Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-10-2014, 16:59   #1
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito Sostituzione cinghia Poly V, prezzo concessionaria

Ragazzi in concessionaria quanto costa far montare la cinghia PolyV per la 850 del 2000 (penso non sia la Elastan)...
altra cosa, posso far montare - se esiste ancora - il vecchio modello di cinghia, oppure è meglio passare alla nuova e cambiare anche le pulegge? In questo caso quanto andrei a spendere?

Le operazioni che vorrei far fare (60.000 km) in concessionaria sono questa sostituzione e la regolazione valvole e corpi farfallati...che "mazzata" mi devo aspettare?
__________________
BMW R850R 2000
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 20:01   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

La cinghia costa sui 20 euro. Cambiarla diciamo 30'. Diciamo 1 ora abbondante (molto) per il resto.
Un meccanico farebbe tutto mentre sei lì, e ti manderebbe via con MOLTO meno di un centone.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 10-10-2014 a 20:05
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 20:08   #3
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

A me il concessionario aveva detto di considerare un'ora e mezza circa per la regolazione valvole e corpi farfallati, considerando anche l'attesa per il raffreddamento del motore...
__________________
BMW R850R 2000
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 23:37   #4
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Ma con il montaggio fai da te della cinghia, ponendo di avere ancora il vecchio tipo sostituibile con la contitech 4pk611, non ci sono alternative all'uso della dinamometrica per tensionarla?per me l'unico dubbio è questo altrimenti farei il lavoro personalmente
__________________
BMW R850R 2000
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 23:51   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sirboxer Visualizza il messaggio
A me il concessionario aveva detto di considerare un'ora e mezza circa per la regolazione valvole e corpi farfallati, considerando anche l'attesa per il raffreddamento del motore...
Perchè ti fanno pagare anche il tempo per raffreddare il motore? Ma vai da un meccanico normale....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 00:49   #6
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.058
predefinito

guarda le vaq di ezio 51 mi sembra che non usi la dinamometrica
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 00:55   #7
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.058
predefinito

mi correggo: usa la dinamometrica ma secondo me si puo' fare senza.
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2014, 12:48   #8
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Ho saputo che è stato sostituita la cinghia a 37000 8 anni fa (la moto ora ne ha 57000) cinghia senza aggiornamento, quindi la classica 4PK611, mi hanno chiesto 40€ per tutto...

resta il dubbio, se prendo la chiave e la cinghia spendo 20€ in più ma mi resta la chiave per altri lavori (tipo candele), ma solo se non è un lavoro complicato, ad es. ho visto un video Youtube (BMW Poly V belt sequence R259 Oilheads R1100/R1150 series) in cui per il dado che tensiona la cinghia ci vuole un "attrezzo" particolare nel quale inserire la chiave dinamometrica, ma non ho capito se si riferisce ai nuovi modelli o vale per tutti (anche la mia 2000)...se è complicato faccio fare al conce e vivo felice!!!
__________________
BMW R850R 2000

Ultima modifica di sirboxer; 13-10-2014 a 16:17
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2014, 19:28   #9
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Ho tovato queste istruzioni, volevo capire se si riferiscono esattamente al modello R850R del 2000, quindi se la regolazione del dado va fatta agendo sulla vite che è all'esterno e posteriore alcarter dell'alternatore.
Poi volevo capire il punto in cui dice che, dopo aver portato la vite di regolazione a 8Nm, bisogna stringere le altre due viti e poi allentare quella di registro - quindi quella prima stretta a 8Nm - non ho capito se poi il dado della vite di regolazione va cmq stretta, oppure le uniche che devono rimanere serrate sono quella in alto e quella a sinistra.

__________________
BMW R850R 2000
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2014, 21:13   #10
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

http://vaqdellelica.altervista.org/v...lternatore.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
penso che le vaq specifiche possano toglierti tutti i dubbi.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 23:58   #11
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

questo è il video
http://youtu.be/0Zz-Hg_Af6c
__________________
da tanto r850r

Ultima modifica di fedelissimo; 15-10-2014 a 00:03
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2014, 18:49   #12
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Intanto ringrazio tutti. Alla fine ho fatto fare al meccanico trovandomi a fare altro.

