|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-08-2015, 13:35
|
#1
|
Guest
|
Assicurazione motoplatinum
A seguito dell'acquisto della moto, il conce mi ha proposto questo tipo di assicurazione; non sono ancora passato a chiedere un preventivo presso la compagnia con la quale mi assicuro da tempo ma, facendo un confronto con la precedente polizza ci sarebbe circa un 40% di sconto; io però di assicurazioni on line non ne so nulla e mi (e vi) chiedo se possano esserci normalmente dei problemi e difficoltà in caso di incidenti, al momento del rinnovo per ottenere il tagliando in tempi consoni e anche nei metodi di pagamento (non mi piace mettere on line carta di credito o pagobancomat, mi chiedevo ad esempio se fosse possibile pagare con tradizionale bonifico); insomma c'è chi utilizza questo genere di assicurazione e (meglio) quella che mi è stata proposta?
grazie anticipatamente
|
|
|
03-08-2015, 14:05
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
|
Son passato alle assicurazioni on-line quando ancora si facevano solo per telefono (il web non era ancora nato) e c'era solo Linear.
Il risparmio c'è e non ho mai avuto problemi.
L'unico sinistro, tra l'altro molto singolare, mi è stato liquidato dopo cinque settimane dalla denuncia.
Da diversi anni sono assicurato con ASSOR (puoi trovare il sito on-line e le info per contattarli) e mi trovo più che bene. Pagamento con bonifico e ti spediscono tutto a casa.
Cosa importante da verificare che siano assicurazioni con attestato di rischio.
Alcune hanno prezzi inferiori ma non ti rilasciano un attestato di rischio; pertanto, se volessi lasciarli per un'altra compagnia, credo che saresti costretto ad entrare in classe 14.
Verifica e se risparmi falla tranquillamente.
|
|
|
03-08-2015, 14:23
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
Charlie, posso parlarti di Genialloyd .......assicurati dagli albori della compagnia tutti i mezzi miei e della famiglia, mai un problema sia con assistenza stradale che in caso di incidenti con torto e con ragione....io pago con carta di credito ma accettano anche bonifici o Lottomatica! ....posso solo parlarne bene!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
03-08-2015, 14:23
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
bah, quella dell'attestato mi sembra strana, visto che in Italia è obbligatorio.
comunque, io ho stipulato un contratto Motoplatinium presso un concessionario della mia zona e, nel mio caso, fa da mediatore assicurativo lui e quindi per qualsiasi cosa, dal pagamento, allla disattivazione oltre che per consegna del tagliandino assicurativo, vado da lui.
essendo passato da una polizza Genertel a questa, ti consiglio di valutare bene clausole e costi delle garanzie accessorie, tipo franchigie, scoperti e quant'altro perchè ci sono differenze che poi sono quelle che determinano il calo dei premi.
in caso di sola RC, ovviamente tutto ciò non conta.
P.S. con Genertel sempre tutto semplicissimo, pagamenti sicuri online, documenti sempre ricevuti in tre/quattro giorni via posta, sempre cortesissimi al telefono.
solo che per questa moto, solo RC, ho risparmiato quasi 50€ su 240 e non si butta via niente.
Ultima modifica di bigzana; 03-08-2015 a 14:29
|
|
|
03-08-2015, 14:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
Il 99% delle compagnie non richiede il certificato di rischio dal momento che il dato è condiviso dalle stesse!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
03-08-2015, 14:32
|
#6
|
Guest
|
Bigzana, in effetti per la prima stipula anche il mio concessionario mi ha detto che può fare tutto lui in modo da velocizzare la cosa quindi probabilmente è lo stesso discorso di intermediazione, sto aspettando il preventivo dettagliato per decidere, non appena lo sento glielo chiedo; parliamo di sola RC quindi non dovrebbero esserci sorprese
per la questione dell'attestato di rischio mi informerò perché giustamente è una cosa importante...
|
|
|
03-08-2015, 15:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
|
L'unico problema di Motoplatinum è che non aderisce al sistema di risarcimento diretto. Quindi in caso di incidente con ragione il Cid lo puoi utilizzare solo per la denuncia del sinistro alla compagnia dell'altro conducente (paragrafo 21 del capitolo 2. CONDIZIONI GENERALI). I tempi di risarcimento si dilatano fino a 60 giorni.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
03-08-2015, 15:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Vi riporto qui sotto le info da Genertel per i miei recenti contratti, che specificano cosa accade con la "dematerializzazione" dell'attestato di rischio.
In sostanza... non serve e non si può usare più (in versione cartacea) in quanto tutto è centralizzato su una banca dati nazionale.
Questo invece è un link ad un documento IVASS che illustra la cosa
Gentile Cliente, con la presente comunicazione richiamiamo la Sua attenzione sulle nuove disposizioni relative
all’attestazione sullo stato del rischio (di seguito attestato di rischio), che certifica la Sua situazione assicurativa r.c.
auto degli ultimi cinque anni (assenza o presenza di sinistri, eventuale classe di merito maturata, ecc.).
