|
29-05-2016, 21:03
|
#1
|
Guest
|
Secondo voi...
...perche' la nostra beneamata S1000RR in versione Stock da grandi soddisfazioni a chiunque la possegga ed e' sempre una moto vincente e in SBK non se ne esce dal " tunnel "..2012 con Melandri a parte.?
Moto e squadra a parte inizio ad avere qualche dubbio sui piloti non esattamente all' altezza del livello che richiede la SBK...giusto per 2 chiacchiere che ne pensate?
Ultima modifica di ASTERIX 1; 29-05-2016 a 21:06
|
|
|
29-05-2016, 21:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
Secondo voi...
secondo me in versione stock è una belva di moto, con l'elettronica maggiormente sofisticata rispetto alle altre, in versione sbk invece il regolamento permette maggiori modifiche e c'è anche da dire che praticamente è una moto del 2009 ormai a quei livelli inizia a essere "obso" e i primi anni dalla sua uscita bmw mai aveva corso in sbk..
magari col nuovo modello riusciranno a colmare e superare il gap con le altre..
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
30-05-2016, 06:31
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
In stock quest'anno il pilota è buono ed il team ... anche. Così come l'anno scorso c'era Tamburini. In Stock il motore è di serie, si può in pratica lavorare solo su scarico e aspirazione e la moto di serie nel caso di Bmw è a un ottimo livello. La Sbk permette maggiori interventi e la prova è la Cbr che, sparita nella Stk, è in pratica a livello di Bmw in SBk.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
30-05-2016, 06:52
|
#4
|
Guest
|
Credo abbiate ragione, infatti, nel caso di Bmw lo scarso impegno in Sbk della Casa madre negli ultimi anni, ha causato un gap difficile da colmare. A questo livello, a differenza della Stock, elettronica e telaio probabilmente, sono ormai da rivedere.
Comunque in attesa della nuova moto, se ci sara', son convinto che un Sykes, gli toglierebbe 1 Sec. Per me sti 4 piloti dei 2 team non sono all' altezza.
Ultima modifica di ASTERIX 1; 30-05-2016 a 07:00
|
|
|
30-05-2016, 11:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quoto Blade. Il motorone BMW è ancora un riferimento.
Poi team e pilota contano sempre (e questo De Rosa va veramente forte).
Tant'è che Aprilia, l'anno scorso, con finalmente uno step sul motore di serie ed un ottimo pilota, Savadori, ha stravinto.
Quest'anno invece è solo lì vicino.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
30-05-2016, 12:15
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
|
direi che la stock fà vedere bene o male il livello della moto di serie, nella SBK invece della moto di serie rimane solo il nome della moto...
inviato dal mio S7
|
|
|
30-05-2016, 12:37
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Non è più così, oggi anche le Sbk sono piuttosto vicine alle Stk. Ad esempio non sono più concesse modifiche al telaio, l'imbiellaggio e l'albero motore devono essere di serie ecc. la potenza massima che era arrivata per le migliori a quasi 250 cavalli oggi è intorno ai 230, quindi 20/25 più di una stock . Questo significa che adesso la moto di serie deve uscire già ad un livello molto alto, proprio per l'impossibilita di modificare più di tanto, ed infatti anche le case giapponesi ora sfornano moto di serie con motori e prestazioni di ben altro livello rispetto a quanto facevano anni fa.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
30-05-2016, 13:51
|
#8
|
Guest
|
Questo e' verissimo, rimane da capire come nel caso di Honda come siano riusciti a colmare il gap con un CBR da concessionaria ormai fuori corso. Forse, forse qualcuno " ciurla nel manico ".
Ultima modifica di ASTERIX 1; 30-05-2016 a 14:00
|
|
|
30-05-2016, 13:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
mah per me va a cicli...
torres è un bravo pilota, reitenberger è giovane ma ha già vinto molto , althea comunque è un team prestigioso..
il fatto secondo me è che appena uscita sul mercato la rr , bmw era alle prime armi in sbk, ora è una moto già vecchiotta..
ha si un gran motore ma quote e telaio di 10 anni fa..
