Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2016, 09:06   #1
Adrix64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 82
predefinito Compatibilita' motore

Ciao a tutti, Domenica 12 Giugno ho avuto un pesante incidente, per fortuna senza gravissime conseguenze, a parte mia moglie poveretta con qualche frattura. Ora quello che vorrei chiedervi, avendo rotto il motore della mia RT My2005/6 (si è staccato completamente un cilindro dal motore) se il motore della GS 1200 o della r1200r sono compatibili per il montaggio, e se fosse compatibile quello della RT2010 con alberi in testa. Grazie, doppio lamps a tutti
__________________
R 1200 RT 2005
Quando l'ignoranza parla, l'intelligenza tace!!!!!
Adrix64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 11:08   #2
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.845
predefinito

Sono entrambi diversi come potenze, e comunque avesti una moto , che in teoria, non potrebbe più circolare su strada...
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 11:08   #3
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Ciao Adrix,

Provo a risponderti io, anche se forse non sono il più adatto per farlo... Innanzitutto un grossissimo "In bocca al lupo" a tua moglie, spero tanto che la sua voglia di viaggiare in moto con te non svanisca, come purtroppo spesso accade a tante gentili compagne di viaggio dopo che subiscono incidenti.

Detto questo, dal punto di vista prettamente "pratico" del trapianto motore, credo che non vi siano particolari difficoltà nell'adattare quello di una GS o una R alla tua RT, credo che le differenze sostanziali siano più che altro a livello di rapporti del cambio.
Diverso invece (e credo di difficile attuazione) il discorso di volere "adattare" il motore di una bialbero... Credo che potresti andare incontro a seri problemi di omologazione, nonchè in sede di revisione o peggio, in caso di un ulteriore incidente (sgrat sgrat)


Certo che strappare via uno di quei cilindri... Non oso pensare a che razza di botta abbiate preso un abbraccio incoraggiante anche a te!

__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 11:24   #4
cesebeccadopo
Mukkista doc
 
L'avatar di cesebeccadopo
 
Registrato dal: 03 Jul 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.065
predefinito

Un grosso augurio ad entrambi di pronta guarigione.
Le incompatibilità più grandi, a mio avviso sono a livello di elettronica.
A parte che non è legale e allora si verificano incompatibilità ancor più grandi.
__________________
Bruto, smettila di giocare con quel coltello, finirai per ferire qualcuno!
cesebeccadopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 19:38   #5
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

I motori boxer, compreso bialbero, hanno tutti gli stessi attacchi motore e cioè, R, RT, GS, ST, S. altra cosa la regolamentazione cds.unica cosa che cambia nei diversi modelli sono il cambio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 20:02   #6
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

In primis solidarietà e buona guarigione per tua moglie.
Per quanto riguarda il motore, mi sembrava di aver letto che ci fossero delle differenze nell' accoppiamento del cambio tra le versioni 2006 e quelle bialbero, prova ad informarti meglio.
Dovrebbe essere invece identico quello dello modelli diversi dello stesso anno.
In quelli cambia solo il cambio e forse il rapporto della coppia conica.
Per il resto, ti hanno già detto tutto.
In bocca al lupo!
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 20:47   #7
Adrix64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 82
predefinito Grazie a tutti

Ciao a tutti.
Allora, provo a rispondere a tutti con un unico post. Intanto grazie per la celerità con cui mi avete risposto, sicuramente degna di nota, poi grazie a tutti gli auguri, a titolo informativo, oggi ha subito due interventi al CTO di Torino, polso e spalla, entrata in sala operatoria alle 7,30 uscita alle 15
Ora inizierà la riabilitazione e vedremo, purtroppo ha ragione Elycando, deciderà lei cosa fare, certo che se non vorrà più salire, sarà la fine della mia storia di motociclista e di una parte di me, io voglio viaggiare con lei, da solo, per me non ha senso, e siccome lei è la cosa più importante che ho, o insieme o niente. Detto questo veniamo al motore, mi interessava tecnicamente, ma solo per il fatto che con una rapida ricerca, ho trovato solo versioni bialbero o per GS, a questo punto, se sono adattabili tecnicamente, non sono informato, ma credo che con le giuste domande si possa modificare ed ottenere l'omologazione sul libretto, ne più ne meno di come si fa per le auto, per le quali molte volte ho assistito a cambi di motore con motori diversi dall'originale. Se mi sbaglio correggetemi, perché non ho nessuna certezza, sono solo idee. Per il cambio, non capisco se intendete che non combina meccanicamente o cosa. Vi ringrazio ancora per le vostre risposte e tutto il resto. Doppio lamps a tutti
__________________
R 1200 RT 2005
Quando l'ignoranza parla, l'intelligenza tace!!!!!
Adrix64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 20:48   #8
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.705
predefinito

E' perfettamente lecito montare il motore di un'altra motocicletta, l'importante è farsi fare fattura con numero di motore riportato e circolare con la fattura insieme alla carta di circolazione.
Teoricamente si può montare anche un motore comprato da un privato con una scrittura privata ma bollata.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 20:55   #9
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.645
predefinito

Il tipo però deve corrispondere con quello riportato a libretto.. altrimenti ci vuole il nulla osta del costruttore e collaudo in DTT.
Non so se i vari 1200 abbiano lo stesso tipo, temo di no.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 20:56   #10
Adrix64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 82
predefinito

Dimenticavo, per strappare il cilindro, non abbiamo neppure sbattuto, per evitare un altro motociclista, il quale viaggiava a circa 40 Kmh, e io a circa 70/75 durante il sorpasso, lui che era la coda di altri due, ha pensato bene, di fare moto gp, allargando la curva al contrario per poi chiuderla, cioè, sinistra/destra, inoltre non era una curva, ma un rettilineo appena storto, solo che io ero già in piega per entrare davanti a lui, e con quel movimento mi ha mangiato 5 metri di corsia in un secondo, ritrovandomelo davanti. A quel punto per non prenderlo ho addirittura piegato dalla parte opposta, finendo fuori strada sul lato opposta, riuscivo a tenere la moto, che però finiva in un leggero canale di scolo, e il manubrio si intraversava, sbalzando me in alto e in avanti, verso destra, cioè verso la strada, mentre il dietro della moto andava al contrario, sbalzando la poveretta di mia moglie direttamente contro un muro di pietra di contenimento, annegato nella terra, per cui lei sbatteva da 70 a zero in un niente contro un muro di pietra, la moto che non aveva sbattuto per niente, ha avuto la sfiga di incastrarsi il colindro contro una di quelle pietre sporgenti che lo ha letteralmente strappato, sbattendo la moto a terra in mezzo alla strada, non rovinandosi neppure molto, anzi, purtroppo il maggior problema resta il motore, ovviamente parlando di oggetti, perché il maggior problema, è la poveretta di mia moglie!!!!!
__________________
R 1200 RT 2005
Quando l'ignoranza parla, l'intelligenza tace!!!!!
Adrix64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2016, 07:29   #11
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Purtroppo gli incidenti capitano, per colpa sempre di qualche deficente. Io in moto sono un forsennato, lo ammetto, ma abituato ai motoraduni o quando andiamo o siamo in gare ciclistiche con più moto e avendo avuto già esperienze negative in merito, mi tengo sempre alla larga e se sorpasso un altra moto lo faccio solo se sono convinto al 100x100. Il problema sta negli specchietti.... Sono rari i motociclisti che li usano....spesso sono i motociclisti della "domenica".

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©