L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (di seguito IVASS), ai sensi dell’art. 134 del Codice delle Assicurazioni
(decreto legislativo n. 209/2005), con il Regolamento n. 9 del 19 maggio 2015, ha disciplinato la c.d.
dematerializzazione dell'attestato di rischio, vale a dire la sostituzione del documento cartaceo con le informazioni
memorizzate in un’apposita Banca Dati elettronica, sotto il controllo dell’IVASS.
La dematerializzazione ha effetto a partire dagli attestati di rischio relativi ai contratti in scadenza dal 1° luglio
2015.
Le segnaliamo pertanto che l’attestato di rischio deve essere messo a Sua disposizione in via telematica, nell’apposita
area riservata del sito internet della nostra Compagnia (www.genertel.it) cui potrà accedere tramite le credenziali già in
Suo possesso o comunque acquisibili accedendo nell’apposita area del sito
http://www.genertel.it/comefareper/g...i-accesso.html.
L’attestato di rischio Le sarà messo a disposizione almeno trenta giorni prima della scadenza del Suo contratto r.c.
auto.
Se lo desidera, inoltre, potrà richiedere la consegna del Suo attestato di rischio, senza applicazione di costi,
telefonando al numero verde 800.20.20.20.
Le segnaliamo, comunque, che l’attestato di rischio cartaceo non potrà essere utilizzato in sede di stipula di un nuovo
contratto.
Infatti, per stipulare con altro assicuratore il contratto r.c. auto per il Suo veicolo, non sarà più necessario presentare
l’attestato di rischio cartaceo perché la Sua situazione assicurativa sarà acquisita direttamente dall’assicuratore in via
telematica tramite le citata Banca Dati.
2. OBBLIGHI DI CONSEGNA NEI CONFRONTI DEL PROPRIETARIO O ALTRO AVENTE DIRITTO
ALL’ATTESTATO, QUALORA DIVERSO DAL CONTRAENTE.
Secondo la normativa vigente, l’assicuratore deve mettere l’attestato di rischio telematico a disposizione del contraente
nonché, se persona diversa, del proprietario del veicolo assicurato ovvero, in alternativa, dell'usufruttuario,
dell'acquirente con patto di riservato dominio o del locatario in caso di locazione finanziaria (art.134 del Codice delle
assicurazioni).
Per attuare questa disposizione, l'IVASS ha stabilito che l’assicuratore, a partire dal 31 ottobre 2015, ha l’obbligo di
attivare le medesime modalità di consegna previste per il contraente anche per l’avente diritto (possibilità di richiedere
le credenziali di accesso all’area riservata sul sito WEB dell’impresa nonché modalità di consegna telematiche
aggiuntive tra quelle previste dall’impresa). Fino a tale data, l’avente diritto può richiedere la spedizione dell’attestato di
rischio tramite email telefonando al numero verde 800.20.20.20.
Al fine di supportarLa il più possibile nel passaggio alla nuova normativa, il nostro call center è a Sua disposizione o
dell’avente diritto, per eventuali chiarimenti.
Cordiali saluti.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 03-08-2015 a 15:25
|
|
|
03-08-2015, 15:25
|
#9
|
Guest
|
@ scuccia
Questo perché la compagnia assicuratrice non è italiana?
|
|
|
03-08-2015, 19:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
|
Non c'è nessuna compagnia , è un brocker , tipo Con.Te.
|
|
|
03-08-2015, 20:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
|
Charli fatti un giro sul preventivatore isvap(confronta le varie tariffe tra le compagnie iscritte all'Isvap o come cavolo si chiama adesso è l'agenzia è tenuta a non distaccarsi mi sembra del 15 o del 20% dal preventivo) ..tra le compagnie on Line da esperienza diretta genertel è validissima, assor è un broker che ti fa una polizza con Aviva (mi sembra sia una compagnia austriaca) però nella mia zona ha le tariffe più competitive. Tra le tradizionali per la mia zona la più conveniente è groupama, però ovviamente tutto cambia da regione e regione e tra provincia e provincia....
|
|
|
03-08-2015, 21:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da charlifirpo
Questo perché la compagnia assicuratrice non è italiana?
|
Sì: le compagnie straniere non sono tenute a aderire alla procedura Cid.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
03-08-2015, 21:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
se non ricordo male c'è qualcuno di noi che ci lavora, comunque come detto è un broker di una assicurazione francese esattamente come la Assor.
le rispettive compagnie sono nelle liste isvap ma come già detto non aderiscono al rimborso diretto in caso di incidente.
A fronte di ciò i prezzi sono veramente imbattibili.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
03-08-2015, 23:08
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2015
ubicazione: Campania
|
Io ho iniziato ad assicurare la moto on line dal 2004 e ormai da molti anni tutte le auto mie e dei miei genitori sono assicurate così (per un totale di 4 auto ed una moto).
