|
26-01-2006, 12:24
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
|
Smontaggio ruote GS
Allora dovrei smontare entrambe le ruote del mio GS per fargli fare un lavoretto ma non so come fare a tenere su la moto senza ruote!!!!...suggerimenti e consigli?
ps. Altra domanda: è complesso smontare le ruote ad un GS
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
26-01-2006, 13:16
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 192
|
Quote:
Originariamente inviata da raoul_p
Allora dovrei smontare entrambe le ruote del mio GS per fargli fare un lavoretto ma non so come fare a tenere su la moto senza ruote!!!!...suggerimenti e consigli?
ps. Altra domanda: è complesso smontare le ruote ad un GS
|
Per smontare le ruote è abbastanza semplice..
ANTERIORE:
- Svita le due viti che reggono le pinze sia a dx che a sx
- Svita leggermente vite sulla forcella sinistra
- Svita il mozzo
POSTERIORE:
- Svita i 5 bulloni della ruota dal lato marmitta e tira via la ruota
Per tenerla su....per smontare il posteriore basta che la metti sul cavalletto, per l'anteriore accattati il pisellino in vendita sul sito touratech..
__________________
R1200GS
|
|
|
26-01-2006, 13:35
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
per reggere la moto senza le 2 ruote devi solo appoggiare la la coppa dell'olio
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
26-01-2006, 13:40
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
L'ultima volta che ho avuto la moto per qualche giorno in garage senza entrambe le ruote mi sono state molto utili:
cavalletto centrale
2 scatole dell'ultimo trasloco piene di libri.
(in alternativa ceppo di legno)
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-01-2006, 13:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
|
Forse la richiesta è esagerata ma che tipo di chiavi servono per smontare il mozzo ed il resto......cosi stasera me le compro e smonto il tutto.....ah dimenticavo c'è il rischio di rompere i sensori ABS smontando le ruote???
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
26-01-2006, 22:37
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
|
Calibra bene il peso da mettere nel bauletto, poi piazza un bel ceppo sotto il monobraccio e... smonta tutto! =D
Hai le dinamometriche per il rimontaggio? E i valori corretti delle coppie di serraggio? Il silicone spray x pulire&lubrificare le pinze freno? Un po' di grasso bianco allitio per lubrificare semiasse e cuscinetti??
Buon lavoro!
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
|
|
|
27-01-2006, 08:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
|
Per la legna nessun problema.......dinamo che????? bho niente chiavi speciali!!! devo andarle a comprare???
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
27-01-2006, 09:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Quote:
Originariamente inviata da massipera
Per smontare le ruote è abbastanza semplice..
ANTERIORE:
- Svita le due viti che reggono le pinze sia a dx che a sx
- Svita leggermente vite sulla forcella sinistra
- Svita il mozzo
POSTERIORE:
- Svita i 5 bulloni della ruota dal lato marmitta e tira via la ruota
Per tenerla su....per smontare il posteriore basta che la metti sul cavalletto, per l'anteriore accattati il pisellino in vendita sul sito touratech..
|
Ricordati che prima di smontare le pinze freni devifare un po di pressione laterale in maniera da allargare pe pasticche e poi non toccare la leva freno altrimenti poi esci matto per riallargarle con il rischio di rovinare le pasticche!!!
Per la ruota dietro a quanto detto aggiungerei di ricordarti di smontare prima la pinza freno!!!
|
|
|
27-01-2006, 10:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
|
Bene stasera provo a smontare il tutto ....e speriamo bene!!!
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
27-01-2006, 11:42
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
|
Quote:
Originariamente inviata da raoul_p
Per la legna nessun problema
|
Naturalmente l'equilibrista devi farlo solo se devi smontare ENTRAMBI i cerchi contemporaneamente. Altrimenti è ancora + semplice! Rosina (la mia GS) con il Givi posteriore montato e vuoto, sta con la ruota davanti sollevata. Poi, smontandolo, solleva la posteriore (che tesora!  )
Quote:
Originariamente inviata da raoul_p
.......dinamo che????? bho niente chiavi speciali!!! devo andarle a comprare???
|
Sono delle chiavi che (aiuto,Ezio51!!!  ) sono dotate di un meccanismo capace di misurare\impostare la coppia di serraggio che imprimi ad un bullone.
