che c'è sotto la manopola del K, anche per quanto riguarda l'attacco, che probabilmente andrà rifatto   
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2017, 10:09 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Ho smontato la manopola sx( semplice    ) e il filo è scoperto come se avesse fatto cortocircuito con il metallo e bruciato il fusibile.sapete se vi è un fusibile x ogni manopola o uno solo, perché la dx funziona, per tutte e due. Altrimenti il problema è altro
		
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2017, 01:08 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			No fusibili, tutto sotto canbus
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2017, 19:40 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Como 
					Messaggi: 718
				      | 
 
			
			se sotto canbus, non puoi acquistarne una a caso, ma devi informarti in officina BMW che valore di resistenza ha l'originale.  altrimenti il canbus non lo riconosce e non abilità il passaggio di corrente.    Questo sempre se vuoi usare il canbus ed il pulsante originale.    .... oppure, tasto separato e collegamento diretto alla batteria.    OCCHIO a ricordarti sempre di spegnerlo quando ti fermi, altrimenti riparti a spinta
		 
				__________________Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2017, 19:43 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			concordo con Larioe aggiungo che secondo me in officina manco lo sanno valore resistenza...
 però sono prontissimi per una sostituzione comando completo!!
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2017, 19:46 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Quotissimo, oggi i meccanici non esistono più, esistono i "sostitutori" e francamente avendo banca dati e pezzi di ricambio siamo tutti o quasi tutti in grado di farlo.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2017, 09:58 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Grazie ragazzi.. che p@lle   
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2017, 20:42 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			non e detto potrebbe essere solo una interrotta e quindi non funziona riparandola il funzionamento ritornala tua mucca e il 1300
 de e come la mia 1200 il filo e avvolto tutto intorno
 bisogna vedere dove e rotto
 con un tester potresti controllare
 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 
				 Ultima modifica di stefanolosciallo;  19-12-2017 a 20:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2019, 09:43 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			riprendo il 3D.Ho la manopola sx che non funziona, prima di accingermi nella sostituzione o riparazione volevo controllare tramite tester la conducibilità della resistenza.
 Per smontare la parte del blocchetto della manopola sx, non riesco a trovare un "esploso" di disegno tecnico. Qualcuno sà dove posso recuperarlo?
 Grazie
 Roberto
 
				__________________GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2019, 12:10 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Forse su Real OEM. L' ho smontato l'anno scorso con un mio amico molto più ferrato di me. Un lavoraccio perché tutto molto appiccicato e compresso. A me si era rotta la resistenza all'inizio tra manopola e blocchetto: poi risaldata. È un lavoro chirurgico soprattutto spellare la manopola senza rompere tutta la resistenza
		 
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2019, 22:52 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			[IMG]  [/IMG]
  
				 Ultima modifica di Unknown;  15-01-2019 a 22:54
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2019, 19:37 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			Prima di tutto grazie a "vm5" per i disegni tecnici.Ho provato a controllare la continuità della resistenza tramite i cavi dello spinotto della manopola con il tester: mi da continuità; pertanto la resistenza in teoria dovrebbe essere integra.
 Ho provato dalla parte del spinotto lato alimentazione e anche qui mi da continuità elettrica, però sia con interruttore off che sulle due selezioni di temperatura (1 pallino e 2 pallini).
 Sbaglio a fare la ricerca del guasto?
 
				__________________GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2019, 15:00 | #18 |  
	| Guest | 
 
			
			Non ho competenze in campo elettro/elettronico ma penso che  piu' che la continuita' bisognerebbe misurare la resistenza, perchè senza questa non si sviluppa calore. Magari confrontando con la dx che funziona
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2019, 17:00 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			.....altri interventi sono graditi......
		 
				__________________GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2019, 18:39 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Continuità va bene è un ottimo indizio ma se metti in ohm la portata più bassa quanto ti dà?
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2019, 15:55 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			ho provato a misurare il valore di resistenza (con difficoltà perchè avevo un tester con puntali grossi) e mi ha rilevato 1.4÷1.5 KΩ....... può essere?Qualcuno sa quanto è il valore di resistenza?
 Il tipo di resistenza è quello tipo foglietto con pista termica
 
				__________________GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2019, 10:31 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			....altre info in merito al mal funzionamento della manopola.Ho tolto la manopola in gomma che riveste la resistenza per vedere se aveva qualche zona bruciata o altro: è ok.
 Ho provato a girare il manubrio a dx - sx e qui ho scoperto che la resistenza della manopola riscalda.
 Pertanto dovrò verificare se i cavi che alimentano la resistenza della manopola sono interrotti in qualche parte.
 A qualcuno è successa questa cosa? Se si, dove potrei controllare, in quale parte?
 
				__________________GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2019, 13:42 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Prova a smontare il blocchetto se non l'hai già fatto. Se non è lì devi risalire il filo fino al can bus
		 
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2019, 16:27 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Scusami hai tolto la gomma e scalda???? mi fai capire meglio? magari è dove effettua la piega quando giri il manubrio
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2019, 14:16 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			si ho tolto la manopola di gomma (ariete) e la resistenza si riscalda;o meglio scalda e non scalda da come muovo (a dx o sx) il manubrio
 Per quello che mi è sorto il dubbio di una interruzione di uno dei cavi
 che alimenta la manopola
 
				__________________GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |  |     |