Ne ho avute tante (perché alla ricerca del miglior prezzo le cambio spesso con molta semplicità): Linear, Genialloyd, Conte, Dialogo, Motoplatinum. Mi sono sempre trovato bene e quella che ho da più tempo è Genialloyd dalla quale ho ricevuto in soli tre mesi il risarcimento per un tamponamento ricevuto. In generale il risparmio c'è e dal mio punto di vista è anche tutto molto più comodo e semplice: pago on line dal sito della mia banca, spedisco e ricevo tutta la documentazione via mail senza dover recarmi in nessuna agenzia né alle Poste/banca. Per chi ha poco tempo è ottimo. Infine per l'attestato di rischio fino ad oggi era obbligatorio e l'ho sempre ricevuto con almeno un mese di anticipo sulla scadenza.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Le strade migliori non collegano niente con nient'altro e c'è sempre un'alternativa più veloce.
|
|
|
03-08-2015, 23:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
sono tutte buone sulla carta, poi bisogna vedere al momento del bisogno come si comportano
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
03-08-2015, 23:49
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2015
ubicazione: Campania
|
Beh, come dicevo in un sinistro avevo ragione e sono stato risarcito rapidamente, in altri tre casi, ahimè, avevamo torto (una volta io, una volta mia moglie ed una mio padre) e compilato il cid o fatta la denuncia telefonica tutto si è svolto rapidamente senza particolari complicazioni
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Le strade migliori non collegano niente con nient'altro e c'è sempre un'alternativa più veloce.
|
|
|
04-08-2015, 00:00
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
|
Io ho assicurato moto e scooter con Motoplatinum, ovvero 24hAssistance che è il broker, la compagnia è francese, infatti sul contratto appare La Parisienne, finora tutto bene, prezzi estremamente competitivi, gentilissimi sia al telefono che sul sito, e pure veloci nello spedire i tagliandi, sinistri, toccandomi i marroni, non ne ho avuti.
Dovrebbe lavorarci ancora il caro Geminino77 se non erro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|
|
|
04-08-2015, 08:58
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
|
ragazzi attenti con chi vi assicurate. i venditori fanno solo i loro interessi prendono la mazzetta e di fregature ne danno tante e tra l'altro non possono per legge proporre polizze assicurative. compagnie estere alla larga se vi succede qualcosa dovete far causa all'estero. assor non ne parliamo il passato è storia informatevi.
|
|
|
04-08-2015, 09:23
|
#19
|
Guest
|
ciao ti ho scritto in privato sono il responsabile di Motoplatinum per la rete dei concessonari in Italia se hai bisongo di info sono a tua disposizione..io ho risparmiato 200 euro rispetto a GENERTEL ora pago 7 classe RC per la mia r1200rt lc € 179,00
Quote:
Originariamente inviata da charlifirpo
A seguito dell'acquisto della moto, il conce mi ha proposto questo tipo di assicurazione; non sono ancora passato a chiedere un preventivo presso la compagnia con la quale mi assicuro da tempo ma, facendo un confronto con la precedente polizza ci sarebbe circa un 40% di sconto; io però di assicurazioni on line non ne so nulla e mi (e vi) chiedo se possano esserci normalmente dei problemi e difficoltà in caso di incidenti, al momento del rinnovo per ottenere il tagliando in tempi consoni e anche nei metodi di pagamento (non mi piace mettere on line carta di credito o pagobancomat, mi chiedevo ad esempio se fosse possibile pagare con tradizionale bonifico); insomma c'è chi utilizza questo genere di assicurazione e (meglio) quella che mi è stata proposta?
grazie anticipatamente 
|
|
|
|
04-08-2015, 10:03
|
#20
|
Guest
|
|
|
|
04-08-2015, 10:20
|
#21
|
Guest
|
"Tornar potessi
indietro
me lo
misero"(cit.)
|
|
|
04-08-2015, 11:53
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
Uso Motoplatinum da 3 anni, ho già avuto bisogno di utilizzarne i servizi per un sinistro e mi sono trovato bene. Confermo unica cosa assenza di CID "elettronico"
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
13-07-2016, 12:03
|
#23
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
|
Una domanda per chi è assicurato con Motoplatinum: da fine 2015, la carta verde non è più obbligatoria (così come il contrassegno) e infatti l'operatore mi ha confermato che non lo emettono. Ora, io a breve andrò nei balcani e, a parte l'Albania, tutti gli stati sono compresi nella copertura; come ci si comporta in caso di controllo? Sono comunque al 100% sicuro di non incorrere in sanzioni?
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
13-07-2016, 12:14
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Catanese in terra ......Pugliese
|
Io non sono assicurato con motoplatinum ma ti dico la mia lo stesso, 1 settimana fa sono andato alla mia assicurazione auto per il rinnovo (vittoria assicurazioni) e ti confermo che la carta verde non la rilasciano più, però io l'ho chiesta ugualmente e me l'hanno stampata.
L'assicuratrice mi ha detto che comunque c'è qualche stato che la chiede come la croazia.
__________________
Francesco
ora in K 1600 gt....quelle di prima?? Ho perso il conto....maledetto a me!!
|
|
|
13-07-2016, 12:51
|
#25
|
Guest
|
Per completezza di informazione posso dire che la settimana scorsa ho ricevuto da 24hAssistance l'attestato di rischio.
Il mese prossimo devo provvedere al rinnovo ed essendo il primo non so se mi comunicheranno direttamente l'importo e le modalità di pagamento o se devo chiedere io notizie...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|