Ad esempio, i dadi della ruota posteriore vanno serrati a 72Nm e poi a 105Nm in seconda battuta (serrando prima uno, poi quello opposto, poi un altro e poi ancora il suo opposto).
Devo anche dire che fino ad oggi ho visto i vari meccanici avvitare SEMPRE ad occhio  anche pezzi + delicati...
Ciao!
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
|
|
|
27-01-2006, 12:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
Quote:
Originariamente inviata da antoniox
Ad esempio, i dadi della ruota posteriore vanno serrati a 72Nm e poi a 105Nm in seconda battuta (serrando prima uno, poi quello opposto, poi un altro e poi ancora il suo opposto).
Ciao!
|
Attenzione a dare valori di coppia del 1150 ad uno che ha il 1200.
Se li utilizza senza verificare, fa un bel danno !!!
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
27-01-2006, 12:23
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
|
Giusta precisazione  ho postato le foto della mia 1150 e c'è anche nella firma, ma non ho fatto i conti con l'evenzienza che possa sfuggire.
Grazie!
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
|
|
|
27-01-2006, 12:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
Quote:
Originariamente inviata da raoul_p
Per la legna nessun problema.......dinamo che????? bho niente chiavi speciali!!! devo andarle a comprare???
|
Per smontare l'asse anteriore, ti ci vuole un attrezzo speciale.
Io me lo sono fatto :
Anzi me li sono fatti tutti e due, anche se fanno la stessa funzione.
vedi qui :
http://www.r1200gs.info/misc/toolkit.html
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
27-01-2006, 12:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
|
Quindi non esiste una chiave in commercio per smontare l'anteriore??
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
27-01-2006, 15:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
Quote:
Originariamente inviata da raoul_p
Quindi non esiste una chiave in commercio per smontare l'anteriore??
|
Non penso che esista, comunque farsela è una scemata, basta prendere due dadi e saldarli assieme. (12MA+ 14MA) m/m 19/22.
O, se hai la dinamometrica, prendi un inserto a bussola qualunque e lo saldi su di un dado da 22 (14MA). Naturalmente l'inserto deve essere da 3/8" o 1/2" a seconda della dinamometrica che hai.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
30-01-2006, 09:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
|
Fatto!!! Grazie a tutti per i consigli!!!
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
03-07-2015, 11:32
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jun 2015
ubicazione: Tra Milano e Barcellona
Messaggi: 19
|
Scusate se riesumo questo post di infiniti anni fa. Ma quell'attrezzo serve anche per smontare l'anteriore del R1100GS?
Grazoe
|
|
|
03-07-2015, 11:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Per le 850, 1100, 1150 (tutte) non serve.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
03-07-2015, 11:55
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jun 2015
ubicazione: Tra Milano e Barcellona
Messaggi: 19
|
@maurodami Grazie. Quindi smonto pinze, dadi, cavo del tachimetro/contachilometri e la ruota viene via da sé o c'è qualche perno da sfilare?
|
|
|
03-07-2015, 20:54
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
No no il perno devi sfilarlo
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
04-07-2015, 10:44
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jun 2015
ubicazione: Tra Milano e Barcellona
Messaggi: 19
|
@sandren grazie, proverò!
|
|
|
04-07-2015, 11:09
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
Allenta anche le viti a brugola dei piedini che servono per bloccare il perno ruota
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
04-07-2015, 11:23
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jun 2015
ubicazione: Tra Milano e Barcellona
Messaggi: 19
|
ok, grazie, spero di riuscire a sfilare il perno: come si fa, a pressione? o bisogna tirare da qualche punto di aggancio?
|
|
|
04-07-2015, 17:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
Aiutati svitando il perno dopo aver tolto il bullone di bloccaggio
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
06-07-2015, 01:08
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
per come di hanno detto devi sbloccare anche i due bulloni alla base di uno dei foderi
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 06-07-2015 a 23:34
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.
|
|
|