è "lunga" e meno agile di Kawasaki Aprilia o Ducati..
la cbr ha quote azzeccatissime ed è una moto molto facile da guidare rispetto ad altre, il gap è di motore, con l'elettronica si può progredire sempre basta un buon team di ingegneri, il motore invece non lo possono toccare..
io son convinto e sogno il motore della nostra moto con tutta l'elettronica bmw trapiantato nel telaio della panigale .. diventerebbe la moto definitiva per il prossimo ciclo di gare
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
30-05-2016, 14:18
|
#10
|
Guest
|
Vero, anche per me la moto dei sogni sarebbe quella...Panigale + motore BMW...non l'ho mai presa in considerazione per il bicilindrico, ma per il resto ci dormirei sopra...vedremo se ci sara' la nuova Bmw in autunno .
|
|
|
30-05-2016, 14:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
diciamo che la t12 tamburini di cui si parlava qui qualche settimana fa già potrebbe essere la mia moto dei sogni ma 300k euro son giusto un po' tantini...😂😂
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
30-05-2016, 15:09
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Tra un anno la Panigale V4
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
30-05-2016, 19:49
|
#13
|
Guest
|
Hé si se esce veramente la Ducati V4 sara' " guerra " aperta tra due colossi quali BMW e AUDI...se si scatena questa roba qua' ci sara' da divertirsi .
|
|
|
30-05-2016, 20:46
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Esce esce
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
30-05-2016, 20:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
|
Secondo voi...
Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72
Tra un anno la Panigale V4 
|
tra due vendo la mia rr e me la accatto...
prevedo però costi acquisto belli alti.. già ora la panigale costa più della rr, immagino il nuovo modello...
comunque se faranno un motore molto performante derivato magari da quello MotoGP con 210/215 cv (al pubblico )e la ciclistica agile per la quale è famosa Ducati credo che potrebbe fare sfracelli oltre che una lotta all'ultimo sangue con bmw che non credo stia a guardare..
bello bello non vedo l'ora di scoprire cosa combineranno..!
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
30-05-2016, 23:20
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Penso che almeno per i primi collaudi del motore in pista (si dice prima di fine anno) lo monteranno su una Panigale, alla fine il motore sarà un pò più largo ma sensibilmente più corto, quindi in teoria non ci sarebbero grandi problemi ad usare un monoscocca ispirato a quello attuale, che continuerebbe a fare anche da airbox. Magari anche solo per valutare se possa essere una soluzione da mantenere o se piùttosto si cambierà strada anche per la ciclistica. Prima ero dell'idea che avrebbero usato un telaio perimetrale, ma dopo averci ragionato un pò mi sto convincendo che potebbero anche mantenere il motore portante. Con un V4 certamente l'erogazione sarebbe più lineare, non ci sarebbero le criticità attuali e quella soluzione ha dimostrato comunque di avere anche degli indubbi vantaggi. Non ho dubbi comunque che sarà un oggetto tecnicamente formidabile.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 30-05-2016 a 23:23
|
|
|
15-06-2016, 07:57
|
#17
|
Guest
|
Superbike Marco Melandri rifiuta la Yamaha ufficiale per Misano
L’ex iridato ha scartato la possibilità di sostituire Sylvain Guintoli sulla YZF-R1. Ma domenica ha girato ad Adria con una BMW S1000RR: cosa bolle in pentola?
...appunto...Con tutti i difetti che ha sarebbe 1 Sec piu' veloce dei 4 pilotini attuali...cioe' lotterebbe per il podio tutte le domeniche.
O Bmw ingaggia un vero pilota ( Sykes per esempio) o con quelli attuali non vincera' un chezz...
|
|
|
15-06-2016, 11:02
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Ha girato con una HP4 ma sembra fosse lì per un corso di guida che poi è saltato.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 15-06-2016 a 11:04
|
|
|
15-06-2016, 11:11
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
|
Melandri... muahaha, un pilotino sopravvalutato come Dovizioso e Pedrosa, vanno bene per fare i secondi alle spalle di un compagno forte, niente di più
inviato dal mio S7
|
|
|
15-06-2016, 11:26
|
#20
|
Guest
|
Credo che Melandri sia un gran rmpiballe lamentoso ecc...ma in Sbk farebbe tribolare molti piloti...si e' bruciato nel 2012 e credo che in casa Bmw non possa piu' rientrare.