Vorrei un parere sul costo finale: verifica con il computer del potenziometro (10 minuti), allinemanto corpi farfallati (5 minuti con vacuometro), registrazione valvole (5 minuti), sostituzione 2 candele, sostituzione gommino interno alle valvole, sostituzione Poly-V (10 minuti)...45 minuti iniziali in attesa del raffreddamento del motore (avranno conteggiato anche quello?)...per un totale di soli 120€

Fattura arrivata con i costi parziali, si fanno pagare ogni secondo di lavoro...ad esempio le candele 19€ ed anche 6€ per montarle
Cmq la Contitech 16€ e 9€ di montaggio
__________________
BMW R850R 2000

Ultima modifica di sirboxer; 27-10-2014 a 18:54
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 18:59   #13
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Detto questo sui prezzi volevo invece chiedere una cosa più "tecnica".
Oggi utilizzando la moto mi sono accorto che fa uno strano rumore, in accellerazione, come uno stridio di 2 secondi tra prima e seconda, massimo terza, poi sembra scomparire, anche da ferma nulla.
Avendo sostituito solo la cinghia potrebbe essere lei la causa? E' normale quando è nuova oppure è troppo o poco tesa?
PS: per tenderla non ha utilizzato la dinamometrica ma un attrezzo inserito tra le due pulegge (tipo cric) che le ha distanziate.
__________________
BMW R850R 2000
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 20:48   #14
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi ė successo lo stesso, dopo aver cambiato la cinghia, con tutti i crismi, all'accensione da fredda fa uno stridio anche in folle per i primi minuti, poi scompare, ormai ci ho fatto 8000k. boh...
  Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 22:37   #15
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

A me da fermo niente in folle niente, solo durante la marcia ed in accelerazione... se il problema è la cinghia speravo che dopo qualche km adattandosi smettesse, ma se la tua dopo 8000 km ancora lo fa...

A questo punto provo ad aprire e vedere se è troppo tesa e magari metto un po di svitol nelle pulegge
__________________
BMW R850R 2000
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 21:59   #16
burrito 1960
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Sep 2012
ubicazione: Tortona
Messaggi: 22
predefinito

Io non lo farei. Lo stridio di una cinghia di trasmissione compare quando questa è lasca ( poco tesa). Mi sembra di ricordare che sia previsto, al primo tagliando a moto nuova, il ritensionamento della stessa, perchè è normale dopo il montaggio e le migliaia di rotazioni a cui è sottoposta che questa si allenti un po'.
In accelerazione se la cinghia si è allentata tenderà, per qualche millesimo di secondo, a scivolare sulle gole della puleggia provocando lo stridio caratteristico. Mettere dello svitol peggiorerebbe la situazione perchè andrebbe a diminuire il coefficiente di attrito tra le gole delle pulegge e la cinghia stessa, inoltre le gomme in genere vengono sempre alterate da sostanze chimiche derivate da idrocarburi.
L' uso della chiave dinamometria serve a definire una tensione che l' esperienza dei tecnici BMW consiglia per evitare i lavori fatti ad "occhio".
L' esito di una cinghia con una tensione non corretta è comunque che la stessa si deteriorerà precocemente e questo accadrà sia che questa sia troppo tesa o troppo lasca.
Io la farei controllare senza aspettare altri km.
Buona strada!
__________________
BMW r 1150 r ABS - 2004
burrito 1960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 21:20   #17
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho usato la chiave dinamometrica, tendendola sequendo le coppie consigliate, ma probabilmente dopo un po cede quel tanto che basta, quindi sarebbe da tendere un po di più al montaggio...a saperlo...comunque a me stride per i primi 50 mt e poi basta.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 21:35   #18
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.257
predefinito

Quote:
45 minuti iniziali in attesa del raffreddamento del motore (avranno conteggiato anche quello?)...
Direi di no

Il mio mecca (conce ufficiale) mi faceva lasciare la eRRe la sera prima del tagliando, così la mattina dopo la faceva per bene con il motore ben freddo.