Sarebbe bello dare in mano la S1000RR a Sykes...dei piloti attuali non ho nessuna fidicia per il presente e per il futuro.
|
|
|
15-06-2016, 12:00
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: buggiano (PT)
|
A livello di motore siamo alla pari di Kawa. Per il telaio penso che ormai sia un progetto datato, però vade retro il monoscocca. Rossi forzò proprio per abbandonare quel telaio che aveva troppi vicoli ciechi ( per ammissione di Ducati Corse). Purtroppo per la Panigale era troppo tardi per fermarsi; un veicolo di produzione ha una nascita e una fine pianificate e penso proprio che il V4 lo metteranno in un telaio in lega d' alluminio "convenzionale". Con tutta l' ammirazione e il rispetto per Melandri, preferirei portare via un pilota alla Kawasaki.
|
|
|
16-06-2016, 00:03
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
|
Quoto molte delle considerazioni già fatte (progetto da aggiornare, piloti, ecc.) ma in SBK come in MotoGP conta il supporto diretto della casa ed i $$$ o €€€ che vengono investiti nello sviluppo per evolvere il progetto e si tratta di evoluzioni costosissime (uno step in più nell'elettronica può costare centinaia di migliaia di euro e molti ingegneri a disposizione).
Nella classifica costruttori Ducati ha vinto nel 2011 con la 1098R (vincendo anche il mondiale piloti con Carlos Checa) e poi è arrivata terza, sempre con la 1098R, l'anno successivo. Dopo è arrivata la Panigale, di cui ora tutti parlano un gran bene... ma quanto è stato speso per vederla realmente competitiva?
Vediamo il posizionamento della Ducati nella classifica costruttori dal 2013:
2013 - Ducati 6a dietro ad Aprilia, Kawasaki, BMW, Suzuki e Honda
2014 - Ducati 4a dietro ad Aprilia, Kawasaki e Honda
2015 - Ducati 2a dietro Kawasaki
Domanda: quanti € sono passati sotto i ponti?
A questo livello (fa meglio solo MotoGP e F1) se non hai, oltre alla buona moto, pilota (e naturalmente un pò di fortuna), una casa che crede nel progetto, e lo finanzia come si deve, hai voglia a sperare...
BMW ha fatto - credo - il suo massimo sforzo nel 2011-2012, quando è stata effettivamente vicina al titolo con Melandri, ora vedo una situazione e un impegno diverso.
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
16-06-2016, 07:31
|
#23
|
Guest
|
Cristiano, quello che hai scritto e' sacrosanto e per vincere ci vuole progetto, investimento, costanza e convinzione...tutto quello che ha fatto Kawa a differenza di Bmw..e i risultati si vedono nel bene e nel male.
|
|
|
16-06-2016, 10:45
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quote:
Originariamente inviata da ASTERIX 1
...tutto quello che ha fatto Kawa a differenza di Bmw...
|
Aggiungerei Aprilia oltre a Kawa, per completezza.
Che sarebbero ancora lì se non si fossero ingolfati con la MotoGP.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-06-2016, 18:26
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Io resto dell'idea che quello che è fondamentale è la forma dell'impegno. Un team esperto, non per forza di cose faraonico, una continuità di sviluppo e di risorse umane, piloti compresi, una casa madre che rema nella stessa direzione. Gli anni migliori di Bmw sono stati quelli dell'impegno ufficiale, poi si è passati a dirottare il progetto ai team esterni. Il fatto è che Bmw pretende di demandare il programma al team, ma nello stesso tempo pone dei paletti, imponendo vincoli e riservandosi decisioni inerenti allo sviluppo, castrando le iniziative della squadra. Così è stato con Motorrad Italia ed ora con Althea. Già Witteveen si è stufato perchè di fatto non lo lasciano lavorare come vorrebbe, ma anche Genesio non è certo contento. Dove Bmw lascia carta bianca, ovvero in Stock, le cose vanno ben diversamente perchè il team di Bevilacqua non è certo inferiore a nessuno.
In questo modo non se ne esce, o Bmw si decide a rientrare ufficialmente oppure credo i risultati non potranno essere molto migliori di questi.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|