Non penso conteggiassero la notte nel costo del tagliando... se no sai i pianti
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 21:35   #19
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.257
predefinito

Quote:
45 minuti iniziali in attesa del raffreddamento del motore (avranno conteggiato anche quello?)...
Direi di no

Il mio mecca (conce ufficiale) mi faceva lasciare la eRRe la sera prima del tagliando, così la mattina dopo la faceva per bene con il motore ben freddo.

Non penso conteggiassero la notte nel costo del tagliando... se no sai i pianti
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 22:48   #20
jim74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
predefinito

Ho fatto il lavoro cinghia ad agosto,
ora passo passo non descrivo, che non ricordo bene, ma comunque è stato facilissimo seguendo la VAQ o anche il manuale.
A proposito di chiavi direi a tutti che conviene comprarla da Lidl quando escono (19 euro), sono ottime e tarate bene (verificato su almeno 4 diverse) ma non van bene per le misure piccole.
Per quelle ho sempre utilizzato un dinamometro pesa valigie preso dai cinesi e controllato, ed usato con la procedura e tabella della vaq apposita.
Il rumore lo fa anche a me, ma lo faceva anche prima della sostituzione.........non vorrei fosse il motorino d'avviamento da ingrassare....... la VW di mio babbo faceva un rumore simile quando era alla frutta.
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
jim74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 09:55   #21
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

con le chiavi del lidl si puo solo montare i mobili dell' ikea...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2016, 00:58   #22
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Ciao a tutti sto per cambiare il coperchio dove è situata la cinghia poly-v e monterò quello cromato,,, dal momento che è aperto controllerò la cinghia e magari proverò se serve a ritensionarla se non serve cambiarla.
Ho letto attentamente la vaq ma ho bisogno di capire il paragrafo 12/13/14 quando si dice riavvitare il dado alettato di registro, si intende di non stringerlo contro il telaio ma di lasciarlo un po' libero in modo che quando metto l'altro dado che stringerò a 20nm la vite di regolazione si può muovere?
Ho capito bene?
Poi nel paragrafo 15 dice di caricare la vite E a 8nm e mantenerla per poi svitare il dado 3/4..
Il punto 16 è la ripetizione del passaggio 15? Nel 15 non ho già ritensionato la cinghia?
Scusate ma è un punto che mi crea qualche dubbio...
Meglio far la figura dello stupido che far confusione....
Grazie bikers....
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2016, 01:47   #23
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

se guardi il video linkato al post 12 ti sara tutto chiaro, che spiegarlo a parole non la finiamo più
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2016, 05:43   #24
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Si grazie ho visto anche questo di video, tra l'altro qui usa attrezzo originale che ho anche provato a cercare online ma l'ho trovato solo in America, no il dubbio è rimasto, forse mi conviene farlo che poi riesco a capire....
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2016, 13:24   #25
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

la tua moto dovrebbe avere il registro (una sorta di cremagliera che ruotando mette in tensione la cingia, usando la dinamometrica regoli la tensione, è nel lato interno al dado di registro) ma è difficile da raggiungere (spazi stretti/cablaggi in mezzo) quindi si ovvia il tutto agendo dall'esterno (si allenta il registro e poi inserisci un altro dado che va accoppiato sul primo che hai allentato, li devi stringere tra loro). Con i due dadi accoppiati tra loro, agendo con la dinamometrica ruoterai comunque il registro, quando la cinghia è alla giusta tensione, mantenendo in tensione con la dinamometrica) serri gli altri due dadi di fissaggio (che avrai precedentemente allentato). A questo punto scoppi i due dadi, rimuovi il secondo dado e infine serri il dado rimanente. Facendolo scoprirai che non è complicato. Ma io lo farei solo per cambiare la cinghia o nel caso ci fosse un reale slittamento della stessa. Per controllare se è tesa correttamente, in modo empirico prova a torcerla dovresti arrivare a 90° con relativa difficoltà, se superi i 90° facilmente allora è lenta.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©